Vai al contenuto

Playstation Studios


Messaggi raccomandati

8 ore fa, Calavera ha scritto:

Il 2024 di PlayStation si fa ancora più dubbioso lato esclusive, leggendo il loro report si parla di cambiamenti di data per alcuni giochi first party che erano destinati alla seconda metà dell’anno fiscale 

https://multiplayer.it/notizie/ps5-alcune-esclusive-playstation-sembrano-essere-state-rinviate-da-sony.html

Secondo me factions non lo vediamo più 😩

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Il 10/8/2023 at 11:33, Calavera ha scritto:

Il 2024 di PlayStation si fa ancora più dubbioso lato esclusive, leggendo il loro report si parla di cambiamenti di data per alcuni giochi first party che erano destinati alla seconda metà dell’anno fiscale 

https://multiplayer.it/notizie/ps5-alcune-esclusive-playstation-sembrano-essere-state-rinviate-da-sony.html

Beh, avevano già detto (durante l'approvazione di qualche bilancio forse) che oltre a Spider-Man non c'erano uscite per l'anno fiscale 2023 (che va fino a Marzo 2024).

Che qualche gioco sia stato spostato internamente è credibile. Si spera che il 2024 sia più affollato, ma la notizia che vede Ryan e PlayStation cancellare una marea di titoli in sviluppo non è sicuramente rincuorante.

Quando, agli inizi della gen, dissero che puntavano solo ai Tripla A ed ai giochi grossi, pensavo fosse una buona cosa. Paradossalmente il problema è proprio quello. C'è da dire che mi sono ricreduto subito nel momento in cui mi sono visto cancellare internamente Days Gone 2 e "smistare" i Japan Studio.

P.S. Io invece sempre più triste per questo PSVR2.

Sei mesi dal lancio e si leggono articoli simili sul web: https://multiplayer.it/notizie/playstation-vr2-visore-ps5-gia-stato-abbandonato-da-sony.html

 

Avevo detto che i giochi stavano uscendo troppo lentamente...

Sembra una periferica abbandonata a se stessa.

Questa nuova mentalità del tagliare ciò che non vende "abbastanza" a me spaventa molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, theVeth ha scritto:

Beh, avevano già detto (durante l'approvazione di qualche bilancio forse) che oltre a Spider-Man non c'erano uscite per l'anno fiscale 2023 (che va fino a Marzo 2024).

Che qualche gioco sia stato spostato internamente è credibile. Si spera che il 2024 sia più affollato, ma la notizia che vede Ryan e PlayStation cancellare una marea di titoli in sviluppo non è sicuramente rincuorante.

Quando, agli inizi della gen, dissero che puntavano solo ai Tripla A ed ai giochi grossi, pensavo fosse una buona cosa. Paradossalmente il problema è proprio quello. C'è da dire che mi sono ricreduto subito nel momento in cui mi sono visto cancellare internamente Days Gone 2 e "smistare" i Japan Studio.

P.S. Io invece sempre più triste per questo PSVR2.

Sei mesi dal lancio e si leggono articoli simili sul web: https://multiplayer.it/notizie/playstation-vr2-visore-ps5-gia-stato-abbandonato-da-sony.html

 

Avevo detto che i giochi stavano uscendo troppo lentamente...

Sembra una periferica abbandonata a se stessa.

Questa nuova mentalità del tagliare ciò che non vende "abbastanza" a me spaventa molto.

L’inclusione di bungie come consulente sta probabilmente tagliando le gambe a diversi progetti e ne sta prolungano i lavori su altri

a torto o ragione non lo sapremo mai mi sa, potremo solo giudicare ciò che ne uscirà 

a differenza di mesi fa dove mi sentivo più sicuro sullo stato dei first party PlayStation (pur sconfortato da un pessimo showcase) oggi inizio ad avvertire più preoccupazione 

il loro silenzio e immobilismo non aiuta per niente, si parla solo ovviamente di spiderman 2 che sarà indubbiamente un prodotto di punta e dal grande successo sopratutto in America, ma sul resto tutto tace, VR compresa 

Certo abbiamo le vendite di ps5 che vanno avanti come un fiume in piena pur non essendo l’anno migliore di PlayStation, questo dimostra quanto sia ancora potentissimo questo brand 

Ma da videogiocatore e fan delle ip PlayStation vorrei vedere di più 

un anno scarico di first party può essere fisiologico, due diventano più problematici

 

Link al commento
Condividi su altri siti

On 8/10/2023 at 11:33 AM, Calavera said:

Il 2024 di PlayStation si fa ancora più dubbioso lato esclusive, leggendo il loro report si parla di cambiamenti di data per alcuni giochi first party che erano destinati alla seconda metà dell’anno fiscale 

https://multiplayer.it/notizie/ps5-alcune-esclusive-playstation-sembrano-essere-state-rinviate-da-sony.html

michael-scott-its-over-we-are-screwed.gi

Io me li immagino così i playstation studios :botteaSirio:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, theVeth ha scritto:

Beh, avevano già detto (durante l'approvazione di qualche bilancio forse) che oltre a Spider-Man non c'erano uscite per l'anno fiscale 2023 (che va fino a Marzo 2024).

Che qualche gioco sia stato spostato internamente è credibile. Si spera che il 2024 sia più affollato, ma la notizia che vede Ryan e PlayStation cancellare una marea di titoli in sviluppo non è sicuramente rincuorante.

Quando, agli inizi della gen, dissero che puntavano solo ai Tripla A ed ai giochi grossi, pensavo fosse una buona cosa. Paradossalmente il problema è proprio quello. C'è da dire che mi sono ricreduto subito nel momento in cui mi sono visto cancellare internamente Days Gone 2 e "smistare" i Japan Studio.

P.S. Io invece sempre più triste per questo PSVR2.

Sei mesi dal lancio e si leggono articoli simili sul web: https://multiplayer.it/notizie/playstation-vr2-visore-ps5-gia-stato-abbandonato-da-sony.html

 

Avevo detto che i giochi stavano uscendo troppo lentamente...

Sembra una periferica abbandonata a se stessa.

Questa nuova mentalità del tagliare ciò che non vende "abbastanza" a me spaventa molto.

Quell'articolo su PSVR 2 è proprio inutile...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Sony Interactive Entertainment ha annunciato di aver acquistato la compagnia Audeze, per "innovare l'esperienza audio dei giochi per PlayStation".

Cita

Tramite il sito ufficiale Audezespiega di essere "un'azienda statunitense pluripremiata nel campo della tecnologia premium che progetta e realizza alcune delle soluzioni audio più avanzate al mondo. Con una base di utenti che comprende ingegneri di registrazione vincitori di Grammy, audiofili, atleti di eSports e strutture mediche specializzate, Audeze è una delle aziende audio più rispettate al mondo."


https://multiplayer.it/notizie/sony-acquistato-audeze-innovare-esperienza-audio-giochi-playstation.html

 

Link al commento
Condividi su altri siti

59 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sony Interactive Entertainment ha annunciato di aver acquistato la compagnia Audeze, per "innovare l'esperienza audio dei giochi per PlayStation".


https://multiplayer.it/notizie/sony-acquistato-audeze-innovare-esperienza-audio-giochi-playstation.html

 

Fa il paio con le nuove cuffie Elite ed explore.

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Calavera ha scritto:

Sony Interactive Entertainment ha annunciato di aver acquistato la compagnia Audeze, per "innovare l'esperienza audio dei giochi per PlayStation".


https://multiplayer.it/notizie/sony-acquistato-audeze-innovare-esperienza-audio-giochi-playstation.html

 

Audeze fa prodotti spaziali, peccato che il prezzo sia proibitivo....le prossime pulse le piazzano a 500 euro 🤦‍♂️😩

Link al commento
Condividi su altri siti

Io veramente non capisco tutto sto cinema.

2022 strepitoso 

2023 nella norma

Vediamo il 2024 ma fino ad ora dove diamine sta la differenza con la scorsa gen ( ritenuta ottima)??

Certo se non annunciano nulla e lasciano il 2024 vuoto sono il primo a criticare ma le scartavetrate di palle preventive non le capisco proprio ormai qua dentro è una fissa....

Lato vr2 si magari non lo stanno supportando alla grande ma partiamo da un macro presupposto...La concorrenza nemmeno lo ha un visore!

In definitiva giudichiamo sui fatti e non sulle nostre previsioni basate sul nulla.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, The-Wall ha scritto:

Io veramente non capisco tutto sto cinema.

2022 strepitoso 

2023 nella norma

Vediamo il 2024 ma fino ad ora dove diamine sta la differenza con la scorsa gen ( ritenuta ottima)??

Certo se non annunciano nulla e lasciano il 2024 vuoto sono il primo a criticare ma le scartavetrate di palle preventive non le capisco proprio ormai qua dentro è una fissa....

Lato vr2 si magari non lo stanno supportando alla grande ma partiamo da un macro presupposto...La concorrenza nemmeno lo ha un visore!

In definitiva giudichiamo sui fatti e non sulle nostre previsioni basate sul nulla.

 

Diciamo che nel giudizio della Sony di oggi sta influendo pesantemente quello che la gente, siti, giornalisti pensano di Jimbo e della sua gestione, per cui oggi qualsiasi cosa lato PS e’ vista in un determinato modo, a torto o a ragione. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, DreameRRemastered ha scritto:

Quindi è solo un problema di percezione :sisi:

No per me la verita’ sta nel mezzo, pero’ per colpa sua non si puo’ nemmeno cancellare il fatto che Sony ha offerto SEMPRE tanto nel corso degli anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
34 minuti fa, The-Wall ha scritto:

E cosa non sta offrendo?

Fatti non fanboyate ad oggi non è cambiato nulla come offerta vedremo in futuro 

Sono aumentati i prezzi di console, giochi e abbonamenti.

Una volta c'erano i giochi next gen al lancio.

Nonostante oggi ci sia la retrocompatibilità sono rimaste le remastered.

Un remake prima costava 40 euro (shadow, ratchet), oggi costa 80 (demon, tlou1).

Tutti i giochi stanno pian piano arrivando su PC, compresi quelli PS5.

Il cloud gaming si paga a parte (plus premium) mentre prima era compreso nell'abbonamento base (now)

Gli accessori ufficiali hanno raggiungo cifre mai viste prima.

Le patch dei giochi next gen vengono vendute a 10 euro.

Investimenti finanziari più sui GaaS che sui Single Player.

PSVR2 non pervenuta (Firewall, gioco first, manco sfrutta i sense VR).

A parte questo non è cambiato niente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, theVeth ha scritto:

Sono aumentati i prezzi di console, giochi e abbonamenti.

Una volta c'erano i giochi next gen al lancio.

Nonostante oggi ci sia la retrocompatibilità sono rimaste le remastered.

Un remake prima costava 40 euro (shadow, ratchet), oggi costa 80 (demon, tlou1).

Tutti i giochi stanno pian piano arrivando su PC, compresi quelli PS5.

Il cloud gaming si paga a parte (plus premium) mentre prima era compreso nell'abbonamento base (now)

Gli accessori ufficiali hanno raggiungo cifre mai viste prima.

Le patch dei giochi next gen vengono vendute a 10 euro.

Investimenti finanziari più sui GaaS che sui Single Player.

PSVR2 non pervenuta (Firewall, gioco first, manco sfrutta i sense VR).

A parte questo non è cambiato niente.

Ma perche' perdi pure tempo a spiegare ste cose? Tanto non serve a nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Come dicevo evidentemente hanno avuto le stesse sensazioni. Rimane un prodotto che ha dalla sua, così come ho già scritto e ribadito, una resa qualitativamente oltre la media. Ad oggi non esiste qualcosa con una resa di quel tipo, neanche Alan Wake 2, almeno dal mio punto di vista. Però, lato gameplay, o ti prende oppure no, io lo sto alternando perché non riesco a finirlo giocandoci delle ore.
    • Da quello che si legge lo stanno finendo in pochi.
    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
    • Facciamo a capirci e poi la chiudo qua: "reagisco male", come ho già provato (evidentemente fallendo) a spiegare, non è provare malessere, fastidio, o qualsiasi altra cosa tu intenda nella tua fantasiosa traduzione. Si parlava delle voci nella testa di Senua e, di fronte ad alcune critiche, ho provato la stessa sensazione di quando qualcuno dice che Super Mario (per fare il primo esempio che mi viene in mente) è solo un pupazzo che salta in testa ad altri pupazzi e raccoglie cose a caso. Anche questa è un'opinione legittima (e, volendo, è anche un fatto oggettivo) e può essere argomentata con tutta la razionalità del mondo. Eppure farei una fatica enorme a prenderla sul serio. Poi ho provato a spiegare brevemente perché invece, sempre secondo me, la roba delle voci nella testa di Senua è realizzata in modo eccellente e fa parte di quello che è il core del gioco. Il reagire male si limitava all'"Allora vi meritate blablabla", che è una cosa che riconosco essere stupida (ma tutto sommato innocua, in un contesto del genere). Sorvolo sui consigli sul cosa evitare e sulle cose a cui dedicarsi
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...