Vai al contenuto

Activision Blizzard King si unisce a Xbox - Ufficiale


Mirko91

Messaggi raccomandati

40 minuti fa, iTzPonio ha scritto:

Perché non è una big tech BIG quanto Microsoft lol 

Mi pare incomprensibile comunque...da sonaro trovo assurdo che Ms con i suoi soldi non possa fare quello che vuole.

Se adesso si facesse sotto per assurdo Nintendo gliela farebbero passare perché non è una big tech alla stregua di Ms?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gingen ha scritto:

Tencent nel gaming è 10 volte MS...

Non hanno guardato il gaming per bloccare sta acquisizione.

58 minuti fa, Deathmask82 ha scritto:

Mi pare incomprensibile comunque...da sonaro trovo assurdo che Ms con i suoi soldi non possa fare quello che vuole.

Se adesso si facesse sotto per assurdo Nintendo gliela farebbero passare perché non è una big tech alla stregua di Ms?

 

Paradossalmente si.

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Riverside ha scritto:

Come dicevo, nulla di nuovo sotto al sole 

 

 

 

Fammi eliminare pure il Times dalla lista degli accreditati e fammelo inserire negli sparaballe. Grazie. 
 

Comunque non si capisce del perché il titolo in borsa sia in discesa, forse qualcosa sotto di sa…

Modificato da iTzPonio
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Kotick ribadisce la sua fiducia nell’affare. 

Not possible.

Ho letto una pagina fa che il male è sconfitto, e la giustizia trionfa. 🤫

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioe' in pratica uno vuol vendere la propria azienda, c'e' un compratore per chiudere l'affare MA un terzo incomodo si lagna pubblicamente e puo' essere che per sto fatto salta tutto. Io NON posso vendere la mia azienda anche se c'e' un compratore pronto coi soldi in mano. Ma stiamo scherzando? 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Cioe' in pratica uno vuol vendere la propria azienda, c'e' un compratore per chiudere l'affare MA un terzo incomodo si lagna pubblicamente e puo' essere che per sto fatto salta tutto. Io NON posso vendere la mia azienda anche se c'e' un compratore pronto coi soldi in mano. Ma stiamo scherzando? 

Arm Nvidia dice niente?! 
quando il terzo incomodo ha interessi monetari e/o business vedi tu.

se acquistava l’alimentari sotto casa a Sony non fregava na ceppa,qui vuoi comprare il third party game più remunerativo per entrambe.:angel2:

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Cioe' in pratica uno vuol vendere la propria azienda, c'e' un compratore per chiudere l'affare MA un terzo incomodo si lagna pubblicamente e puo' essere che per sto fatto salta tutto. Io NON posso vendere la mia azienda anche se c'e' un compratore pronto coi soldi in mano. Ma stiamo scherzando? 

No sono regole di concorrenza se no quelli coi soldi ammazzano il mercato e creano un monopolio dove la concorrenza viene uccisa, cercate ogni tanto di non banalizzare alle liti tra bambini in console war ( mi ci metto anche io) avvenimenti seri gestiti da enti fondamentali per l'equilibrio dei mercati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Le regole devono funzionare sempre ed il rischio di monopolio deve essere concreto.

Una cosa è acquisire una ditta che fabbrica chip utili per le console, con MS l'unica al mondo a produrli e Nintendo e Sony obbligate a passare da lei per averli non potendoli produrre da sé, con il rischio che MS passi qualcosa di meno performante ai rivali, un'altra è possedere un titolo terze parti in esclusiva (remunerativo o meno che sia - si è SEMPRE fatto).

In termini monetari, come dice Kotick che sarà una persona aberrante ma è anche un dirigente che conosce il suo mestiere, i vari organi di controllo non hanno capito come funziona questo mercato e lo stanno studiando proprio in questa occasione.

Il mercato videoludico intero (con home console che fa da fanalino di coda) è in mano ai cinesi. L'acquisizione di Activision da parte di MS non cambierebbe minimamente questo aspetto, così come non priverebbe altri di provare a tirare fuori titoli di successo (come ha fatto Epic con Fortnite o EA con Apex), così come CoD potrebbe diventare meno mainstream come successo alla saga di Halo.

Non si può parlare di monopolio neanche lontanamente.

Al contrario, sono del parere che se bloccano questa acquisizione allora devono cominciare a bloccare TUTTE le esclusive terze parti e gli accordi commerciali, perché sono proprio questi accordi che impediscono ad altre aziende di stringerne degli altri.

Il mercato videoludico è diverso rispetto agli altri mercati, perché parliamo di prodotti creativi che chiunque, con un UE5 nelle mani, può produrre.

Se parlassimo di "monopolio" solo perché una azienda impedisce all'altra di avere un gioco in quanto lo vuole in esclusiva, allora dovremmo parlare di monopolio per ogni singola esclusiva terze parti - e non si fa, perché con i giochi funziona così da sempre.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Riverside ha scritto:

Ovviamente si rifiuta di collaborare perche se mostra tutto quello che ha in cantiere Sony  il giudice gli ride in faccia dicendogli, con tutti sti giochi che stai sviluppando fai la piangina per cod😂

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, rapido85 ha scritto:

Ovviamente si rifiuta di collaborare perche se mostra tutto quello che ha in cantiere Sony  il giudice gli ride in faccia dicendogli, con tutti sti giochi che stai sviluppando fai la piangina per cod😂

No,semplicemente è non voler rivelare i propri progetti futuri ai competitor e alle terze parti che potrebbero trarne vantaggi.

 

per lo stesso motivo i revisori potrebbero ridere in faccia a Microsoft con tutti gli studi che hai acquisito hai bisogno di cod?!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Onezero ha scritto:

No,semplicemente è non voler rivelare i propri progetti futuri ai competitor e alle terze parti che potrebbero trarne vantaggi.

 

per lo stesso motivo i revisori potrebbero ridere in faccia a Microsoft con tutti gli studi che hai acquisito hai bisogno di cod?!

Non gli hanno chiesto i progetti futuri, ma gli ultimi 10 anni di deals.

Non presentare i documenti, avrà delle conseguenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Diciamo anche una cosa importante che abbiamo scoperto tramite questa situazione:

Se tu Sony/MS non sei il primo a non mollare il deal, allora nessun concorrente può inserirsi per fare nuovi accordi commerciali.

Abbiamo scoperto che Sony è riuscita a sottrarre il deal con COD/Activision a MS solo perché quest'ultima l'ha mollato ai tempi di Mattrick.

Questo significa che se Sony non molla il deal con CoD/Activision allora MS non può inserirsi.

In pratica il deal finisce solo quando lo decide Sony. Questa non dovrebbe essere considerata una situazione di monopolio?

È corretto che un'azienda rivale non possa stringere accordi se l'azienda concorrente non li molla?

Questo significa che qualsiasi nuovo "attore" entri oggi nel mercato non può avere deal con i giochi più giocati al mondo perché Sony è arrivata prima.

Parliamo di un mercato sano?

Ok, il gioco è multipiattaforma, ma esce prima da una parte, la modalità X è esclusiva, da una parte c'è una missione in più e così via.

Non funziona ragazzi e se funziona e non deve essere regolamentata allora qualsiasi acquisizione in ambito videoludico deve andare in porto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Suddenly, Sony's entire leadership team stopped talking to anyone at Microsoft," Kotick said, adding that his own calls to Sony's chief and other executives were not returned. "I think this is all Sony just trying to sabotage the transaction," Kotick said. "The whole idea that we are not going to support a PlayStation or that Microsoft would not support the PlayStation, it is absurd."

Il team legale di Sony sta seguendo una strategia molto chiara, tutti muti fintanto che oggi la CMA non si esporrà. Kotick chiama Sony e non rispondono loool. 
 

Poi arriva la steccata di Kotick: “in genere questo è il periodo in cui parliamo di collaborazioni future”

 

🪓

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...