Vai al contenuto

Apple si prepara a esordire nel mercato console ?


Messaggi raccomandati

Ottimo. Così mettono sony sempre più nell’angolino. Facevano gli stronzette ora si svegliano_Ottimo.

Per la salute del mercato Sony deve essere preservata.

 

MS comprando Activision l'ha tolta dalle mani delle holdings Tencent e Embrace. Ha ridotto lo spazio di manovra di questi due colossi che di certo problemi non se ne fanno nel devastare un certo tipo di equilibrio sul mercato, cosa che MS pare intenzionata a non voler attuare nei confronti di Sony.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per la salute del mercato Sony deve essere preservata.

 

MS comprando Activision l'ha tolta dalle mani delle holdings Tencent e Embrace. Ha ridotto lo spazio di manovra di questi due colossi che di certo problemi non se ne fanno nel devastare un certo tipo di equilibrio sul mercato, cosa che MS pare intenzionata a non voler attuare nei confronti di Sony.

A tal proposito ho ascoltato una disamina sul perche’ non vogliano…… preservano Sony per non dare troppo spazio di manovra ai veri giganti mondiali come Amazon e Google che potrebbero davvero combattere ad armi pari con Ms se decidessero di affrontarla in campo giochini. Meglio tenerci il micio in casa, che i leoni.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A tal proposito ho ascoltato una disamina sul perche’ non vogliano…… preservano Sony per non dare troppo spazio di manovra ai veri giganti mondiali come Amazon e Google che potrebbero davvero combattere ad armi pari con Ms se decidessero di affrontarla in campo giochini. Meglio tenerci il micio in casa, che i leoni.

Il micio che sta dominando il mercato console da vent'anni.

Ranger il personaggio dopo un po' diventa logorroico come assassin Creed negli anni.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io una console Apple sarei curioso di vederla.

Con il loro ecosistema, potrebbero tirar fuori una macchina della madonna (almeno lato HW)

Certo, poi è da vedere come staranno messi a first, ma Apple solitamente non si butta in un settore per poi trovarsi impreparata.

Anzi, quando lo fa solitamente è per sconquassare un po' tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la salute del mercato Sony deve essere preservata.

 

MS comprando Activision l'ha tolta dalle mani delle holdings Tencent e Embrace. Ha ridotto lo spazio di manovra di questi due colossi che di certo problemi non se ne fanno nel devastare un certo tipo di equilibrio sul mercato, cosa che MS pare intenzionata a non voler attuare nei confronti di Sony.

Ci vuole un po’ di pulizia :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il micio che sta dominando il mercato console da vent'anni.

Ranger il personaggio dopo un po' diventa logorroico come assassin Creed negli anni.

Il micio domina la sua gabbietta, ma li fuori c’è’ un mondo. Con lo sviluppo dello streaming e’ impensabile che le cose rimangano cosi. E lavorare sullo streaming scevri da hardware ingigantisce il mercato ludico e lo rende più’ appetibile verso rivali importanti come i sopracitati (il mercato console a spanne consta di 200 milioni di giocatori. Aggiungici il picci e sopratutto il mobile).

Link al commento
Condividi su altri siti

"Ho sentito dire da un po' che Apple sta assumendo ingegneri Xbox per costruire la propria console. Ho sentito per anni che Apple stava pensando di realizzare una console per videogiochi. E non so se è VR, qualcosa del metaverso o qualcosa del genere. Non so se arriverà a buon fine, non so nemmeno se l'hanno già cancellata, perché Apple sta esplorando molte cose. Non c'è una fonte precisa, non ho documenti e nemmeno foto, è solo una cosa che ho sentito" afferma Corden.

 

Ma di che stiamo parlando?

Forse era solo un'ipotesi, una ricerca poi cassata, forse è il loro visore VR, forse i rumor sono falsi...

bhà.

 

 

Poi sinceramente non ce li vedo a fare una macchina con supporto fisico, più probabile una piattaforma di streaming (ma allora la console manco gli serve), o magari un "aggeggio" multimediale che faccia girare anche i giochi in Java....

 

La superconsole da 54 TF a 3000 euro? ci credo mooooolto poco.

Resto curioso :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la salute del mercato Sony deve essere preservata.

 

MS comprando Activision l'ha tolta dalle mani delle holdings Tencent e Embrace. Ha ridotto lo spazio di manovra di questi due colossi che di certo problemi non se ne fanno nel devastare un certo tipo di equilibrio sul mercato, cosa che MS pare intenzionata a non voler attuare nei confronti di Sony.

Straquoto

Per questo preferisco che compra ms piuttosto tencent,embrace,google,amazzon o apple…le compagnie miliardarie che secondo me negli anni avrebbero tentato di acquisire compagnie come activision o bethesda per metterli a far giochi

Forse era inevitabile la storia di activision..a questo punto molto meglio ms che comunque stimo..a differenza dell’accozzaglia poco sopra

Sony e N facciano il loro come stan facendo ora...venderanno,avranno il loro mercato,saranno apprezzate.comunque ms ora piu che sony e N ha altri antagonisti…le compagnie poco sopra citate

[automerge]1643181288[/automerge]

Penso che ms deve tenersi buone sony e N

La guerra la deve far ad altri

Es: puntare sul cloud per annichilire google sopratutto e quel morto di stadia

Avere un mercato con ms,sony e N in salute e’ per noi gamers la meglio cosa

Che si fottano le altre

Modificato da 55R77
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per questo preferisco che cokpra ms piuttosto tencent,embrace,google,amazzon o apple…le compagnie miliardarie che secondo me negli anni avrebbero tentato di acquisire compagnie come activision o bethesda per metterli a far giochi

Forse era inevitabile la storia di activision..a questo punto molto meglio ms

Sony e N facciano il loro..venderanno saranno apprezzate e comunque ms ora piu che sony e N ha altri antagonisti…le compagnie poco sopra citate

Si il problema è che Sony e Nintendo saranno schiacciate da Microsoft se questa continua la campagna acquisti. Almeno Sony sta facendo degli investimenti per ampliare gli studios first party, Nintendo forse quasi niente? Com'è che ancora non hanno comprato i platinium :rolleyes:?. La verità è che al mercato fanno bene competitors che hanno il know how e che hanno il personale e i dirigenti per creare, supportare e portare al successo videogiochi di qualità. Nel momento in cui uno crea un consolidamento (MIcrosoft) questo porta danni a tutti i pesci più piccoli (Sony e Nintendo). Cioè se Microsoft fa a gara con Google e Amazon vuol dire che una EA finisce comunque in mano a Microsoft, una Ubisoft pure. Paradossalmente, è più facile che una Microsoft porti al successo il marchio Xbox creando un monopolio permanente (visto che il marchio ha comunque ha una sua fanbase bella consistente ed una sua storia), piuttosto che una Google che si compra Activision Blizzard. Se Google comprava Activision Blizzard secondo voi metteva tutto in esclusiva su Stadia :asd:? Ma io dubito che persino con COD esclusivo la gente avrebbe mollato la PS o l'Xbox per Stadia, che fa oggettivamente pena ed è un marchio che ha un peso pari a zero nel mercato dei videogiochi:asd:. Google sarebbe diventata un publisher multipiattaforma più grosso secondo me e con più soldi, punto. Se Microsoft avesse fatto il lavoro di Sony, acquisizioni mirate, studios nuovi, nuove ip ecc. avremmo avuto molto più da guadagnarci tutti. Invece cosi si creano consolidamenti e basta, che tolgono brand importanti che portano una grossa fetta di guadagni alla concorrenza e la costringono a rivedere le proprie strategie di mercato. Secondo voi è un caso che Sony abbia contattato i vari Deviation Games (ex di COD), Heaven (ex di Bungie) ecc.? Si stanno preparando all'assenza dei più famosi brand multiplayer, dubito che Sony non sentisse la puzza di bruciato visto che c'erano più Big Tech interessate all'affare Activision Blizzard. Queste sono risorse e investimenti che potevano essere dedicati a titoli single player. Una Sony con i multiplayer non fa bene al mercato dei videogiochi. Sony fa bene al mercato dei videogiochi perché offre quel tipo di esperienze (grandi blockbusters SP) che le altre SH sono sempre più restie a sviluppare per via dei costi, rischi ecc. Queste acquisizioni fanno male a tutti e sulla scala dei pesci, Sony essendo un pesce un pò più grosso di Nintendo e dovendo difendersi da Microsoft, può fare acquisti in madrepatria con cui Nintendo non può competere. Vedremo tra qualche anno l'effetto domino generato da queste acquisizioni, su questo non ho dubbi e non saranno effetti positivi.

Modificato da Survived Snake
Link al commento
Condividi su altri siti

Straquoto

Per questo preferisco che compra ms piuttosto tencent,embrace,google,amazzon o apple…le compagnie miliardarie che secondo me negli anni avrebbero tentato di acquisire compagnie come activision o bethesda per metterli a far giochi

Forse era inevitabile la storia di activision..a questo punto molto meglio ms che comunque stimo..a differenza dell’accozzaglia poco sopra

Sony e N facciano il loro come stan facendo ora...venderanno,avranno il loro mercato,saranno apprezzate.comunque ms ora piu che sony e N ha altri antagonisti…le compagnie poco sopra citate

[automerge]1643181288[/automerge]

Penso che ms deve tenersi buone sony e N

La guerra la deve far ad altri

Es: puntare sul cloud per annichilire google sopratutto e quel morto di stadia

Avere un mercato con ms,sony e N in salute e’ per noi gamers la meglio cosa

Che si fottano le altre

 

Straquoto, già faccio fatica a gestire lo spazio con due console, se dovessero uscire pure quelle di Apple, Amazon e compagnia ciaooo proprio…

Anche facessero tutte il loro servizio, al mese arriverei a pagare 80 bombe di vari servizi senza contare i giochi da prendere scatolati.

Poi non abbiamo idea di come queste compagnie si muoverebbero nel mercato…

Link al commento
Condividi su altri siti

La Apple Tv nel senso di scatoletta fisica in grado di far girare anche i giochi dell'app store me l'ha regalata anni fa un cliente. La uso per guardarci Un posto al sole su RaiPlay :asd:. Abbonamenti a servizi Apple non li ho (ancora) mai fatti :asd:

L'avevano regalata anche a me.... l'ho riportata in negozio e me la sono fatta cambiare con un navigatore :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

La Apple Tv nel senso di scatoletta fisica in grado di far girare anche i giochi dell'app store me l'ha regalata anni fa un cliente. La uso per guardarci Un posto al sole su RaiPlay :asd:. Abbonamenti a servizi Apple non li ho (ancora) mai fatti :asd:

Io ce l’ho :asd:

 

Ma ora è in cantina perché ormai le Smart TV hanno tutte le app che servono compresa Apple TV

Lo sapete vero che esiste una sezione all'inferno dedicata a quelli come voi sí?

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Sì ma 1400€, anche lì voglio sapere se monitor compreso etc. Tra l'altro in tutta questa discussione stiamo praticamente bypassando il fattore fondamentale e cioè che se un titolo è ottimizzato male, tipo qualcuno che ho anche citato, puoi avere anche un PC da 2000€ e ti girerà comunque male. Ti porto un esempio abbastanza fresco: un amico ha un PC pagato intorno alle 2000€, euro in più o in meno, e abbiamo fatto una partitella insieme a Callisto. Tralasciando le volte in cui è crashato senza pietà, ma a dettagli massimi raytracing e quant'altro girava da schifo. Per dirti che l'ho giocato meglio io su PS4. Questo è solo un esempio che stiamo parlando di teoria, nella pratica ogni titolo ha bisogno di un'analisi sul campo.
    • Si,dipende cosa intendi tu per resa la risoluzione 4k non e´ uno standard dei settaggi massimi,tu puoi maxare un gioco in un ULTRA in 1440p o 1080p (la bellezza del Pc) e giocherai sempre e comunque meglio che su console se con 1000€ pretendi di giocare in 4k e tutto in ULTRA ad ogni gioco,questo e´ una pretesa un po´ fantasiosa su Pc il 4k e´ un lusso(cosi´ come su console ) ma ripeto,anche inutile vista la grandezza dei monitor,poi la maggior parte dei videogiocatori su Pc non giocano mai oltre i 1440p per avere i 4k allora bisogna spendere 1400€ (e anche li´ non si sfioria i 2000€ nemmeno con un bastone) 
    • Giusto per chiarire un aspetto: io per dettagli alti/ultra intendo proprio il massimo della resa. Ho inteso male io? Quindi il massimo della resa per una configurazione di 1000€ è questa? Le Key che abbiamo acquistato su Telegram avevano bisogno di vpn per essere attivate. Ma scusa mi dici quale sarebbero i termini di questa contesa sul risparmio? Ciò che conviene al PC va bene e ciò che conviene su console no?  Tra l'altro, giusto per info, su PC è possibile acquistare Key estere, l'ho fatto un milione di volte senza problemi. Quindi io non ho neanche problemi a metterceli nel conteggio. Poi vedo e verifico i prezzi. A che dettagli giochi con questa?
    • Il mio era un esempio drastico per dire che le key che hanno bisogno di una vpn per essere attivate non sono legali. Non si possono tenere in considerazione in questo discorso. Sono al pari della pirateria o delle key-account, anche se si pagano. Per quanto riguarda la configurazione, ne mandai una da 781 euro su telegram, che mostrava anche come giravano i titoli più in voga e recenti (montava una 4060TI). Considerando che, senza offerte, una 4060 TI costa 400 euro ed una 4070 Super ne costa 600 (quindi con 981 esce fuori un PC con una 4070 Super - e siamo appena sotto le 1000€).
    • Scusa ma a dettagli alti/ultra a 1000€ lo hai affermato poco sopra. Io ho semplicemente chiesto una verifica, non è che sto lì a sindacare su cosa uno preferisce. Per me puoi farti anche un PC dove a malapena riesci ad avviarli i giochi, se sei contento non ci vedo niente di male. Ma se uno mi dice: 1000€ e gioco a dettagli ultra per una gen intera chiedo di portarmi le prove di ciò che sostiene. Perché io con sta tiritera ci sono già passato: gente che ti vende la balla che per un PC non si debba necessariamente spendere e poi tutti muti ad una richiesta di verifica delle proprie affermazioni. Come se spendere bene per un PC sia un crimine, io l'ho fatto e lo rifarei ma non mi nascondo dietro la convenienza. Ok mi invii i link dello store? Anche in privato. E già che ci siamo scelgo io un monitor economico ma comunque supereremo quei 1000€ di budget. Su Starfield e Dying light verifico nel pomeriggio e ti faccio sapere.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...