Vai al contenuto

Final Fantasy VII: Remake


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite giopa_34

Tanta roba.

 

Ha venduto molto molto bene.

Segno che il brand è forte e vivo.

Speriamo di vedere presto la seconda parte.

Riusciranno per il 2022/23?

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito....a standard che Livello mi consigli per i boss finali?

Non mi va di smadonnare :asd:

Io l'ho finito intorno al livello 35, non ricordo.

[automerge]1587487684[/automerge]

Tanta roba.

 

Raga ripigliatevi, se 3,5 milioni di copie in tre giorni sono: “non male”, mi sa che ormai viaggiate in una realtà parallela.

Sono vendite spropositate.

 

Appunto. Mamma mia che colpaccio, a sto punto almeno il primo seguito è assicurato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un autore che ha la proprietà su una storia non può pisciare fuori dal vaso.

Qui pare che ci è dovuto qualcosa, e che non possano toccare nulla. A parte che è ancora tutto da verificare, ma sono liberi di fare quello che vogliono, e noi di non comprare il secondo gioco se non sarà quello che si vorrà/voleva/ecc...

 

Un utente che dice "così non va bene" credendo di saperla più lunga di un autore già è nel torto per quanto mi riguarda. Meglio limitarsi a dire piace/non piace e stop :sisi:

 

A si ... ma che stai a di :asd:.

 

Se mi fai FFVII REMAKE non è che mi puoi stravolgere MOLTO la storia e sperare che vada bene a tutti. Ok cambiare qualcosa ma io penso che sia normale e sacrosanto che da una storia già conosciuta mi aspetto bene o male i stessi eventi.

 

Metti caso facevano cloud moro, red diventava un ippopotamo, barret un cinese e Tifa con Aerith 2 gemelle e tutti insieme andavano in giro alla GTA non potevo dire "così non va bene" :asd: ?

 

Se poi dicevano "ehi belli questo è un reboot e cambiamo tutto" è un altro discorso, ma non mi pare questo il caso ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono arrivato al capitolo 9 in hard mode, però c’è un problema:

 

Devo affrontare la Hell House, ma ho esaurito i MP negli scontri precedenti (sono scemo). Cosa posso fare? Non posso pensare di affrontare la Hell House senza punti mana, visto che l’intero combattimento si basa sull’uso della magia.

 

Consigli?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai avanti nel capitolo e trovi tutto

No aspettate, l ho trovato nel 16 ma volevo farlo con aeris nel capitolo 17!

[automerge]1587495504[/automerge]

Sono arrivato al capitolo 9 in hard mode, però c’è un problema:

 

Devo affrontare la Hell House, ma ho esaurito i MP negli scontri precedenti (sono scemo). Cosa posso fare? Non posso pensare di affrontare la Hell House senza punti mana, visto che l’intero combattimento si basa sull’uso della magia.

 

Consigli?

 

Scusa se vai a sederti sulla panchina?

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspettate, l ho trovato nel 16 ma volevo farlo con aeris nel capitolo 17!

[automerge]1587495504[/automerge]

 

Scusa se vai a sederti sulla panchina?

Appunto in hard mode il simulatore c'è anche nel cap 17 se vai avanti...in standard invece non c'è

 

 

Cmq sono all'ultimo boss del capitolo 17 in hard mode...il cap 17 è un dito in cu.o per la gestione degli mp ci sono 4 boss in fila alla fine

Link al commento
Condividi su altri siti

Al difficile non si recuperano gli MP ne sedendosi ne con gli oggetti, solo in battaglia. Se quindi arrivi a un boss senza MP c'è solo una soluzione: rifare il capitolo.

@PEVO ecco la risposta :asd:

Noooooo, che palle sto capitolo 9 l’ho rifatto già 3 volte per le secondarie

Link al commento
Condividi su altri siti

86 ore e inizio il cap 18 ad hard...2 ore per battere quella merda di robottone alla fine del cap 17

 

Avviso per chi ci arriverà

occhio nell’ultima fase quando dice per la terza volta livello minaccia critico in pratica quando gli manca meno di un quarto di vita, che dovete seccarlo prima che spari il raggio altrimenti è wipe del party a meno che avete avanzato l’abilità che vi tiene ad 1hp per una volta in battaglia (Si sblocca con le armi a lv 6) o avete avanzato un blocco di pilastro dove ripararvi

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

A si ... ma che stai a di :asd:.

 

Se mi fai FFVII REMAKE non è che mi puoi stravolgere MOLTO la storia e sperare che vada bene a tutti. Ok cambiare qualcosa ma io penso che sia normale e sacrosanto che da una storia già conosciuta mi aspetto bene o male i stessi eventi.

 

Metti caso facevano cloud moro, red diventava un ippopotamo, barret un cinese e Tifa con Aerith 2 gemelle e tutti insieme andavano in giro alla GTA non potevo dire "così non va bene" :asd: ?

 

Se poi dicevano "ehi belli questo è un reboot e cambiamo tutto" è un altro discorso, ma non mi pare questo il caso ...

 

Tra l'altro, a voler essere precisi, l'originale FF7 è figlio di Sakaguchi, Kitase e Nojima.

Nomura fu solo il character designer, quindi altro che "autore" di FF7. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro, a voler essere precisi, l'originale FF7 è figlio di Sakaguchi, Kitase e Nojima.

Nomura fu solo il character designer, quindi altro che "autore" di FF7. :asd:

Questo gioco lo fanno in "tre", ogni cosa che viene inserita è accettata da tutti e tre. Non ha senso prendersela solo con Nomura, così come non si deve dare merito solo a uno per una cosa positiva che si può trovare sul gioco. Non è che Nomura parla, dice cose e va tutto bene e le fanno. C'avrà il carisma di farsele accettare o quel che è ma comunque l'ok è di una squadra non del singolo :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque, da hater convinto di Nomura, devo ammettere che il finale è la cosa meno peggio che ha fatto quell'uomo, oserei definirla maturità artistica :asd:

 

Sempre se ovviamente sia stato l'unico artefice.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto salve a tutti dato che mi sono appena registrato :asd:

 

Ho iniziato il gioco da un paio di giorni, capitolo 4, per ora decisamente un "blast" su tutta la linea, ho finito FFVII ('originale) 4 volte in tutto e ritrovarlo in questa veste 2020 con un comparto tecnico così sontuoso è un piacere per lo spirito e per il corpo. Si vedono la cura e l'attenzione nel rendere omaggio a ciò che FF VII ha rappresentato in tutti questi anni e sto apprezzando notevolmente le varie aggiunte (per esempio l'approfondimento sui vari membri dell'Avalanche, l'attraversamento del Sector 8 dopo l'esplosione del reattore, eccetera), la divisione in capitoli permette a Square di aggiungere dettagli e approfondire tematiche che nel gioco originale, per ovvi motivi, non potevano trovare spazio. Per quanto riguarda le fantomatiche "divergenze" a livello di trama, so che verranno fuori soprattutto alla fine, ma già da subito si intravede che c'è qualcosa di diverso in alcuni passaggi che porterà sicuramente ad altro....aspetto di vedere a cosa porterà il tutto.

Un plauso a parte per la colonna sonora riarrangiata e reinterpretata in maniera MAGISTRALE, un buon 50% dell'effetto nostalgia che il gioco mi sta suscitando viene proprio dalle musiche.

 

Punti negativi (al momento):

- Forte divergenza tra il parlato inglese e i sottotitoli in italiano, pare a causa di un cattivo adattamento da JAP a ENG (la traduzione italiana se ho capito bene dovrebbe essere basata sui testi giapponesi), mi fa uscire di testa leggere "aglio" mentre i personaggi doppiati dicono "cipolla", ma vabbé, ci farò il callo.

- Alcune texture ambientali inspiegabilmente a risoluzione da prima PSX (le prime che mi sono saltate all'occhio per esempio le porte del condominio dove vive Tifa negli Slums).

- Troppe barriere invisibili nelle mappe e l'inspiegabile mancanza di un tasto dedicato al salto rendono le fasi di esplorazione e combattimento eccessivamente rigide e un po' meno moderne di quanto tutto il resto del comparto tecnico farebbe intendere. Peccato.

 

Per ora siamo giusto una spanna sotto al capolavoro per quanto mi riguarda, ma ammetto che il giudizio è anche inesorabilmente condizionato da un fattore emotivo e un effetto nostalgia notevoli. Speriamo non si scazzi andando avanti :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo gioco lo fanno in "tre", ogni cosa che viene inserita è accettata da tutti e tre. Non ha senso prendersela solo con Nomura, così come non si deve dare merito solo a uno per una cosa positiva che si può trovare sul gioco. Non è che Nomura parla, dice cose e va tutto bene e le fanno. C'avrà il carisma di farsele accettare o quel che è ma comunque l'ok è di una squadra non del singolo :sisi:

 

Hai ragione, infatti ho criticato tutti e tre sin dall'inizio.

 

Comunque importa poco ormai, ma sono felice per chi ha apprezzato il remake (che per 17 capitoli penso anch'io sia bellissimo) perchè almeno non è rimasto deluso e non si è incazzato come me. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...