Vai al contenuto

Sony compra Bungie


Boys

Messaggi raccomandati

  • Risposte 577
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Aldilà di quello che si possa dire, chi si piglia CDProject fa un colpaccio mortale.

Secondo me non li piglia nessuno. Sony sta finendo le monetine nel salvadanaio e Microsoft non accetterebbe mai la loro indipendenza (e hanno proprio detto di voler essere indipendenti). A Sony non serve manco il loro know how, sui SP sono ben messi e lasciarli indipendenti non ha senso perché fanno un gioco SP ogni 1000 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me in questa shop season tutti stanno perlomeno ragionando se non rivedendo le proprie posizioni. Il 2021 e in maniera folle questo 2022 appena iniziato ha dimostrato che si stanno spostando degli equilibri che richiedono di farsi trovare pronti e coperti da qui a pochi anni. Sono tutti sul chi va là.

 

Activision aveva realmente bisogno di essere acquistata? Nessuno poteva pensarlo. Nemmeno Zenimax, al netto di tutte le considerazioni sui successi dei giochi. E Bungie? Nemmeno.

 

CDP può esprimere quanto vuole il suo desiderio di indipendenza ma questo va a braccetto se le casse rispondono. Solo l'operazione di refund gli ha fatto perdere 50 milioni di dollari per quanto comunque abbiano guadagnato lo stesso moltissimo. Hanno perso decine di milioni di dollari, ci hanno rimesso in reputazione come nessun studio, hanno perso la fiducia dei giocatori costruita con la saga The Witcher e hanno fatto una figura merdosina con Sony che gli ha levato il gioco dallo store.

 

Io personalmente non rimarrei così convinto che non verranno presi da qualcuno, dopo Activision tutto è possibile.

 

Fermo restando che comunque il gioco oggi l'hanno sistemato dignitosamente, su PC fa la sua porca figura e in arrivo ci sono le versioni next gen, ma aldilà dell'aspetto tecnico il gioco rimane una bomba.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Secondo me in questa shop season tutti stanno perlomeno ragionando se non rivedendo le proprie posizioni. Il 2021 e in maniera folle questo 2022 appena iniziato ha dimostrato che si stanno spostando degli equilibri che richiedono di farsi trovare pronti e coperti da qui a pochi anni. Sono tutti sul chi va là.

 

Activision aveva realmente bisogno di essere acquistata? Nessuno poteva pensarlo. Nemmeno Zenimax, al netto di tutte le considerazioni sui successi dei giochi. E Bungie? Nemmeno.

 

CDP può esprimere quanto vuole il suo desiderio di indipendenza ma questo va a braccetto se le casse rispondono. Solo l'operazione di refund gli ha fatto perdere 50 milioni di dollari per quanto comunque abbiano guadagnato lo stesso moltissimo. Hanno perso decine di milioni di dollari, ci hanno rimesso in reputazione come nessun studio, hanno perso la fiducia dei giocatori costruita con la saga The Witcher e hanno fatto una figura merdosina con Sony che gli ha levato il gioco dallo store.

 

Io personalmente non rimarrei così convinto che non verranno presi da qualcuno, dopo Activision tutto è possibile.

 

Fermo restando che comunque il gioco oggi l'hanno sistemato dignitosamente, su PC fa la sua porca figura e in arrivo ci sono le versioni next gen, ma aldilà dell'aspetto tecnico il gioco rimane una bomba.

Anche secondo me sony dovrebbe comprarla visto che tanto ormai è entrata nel gioco delle acquisizioni.

Si portano a casa l'unico studio dei 3 big rimasti che fanno rpg ( bethesda, bioware e loro) oggi poi che vale quasi 1/3 di quello che valeva pre cyberpunk è il momento più conveniente prima che inizino sul serio a farsi perdonare e quindi a riacquistare valore.

 

p.s. tutti verranno comprati da pochi è solo questione di tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony acquisirà una tra Capcom e Square Enix secondo me. Ma non so cosa ci guadagnino nel lasciarle indipendenti in quel caso.

 

Square enix non ha senso, e come fosse un second party ha tutto in esclusiva su ps.

Si piglia capcom.

E a Microsoft bloccano l’acquisizione di activision.

In un attimo ci sarà il ribaltone hahaha

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Square enix non ha senso, e come fosse un second party ha tutto in esclusiva su ps.

Si piglia capcom.

E a Microsoft bloccano l’acquisizione di activision.

In un attimo ci sarà il ribaltone hahaha

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma che discorso e’?

Mica gliele regalano a sony, le esclusive. Ed oltretutto ne mancano una buona metà, visto che Dragon Quest non lo e’, e che diversi altri giochi escono su mobile e sopratutto Switch anche esclusivAmente. allo stato attuale SE e’ un’azienda molto poliedrica, accentrarla su Sony vorrebbe dire rubare quote importanti in Giappone a Nintendo.

 

Ma a Sony e’ PALESE che ad oggi il mercato asiatico non interessi. Tutti i loro investimenti sono fatti in occidente, la loro direzione e’ diventata al 99% occidentale, hanno chiuso gli studi di valore giapponese, addirittura dirottato le poche Ps5 prodotte fuori dal giappone. Io fossi una SH giapponese nemmeno vorrei entrare nella scuderia Sony. Preferirei mille volte Nintendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Square enix non ha senso, e come fosse un second party ha tutto in esclusiva su ps.

Si piglia capcom.

E a Microsoft bloccano l’acquisizione di activision.

In un attimo ci sarà il ribaltone hahaha

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, e poi tolgono le esclusive dal Gamepass per fare un dispetto ai boxari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Si ma non devi aspettare Xbox per quel tipo di prodotto questo intendo, esistono già queste macchine e oltre a ritagliarsi il loro mercato con varie fasce di prezzo e prestazioni, non stanno cambiando nulla negli equilibri e nelle preferenze anzi quasi sempre sono macchine che ne affiancano altre xbox machine non sarà più conveniente di quelle che già ci sono oggi  Hai pure che PlayStation supporta attivamente steam deck ottimizzando in modo specifico su quella macchina quindi diciamo se proprio uno dovesse scegliere chi meglio supporta steam e PlayStation senza spendere 900 euro non avrei molti dubbi   
    • Non credo serva. Non sono le vendite a far la qualità del prodotto. Sia che piaccia, sia che non piaccia alla massa, di fatto oggi il PC - come avete scritto poc'anzi- è la piattaforma più completa. Una Home Console PC sarebbe di conseguenza la console migliore in circolazione. Poi che venda o meno non cambia.
    • Dipende se Xbox riuscirà a far diventare quel mercato un mercato di massa, l’Xbox machine si va a scontrare con altri prodotti oggi non con PS5  I giochi Xbox e PlayStation girano anche su steam deck o ally per dire, siamo sempre lì, perché dovrei scegliere l’hardware Xbox e non i suoi competitor ?    Anzi immagino che quello Xbox avrà un ecosistema magari un po’ più chiuso, rendendolo meno attraente anche per chi già è dentro questo mercato  il grosso dei giochi che interessano alle persone su steam già escono su console, al mercato di massa non cambia una mazza avere steam su Xbox 
    • Ormai manca pochissimo! Penso che il treno dovrebbe fermarsi e far salire qualche personaggio iconico del brand Xbox! @ilsocio
    • Consiglio dopo aver finito il gioco (io l'ho finito ieri) di vedere il picolo documentario negli extra sulla patologia di senua, molto interessante, c'è una persona che ha collaborato con loro che parla delle psicosi che aveva, per loro le visioni e tutto il resto sono la realtà e vedono veramente roba che non esiste, poi c'è un esperto che fa capire come e perchè il cervello per certuni funziona in quel modo.... Il lavoro è impressionante, continuo a dire che se si sforzassero a fare qualcosa in piu' lato gameplay uscirebbe davvero un titolo imprescindibile, così come è è davvero troppo narrativo.. Di giochi narrativi che ne sono tanti e devo dire che spesso li gioco come se fossero un libro, divorandoli mentre qui un po di pesantezza la si avverte giocando, c'è poco da dire.. Comunque vale la pena di portarlo alla fine
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...