Vai al contenuto

STARFIELD - Topic Recensioni, Metacritic e Opencritic


Messaggi raccomandati

46 minuti fa, 55R77 ha scritto:

Io mi sono perso tra missioni ed eplorazione.....una meraviglia.lo adovo sto gioco.ieri fatta una che mi ha sballottato tra sistemi,ricerca sopravvissuti,sparatorie e persino battaglie spaziali...circa un ora e mezza per finirla..

Ringrazio pe l'ennesima volta bethesda :hail:

Bello in tutto e una cura dei dettagli ammirevole.

Io pure ormai non gioco ad altro, per quanto riguarda i dettagli però "nì", nel senso che mi è cascato l'occhio su alcune cose e ci son rimasto male a vedere che mancano (tipo cammino sulla superficie polverosa di Marte e non lascio impronte, oppure nella visuale in soggettiva guardo in basso e non vedo gambe e corpo del mio avatar ecc).

 

Hanno messo tantissima roba e complessivamente il colpo d'occhio è notevole (specie nelle città piene di gente dove luci e ombre la fanno da padrone) ma non hanno curato poi quei piccoli dettagli che ti fanno davvero immergere nel mondo di gioco.

Comunque una droga vera questo Starfield.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo in questo momento lo riesco a giocare col contagocce, ma ieri sera mi sono fatto un altro paio di ore e sono arrivato alla prima città; piena di gente e almeno in superficie mi sembra abbastanza viva. Sono riuscito pure a prendere familiarità con il viaggio spaziale, devo ammettere che è un po' una rosicata stare nello spazio, muoversi ma alla fin fine riamanere fermi.

Da quello che vedo lo spazio è un hub da cui si viaggia verso i pianeti poi non so eh, ho fatto solo poco più di 4 ore quindi magari mi sbaglio.

Invece sto giocando a difficoltà difficile e sarà che sono scarso ma sto facendo la, mi pare, seconda, missione principale con i nemici a livello 8-9, e mi sto trovando un pochino in difficoltà (ho finito i medikit e porca pupazza non è affatto facile). Anche l'IA dei nemici non mi sembra così infima, si muovono e si nascondono poi certo non è ai livelli di TLOU2 ma per la vastità del gioco non è male.

Per il momento nessun bug, gioco su PC con una 3070 a dettagli alti (il resto del pc è buono ma non superbo). Poi so che ho fatto solo 4 ore, ma per il momento gira tranquillo senza bug o cose strane. :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono comunque 6 milioni che includono il gamepass quindi quel:

“il più grande lancio di Bethesda di tutti i tempi” 

ovviamente viene un po’ contestualizzato come giustamente fa notare anche la news, ma è in ogni caso un grande risultato 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sono comunque 6 milioni che includono il gamepass quindi quel:

“il più grande lancio di Bethesda di tutti i tempi” 

ovviamente viene un po’ contestualizzato, ma è in ogni caso un grande risultato 

Sarebbe interessante sapere quanti abbonati ha portato il gioco.
Sarebbe interessante sapere quanti soldi ha generato.

Vediamo nei prossimi giorni che succede.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di sicuro sappiamo che 2+ milioni erano in early access e qundi super paganti (di cui piu' di 1 milione su steam a 100 euro suonati)

E poi quello è solo il day one, sicuramente nel fine settimana crescerà di molto.

Il gioco è bellissimo, è davvero un sogno fatto realtà... Secondo me molti non si rendono conto che stiamo giocando ad un tipo di gioco che si vede una volta ogni 10-15 anni, qualcosa di veramente unico. E' assurdo tantare di affossarlo per qualche difetto (Che sicuramente ha), quando non c'è NIENTE in giro complesso quanto questo gioco, ovvero che prova a fare 1/4 di quello che fa questo gioco. Prima di muovere qualche critica (che magari, presa singolarmente, avrebbe pure ragione di essere mossa) bisogna chiedersi: ma c'è un gioco che ha la complessità di questo e che fa meglio?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Di sicuro sappiamo che 2+ milioni erano in early access e qundi super paganti (di cui piu' di 1 milione su steam a 100 euro suonati)

E poi quello è solo il day one, sicuramente nel fine settimana crescerà di molto.

Il gioco è bellissimo, è davvero un sogno fatto realtà... Secondo me molti non si rendono conto che stiamo giocando ad un tipo di gioco che si vede una volta ogni 10-15 anni, qualcosa di veramente unico. E' assurdo tantare di affossarlo per qualche difetto (Che sicuramente ha), quando non c'è NIENTE in giro complesso quanto questo gioco, ovvero che prova a fare 1/4 di quello che fa questo gioco. Prima di muovere qualche critica (che magari, presa singolarmente, avrebbe pure ragione di essere mossa) bisogna chiedersi: ma c'è un gioco che ha la complessità di questo e che fa meglio?

Quindi ogni gioco Bethesda ? Perché SF non reinventa nulla e sempre la sterra roba Bethesda in salsa sci-fi.

Capisco che in casa MS non usciva niente di degno da anni però non esageriamo:doubt:

Modificato da virgil
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho fatto una missione da momento epico della mia carriera da videogiocatore, la tipica situazione in cui sembra di essere in un vicolo cieco, pronto ad ammettere la sconfitta e a ripescare un vecchio salvataggio, ma poi arriva il colpo di genio da Napoleone autopercepito e di riffa o di raffa porto a casa la pagnotta.

Metto sotto spoiler, che non si sa mai:

Spoiler

in pratica stavo facendo una missione per salvare una specie di stazione medica dai continui attacchi degli spazianti (che, se ho capito bene, sono i pirati spaziali più sfigati). A difendere sti medici ci stavano sia i freestar che i marines, che a quanto pare sono in guerra tra loro per motivi a me ancora ignoti, ma fatto sta che lì stavano collaborando (evidentemente con scarsi risultati). 

E insomma, dopo aver liberato con viva e vibrante soddisfazione la stazione medica, mi dicono di andare sull'orbita dei pianeti Salcazzo I e Salcazzo IV a distruggere le navi degli spazianti, se no continuano ad arrivare i rinforzi e avemo fatto un cazzo e tutt'uno.

Solo che, una volta arrivato lì, vuoi che c'ho ancora la navicella base, vuoi che sono terribilmente scarso, sti spazianti mi fanno il culo come un secchio. E non se ne esce, sono troppi e ci sono anche navi di livello 18. A quel punto mi dico: sai che c'è, io vi saluto e torno quando sto più corrazzato, faccio un salto gravitazionale verso il sistema solare con l'intenzione di continuare a esplorare per i fatti miei. 

Se non che, mentre scansionavo placidamente un pianeta, sento arrivare delle navi. E sono di nuovo sti cazzo di spazianti che, vai a capire come, sono riusciti a seguirmi e di nuovo mi distruggo in un nanosecondo.

Allora mi dico: vabè, faccio un salto sul pianeta base, quello dove sta Nuova Atlantide, atterro, seleziono un'altra missione e mi rimetto a fare gli affari miei. Solo che sti spazianti iniziano ad atterrare sul pianeta. Dico, bene, li faccio fuori alla vecchia maniera. Ma sti scemi mica atterrano davvero, fanno su e giù tra orbita e pianeta, causando nient'altro che una noiosa rottura di palle mentre io vorrei esplorare tranquillamente.

Allora penso: se mi teletrasporto in città mica continueranno a rompere le palle pure là? Mai poi arriva il lampo di genio: mi ricordo che nell'orbita del pianeta base è pieno di navi superpotenti di chissà quale fazione dei buoni. Allora decollo, mi metto in un angolino con i pop corn e assisto all'annientamento della flotta dei pirati sfigati.

Missione compiuta (dopo un'altra sparatoria sul pianeta della stazione medica) e vittoria totale.

Magari raccontata così è una scemenza, ma e me ste cose mi fomentano un casino.

todd-howard-it-just-works.gif

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo, per il Drugo che chiedeva ieri perchè ci si mette tanto a scansionare flora e fauna: ricordiamoci che è un RPG. CI sono due abilità da selezionare e far livellare per velocizzare le scansioni necessarie a catalogare flora e fauna. Se si vuole fare questo "lavoro" basta far avanzare queste due abilità, che oltretutto garantiscono anche materiali piu' rari

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, rapido85 ha scritto:

Sto gioco é infinito 😲 spuntano quest ovunque e il bello é che sono quest fatte benissimo 😍, ho lasciato perdere la campagna principale perché mi sono infiltrato in una banda di pirati spaziali e sto combinando un macello 😁

hai fatto la missione governativa sotto copertura che si attiva la prima volta che ti arrestano? Io pure volevo iniziarla ma poi ho pensato che fosse troppo divergente dalla trama principale. Comunque daje e daje la farò pure io più in la.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 ora fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Il bombing review avviene praticamente per tutte le "esclusive" importanti, anche quelle con media sotto al 90.... Nulla di nuovo

Non sempre in verità. Non ne ricordo per Forza o Grounded ad esempio.

Sicuramente succede a parti inverse e quando succede è perché qualcosa ha "colpito".

Starfield si sta dimostrando, al di là del metacritic, un titolo ambito, richiesto ed apprezzato (al netto dei difetti che ad un certo punto pesano il giusto).

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, theVeth ha scritto:

Non sempre in verità. Non ne ricordo per Forza o Grounded ad esempio.

Sicuramente succede a parti inverse e quando succede è perché qualcosa ha "colpito".

Starfield si sta dimostrando, al di là del metacritic, un titolo ambito, richiesto ed apprezzato (al netto dei difetti che ad un certo punto pesano il giusto).

Hanno un peso diverso, Starfield è stato spinto in ogni dove, la prima grande esclusiva dopo l'acquisizione e possibile gioco della gen che evidentemente non sarà. Sicuramente ha "colpito"

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente anche il fatto che si parli di un titolo annunciato anni prima come  multipiattaforma ha fatto arrabbiare qualcuno 

I titoli bethesda è normale che avranno sempre un sapore diverso rispetto a un forza o un halo imho 

È una reazione prevedibile (non giusta) quando compri un grosso publisher con un passato multipiattaforma e che ha ip così amate 

per TES6 o fallout si farà anche peggio a prescindere dalla qualità degli stessi 

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente una nuova ip cosi grande da Bethesda è un evento che forse non rivedremo per i prossimi 10 anni, oltre ad essere un titolo che vedrà una trasformazione grazie alle mod che sicuramente terranno vivo il gioco per anni

non mi sento di dire che sia il titolo della gen, non stiamo assistendo a un “prima di starfield/ dopo starfield” come avvenne per un the Witcher o Zelda BOTW, credo che il mercato rimarrà abbastanza invariato in quanto a ispirazioni o condizionamenti proprio perché è un titolo Bethesda al 100% che ne migliora la formula ma sempre quello è, non avverto giocandolo la sensazione di un game changer per il mercato, almeno io 

Credo che sia un titolo che rende oggi e renderà ancora più felici domani i fan dei loro giochi 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sicuramente una nuova ip cosi grande da Bethesda è un evento che forse non rivedremo per i prossimi 10 anni, oltre ad essere un titolo che vedrà una trasformazione grazie alle mod che sicuramente terranno vivo il gioco per anni

non mi sento di dire che sia il titolo della gen, non stiamo assistendo a un “prima di starfield/ dopo starfield” come avvenne per un the Witcher o Zelda BOTW, credo che il mercato rimarrà abbastanza invariato in quanto a ispirazioni o condizionamenti proprio perché è un titolo Bethesda al 100% che ne migliora la formula ma sempre quello è, non avverto giocandolo la sensazione di un game changer per il mercato, almeno io 

Credo che sia un titolo che rende oggi e renderà ancora più felici domani i fan dei loro giochi 

Voglio vedere chi avrà la forza (e il coraggio) di creare qualcosa di così gigantesco e complesso. Io non ho mai visto niente di simile e sono sicuro che qualcosa del genere non sarà facile da rivedere.

Adesso, Coscienza ha scritto:

Una volta uscito GTA 6 potremmo fare delle valutazioni sul considerarlo il gioco della gen. Ma poi, da quando esiste il gioco della generazione? Qual è stato quello della scorsa? E di quella prima ancora? 

Per carità , è un modo di dire, usciranno altri giochi bellissimi sicuramente.

Parlo da amante di questo genere, è un mezzo songo che si fa realtà per quanto mi riguarda.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...