Vai al contenuto

Geopolitica: La terza guerra mondiale è alle porte?


Cosmoxello giallorosso

Messaggi raccomandati

https://www.ilmessaggero.it/politica/ucraina_italia_spese_militari_quanti_milioni_guerra_mondiale_cosa_succede_ultime_notizie-6567587.html

 

Ciò significherebbe, citando le cifre fornite dal ministro della Difesa Guerini, passare dai circa 25 miliardi l’anno attuali (68 milioni al giorno) ad almeno 38 miliardi l’anno (104 milioni al giorno).

 

 

aumento delle spese militari al 2% del Pil, come ci chiedeva l'Ammeriga :rolleyes:

 

ammazza come sono efficienti quando si tratta di approvare porcate.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ucraina: Polonia presenterà idea missione di pace alla Nato (msn.com)

 

 

ah beh si andare in Ucraina con le truppe NATO ma presentandola come una missione di pace non farà scoppiare la terza guerra mondiale... Se veramente approvano questa cosa prepariamoci tutti al peggio.

 

il mondo alla rovescia, fino all'altro ieri la Polonia era vista dall'UE come una delle pecore nere per la questione profughi, adesso con i profughi "di un'altra razza" per l'UE son diventati addirittura un esempio virtuoso, adesso se ne escono pure con il sempreverde "esportiamo la pace a suon di bombe" :rolleyes:

"'L'operazione militare" di Putin si deve chiamare guerra sennò di offendono, la loro invece si può chiamare "missione di pace"... :asd:

 

L'unica cosa che può esportare l'alleanza euroatlantica è l'ipocrisia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Guardate che "missione di pace" si traduce in "peacekeeping" e non è un intervento militare. Andatevi a vedere "cosa" sono le missioni di peacekeeping e come funzionano

Nelle idee della Polonia la NATO dovrebbe entrare con truppe armate nei territori Ucraini non ancora sotto il controllo russo e fornire una cornice di sicurezza per bloccarne l'ulteriore avanzata e permettere assistenza ai civili. La chiamano "missione di pace protetta da forze armate" (si lo so sa tanto di supercazzola)

 

Quando poco poco verranno a contatto le due fazioni cosa pensi che accadrà?

 

 

La Polonia chiede una 'missione di pace' Nato in Ucraina - Ucraina - Nuova Europa - ANSA.it

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente anche nelle news estere la chiamano peacekeeping, quindi missione di pace non è una licenza della stampa italiana

 

https://www.reuters.com/world/europe/polands-kaczynski-calls-peacekeeping-mission-ukraine-2022-03-15/

 

ma allora perchè la richiesta è stata fatta alla nato e non alle nazioni unite?

Sà più di ennesima mossa da incosciente della Polonia, come la storia del MIG.

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente anche nelle news estere la chiamano peacekeeping, quindi missione di pace non è una licenza della stampa italiana

 

https://www.reuters.com/world/europe/polands-kaczynski-calls-peacekeeping-mission-ukraine-2022-03-15/

 

ma allora perchè la richiesta è stata fatta alla nato e non alle nazioni unite?

Sà più di ennesima mossa da incosciente della Polonia, come la storia del MIG.

L' ONU autorizzerebbe la missione. I paesi nato fornirebbero le truppe e i comandanti, che però opererebbero come truppe dell'ONU. Succede spesso, non avendo l'ONU alcuna truppa di suo.

Link al commento
Condividi su altri siti

L' ONU autorizzerebbe la missione. I paesi nato fornirebbero le truppe e i comandanti, che però opererebbero come truppe dell'ONU. Succede spesso, non avendo l'ONU alcuna truppa di suo.

 

ma appunto perchè non chiedere alle nazioni unite direttamente? Per come la vedo io un conto è spedire i caschi blu, un altro è rivenderti la missione alla Nato (o in questo caso sarebbe il contrario, missione nato ribrandizzata onu :/ ).

Se Putin da le colpe alla Nato e al suo allargamento, non puoi poi spedire forze "Nato" per ristabilire la pace.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma appunto perchè non chiedere alle nazioni unite direttamente? Per come la vedo io un conto è spedire i caschi blu, un altro è rivenderti la missione alla Nato (o in questo caso sarebbe il contrario, missione nato ribrandizzata onu :/ ).

Se Putin da le colpe alla Nato e al suo allargamento, non puoi poi spedire forze "Nato" per ristabilire la pace.

Dovrei leggermi la dichiarazione della Polonia per intero. Perchè i baltici hanno chiesto una missione di peacekeeping dell'ONU

 

E'anche possibile che i polacchi stiano semplicemente provocando, per far fare alla Russia il passo più grande della gamba - che ne so, attaccare un convoglio con aiuti militari al confine con l' Ucraina. Lo farebbero, mossi dagli USA, come forma di pressione indiretta verso la CIna. Più la Russia usa la forza militare e viola il diritto internazionale meno la Cina se lo può permettere. Ed infatti si sta lentamente distanziando. La Cina ha ambizioni da superpotenza, parla un giorno si e l'altro pure di 'armonia', non può permettersi di avere la Russia, questa Russia, come alleato, perchè ha una faccia da difendere.

Penso che tutte le dichiarazioni di no fly zone siano anche da leggersi in questo senso: provocazioni

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Interessante ipotesi quando dice " gli usa hanno bisogno di vedere la russia sparare per studiarne l'esercito " interessante perchè si ricollega perfettamente a quello che dissero 2 ex generali italiani qualche settimana fa. Ossia che la russia stesse portando avanti questa invasione con tipo entrambi le mani legate dietro la schiena con mezzi vecchi, dismessi e truppe " di seconda scelta "

 

 

 

 

Ovviamente questo terrorista è stato censurato dalla dittatura russa.

Ah no....

 

https://avantilive.it/luniversita-luiss-censura-il-professor-orsini-per-aver-detto-una-libera-opinione/

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbé parlare di censura è veramente senza senso. Ti/ci lamentiamo del movimento woke che abusa del termine razzismo ogni due per tre, ma la censura è una cosa specifica. Il fatto che la LUISS abbia preso le distanze è squallido quanto volete, ma sarebbe bastato dire che parlava a titolo personale. Inoltre Orsini si candida ad essere il nuovo Bassetti: nei prossimi mesi sarà letteralmente dappertutto e adesso ha una nuova rubrica su Il Fatto Quotidiano
Link al commento
Condividi su altri siti

No ho capito.

Hanno ribrendizzato mcdonald oppure altri hanno fondato una nuova catena copiando mcdonald? :asd:

 

da quello che ho capito la Russia ha creato il suo brand Uncle Vanja copiando Mc, ed hanno ribrandizzato i negozi già attivi e mantenuto la stessa forza lavoro.

Una reskin in pratica :asd:

 

FN-SQ4AXIAMJK1T?format=jpg&name=medium

 

però da come dicevano in precedenza la chiusura di McDonald doveva essere temporanea, ma di fatto usando gli stessi negozi è la Russia che ha cacciato McDonald lol :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che ho capito la Russia ha creato il suo brand Uncle Vanja copiando Mc, ed hanno ribrandizzato i negozi già attivi e mantenuto la stessa forza lavoro.

Una reskin in pratica :asd:

 

FN-SQ4AXIAMJK1T?format=jpg&name=medium

 

però da come dicevano in precedenza la chiusura di McDonald doveva essere temporanea, ma di fatto usando gli stessi negozi è la Russia che ha cacciato McDonald lol :asd:

Old, hanno già cannato tutto e non è stato approvato:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...