Vai al contenuto

Microsoft compra Activision per 70 miliardi di dollari


Ospite

Messaggi raccomandati

lo tra l'altro se ti devo dire la verità piu che comprare sarei per creare almeno 7/8 mega Team , ok le Ip famose ma quello che rende davvero grande un gioco non è il nome , ma le tecnologie e soprattutto le persone che ci lavorano dietro

Ma infatti è quello che cercano di fare. Fossi in loro, visto che hanno sto tesoretto di miliardi, cercherei di comprare ip più che altro (tipo bussare in casa Konami per Metal Gear e Silent Hill :rolleyes:). Poi servono solo le persone giuste. Il nome non conta ma è anche più difficile creare un qualcosa che abbia successo commerciale, rispetto a un qualcosa che già è noto e ha una fanbase.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

lo tra l'altro se ti devo dire la verità piu che comprare sarei per creare almeno 7/8 mega Team , ok le Ip famose ma quello che rende davvero grande un gioco non è il nome , ma le tecnologie e soprattutto le persone che ci lavorano dietro

Ma infatti è quello che cercano di fare. Fossi in loro, visto che hanno sto tesoretto di miliardi, cercherei di comprare ip più che altro (tipo bussare in casa Konami per Metal Gear e Silent Hill :rolleyes:). Poi servono solo le persone giuste. Il nome non conta ma è anche più difficile creare un qualcosa che abbia successo commerciale, rispetto a un qualcosa che già è noto e ha una fanbase.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Boys se la news che postasti fosse vera ( i 18Miliardi da investire ) , Sony ne potrebbe comprare almeno 3 ( Capcom , Square - Enix , Ubisoft )

i 18 miliardi di investimento sono solo per la divisione playstation, quindi volendo sono anche di più. ma spero proprio che non facciano nulla del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Boys se la news che postasti fosse vera ( i 18Miliardi da investire ) , Sony ne potrebbe comprare almeno 3 ( Capcom , Square - Enix , Ubisoft )

i 18 miliardi di investimento sono solo per la divisione playstation, quindi volendo sono anche di più. ma spero proprio che non facciano nulla del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

i 18 miliardi di investimento sono solo per la divisione playstation, quindi volendo sono anche di più. ma spero proprio che non facciano nulla del genere.

Porterebbe danni anche a Nintendo (sempre che la vedano come un competitor). A quel punto spererei che Nintendo si mangi SEGA :asd:. Super Mega Nintendo SEGA DreamSwitch 2 :metal:

Link al commento
Condividi su altri siti

i 18 miliardi di investimento sono solo per la divisione playstation, quindi volendo sono anche di più. ma spero proprio che non facciano nulla del genere.

Porterebbe danni anche a Nintendo (sempre che la vedano come un competitor). A quel punto spererei che Nintendo si mangi SEGA :asd:. Super Mega Nintendo SEGA DreamSwitch 2 :metal:

Link al commento
Condividi su altri siti

Boys se la news che postasti fosse vera ( i 18Miliardi da investire ) , Sony ne potrebbe comprare almeno 3 ( Capcom , Square - Enix , Ubisoft )

Veri o no, secondo me sono le stime dei publisher nel tweet (o di alcuni) che lasciano il tempo che trovano, cioe’ Take Two ha appena pagato Zynga 12 miliardi e varrebbe 18? Ubi al netto degli attuali problemi 6 Mld? Ho qualche dubbio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boys se la news che postasti fosse vera ( i 18Miliardi da investire ) , Sony ne potrebbe comprare almeno 3 ( Capcom , Square - Enix , Ubisoft )

Veri o no, secondo me sono le stime dei publisher nel tweet (o di alcuni) che lasciano il tempo che trovano, cioe’ Take Two ha appena pagato Zynga 12 miliardi e varrebbe 18? Ubi al netto degli attuali problemi 6 Mld? Ho qualche dubbio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veri o no, secondo me sono le stime dei publisher nel tweet (o di alcuni) che lasciano il tempo che trovano, cioe’ Take Two ha appena pagato Zynga 12 miliardi e varrebbe 18? Ubi al netto degli attuali problemi 6 Mld? Ho qualche dubbio.

Ma infatti quello di Take Two penso sia stato un investimento super ragionato e ultra ponderato. Praticamente equivalente a una Sony che si compra Activision, forse anche peggio :asd:.Io penso che Sony debba comprare qualche ip famosa, non che non possa crearsene da sola ma diciamo al livello mediatico una Xbox che ha tutti quei nomi, assenti su Playstation, fa perdere prestigio al marchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veri o no, secondo me sono le stime dei publisher nel tweet (o di alcuni) che lasciano il tempo che trovano, cioe’ Take Two ha appena pagato Zynga 12 miliardi e varrebbe 18? Ubi al netto degli attuali problemi 6 Mld? Ho qualche dubbio.

Ma infatti quello di Take Two penso sia stato un investimento super ragionato e ultra ponderato. Praticamente equivalente a una Sony che si compra Activision, forse anche peggio :asd:.Io penso che Sony debba comprare qualche ip famosa, non che non possa crearsene da sola ma diciamo al livello mediatico una Xbox che ha tutti quei nomi, assenti su Playstation, fa perdere prestigio al marchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti è quello che cercano di fare. Fossi in loro, visto che hanno sto tesoretto di miliardi, cercherei di comprare ip più che altro (tipo bussare in casa Konami per Metal Gear e Silent Hill :rolleyes:). Poi servono solo le persone giuste. Il nome non conta ma è anche più difficile creare un qualcosa che abbia successo commerciale, rispetto a un qualcosa che già è noto e ha una fanbase.

Esattamente, anzi ti dico di più, sarebbe opportuno acquistare l'intero portafoglio Konami, resuscitare un Pes significherebbe penetrare un mercato, quello degli sportivi, con una IP che ancora oggi ha un nome noto tra milioni di appassionati in tutta Europa, ciò anche in ottica preventiva di acquisizione di EA da parte di un'amazon o una Apple. Senza mettersi necessariamente in contrasto con Fifa ove ciò non avvenisse, basti ricordare che Sony già ci provò con This is football ai tempi di ps1e ps2.

Inoltre andrebbe ad occupare lo slot degli horror con silent hill e con mgs quello degli stealth. Senza considerare che roba come Contra ben si presterebbe ad un rinnovo in chiave competitiva o comunque ad avere più anime di genere tra edizioni in 2d e versioni arena.

Castlevania al contempo si rinnoverebbe come prodotto action rpg sulla scia del successo della serie anime su Netflix.

Ma la lista sarebbe lunga, si pensi ad esempio ad un ZOE 3, un prodotto sicuramente apprezzato ed apprezzabile anche in chiave multiplayer in un America che oggi più che mai sta vivendo una mania per gli anime...https://anime.everyeye.it/notizie/come-manga-superato-vendite-comics-stati-uniti-387221.html

 

Inoltre potrebbero sfruttare anche un jrpg come Suikoten... l'operazione gli costerebbe infinitesimamente di meno dell'acquisto dell'intera Konami.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti è quello che cercano di fare. Fossi in loro, visto che hanno sto tesoretto di miliardi, cercherei di comprare ip più che altro (tipo bussare in casa Konami per Metal Gear e Silent Hill :rolleyes:). Poi servono solo le persone giuste. Il nome non conta ma è anche più difficile creare un qualcosa che abbia successo commerciale, rispetto a un qualcosa che già è noto e ha una fanbase.

Esattamente, anzi ti dico di più, sarebbe opportuno acquistare l'intero portafoglio Konami, resuscitare un Pes significherebbe penetrare un mercato, quello degli sportivi, con una IP che ancora oggi ha un nome noto tra milioni di appassionati in tutta Europa, ciò anche in ottica preventiva di acquisizione di EA da parte di un'amazon o una Apple. Senza mettersi necessariamente in contrasto con Fifa ove ciò non avvenisse, basti ricordare che Sony già ci provò con This is football ai tempi di ps1e ps2.

Inoltre andrebbe ad occupare lo slot degli horror con silent hill e con mgs quello degli stealth. Senza considerare che roba come Contra ben si presterebbe ad un rinnovo in chiave competitiva o comunque ad avere più anime di genere tra edizioni in 2d e versioni arena.

Castlevania al contempo si rinnoverebbe come prodotto action rpg sulla scia del successo della serie anime su Netflix.

Ma la lista sarebbe lunga, si pensi ad esempio ad un ZOE 3, un prodotto sicuramente apprezzato ed apprezzabile anche in chiave multiplayer in un America che oggi più che mai sta vivendo una mania per gli anime...https://anime.everyeye.it/notizie/come-manga-superato-vendite-comics-stati-uniti-387221.html

 

Inoltre potrebbero sfruttare anche un jrpg come Suikoten... l'operazione gli costerebbe infinitesimamente di meno dell'acquisto dell'intera Konami.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

0fafa5f1634a67045f0492e63f33a688.jpg

 

 

“Avviso ai giocatori, Microsoft ha acquisito Activision! Scegliete bene la vostra console”

 

(non so se è un fotomontaggio)

Per cercare di togliersi quelle serie s che hanno da mesi a prendere polvere sugli scaffali le pensano tutte :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

0fafa5f1634a67045f0492e63f33a688.jpg

 

 

“Avviso ai giocatori, Microsoft ha acquisito Activision! Scegliete bene la vostra console”

 

(non so se è un fotomontaggio)

Per cercare di togliersi quelle serie s che hanno da mesi a prendere polvere sugli scaffali le pensano tutte :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Devo provare anch'io, non capisco perché continuano a chiedermi in continuazione PS5 se Microsoft ha comprato Bethesda e Activision e il futuro é roseo. Non ha senso
Sisi aspetta il 2023 dove verrà annunciato black ops 27 non uscirà su Ps5 e vedrai il putiferio che esce fuori

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo provare anch'io, non capisco perché continuano a chiedermi in continuazione PS5 se Microsoft ha comprato Bethesda e Activision e il futuro é roseo. Non ha senso
Sisi aspetta il 2023 dove verrà annunciato black ops 27 non uscirà su Ps5 e vedrai il putiferio che esce fuori

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

é chiaro che chi ha fatto il video ne ha visti altri simili in giro ( nessuno pro ms :asd:) ma non li ha capiti :asd:

 

Anche perchè si intitola " xbox has no games " e tutti i nomi xbox sono giochi multipiatta sempre usciti su xbox :asd:

 

Vedo Cyberpunk quando ancora generava tante aspettative

Feels

Link al commento
Condividi su altri siti

é chiaro che chi ha fatto il video ne ha visti altri simili in giro ( nessuno pro ms :asd:) ma non li ha capiti :asd:

 

Anche perchè si intitola " xbox has no games " e tutti i nomi xbox sono giochi multipiatta sempre usciti su xbox :asd:

 

Vedo Cyberpunk quando ancora generava tante aspettative

Feels

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sono, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente.
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...