Vai al contenuto

PS5 aumenta di prezzo, anche in Italia!


Messaggi raccomandati

11 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Se vogliamo fare un'analisi economica il discorso che fa Sony è valido, i costi di produzione salgono e di conseguenza sale il prezzo del prodotto finale, è una cosa normale a livello economico. Quello che non è normale è che siano gli unici a fare una mossa del genere. I costi sono saliti anche per gli altri, non solo per Sony. Questa mossa non la capisco davvero, questa dirigenza neppure. Molto male Sony, molto male. Prima con l'aumento del prezzo dei giochi, ora con l'aumento di prezzo della console. Potrei ancora capire se il settore fosse in crisi, ma questi vengono da due anni in cui hanno fatto registrare numeri da capogiro, la gente è stata chiusa in casa e di conseguenza ha giocato e speso molto di più. Inoltre scandaloso che in America (dove non dominano) il prezzo resti quello. Imbarazzante. Semplicemente imbarazzante. 

Ma si sono resi conto la Microsoft del 2022 non è più quella del 2013? Si sono accorti che questa volta hanno un competitor agguerrito che sta investendo cifre astronomiche?

Ma che cazzo si sono fumati?

 

Per la concorrenza io aspetterei prima di parlare. 
Comunque gli aumenti ci sono stati in TUTTI i settori. Qua stiamo ai livelli (non ancora) della crisi energetica degli anni 70, quando le console ancora non esistevano. 
Comunque qualsiasi aumento di prezzo è negativo. Ci mancherebbe !!!

Fortuna vuole che l’abbia acquistata anzitempo. Vediamo come si comporterà il mercato. Fossi un acquirente che adora le esclusive Sony questo aumento non inciderebbe, semplicemente aspetterei di mettere nel salvadanaio 50€ rinviando l’acquisto della console.

Invece ove non dovesse interessare un simile portafoglio ad oggi credo che Series S sia la più conveniente a patto di sacrificare qualche aspetto tecnico più o meno rilevante 

Modificato da Romaeterna47
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Romaeterna47 ha scritto:

Verifica il rapporto monetario dello yen e delle altre monete rispetto al dollaro. Le argomentazioni ci sono quando si vuole vedere e non si ha intenzione di vedere tentativi di trollaggio o difesa ingiustificata da parte dell’interlocutore. Soprattutto quando si è notoriamente una persona che non simpatizza con Sony.

Le argomentazioni dell'euro che è meno stabile del dollaro (oggettivamente vero), comunque non giustificano l'aumento di prezzo in paesi come il CANADA, dove l'inflazione è più bassa che negli USA.

https://it.tradingeconomics.com/canada/inflation-rate-mom

C'entra nulla la simpatia o la non simpatia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Predator96 ha cambiato il titolo in PS5 aumenta di prezzo, anche in Italia!
1 minuto fa, Ergozigoto ha scritto:

Hai letto male, ho scritto che non mi preoccupo e infatti per me la PS5 può stare negli scaffali in attesa di tempi migliori. Dopodiché ho detto che Sony sbaglia a fare questa mossa vista la situazione globale… sono due cose diverse non vedo contraddizioni. 
 

 

A me questo sembra dare del pollo ma avrò sbagliato io a leggere tra le righe… 

Hai sbagliato a leggere perché lo fai con malizia se per te massa =pollo allora ti consiglio un nuovo dizionario dei sinonimi e contrari.😉

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Se vogliamo fare un'analisi economica il discorso che fa Sony è valido, i costi di produzione salgono e di conseguenza sale il prezzo del prodotto finale, è una cosa normale a livello economico. Quello che non è normale è che siano gli unici a fare una mossa del genere. I costi sono saliti anche per gli altri, non solo per Sony. Questa mossa non la capisco davvero, questa dirigenza neppure. Molto male Sony, molto male. Prima con l'aumento del prezzo dei giochi, ora con l'aumento di prezzo della console. Potrei ancora capire se il settore fosse in crisi, ma questi vengono da due anni in cui hanno fatto registrare numeri da capogiro, la gente è stata chiusa in casa e di conseguenza ha giocato e speso molto di più. Inoltre scandaloso che in America (dove non dominano) il prezzo resti quello. Imbarazzante. Semplicemente imbarazzante. 

Ma si sono resi conto la Microsoft del 2022 non è più quella del 2013? Si sono accorti che questa volta hanno un competitor agguerrito che sta investendo cifre astronomiche?

Ma che cazzo si sono fumati?

 

Solo per dirti che sono felice che sei tornato a postare! 🙌💪:birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Romaeterna47 ha scritto:

Ma sicuramente per gli USA c’è stata anche una valutazione di opportunità, nella scelta si fa un compendio di elementi. Si bilancia e si opera. Gli States sono anche un mercato dove Xbox è un brand più forte.

Oh, non è così difficile.

Se ti è aumentato il costo di produzione, e in un solo mercato lasci invariato il prezzo al dettaglio, hai fatto una valutazione limitata a quel singolo mercato.

Mi pare ovvio. Ragioni di opportunità.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma negli USA c'è la FED che sta avendo una politica molto più "Hawkish" rispetto alla BCE per quanto riguarda l'aumento dei tassi di interesse, in USA si è probabilmente raggiunto il picco dell'inflazione e pian piano si scenderà sotto i colpi della FED mentre in Europa probabilmente no e la BCE ancora dorme.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Solo per dirti che sono felice che sei tornato a postare! 🙌💪:birra:

E che ero in ferie e lavorando nell'informatica, quando stacco una volta all'anno, stacco da tutto, social e forum compresi. Ne va della mia sanità mentale!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

"Aspetto il primo price cut". Pfffahahahahahah, no ma AHAHAHAHAHAHAH!!!!  Vai Jimbo, affonda la nave con le tue stesse mani! Fossi in M$ abbasserei di 50 euro il prezzo di Serie X ALL'ISTANTE, oggi stesso. Con la postilla "...e da noi CoD lo giochi aggratis".

Tempi meravigliosi ci attendono, signori. Restate sintonizzati.

Modificato da Cataclisma
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Cataclisma ha scritto:

"Aspetto il primo price cut". Pfffahahahahahah, no ma AHAHAHAHAHAHAH!!!!  Vai Jimbo, affonda la nave con le tue stesse mani! Fossi in M$ abbasserei di 50 euro il prezzo di Serie X ALL'ISTANTE, oggi stesso. Con la postilla "...e da noi CoD lo giochi aggratis".

Tempi meravigliosi ci aspettano, signori. Restate sintonizzati.

Evitiamo questi commenti che possono accendere flame inutili, dai. Fermo restando che pure MS può alzare di 50 euro il prezzo di Series X.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

"Aspetto il primo price cut". Pfffahahahahahah, no ma AHAHAHAHAHAHAH!!!!  Vai Jimbo, affonda la nave con le tue stesse mani! Fossi in M$ abbasserei di 50 euro il prezzo di Serie X ALL'ISTANTE, oggi stesso. Con la postilla "...e da noi CoD lo giochi aggratis".

Tempi meravigliosi ci aspettano, signori. Restate sintonizzati.

Il problema che lo può pure abbassare ma ps5 resta introvabile e seriesx è da ieri mattina che ce l' ho su carrello Amazon che ancora la posso comprare vedi tu se la domanda è uguale, almeno che la produzione di Xbox ha subito un impennata pazzesca. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Da ora playstation è la console che vende i suoi giochi al prezzo più alto, sulla console più costosa del mercato

Evidentemente continuano a sottovalutare Microsoft o altrimenti non mi spiego queste mosse che normalmente ti permetti di fare quando pensi che il tuo posto da leader non verrà minimamente scalfito dalla concorrenza 

le ragioni economiche ci sono e sono anche tangibili questo non lo si nega, ma aumentare quando la concorrenza invece rimane ferma sui prezzi ( nintendo ha già detto che non aumenterà) e quando la tua utenza già viene massacrata da sovrapprezzi dei vari negozi con i loro bundle o di scalper vari, è eccessiva sicurezza che non subirai nessuna conseguenza sul mercato 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mirko91 ha scritto:

SI può dire che è la peggior gestione avuta da playstation di sempre? Direi di si. :sisi:

Chi diceva che PS5 sarebbe stata la nuova PS3 alla fine non ci era andato tanto tanto lontano.

La gestione peggiore resta secondo me quella ps3 a mani basse. I primi anni non c'erano manco i giochi. Certo dal punto di vista comunicativo questa non è da meno, ma almeno i giochi ci sono. La gen comunque è lunga eh, sti geniacci hanno ancora parecchi anni per sorprenderci in negativo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Calavera ha scritto:

Da ora playstation è la console che vende i suoi giochi al prezzo più alto, sulla console più costosa del mercato

Evidentemente continuano a sottovalutare Microsoft o altrimenti non mi spiego queste mosse che normalmente ti permetti di fare quando pensi che il tuo posto da leader non verrà minimamente scalfito dalla concorrenza 

le ragioni economiche ci sono e sono anche tangibili questo non lo si nega, ma aumentare quando la concorrenza invece rimane ferma sui prezzi ( nintendo ha già detto che non aumenterà) e quando la tua utenza già viene massacrata da sovrapprezzi dei vari negozi con i loro bundle o di scalper vari, è eccessiva sicurezza che non subirai nessuna conseguenza sul mercato 

Esatto, stesso errore che fecero ai tempi di PS3 e che rischiarono di pagare caro… l’opinione pubblica è volubile e basta poco per ribaltare completamente la percezione di un prodotto / azienda. 
 

Se Microsoft decidesse di essere aggressiva e tagliare il prezzo il mercato non resterebbe impassibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

"Aspetto il primo price cut". Pfffahahahahahah, no ma AHAHAHAHAHAHAH!!!!  Vai Jimbo, affonda la nave con le tue stesse mani! Fossi in M$ abbasserei di 50 euro il prezzo di Serie X ALL'ISTANTE, oggi stesso. Con la postilla "...e da noi CoD lo giochi aggratis".

Tempi meravigliosi ci aspettano, signori. Restate sintonizzati.

A parte il post provocatorio cerco di rispondere nel merito. L’aumento inciderà soprattutto in Europa, lo stesso continente che registrava più ps3 in vendita rispetto a 360 nonostante differenze di prezzo vicine a 200€ e in periodi molto più oscuri, dove la console Microsoft aveva il Live ed una caterva di esclusive.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma, è una mossa che non mi piace proprio.

Si, lo so che aumentano anche altri prodotti di consumo.

Ma la PS è un prodotto che genera per il produttore dei ricavi dall'uso stesso 

Un anno fa Sony dichiarava che PS5 non era più venduta in perdita. Imho sta cosa si poteva e doveva evitare.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, in europa in un anno i profitti in euro rapportati al dollaro si sono ridotti del circa un 15%, mentre hanno aumentato il prezzo della ps5 versione disco del 10%,perciò rispetto a un anno fa con il nuovo prezzo guadagnano un 5% in meno. 

Però ecco, canada ad essempio ha la sua valuta che è rimasta stabile rispetto al dollaro usa, perciò è un po' incoerente non aumentare negli stati uniti e canada si. Tranne se ad esempio con questa mossa sperano di recuperare la perdita che hanno ancora in europa ed anche in giappone causa crollo valuta. E hanno scelto di non aumentarlo in usa in quanto comunque seppur l'inflazione è alta li conveniva causa dollaro forte non aumentarlo per poter contrastare la xbox e non mettersi in una posizione di svantaggio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Riverside ha scritto:

Insomma, è una mossa che non mi piace proprio.

Si, lo so che aumentano anche altri prodotti di consumo.

Ma la PS è un prodotto che genera per il produttore dei ricavi dall'uso stesso 

Un anno fa Sony dichiarava che PS5 non era più venduta in perdita. Imho sta cosa si poteva e doveva evitare.

ma io non capisco, normalmente con il passare degli anni il costo di produzione si abbassa e loro che fanno aumentano il prezzo della ps5?.

1 minuto fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

Allora, in europa in un anno i profitti in euro rapportati al dollaro si sono ridotti del circa un 15%, mentre hanno aumentato il prezzo della ps5 versione disco del 10%,perciò rispetto a un anno fa con il nuovo prezzo guadagnano un 5% in meno. 

Però ecco, canada ad essempio ha la sua valuta che è rimasta stabile rispetto al dollaro usa, perciò è un po' incoerente non aumentare negli stati uniti e canada si. Tranne se ad esempio con questa mossa sperano di recuperare la perdita che hanno ancora in europa ed anche in giappone causa crollo valuta. E hanno scelto di non aumentarlo in usa in quanto comunque seppur l'inflazione è alta li conveniva causa dollaro forte non aumentarlo per poter contrastare la xbox e non mettersi in una posizione di svantaggio. 

ma solo io penso che li non hanno aumentato il prezzo perche da quelle parti la xbox vende? in europa hanno aumentato i prezzi perche sanno che qui la xbox non vende tanto e loro la fanno da padrone fino al punto di decidere di aumentare il prezzo.

A me la scusa dei costi di produzione sanno di presa per i fondelli.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

Storicamente non si è mai guadagnato sulla vendita dell'hardware ma su quella del software. In genere si inizia la gen vendendo in perdita e grasso che cola se la chiudi con un modesto guadagno. Qui l'impressione è che si voglia guadagnare il più presto possibile, anche a costo di aumentare i listini.

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, rapido85 ha scritto:

ma io non capisco, normalmente con il passare degli anni il costo di produzione si abbassa e loro che fanno aumentano il prezzo della ps5?.

Beh, se vogliono guadagnare di più da ogni unità venduta, ci sta.

Non mi piace a gen in corso, come ho già detto.

Ma non sarà 50 euro a fare la differenza.

Piuttosto Serie S, se resta stabile nel prezzo, o addirittura diminuisce (come sto sentendo) diventa un'offerta super aggressiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, rapido85 ha scritto:

ma solo io penso che li non hanno aumentato il prezzo perche da quelle parti la xbox vende? in europa hanno aumentato i prezzi perche sanno che qui la xbox non vende tanto e loro la fanno da padrono fino al punto di decidere di aumentare il prezzo.

Infatti l'avevo pure detto, sicuramente hanno fatto le loro ricerche e hanno optato per questa soluzione che a prima vista può sembrare strana, ma guardando l'aspetto economico mondiale attuale ci sta come mossa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Romaeterna47 ha scritto:

A parte il post provocatorio cerco di rispondere nel merito. L’aumento inciderà soprattutto in Europa, lo stesso continente che registrava più ps3 in vendita rispetto a 360 nonostante differenze di prezzo vicine a 200€ e in periodi molto più oscuri, dove la console Microsoft aveva il Live ed una caterva di esclusive.

Siamo in un'altra epoca rispetto ai tempi di PS3. Questa mossa potrebbe smuovere gli equilibri in EMEA.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Riverside ha scritto:

Beh, se vogliono guadagnare di più da ogni unità venduta, ci sta.

Non mi piace a gen in corso, come ho già detto.

Ma non sarà 50 euro a fare la differenza.

Piuttosto Serie S, se resta stabile nel prezzo, o addirittura diminuisce (come sto sentendo) diventa un'offerta super aggressiva.

 

Infatti trovo indecoroso non tanto l'aumento di prezzo (sono liberi di fare quello che vogliono), quanto la comunicazione.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
    • Il problema delle esclusive è che sono legate ai dispositivi.
    • Non capisco l'associazione PC schermo piccolo . Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC. Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella . Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie.  Lo scoglio iniziale è solo spendere di più . Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...