Vai al contenuto

Gran Turismo 7 | Topic Ufficiale


Messaggi raccomandati

Come ho scritto nell'altro thread, si può giocare offline sia alla modalità arcade facendoti scegliere tutti i circuiti disponibili e una manciata di auto preselezione, o al music rally.

Non essendo online però non da crediti 😭

Tanto pure con l'online, dopo l'ultimo aggiornamento, non li da più... o meglio, ne perdi pochissimi, gioca tranquillo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Tanto pure con l'online, dopo l'ultimo aggiornamento, non li da più... o meglio, ne perdi pochissimi, gioca tranquillo.

Difatti quelli agitati so proprio quelli che manco hanno il gioco.... Chissà perché 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho scritto nell'altro thread, si può giocare offline sia alla modalità arcade facendoti scegliere tutti i circuiti disponibili e una manciata di auto preselezione, o al music rally.

Non essendo online però non da crediti 😭

Parlo della carriera.quella sarebbe da mettere giocabile anche offline…

Come tutti i giochi…nn vedo cosa ci sia di sbagliato

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Parlo della carriera.quella sarebbe da mettere giocabile anche offline…

Come tutti i giochi…nn vedo cosa ci sia di sbagliato

Per la carriera evidentemente avranno i loro motivi.... Boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

27-D9320-A-0-F6-A-486-A-B8-EC-27-CEDEA6-CC8-D.png

 

Comunque li stanno prendendo per il culo pure in coremasters..dai poly risolviamo

Nn ne farei una tragedia ma l’always online per modalità e giochi sp nn va messo.imho

 

Ancora non ci ho provato personalmente ma ho letto in giro che pure Dirt Rally 2.0 richiede di rimanere connessi (e magari pure sto Grid Legends se così fosse)

 

Alla luce di ció c'è poco da fare i fenomeni, l'obbligo di connessione è il male chiunque tu sia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Messaggio di Kaz

 

https://www.gran-turismo.com/us/gt7/news/00_3802725.html

 

I wanted to explain what happened in this update.

 

Immediately before the release of the 1.07 update, we discovered an issue where the game would not start properly in some cases on product versions for the PS4 and PS5.

 

This was a rare issue that was not seen during tests on the development hardware or the QA sessions prior to the release, but in order to prioritize the safety of the save data of the users, we decided to interrupt the release of the 1.07 update, and to make a 1.08 correctional update.

 

This is the reason for the delay.

My sincere apologies for the late report to everyone.

 

Also in this update, some event rewards have been adjusted. I wanted to also explain the reasons for it and our plans going forward.

 

In GT7 I would like to have users enjoy lots of cars and races even without microtransactions.

At the same time the pricing of cars is an important element that conveys their value and rarity, so I do think it’s important for it to be linked with the real world prices.

I want to make GT7 a game in which you can enjoy a variety of cars lots of different ways, and if possible would like to try to avoid a situation where a player must mechanically keep replaying certain events over and over again.

 

We will in time let you know the update plans for additional content, additional race events and additional features that will constructively resolve this.

It pains me that I can’t explain the details regarding this at this moment, but we plan on continuing to revise GT7 so that as many players as possible can enjoy the game.

We would really appreciate it if everyone could watch over the growth of Gran Turismo 7 from a somewhat longer term point of view.

 

Kazunori Yamauchi

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Also in this update, some event rewards have been adjusted. I wanted to also explain the reasons for it and our plans going forward.

 

 

Qui non ho capito bene... hanno rimesso le ricompense pre 1.07 o secondo loro erano errate dall'inizio e terranno quelle segate nella 1.07? :look:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il modello di guida ormai è così avanzato che è possibile replicare tecniche di guida simili le quali richiedono grande precisione nella gestione dello spostamento dei carichi e del gas

 

ps. Fighissimo il jingle prima e dopo aver completato la prova

Modificato da driver34
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il modello di guida ormai è così avanzato che è possibile replicare tecniche di guida simili le quali richiedono grande precisione nella gestione dello spostamento dei carichi e del gas

 

ps. Fighissimo il jingle prima e dopo aver completato la prova

 

Lo spostamento dei carichi è gestito in modo sublime, la cosa fantastica è che anche con il pad si percepisce ogni variazione della dinamica dell'auto, appagamento totale con le sensazioni che si provano proprio quando si guida al limite per rosicchiare "centesimi" sul giro.....

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il modello di guida ormai è così avanzato che è possibile replicare tecniche di guida simili le quali richiedono grande precisione nella gestione dello spostamento dei carichi e del gas

 

ps. Fighissimo il jingle prima e dopo aver completato la prova

Comunque il livello di dettaglio è sbalorditivo visto che il gioco non ti spara il fumo in faccia ad ogni minima derapate come succede in altri giochi ma tiene conto del peso dell'auto ,angolatura,potenza che viene scaricata a terra e surriscaldamento delle gomme. Difatti succede la stessa cosa nella realtà

 

mIYHKlH.gif

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 280km passata la A9...

Secondo me hanno tarato i tempi per un volante basta mettere l'oro 2 decimi sopra per evitare bestemmie a chi gioca col pad.

 

I'm ogni caso se state avendo difficoltà levate tutti gli aiuti tranne l'ABS,aumentate la sensibilità dello sterzo e pregate: di sicuro adesso quel cazzo di tornante lo faccio da dio...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 280km passata la A9...

Secondo me hanno tarato i tempi per un volante basta mettere l'oro 2 decimi sopra per evitare bestemmie a chi gioca col pad.

 

I'm ogni caso se state avendo difficoltà levate tutti gli aiuti tranne l'ABS,aumentate la sensibilità dello sterzo e pregate: di sicuro adesso quel cazzo di tornante lo faccio da dio...

Si, infatti con gli aiuti si è più lenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 280km passata la A9...

Secondo me hanno tarato i tempi per un volante basta mettere l'oro 2 decimi sopra per evitare bestemmie a chi gioca col pad.

 

I'm ogni caso se state avendo difficoltà levate tutti gli aiuti tranne l'ABS,aumentate la sensibilità dello sterzo e pregate: di sicuro adesso quel cazzo di tornante lo faccio da dio...

 

Con il pad non sto avendo particolari problemi a prendere l'oro, me ne mancano 5-6 della super che devo ancora proprio fare, anzi direi che sto mediamente abbondantemente sotto ai tempi che servono x l'oro, francamente mi sembrano tarati bene!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...