Vai al contenuto

[TOPIC REVIEWS] Cyberpunk 2077 [91 META] (spoiler=ban)


Ospite Deleted member 479

Prenderai Cyberpunk 2077?  

41 utenti hanno votato

  1. 1. Prenderai Cyberpunk 2077?

    • Si, prenoto. Pronto per il D1!
      10
    • Attendo qualche giorno/settimana
      4
    • Lo aspetto direttamente su Next-Gen per giocarlo al meglio
      20
    • No, non mi attira.
      7


Messaggi raccomandati

  • Risposte 256
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ammazza che capolavoro che dev'essere sto CP se i recensori hanno fatto fioccare i 9 e i 10 nonostante abbiano provato solo la versione inguardabile/ingiocabile del gioco!

Peggio Friendy, molto peggio..... le recensioni tengono GIA‘ conto di migliorie solo ANNUNCIATE presenti nelle patch del giorno di uscita.

Nove sulla FIDUCIA.

e’ ridicolo.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque era vero quello che avevo letto diverso tempo fa(l'avevo pure scritto qua) che i vari rimandi non erano a causa di covid ma al fatto che crashava su ps4 base e xbox one:asd:, insomma vedremo al D1 se con la patch sono riusciti a farcelo girare almeno decentemente a 30 fps o no lol.

 

Bella shitstorm.

 

Prevedo un solito messaggio di scuse, con roba (già annunciata )che cambieranno la gestione interna ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Attenti alla scelta iniziale della origin story! Vi cambia radicalmente il proseguo dell'avventura fino alla fine.

 

 

Mancava proprio un gioco del genere in cui le nostre scelte daranno vita a risvolti profondamente diversi... Io so già che sto gioco lo adorerò.

 

ps: mi sa che inizierò come "nomade", il tizio del video è stato convincente ahahahahah

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Friend5001

Pero’ piu’ video vedo piu’ capisco che il 90% del pubblico lo giochera’ come un GTA in prima persona.

Forse perche' e' esattamente quello che sembra?

[automerge]1607525546[/automerge]

Sleeping dogs con 30mila lire lo fa meglio :asd:

Noooooo City, lo stavo per scrivere io!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Iniziano a vedersi i primi "gameplay": in 40 minuti di video il gameplay parte a 30. Cyberpatch se ne sta tranquillamente sullo scaffale.
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse perche' e' esattamente quello che sembra?

[automerge]1607525546[/automerge]

 

Noooooo City, lo stavo per scrivere io!!!

lol Friend :roll3: ahah :roll3: :birra:

 

comunque frame rate e pop up a parte, la città mi sembra abbastanza piatta dagli ultimi video di gameplay, cioè davvero hong kong di sleeping dogs è su un altro livello e senza bisogno dei neon in stile Vaporwave.

Boh.

Modificato da City Hunter
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi devo farmi 3 run? *_*

https://gamesurvivors.it/Forum/index.php?threads/topic-ufficiale-cyberpunk-2077-parliamo-del-gioco-e-delle-sue-caratteristiche-no-console-war-tecnicismi.3396/

 

ho aperto un topic apposito per parlare solo del gioco senza tecnicismi/console war/confronti fra le versioni ecc ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

https://gamesurvivors.it/Forum/index.php?threads/topic-ufficiale-cyberpunk-2077-parliamo-del-gioco-e-delle-sue-caratteristiche-no-console-war-tecnicismi.3396/

 

ho aperto un topic apposito per parlare solo del gioco senza tecnicismi/console war/confronti fra le versioni ecc ecc

Ho risposto nell'altro.

Comunque per tutta la giornata di oggi terremo aperto questo in questa area news/cw, onde evitare due topic cloni. In questo è concesso un tono più leggero, battutine, critiche estemporanee, commento delle reviews eccetera.

Di là, dal day one, la linea di discussione cambia e diventa strettamente ludica quindi si condividono opinioni, impressioni e domande sul proprio giocato.

Ovviamente cambia anche la linea di moderazione, più stringente.

Link al commento
Condividi su altri siti

No rispetto ai 60 no. Si parla di una parete lucida contro un gameplay migliore. Lo capisci no?

Ma per te.magari c’è chi preferisce avere il rt e giocare a 30 piuttosto che avere i 60 senza rt

Per questo ora vanno di moda le due impostazioni “fluidità” e “risoluzione/qualità” nelle opzioni di gioco

Saranno pure affaracci miei se preferisco avere miglior qualità rispetto ai famigerati 60 frame.sarò io a decidere quale è un gp migliore e quale peggiore.io se mi ritrovo coi 30 rock solid preferisco la qualità rispetto alla fluidità maggiore ma senza miglioramenti grafici

Parlate come se c’è una regola fissa.

Ripeto,un motivo ci sarà perché lasciano la possibilità di scegliere tra due opzioni.perché sanno che nn tutti la pensiamo allo stesso modo

Poi ci sono giochi e giochi.un ac a caso mi va bene a 30 e qualità,un dmc o action lo pteferisco coi 60 e meno qualità

 

è na vita che vai avanti su console coi 30 frame claudicanti ad un labbro (cit.)...mo ora sono imprescindibili i 60 perché rendono il gp migliore :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per te.magari c’è chi preferisce avere il rt e giocare a 30 piuttosto che avere i 60 senza rt

Per questo ora vanno di moda le due impostazioni “fluidità” e “risoluzione/qualità” nelle opzioni di gioco

Saranno pure affaracci miei se preferisco avere miglior qualità rispetto ai famigerati 60 frame.sarò io a decidere quale è un gp migliore e quale peggiore.io se mi ritrovo coi 30 rock solid preferisco la qualità rispetto alla fluidità maggiore ma senza miglioramenti grafici

Parlate come se c’è una regola fissa.

Ripeto,un motivo ci sarà perché lasciano la possibilità di scegliere tra due opzioni.perché sanno che nn tutti la pensiamo allo stesso modo

Poi ci sono giochi e giochi.un ac a caso mi va bene a 30 e qualità,un dmc o action lo pteferisco coi 60 e meno qualità

 

è na vita che vai avanti su console coi 30 frame claudicanti ad un labbro (cit.)...mo ora sono imprescindibili i 60 perché rendono il gp migliore :asd:

Si le due impostazioni sono uno spartiacque tra il giocatore assennato e quello della domenica. Il milanista o lo juventino. Il guanciale e la pancetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...