Vai al contenuto

Microsoft compra Activision per 70 miliardi di dollari


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Megaton... Abbiamo vinto... Campioni del montoh eccetera. Ce la facciamo a far uscire diablo 4 entro questo decennio o no?

Ma dovrai comprare le orecchio da coniglio per il personaggi a parte :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito perché dovrebbe diventare una guerra di servizi… se è vero che la gente compra PlayStation per le esclusive continuerà a farlo dato che l’unico modo per giocarle è avere una PlayStation… così come la gente continua a comprare Nintendo per giocare le sue.

 

Microsoft punta ad avere il mega abbonamento e l’unico modo per renderlo appetibile a un numero adeguato di utenti al fine di renderlo profittevole (e magari alzare la qualità? No eh sia mai…) è fare acquisizioni importanti…

La gente compra Nintendo per le esclusive e perché offre qualcosa che le altre console non possono offrire, la portabilità. Inoltre, per la fascia di prezzo che Switch ha, si propone come console da affiancamento. La genialata di nintendo non è proporre la propria console in ottica concorrenziale, ma come un qualcosa da accostare ad una console tra Xbox o PS. PS e XBOX invece sono due prodotti simili per fascia di prezzo, puntano a darti un'esperienza più a 360 gradi non solo proponendo esclusive ma permettendoti anche di avere accesso al parco titoli terze parti, proprio perché hanno l'hardware che ti consente di far girare quei titoli. L'utente casual opera una scelta tra PS e XBOX, questa stessa scelta non si applica a Switch, perché è un prodotto meno costoso che fa cose diverse. La gente compra PS ANCHE per le esclusive, non solo per quelle e se Microsoft si mangia tutte le terze parti e c'ha pure il game pass è chiaro dove andrà a finire l'utenza casual. Microsoft se continua a comprare SH può benissimo schiacciare Sony totalmente ed imporre il proprio servizio.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma voi vi state facevo tutti i pippottoni del mondo, ma a me che gira il cazzo ad elica è per Crash e Spyro, 2 IP che i boxari hanno sempre schifato e sbeffeggiato, finiranno nel troiaio (termine positivo o negativo a seconda) del Gamepass e malcagati da chiunque.

 

Poi sinceramente del resto frega nulla.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

è anche vero che dei 4 colossi (EA,2k,Ubisoft,Activision), quello più "abbordabile" era proprio l'ultimo non avendo:

A: titoli sportivi

B: un servizio abbonamento (EA PLAY, UPLAY)

Ma io EA e Ubi mica li vedo tanto meglio eh… :doubt:

[automerge]1642530708[/automerge]

Ma voi vi state facevo tutti i pippottoni del mondo, ma a me che gira il cazzo ad elica è per Crash e Spyro, 2 IP che i boxari hanno sempre schifato e sbeffeggiato, finiranno nel troiaio (termine positivo o negativo a seconda) del Gamepass e malcagati da chiunque.

 

Poi sinceramente del resto frega nulla.

Gocc oggettivamente Crash e Spyro erano mal cagati anche adesso :/

L’unico che ha venduto bene è stato il Trilogy.

Link al commento
Condividi su altri siti

In quanti pensavano che TES 6 sarebbe stato multipiattaforma quando venne annunciata L’acquisizione di Protesda? Siamo andati avanti per mesi a prenderci a craniata dicendo esclusivo sì esclusivo no, impossibile eccetera.

 

un anno dopo arriva la conferma dal CEO gaming Spencer Che dice: il prossimo TES sarà esclusivo.

 

così sarà per cod. È matematico.lasceranno su PlayStation solamente warzon finché avrà vita

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

è anche vero che dei 4 colossi (EA,2k,Ubisoft,Activision), quello più "abbordabile" era proprio l'ultimo non avendo:

A: titoli sportivi

B: un servizio abbonamento (EA PLAY, UPLAY)

Ubisoft non regge il confronto con le altre 3 ed infatti è la prossima

mi sa che finisce da Tencent

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè take two ha appena acquistato zynga per 12 billions….. magari Apple/Google/Amazon comprano qualcuno…

Liquidità e inflazione non vanno d’accordo

Ma io auspico l’ingresso di tutti i questi, almeno la concorrenza porterebbe a qualcosa.

Detto questo Take Two ha fra le sue mani l’unica IP che è sia tripla A di qualità che anche gioco da casual gamer ovvero GTA, il suo valore non so qualche possa essere ma strategicamente più di un Ubisoft sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutta sta storia mi fa un po’ ridere, mi immagino i 14 team comprati nel 2017 di cui ancora non si è visto uno stralcio di gameplay dei loro giochi annunciati in computer grafica Come possano sentirsi dopo oggi.formiche in un pagliaio abbandonate in attesa di avere il loro momento di notorietà, mentre i big Brother si spartiscono il mercato e gli show durante l’anno
Link al commento
Condividi su altri siti

In quanti pensavano che TES 6 sarebbe stato multipiattaforma quando venne annunciata L’acquisizione di Protesda? Siamo andati avanti per mesi a prenderci a craniata dicendo esclusivo sì esclusivo no, impossibile eccetera.

 

un anno dopo arriva la conferma dal CEO gaming Spencer Che dice: il prossimo TES sarà esclusivo.

 

così sarà per cod. È matematico.lasceranno su PlayStation solamente warzon finché avrà vita

Attualmente warzone è COD, l'anno scorso tocco quota 100 milioni di giocatori, la campagna di cod lascia il tempo che trova

Link al commento
Condividi su altri siti

Ubisoft non regge il confronto con le altre 3 ed infatti è la prossima

mi sa che finisce da Tencent

Ma perché non ha né tripla A di qualità (per poco AC lo è stato in passato) ne giochi da casual gamer come Fifa.

I loro giochi non sono né carne né pesce per le due filosofie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Rockstar. Take Two.

Take two si è mica appena comprata zynga ? dubito verranno comprati a loro volta subito dopo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
è tutto un piano di phil per vincere almeno un goty prima della pensione, comprando mezzo mercato, si dirà, almeno uno
Link al commento
Condividi su altri siti

 

  • Blur
  • Caesar
  • Call of Duty
  • Candy Crush
  • Crash Bandicoot
  • Diablo
  • DJ Hero
  • Empire Earth
  • Gabriel Knight
  • Geometry Wars
  • Guitar Hero
  • Gun
  • Hearthstone
  • Heroes of the Storm
  • Hexen
  • Interstate '76
  • King's Quest
  • Laura Bow Mysteries
  • The Lost Vikings
  • Overwatch
  • Phantasmagoria
  • Pitfall
  • Police Quest
  • Prototype
  • Quest for Glory
  • Singularity
  • Skylanders
  • Solider of Fortune
  • Space Quest
  • Spyro the Dragon
  • StarCraft
  • Tenchu
  • TimeShift
  • Tony Hawk's Pro Skater
  • True Crime
  • World of Warcraft
  • Zork

Tanta spazza un paio di titoli importanti e altri 3/4 ottimi

Se guardiamo le loro ip nn c’è ne manco hna che si avvicina pe sbaglio alle meglio ip sony

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Un paio di anni fa Samsung ha smesso di produrre lettori blu ray. Sono gli ultimi resti di una tecnologia che sta morendo, nonostante un blu ray 4k sia superiore alla qualità streaming da tutti i punti di vista. I periodi di transizione non durano per sempre, prima o poi ci sarà il passaggio definitivo e ci sarà anche per il gaming, già il retail sta cominciando a morire, il prossimo turno sarà quello delle console.

Però un solo film costa quanto un abbonamento a qualche servizio di qualche mese, diciamo che non c'è neanche competizione. La qualità di risoluzione la notano i veri appassionati, il resto se non gli punti il dito sulle differenze tra un 480p e un 4k spesso neanche ci fa caso.

 

Molto probabilmente il formato fisico non sparirà (per i film intendo), ma ci sta che sarà un lusso per gli appassionati e di conseguenza anche i prezzi essendo una produzione minore saranno più alti però pur sempre presenti, e se uno vorrà avere la coppia fisica di un film che gli è piaciuto tanto avrà la possibilità di acquistarla.

 

Per i videogiochi sul pc il passaggio ormai è avvenuto da molto tempo, mi chiedo anche se li vendono ancora in formato fisico? Sulle console credo che per almeno altri 10 anni non succederà, però si, il futuro è quello.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Almeno Kotick si leva dalle palle.

 

E' grosso se non più grosso come Bethseda come acquisto...

 

 

Allora cod esclusiva non ce lo vedo, vende troppo su ps.Vabbè sicuramente tutto al D1 su pass.

 

Speriamo che migliori lo sviluppo dei vg ecc, che Diablo Overwatch ecc hanno avuto dei problemi non da poco.

 

Però anti trust che non batte ciglio...:asd:

A parte Warzone (nella fattispecie Rebirth) non me ne frega una mazza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete se Fossetti ha già fatto la sua telefonata? :roll3:
Mi sa che dopo NieR le chiamate sono passate di moda.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...