Vai al contenuto

PS5 aumenta di prezzo, anche in Italia!


Messaggi raccomandati

3 minuti fa, Gingen ha scritto:

Ma certo che potranno esserci. Nulla è per sempre. Ma me lo devi giustificare in maniera credibile.

Si, questo è verissimo :asd:

Modificato da Order of Dagon
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Calavera ha scritto:

Ripeto questa è la peggior dirigenza che playstation abbia mai avuto

da utente playstation spero che come successe per i primi anni di ps3, Xbox inizi a fargli sentire il fiato sul collo perché questa Sony ha bisogno di tornare con i piedi per terra

Per me ingiustificabili.

Ma anche no, la console è stata lanciata a parità di prezzo con la concorrenza proponendoti inoltre una console uguale a quella madre per il solo digitale a 400€ (ora 450) dunque senza sacrificare le prestazioni.

Hanno inoltre lanciato la console con una caterva di titoli con il più alto Metascore della storia.

Hanno rivoluzionato il pad (elemento sempre trascurato da Sony e con tentativi di rinnovo imbarazzanti, vedasi il sixaxis).

 

Hanno lanciato 4 AAA in 12 mesi dopo il lancio, diverse esclusive temporali (vedasi Deathloop) e esclusive console AA come Kena.

 

Inoltre hanno migliorato tutti i servizi in abbonamento con una proposta ricca di AAA.

 

Sicuramente non è la dirigenza ps4 (relativamente la migliore, infatti lanciarono comunque la console praticamente senza giochi e rimase povera di titoli per circa 24 mesi con l’eccezione di infamous e The order) ma non paragonarmela a quella ps3 o ps2 (lancio con titoli di scarsissima qualità, salvo SSX e Timeplintter per ps2, e un vuoto importante per i mesi successivi salvato poi nel 2002 da mgs2 e ff10, che sono titoli terze parti). Ad oggi ps5 è in una posizione aurea per qualità dei titoli e dei servizi A PARITÀ DI TEMPO, con le scorse generazioni e le persone giustamente premiano. SBAGLIA Sony a volerci guadagnare ?

 

da parte mia di certo non la foraggio, ed infatti non pago il plus da ormai 7 anni abbondanti

1 ora fa, Order of Dagon ha scritto:

Niente ragà, io la volevo prendere a tutti i costi, ma mi sa che finchè escono i giochi su PS4 continuo ad utilizzare quella. Ragnarok si prende su PS4, piuttosto faccio un upgrade per la scheda video.

Gestione pessima da parte di Sony comunque, gli ho perdonato tutto fino ad ora...ma questo...

Come darti torto, comunque gamestop valuta ps4 190€ cash, dunque potrai sicuramente dedurre una cifra importante. Inoltre con il plus premium hai già diversi giochi ps5 da giocare che al day One pagavi 80€ (vedasi Demons soul, o Returna), dunque verte lamentele le capisco fino a un certo punto.

Infine sia in gamestop (poco conveniente) che su eBay (ma anche subito.it) hai un mercato dell’usato florido, potrai farti subito una bella ludoteca. Faccio un esempio: Resident Evil Village su eBay è stato venduto perfino a 27€ nel periodo natalizio, a meno di un anno dalla sua immissione sul mercato.

1 ora fa, rapido85 ha scritto:

😂🤣

capitano_enterprise_che_ride.gif&f=1&nof

Mica vero, la versione Digital resta addirittura più conveniente, ed è lo stesso hardware di ps5. Al contrario di Series S.

Eviterei certi tentativi di cw facilmente eludibili

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro è un colpo mediatico, 50 euro magari per molti non fanno differenza, soprattutto quando ne stai andando a spendere 500.

A livello pubblicitario però non è sicuramente bello, soprattutto quando li fuori c'è una guerra di prezzi dove da un lato c'è una console che da oggi costa meno ed il famoso catalogo GP e dall'altro i giochi a 80 euro (ok non è esattamente così ma la media degli utenti così la percepisce o la promuove).

Che sia davvero dovuto ad inflazione ed aumento materia prima, trasporti, etc...?

Io, purtroppo, ci credo.

Modificato da ilsocio
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Romaeterna47 ha scritto:

Ma anche no, la console è stata lanciata a parità di prezzo con la concorrenza proponendoti inoltre una console uguale a quella madre per il solo digitale a 400€ (ora 450) dunque senza sacrificare le prestazioni.

Hanno inoltre lanciato la console con una caterva di titoli con il più alto Metascore della storia.

Hanno rivoluzionato il pad (elemento sempre trascurato da Sony e con tentativi di rinnovo imbarazzanti, vedasi il sixaxis).

 

Hanno lanciato 4 AAA in 12 mesi dopo il lancio, diverse esclusive temporali (vedasi Deathloop) e esclusive console AA come Kena.

 

Inoltre hanno migliorato tutti i servizi in abbonamento con una proposta ricca di AAA.

 

Sicuramente non è la dirigenza ps4 (relativamente la migliore, infatti lanciarono comunque la console praticamente senza giochi e rimase povera di titoli per circa 24 mesi con l’eccezione di infamous e The order) ma non paragonarmela a quella ps3 o ps2 (lancio con titoli di scarsissima qualità, salvo SSX e Timeplintter per ps2, e un vuoto importante per i mesi successivi salvato poi nel 2002 da mgs2 e ff10, che sono titoli terze parti). Ad oggi ps5 è in una posizione aurea per qualità dei titoli e dei servizi A PARITÀ DI TEMPO, con le scorse generazioni e le persone giustamente premiano. SBAGLIA Sony a volerci guadagnare ?

 

da parte mia di certo non la foraggio, ed infatti non pago il plus da ormai 7 anni abbondanti

Come darti torto, comunque gamestop valuta ps4 190€ cash, dunque potrai sicuramente dedurre una cifra importante. Inoltre con il plus premium hai già diversi giochi ps5 da giocare che al day One pagavi 80€ (vedasi Demons soul, o Returna), dunque verte lamentele le capisco fino a un certo punto.

Infine sia in gamestop (poco conveniente) che su eBay (ma anche subito.it) hai un mercato dell’usato florido, potrai farti subito una bella ludoteca. Faccio un esempio: Resident Evil Village su eBay è stato venduto perfino a 27€ nel periodo natalizio, a meno di un anno dalla sua immissione sul mercato.

Ma il prezzo dei giochi è l'ultima cosa che mi preoccupa, ci sono talmente tanti modi per risparmiare al day one e dopo...e gli abbonamenti non mi fanno impazzire come servizi, (il game pass lo faccio quando lo mettono ad un euro e netflix lo scrocco dal cognato).

Il problema è tutti questi sputi in faccia che Sony distribuisce alla sua utenza senza tanti complimenti, che ne minano la credibilità e la fiducia che ha l'utenza più informata tipo noi. Se prima avrei comprato a occhi chiusi tutta la loro roba anche ad 80 euro a botta, ora non sono più convinto dal quadro generale e dalla direzione che la società sta prendendo. Ha fatto un sacco di cose buone in questi anni, ma anche un sacco di cappellate. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Romaeterna47 ha scritto:

A parte il post provocatorio cerco di rispondere nel merito. L’aumento inciderà soprattutto in Europa, lo stesso continente che registrava più ps3 in vendita rispetto a 360 nonostante differenze di prezzo vicine a 200€ e in periodi molto più oscuri, dove la console Microsoft aveva il Live ed una caterva di esclusive.

Un'altra epoca, un'altra vita. Aspettiamo CoD (e magari domani anche FIFA...) gratis sul Pass e poi vediamo se il medioman e' fedele a Playstation.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aumentatela anche di 100 così ci togliamo dalle scatole il prima possibile sta dirigenza tremenda. 

Via Jim e dentro un giapponese che abbia voglia di riportare PlayStation alla vecchia politica stile Yoshida/Hirai. 

Modificato da Marco1990
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, Riverside ha scritto:

Strano poi che tutta la questione inflazione non impatti sui produttori di schede video:

https://appuals.com/nvidia-amd-price-drop/

Sulle prossime impatterà e non poco (così come le prossime CPU Intel, o gli iPhone, ecc).

 

Per quelle già in commercio, dopo aver avuto prezzi gonfiati all'inverosimile, con il crollo del mining c'è un esubero indesiderato di schede che devono piazzare per svuotare i magazzini.

 

P.S. 

https://wccftech.com/nvidia-raises-prices-entire-geforce-rtx-30-founders-edition-graphics-cards-family-in-europe/

 

https://wccftech.com/amd-silently-increased-prices-of-rdna-2-radeon-rx-6000-gpus-for-its-board-partners-10-price-hike/

 

 

 

 

 

Modificato da fomento
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Romaeterna47 ha scritto:

Ma anche no, la console è stata lanciata a parità di prezzo con la concorrenza proponendoti inoltre una console uguale a quella madre per il solo digitale a 400€ (ora 450) dunque senza sacrificare le prestazioni.

Hanno inoltre lanciato la console con una caterva di titoli con il più alto Metascore della storia.

Hanno rivoluzionato il pad (elemento sempre trascurato da Sony e con tentativi di rinnovo imbarazzanti, vedasi il sixaxis).

 

Hanno lanciato 4 AAA in 12 mesi dopo il lancio, diverse esclusive temporali (vedasi Deathloop) e esclusive console AA come Kena.

 

Inoltre hanno migliorato tutti i servizi in abbonamento con una proposta ricca di AAA.

 

Sicuramente non è la dirigenza ps4 (relativamente la migliore, infatti lanciarono comunque la console praticamente senza giochi e rimase povera di titoli per circa 24 mesi con l’eccezione di infamous e The order) ma non paragonarmela a quella ps3 o ps2 (lancio con titoli di scarsissima qualità, salvo SSX e Timeplintter per ps2, e un vuoto importante per i mesi successivi salvato poi nel 2002 da mgs2 e ff10, che sono titoli terze parti). Ad oggi ps5 è in una posizione aurea per qualità dei titoli e dei servizi A PARITÀ DI TEMPO, con le scorse generazioni e le persone giustamente premiano. SBAGLIA Sony a volerci guadagnare ?

 

da parte mia di certo non la foraggio, ed infatti non pago il plus da ormai 7 anni abbondanti

Come darti torto, comunque gamestop valuta ps4 190€ cash, dunque potrai sicuramente dedurre una cifra importante. Inoltre con il plus premium hai già diversi giochi ps5 da giocare che al day One pagavi 80€ (vedasi Demons soul, o Returna), dunque verte lamentele le capisco fino a un certo punto.

Infine sia in gamestop (poco conveniente) che su eBay (ma anche subito.it) hai un mercato dell’usato florido, potrai farti subito una bella ludoteca. Faccio un esempio: Resident Evil Village su eBay è stato venduto perfino a 27€ nel periodo natalizio, a meno di un anno dalla sua immissione sul mercato.

Mica vero, la versione Digital resta addirittura più conveniente, ed è lo stesso hardware di ps5. Al contrario di Series S.

Eviterei certi tentativi di cw facilmente eludibili

appunto evita di fare i confronti tra 2 console dove una non ha il lettore bluray, xbox sx va confrontata con la ps5 con lettore anche perche a me pare che tutti comprano la ps5 con il lettore.

quindi ps5 550€ vs xbox sx 500€

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Boys ha scritto:

Dopo una notizia simile mi aspetto per forza di cose l’annuncio di uno showcase a breve 😅

Per contenere i costi diminuiranno la durata degli showcase :asd:

1 minuto fa, Coscienza ha scritto:

Io adesso mi aspetto un rialzo di Series X è un ribasso di Series S…:/

Xbox SS è di fatto già in sconto, non credo ritoccheranno qualcosa anche per la SX, visto che in USA vanno forte.

Al limite alzeranno il prezzo del GP (o, come sta accadendo ultimamente, continueranno a privilegiare la presenza di produzione medio-piccole nel catalogo). 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Felice a sto punto di averla presa in bundle a Dicembre che con 700€ mi sono levato il problema e i 3 giochi del bundle li ho girati per God of war e altri "gratis"

Cmq chi aspettava la slim a breve direi che ha la risposta.. Se la si vuole conviene prenderla ora e basta senza farsi troppe pippe mentali IMHO

Modificato da Neme
Link al commento
Condividi su altri siti

Gioire per aver pagato una cosa 700 euro quando di listino stava a 499 mi sembra un poco cringe. In genere si gioisce se si riesce a spuntare uno sconto. 

Inutile ribadire quanto sia stata gestita MALE la distribuzione e l'organizzazione delle scorte di queste console, favorendo il fenomeno degli scalpers. Per non parlare della 'pratica' del bundle obbligatorio... È il bundle che deve essere opzionale, non la console base.

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Neme ha scritto:

Felice a sto punto di averla presa in bundle a Dicembre che con 700€ mi sono levato il problema e i 3 giochi del bundle li ho girati per God of war e altri "gratis"

Cmq chi aspettava la slim a breve direi che ha la risposta.. Se la si vuole conviene prenderla ora e basta senza farsi troppe pippe mentali IMHO

 

qui va a finire che veramente a prenderla a quel prezzo abbiamo fatto un affare  ( anche se io ho pagato 50€ in piu ) , questo aumento vuol dire che da questo momento meno di 800€ non la trovi , e non parlo dei privati che la rivendono , ma proprio delle catene importanti 

spero  almeno stiano preparando qualcosa di grosso 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Kojima_San ha scritto:

 

qui va a finire che veramente a prenderla a quel prezzo abbiamo fatto un affare  ( anche se io ho pagato 50€ in piu ) , questo aumento vuol dire che da questo momento meno di 800€ non la trovi , e non parlo dei privati che la rivendono , ma proprio delle catene importanti 

spero  almeno stiano preparando qualcosa di grosso 

Infatti alla fine godiamo  come caimani e via... Abbiamo fatto bene guardando come si sta evolvendo la cosa e tra l'altro si gioca come Dio comanda io veramente sono 8 mesi OTTO che sto giocando come non ho mai giocati questi 60 fps di roccia,  sono il mio game change Dio che pacchia che giocare bello fluido come mai prima d'ora senza dimenticare che i caricamenti non so piu cosa siano e quel Dual Sense che è un pad dove non si puo più tornare indietro.. Parentesi veloce anche sulla res che sia 4K o meno è cmq anche li una bella cosa, anche se io sono un fanatico del frame rate per me giocare bene vuol dire giocare fluido il più possibile 

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, Gingen ha scritto:

Gioire per aver pagato una cosa 700 euro quando di listino stava a 499 mi sembra un poco cringe. In genere si gioisce se si riesce a spuntare uno sconto. 

Inutile ribadire quanto sia stata gestita MALE la distribuzione e l'organizzazione delle scorte di queste console, favorendo il fenomeno degli scalpers. Per non parlare della 'pratica' del bundle obbligatorio... È il bundle che deve essere opzionale, non la console base.

Ma chi l 'ha pagata 700 euro al posto di 500?  Forse quelli che l' hanno presa dai bagarini

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mmh.

Beh, premesso che ognuno di noi è disposto a spendere le cifre che possiede e che vuole nel modo che crede sia il migliore/più efficace/più immediato...

Io credo che questi siano gli effetti di una SONY che ha dominato per un'intera generazione.

Posso capire che aumentino i prezzi degli smartphone, dei laptop, dei PC. Di tutti quei prodotti che ogni anno o due vengono rimpiazzati da altri prodotti, migliori, perché vivono di quel business.

Le console da sempre sono state considerate soltanto un mezzo, dagli stessi produttori, per vendere giochi. Sono i giochi che fruttano il reale guadagno. Vendere la propria console in perdita non è mai stato considerato un male o qualcosa di insostenibile.

SONY è in una posizione di forza estrema. Non è solo fiducia, ma consapevolezza. Alzare i prezzi laddove la concorrenza non è impattante (nella parte di mercato che non può di certo fare la voce grossa - ricordiamo che USA da sola rende il triplo di Europa ed UK messe insieme) significa potersi permettere di perdere meno-guadagnare di più da ogni singola console.

E' un po' uno schiaffo in faccia a MS, che non può permettersi di operare allo stesso modo e che anzi dovrà sfruttare questa situazione a suo vantaggio (IMHO senza tagliare prezzo, semplicemente mantenendolo).

Ad oggi vendono ogni unità prodotta, e si aspettano che continueranno a vendere ogni singola scorta o non avrebbero aumentato il prezzo.

Questo è quello che mi è parso di capire sia leggendo il web che leggendo il mercato.

 

Considerazioni personali: preferivo la SONY più umile e giapponese, senza dubbio. Una che non avrebbe sottovalutato una MS così agguerrita (e che devo dire sta regalando tante soddisfazioni, sia a livello comunicativo che politico-ludico).

Quella di oggi è troppo arrogante. Non oso immaginare il prezzo del nuovo DualSense (Edge) e del PSVR2 a questo punto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

PSVR2 costerà quasi quanto la console, l'avevo già detto ma a questo punto diventa ancora più probabile.

Certo non si è mai vista nella storia una console che aumenta di prezzo col passare del tempo.
Oltre al creare un precedente pericoloso (ma vabbè tanto questa è l'ultima gen hardware), significia che anche solo per tornare al prezzo originale di 500 bisognerà attendere 1-2 anni, e forse non scenderà mai a 350 neanche a fine gen.

Insomma si è capito che stà gen si salta.
 

Modificato da City Hunter
  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Emula ha scritto:

Ma chi l 'ha pagata 700 euro al posto di 500?  Forse quelli che l' hanno presa dai bagarini

E vi dovete mettere d'accordo.

Perché sono almeno un paio in questo topic, ad avere sborsato 700 carte (si, per bundle "obbligatori")

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...