Vai al contenuto

Quale remastered vorreste?


Balmung

Messaggi raccomandati

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Pensavo parlassimo di remastered serie, non di porting con texture dei personaggi migliorate.

Infatti tra parentesi ho scritto anche "remake".

Chissà magari dopo il remake di FFVII faranno anche l' 8, anche se non credo.

 

Non ho specificato di che remastered parlare. Alla fine vedo che dipende un po dagli sviluppatori. C'è chi si limita a migliorare le texture e basta e chi fa quello sforzo in più per migliorare il gioco.

 

Io ad esempio sto giocando a Skyrim Special Edition ed oltre alle texture migliorate, hanno aggiunto anche più vegetazione, oltre che al supporto alle mod (senza necessariamente dover cercare materiale altrove) ed ultimo ma non meno importante i comandi sono molto più reattivi. Giocando come arciere la cosa mi è saltata subito all'occhio, dato che riesco ad essere più preciso nel colpire il nemico e riesco a schivare molte più frecce nemiche dato che il mio personaggio si muove appena premo destra o sinistra mentre nella versione originale c'è quell'attimo di ritardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Chissà magari dopo il remake di FFVII faranno anche l' 8, anche se non credo.

 

Non ho specificato di che remastered parlare. Alla fine vedo che dipende un po dagli sviluppatori. C'è chi si limita a migliorare le texture e basta e chi fa quello sforzo in più per migliorare il gioco.

 

Io ad esempio sto giocando a Skyrim Special Edition ed oltre alle texture migliorate, hanno aggiunto anche più vegetazione, oltre che al supporto alle mod (senza necessariamente dover cercare materiale altrove) ed ultimo ma non meno importante i comandi sono molto più reattivi. Giocando come arciere la cosa mi è saltata subito all'occhio, dato che riesco ad essere più preciso nel colpire il nemico e riesco a schivare molte più frecce nemiche dato che il mio personaggio si muove appena premo destra o sinistra mentre nella versione originale c'è quell'attimo di ritardo.

Sperando non lo taglino in più capitoli.

 

Comunque alla remastered che hai linkato tu ci sto giocando proprio in questi giorni su Switch.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando a The Witcher 2.

Non avete idea delle bestemmie che sto tirando occasionalmente in alcune parti.

 

Nemici che ti attaccano non appena finisce la sequenza animata quando ancora non hai il pieno controllo di Geralt, altri che ti attaccano un'istante dopo aver parato un tuo attacco e tu non lo puoi schivare perchè Geralt è considerato ancora in fase di animazione di attacco. Geralt che si mette a fare una giravolta prima di affondare un fendente nel nemico e mentre fa sta sua stupida giravolta se ne becca lui almeno 3 di fendenti.

 

Ecco, una remaster di The Witcher 2 con grafica migliorata ed un combat system rivisto e ribilanciato non ci sputerei sopra e... Bestemmierei di meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un'avventura grafica, giusto?

Da quello screen però sembra più un gioco per adulti. Un hentai! :roll3:

è un "action" con schermate fisse (tipo resident evil 1-2 per dire) cyberpunk, atmosfera DELLAMADONNA, giocabilità infima o quasi. Un grandissimo titolo (sia l'1 che il 2)

Link al commento
Condividi su altri siti

è un "action" con schermate fisse (tipo resident evil 1-2 per dire) cyberpunk, atmosfera DELLAMADONNA, giocabilità infima o quasi. Un grandissimo titolo (sia l'1 che il 2)

 

Potremmo farlo noi il remake con Dreams? I disegni nuovi li fai tu che sei del mestiere, che ne dici? :birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

sto DREAMS mi attira un casino. anzi a dire il vero mi attira un casino l'idea di fare un gioco nuovo. Grafica 3d potrei anche rispolverarla, ma programmazione in C++ servono i contro coglioni... c'è nessuno che ne sa?

 

Il bello di Dreams è che non è richiesto l'utilizzo di righe di codice, di sicuro aiuta la logica di programmazione ma si fa tutto in maniera visuale, creare un gioco è divertente quanto giocarlo. E' assolutamente geniale. Per ora mi limito a fare i tutorials ed a giocare, ma spero di riuscire a creare presto qualcosa anch'io, magari sfruttando la miriade di oggetti e scene messi a disposizione della community

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il bello di Dreams è che non è richiesto l'utilizzo di righe di codice, di sicuro aiuta la logica di programmazione ma si fa tutto in maniera visuale, creare un gioco è divertente quanto giocarlo. E' assolutamente geniale. Per ora mi limito a fare i tutorials ed a giocare, ma spero di riuscire a creare presto qualcosa anch'io, magari sfruttando la miriade di oggetti e scene messi a disposizione della community

si ho letto le review. non mi fido ancora a comprarlo piu per mancanza di tempo perchè già so che se mi ci metto poi ... te voja!

Link al commento
Condividi su altri siti

La trilogia di Mass Effect, ma più che un remastered vorrei un vero e proprio remake:

 

- Grafica all'ultimo grido

- Combat come quello di Andromeda con verticalità e scatti vari, sistema di equipaggiamento alla mass effect 3

- Mappe molto più dettagliate, un poco più grandi, con lo scanner di andromeda

- Storia, dialoghi, doppiaggio inalterati

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Così come in pochi (per lo meno su Xbox) hanno finito il primo Insomma, la più classica delle non notizie, buona giusto a creare engagement e blablabla
    • Come dicevo evidentemente hanno avuto le stesse sensazioni. Rimane un prodotto che ha dalla sua, così come ho già scritto e ribadito, una resa qualitativamente oltre la media. Ad oggi non esiste qualcosa con una resa di quel tipo, neanche Alan Wake 2, almeno dal mio punto di vista. Però, lato gameplay, o ti prende oppure no, io lo sto alternando perché non riesco a finirlo giocandoci delle ore.
    • Da quello che si legge lo stanno finendo in pochi.
    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...