Vai al contenuto

Il pianeta delle scimmie


Erony

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

20 ore fa, City Hunter ha scritto:

non ci metterei la mano sul fuoco.
già con l'ideologia gender stanno venendo fuori le debolezze del nostro sistema (anche Italia intendo).

 

Sono cose che hanno un peso minimo, più o meno come l'emergenza femminicidi

Servono a far generare traffico per i siti dei giornali e danno da mangiare a commentatori politici e influencer

Ma sono falsi problemi, anche perché all'ideologia gender non ci crede nessuno 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Jamesgrey ha scritto:

Sono cose che hanno un peso minimo, più o meno come l'emergenza femminicidi

Servono a far generare traffico per i siti dei giornali e danno da mangiare a commentatori politici e influencer

Ma sono falsi problemi, anche perché all'ideologia gender non ci crede nessuno 

speriamo sia così

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Erony ha scritto:

Tranquilli! L'abbiamo testato sugli animali.

 

 

Ma adesso che non c'è alcuna emergenza perchè si saltano i normali test?
Capisco che hanno fregato mezza umanità, trasformando tutti in beta tester e l'hanno fatta franca, però...
 

Modificato da City Hunter
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Erony ha scritto:

Basta una semplice ricerca per capire che è roba vecchia e fake, riportata in auge dai complottisti a ridosso delle elezioni.

Non capisco inoltre perché ultimamente gli stessi abbiano spostato il tiro sul tema pedofilia.

Gira un video di TED, sempre fake, si parla di volantini in Inghilterra, sempre fake, e sta cosa qua che hai postato.

Sfido chiunque a trovare un sano di mente che davanti ad un pedofilo non gli voglia strappare il cuore a morsi.

Qui link al fact checking:

https://www.open.online/2020/06/28/coronavirus-con-la-scusa-della-pandemia-i-satanisti-sdoganano-la-pedofilia-ma-per-favore/

Modificato da ilsocio
Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, ilsocio ha scritto:

Basta una semplice ricerca per capire che è roba vecchia e fake, riportata in auge dai complottisti a ridosso delle elezioni.

Non capisco inoltre perché ultimamente gli stessi abbiano spostato il tiro sul tema pedofilia.

Gira un video di TED, sempre fake, si parla di volantini in Inghilterra, sempre fake, e sta cosa qua che hai postato.

Sfido chiunque a trovare un sano di mente che davanti ad un pedofilo non gli voglia strappare il cuore a morsi.

Qui link al fact checking:

https://www.open.online/2020/06/28/coronavirus-con-la-scusa-della-pandemia-i-satanisti-sdoganano-la-pedofilia-ma-per-favore/

Il Qanonismo è una forte arma di propaganda 

 

Probabilmente certi ambienti italiani e i loro alleati esteri stanno preparando il terreno per la prossima campagna elettorale di Trump

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ilsocio ha scritto:

Basta una semplice ricerca per capire che è roba vecchia e fake, riportata in auge dai complottisti a ridosso delle elezioni.

Non capisco inoltre perché ultimamente gli stessi abbiano spostato il tiro sul tema pedofilia.

Gira un video di TED, sempre fake, si parla di volantini in Inghilterra, sempre fake, e sta cosa qua che hai postato.

Sfido chiunque a trovare un sano di mente che davanti ad un pedofilo non gli voglia strappare il cuore a morsi.

Qui link al fact checking:

https://www.open.online/2020/06/28/coronavirus-con-la-scusa-della-pandemia-i-satanisti-sdoganano-la-pedofilia-ma-per-favore/

Ma io posso benissimo pensare che sia fake, non ci sono prove che possa avere una base vera, ma postare open... :roll3:

per il tuo bene, cambia fonti.

Modificato da Maarek Stele
Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, Maarek Stele ha scritto:

Ma io posso benissimo pensare che sia fake, non ci sono prove che possa avere una base vera, ma postare open... :roll3:

per il tuo bene, cambia fonti.

Non si tratta di Open, si tratta di quello che è scritto nell'articolo linkato.

Il ragionamento a supporto del fact checking è coerente e supportato da prove tangibili, il che smonta la teoria complottista.

Ma io sono di natura curioso ed aperto a qualsiasi forma di approfondimento, quindi ti chiedo di suggerirmi quelle che tu ritieni fonti autorevoli da consultare, così da potermi fare un'idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...