Vai al contenuto

AC: Valhalla - PS5 e Series X quasi identiche... I 2TF non si fanno sentire?


Messaggi raccomandati

Io la butto là...se questa è la differenza, non aspettiamoci che con i presunti nuovi devkit aggiornati e migliorati (ammesso che esistano, ovviamente) XSX improvvisamente andrà il 20% meglio di PS5. Avremo due console praticamente identiche sui multipiattaforma nel migliorei dei casi per MS.

I devkit ad aggiornarsi si aggiornano, ma su entrambe le piattaforme, quindi il discorso dei devkit acerbi dovrebbe valere pure per ps5 (poi dipende il punto di partenza), fatto sta che i devkit xbox hanno ricevuto un refresh tra agosto e settembre.

 

Sulle differenze: molti di noi l'hanno ripetuto fino alla noia (mentre qualcuno millantava surriscaldamenti, overclock last minute ed esplosioni termonucleari) che quei benedetti 1.9 tf di differenza, su cifre di 10.27 e 12.13, rappresentavano solamente un 15/16% di differenza computazionale ed in questa differenza erano comprese pure le CU (ci puoi mettere tutte le compute unit che ti pare, il calcolo dei TF e' sempre clock*CU*cicli/1000 e se le cifre sono simili, allora ciccia), il resto sarebbe dipeso da quello che ci infilavano dentro come customizzazioni, da chi delle due aveva meno colli di bottiglia (qualcuno ha detto ps3?) e chi riusciva a togliere carico alla gpu.

 

Questo e', io ho le mie idee su come hanno diviso la RAM, da qui a dire se ho ragione o torto ce ne vuole.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 362
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Io la butto là...se questa è la differenza, non aspettiamoci che con i presunti nuovi devkit aggiornati e migliorati (ammesso che esistano, ovviamente) XSX improvvisamente andrà il 20% meglio di PS5. Avremo due console praticamente identiche sui multipiattaforma nel migliorei dei casi per MS.

Ma per me anche un minimo meglio per Xbox guarda.

Il problema è che quel minimo non basta quando hai fatto tutto il marketing sulla console più potente.

Così Sony vince col pareggio... ed è colpa di MS averli messi in questa condizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque è l'ennesima dimostrazione che le analisi o le fanno gli esperti o forse è meglio lasciarle perdere.

Infatti rispetto alla prima analisi di vgtech quella di digital foundry la situazione è anche peggiore.

In più dichiaravano che la res di ps5 calava fino a 1620p mentre quella di XSX fino a 1440p.

Infatti calano entrambe a 1440p :asd:

 

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per me anche un minimo meglio per Xbox guarda.

Il problema è che quel minimo non basta quando hai fatto tutto il marketing sulla console più potente.

Così Sony vince col pareggio... ed è colpa di MS averli messi in questa condizione.

In realtà Microsoft sta adottando la stessa strategia di cambio di immagine che ha adottato Sony da metà gen PS360 in poi. Stanno cercando di ascoltare in tutti i modi la comunità dei gamer, spingono molto sull'hardware, stanno cercando ora di spingere anche sui giochi (acquisto di Bethesda) ma lo stanno facendo in maniera poco sapiente e quasi "disperata" e con molto meno stile di Sony. Non ho mai visto Sony spammare in continuazione la superiorità hardware di PS4 per esempio. Il fare proclami sboroni non basati sui fatti porta facilmente a deludere le aspettative.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà Microsoft sta adottando la stessa strategia di cambio di immagine che ha adottato Sony da metà gen PS360 in poi. Stanno cercando di ascoltare in tutti i modi la comunità dei gamer, spingono molto sull'hardware, stanno cercando ora di spingere anche sui giochi (acquisto di Bethesda) ma lo stanno facendo in maniera poco sapiente e quasi "disperata" e con molto meno stile di Sony. Non ho mai visto Sony spammare in continuazione la superiorità hardware di PS4 per esempio. Il fare proclami sboroni non basati sui fatti porta facilmente a deludere le aspettative.

consentimi... ma proprio no.

MS vuole diventare Netflix.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224

Ma scusate, non ho capito bene la faccenda della risoluzione, su PS5 e SX gira a 1440p? E se si, su pro e x invece?

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque è l'ennesima dimostrazione che le analisi o le fanno gli esperti o forse è meglio lasciarle perdere.

Infatti rispetto alla prima analisi di vgtech quella di digital foundry la situazione è anche peggiore.

In più dichiaravano che la res di ps5 calava fino a 1620p mentre quella di XSX fino a 1440p.

Infatti calano entrambe a 1440p :asd:

 

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

DF ha pubblicato i dati? Sarebbe utile paragonarli.

Perché l'analisi di vg tech è strumentale e ha registrato ogni singolo frame di entrambe, potendo così dare alla fine il calcolo percentuale sui tempi e res totali. E' da quello che ha ricavato gli estremi. Poi, nelle cut la performance è più o meno fissa, mentre nel giocato dipende da cosa succede e cosa inquadri. E' per quello che puoi valutare solo con la media finale (e anche lì, nel giocato non puoi sapere se capita o meno che le inquadrature siano più laboriose da una parte o l'altra.

 

In ogni caso quello che si può affermare è che in questo gioco le differenze sono assurdamente piccole, praticamente inesistenti. :asd:

Il che, se rimarrà più o meno confermato nelle comparative del prossimo anno, confermerà ciò che Cerny ha spiegato in "Road to PS5", a proposito dell'efficienza. Se anche ci fossero cambiamenti nel trend per via di nuovi tools o altro, non mi aspetto comunque differenze maggiori di singole cifre percentuali.

Alla fine, quello che conta, è il risultato finale. Se poi si riesce a raggungerlo con maggiore facilità di sviluppo e a costi minori (un aspetto di crescente importanza nei vg, dove ad ogni gen si chiedono titoli più complessi e grandi, e sempre allo stesso prezzo), è un successo. Se vogliamo che il mercato vg sia supportato in modo importante e con spazio agli esperimenti, si deve cercare di renderlo sostenibile in ogni modo possibile.

[automerge]1605735004[/automerge]

Aggiungo che sono molto felice che il marketing non abbia spinto per i 4k nativi ad ogni costo. La scelta di avere 60 frame praticamente stabili con res variabile è per me la migliore nel mondo console. I 1440p sono già uno spettacolo su yv 4k, e per me rappresentano il compromesso migliore, che permetterebbe di fare cose turche con questi hardware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente dall'aria che tira vado a rinnovare abbonamento al bunker...perche' sono uscito solo per prendere la series X ma credo che se questo e' l'andazzo ci torno presto ;-)

Beh, alla fine è una situazione di perfetta parità. Mancherà solo la possibilità di bullarsi di un qualche vantaggio tecnico significativo.

 

Se la situazione resta la stessa, si parlerà solo dei giochi (e mi vedo già i tempi di 360 e ps3 in cui si cercava di indorare qualunque vaccata se esclusiva :asd:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per me anche un minimo meglio per Xbox guarda.

Il problema è che quel minimo non basta quando hai fatto tutto il marketing sulla console più potente.

Così Sony vince col pareggio... ed è colpa di MS averli messi in questa condizione.

Esatto dopo tutti i proclami di MS e boxari (12 tf, full rdna 2 vs rdna 1 di ps5 ergo prestazioni doppie e 4k nativo sempre e comunque su xsx ecc.) anche ci fossero titoli che girano leggermente meglio su xsx non sarebbe sta grande vittoria anzi, io proverei vergogna anche a far notare le piccole differenze fossi boxaro dopo tutti i proclami appunto :asd:

Modificato da driver34
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque è l'ennesima dimostrazione che le analisi o le fanno gli esperti o forse è meglio lasciarle perdere.

Infatti rispetto alla prima analisi di vgtech quella di digital foundry la situazione è anche peggiore.

In più dichiaravano che la res di ps5 calava fino a 1620p mentre quella di XSX fino a 1440p.

Infatti calano entrambe a 1440p :asd:

 

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

bhe c'è poco da stare allegri, magari la ps5 raramente scende a 1440p mentre la xbox sx visto il framerate terribile sta a 1440p molto piu tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Linneman nel video DF:

"This case it' pretty much still visually on par with One X and ps4 Pro"

 

Praticamente hanno preso le versioni midgen e hanno pompate Res e frame tipo retrocompatibilita' :asd:

Aspetta, ma rispetto a One X o a PS4 Pro? No perché fino a ieri ci hanno abituato a pensare che tra le due versioni ci fosse un abisso in favore del mostro Microsoft... :asd:

 

Mi piace questa nuova DF che è tornata a minimizzare le differenze come ai tempi di X1 e PS4... chissà se si manterrà così diplomatica qualora the monstah dovesse avere due pixel/frame in più :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-assassins-creed-valhalla-ps5-vs-xbox-series-x-s

 

Both of the premium next generation consoles also use a dynamic resolution scaling system. The lowest measured pixel count is 1440p (67 per cent of native 4K on either axis) while the maximum is 1728p (80 per cent native) and in almost all scenarios

 

However, the key takeaway is that PlayStation 5 is much closer to the 60fps target more of the time, while Xbox Series X can struggle. In fact, at its worst, we noted PS5 delivering a 15 per cent performance advantage over its Microsoft equivalent in identical scenarios

 

Beyond performance matters, it's pretty clear that Assassin's Creed Valhalla still needs a lot of work - especially on Xbox platforms. We encountered plenty of bugs playing this game: in addition to some weird performance bottlenecks on Series consoles, we also noted that camera motion doesn't update with a linear relationship to frame-rate during cutscenes, meaning some ugly looking stutter even with the engine actually running flat-out at 60fps (PS5 is fine here).

Consideriamola come una beta da 80€ che diventa alpha nella versione XboxSX per via dei devkit acerbi e un po' di sfiga

Link al commento
Condividi su altri siti

direi che non è possibile che la xbox sx abbia la stessa risoluzione se la ps5 tiene quasi sempre i 60 fps e la xbox sx cala a 46 fps, normalmente il quelle situazioni quando crolla il framerate si abbassa anche la risoluzione.

[automerge]1605717627[/automerge]

 

e tutto questo con 2 teraflops in piu :asd: :brr:

I 2 Teraflops in più si faranno presto sentire quando i devkit acerbi saranno maturi; la console li preleverà dalla pianta dei Teraflops scegliendo solo quelli migliori, maturati al sole, lasciando la PS5 senza Teraflops e noi senza parole.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe, non c'è che dire, sinceramente non mi aspettavo questa situazione, ero convinto che sx lato multi avrebbe fatto meglio, sulla carta dopotutto sx è più potente. Per carità, non mi aspettavo differenze abissali, ma un piccolo vantaggio lato ms, si. Detto questo per l'ennesima volta Microsoft ha fatto tutto da sola. Non puoi basare interamente la comunicazione sulla potenza della console e poi non fare vedere questa potenza. Poi si può dire che Ubisoft ottimizzi male, che i Dev kit debbano migliorare e tutto il reste, ma questo dovrebbe valere per entrambe le console. Detto questo ps5 in consegna!!! Bartolini muoviti!!
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...