Vai al contenuto

Ubisoft+ arriverà su Xbox, extraction sul gamepass | Il futuro degli abbonamenti


DAVE

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 61

Abboniamoci tutti al pass a 1 euro che supportiamo anche così l'industria:sisi: :roll3:

No scusa non ho resistito perché non riesco a credere ci siano persone credano a questo.

Anzi facciamo un offerta una tantum che forse li aiutiamo di piu

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 216
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Abboniamoci tutti al pass a 1 euro che supportiamo anche così l'industria:sisi: :roll3:

No scusa non ho resistito perché non riesco a credere ci siano persone credano a questo.

Anzi facciamo un offerta una tantum che forse li aiutiamo di piu

 

Non c'è nulla da ridere, non hai capito proprio niente del mio post.

Io fossi in te mi preoccuperei, spero tu lo stia facendo apposta.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

La scenetta del tizio che da il disco all'altro prendendo per il culo MS ed i DRM se la sono dimenticata...

Eppure era tutto uno sghignazzare e darsi di gomitate... Mica se le facevano le menate che era una copia in MENO venduta...

Quando si parla dell'usato sviano sempre il discorso e la buttano in caciara.

Ci hanno mangiato (e ci mangiano ancora) da anni.

E' una pillola troppo amara da ingoiare, invalida tutto i loro argomenti.

 

DLC? Non vanno bene.

Always-online? Non va bene.

MTX? Non vanno bene.

Pass Online? Non andava bene.

 

In tutto questo, parlano come se avessero sempre comprato al D1 a prezzo pieno.

E mo il problema è il Game Pass a 13€ al mese?

Ma per favore... al massimo è una soluzione per un ritorno dei doppia A.

 

I giochi dovrebbero costare 100€ a copia.

Il problema poi è che non li prende più nessuno.

Modificato da SoniTuX336
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Non c'è nulla da ridere, non hai capito proprio niente del mio post.

Io fossi in te mi preoccuperei, spero tu lo stia facendo apposta.

Ed in ogni caso, anche lo pagassi 50 centesimi ogni mese, starei comunque supportando l'industria tramite il Pass. Cit.

Non c'è molto da commentare. Poi naturalmente usiamo la frasetta che tizio e Caio non capiscono ecc che uno si preoccupa.

Io non mi preoccupo più tanto lo so di che persone è fatto il mondo del gaming leggendo forum come questo:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dire che abbonarsi al Pass sia come non supportare l'industria è alla stregua di equiparare il Game Pass alla pirateria.

Non lo stai dicendo esplicitamente, ma è implicato nel tuo ragionamento.

 

Le offerte che hai presentato sono per l'appunto offerte.

L'euro per abbonarsi lo propongono una volta l'anno (se va bene oramai) e a chi si abbona per la prima volta.

Mentre i "3 anni a 33€" non so neanche di cosa tu stia parlando, forse della conversione del Gold in Ultimate ma a quel punto i soldi li hai già spesi per il Gold.

 

Insomma, sarebbe ora pure di finirla con questa stronzata che il Pass "non si paga".

 

Ed in ogni caso, anche lo pagassi 50 centesimi ogni mese, starei comunque supportando l'industria tramite il Pass.

Da consumatore premio ciò che preferisco.

 

 

Come al solito, voi che vi fate fautori del "supporto del mercato", spero compriate ogni gioco al lancio a prezzo pieno, ossia quando contano le vendite nel 90% dei casi.

Compri usato? Non entra niente al publisher.

Compri nuovo a 40€? Entra pochissimo al publisher.

Compri un gioco a 14 mesi dall'uscita? Non aiuti la maggior parte dei publisher.

Porti indietro 2 giochi per comprarne uno nuovo? Non stai "supportando il mercato", anzi.

 

C'è un motivo per cui una volta i publisher provarono a mettere i vari pass online per disincentivare l'usato. Per cui hanno iniziato ad infilare MTX e DLC ovunque.

Ed è lo stesso motivo per cui oggi i giochi costano 10€ di più (e dovrebbero costare pure di più).

 

Insomma, questo discorso del "supportare il mercato" fa veramente cascare le palle per quanto è stupido.

Il problema lo ponete adesso che c'è il Game Pass e non 10 anni fa quando ha iniziato a presentarsi.

Perchè poi io so che qua dentro la maggior parte degli utenti ci ha mangiato sopra all'usato, per dire. Gli stessi che rinfacciano l'apocalisse per colpa degli abbonati al Pass ora.

Come ricordo tutte le polemiche per i pass online.

 

Aggiungo, come se a me dovesse fregarmi qualcosa di quanto entri in tasca ad aziende multimiliardarie. LoL :asd:

Io compro dove preferisco. Se il mercato cambia (cosa naturale e inevitabile) mi adatto.

recepito, chiudo qui che tanto si hanno visioni agli antipodi :classic:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me il problema del pass non è che non si supporta l'industria, è che non voglio un mercato dei videogiochi sempre più orientato al digitale e ai servizi. Cosi come raramente pago il plus perché non mi interessa più di tanto giocare online e non mi interessa tenermi dei giochi su un account, lo tollero solo su PC perché non ho altra scelta. Sono una voce fuori dal coro di sti tempi ma frega 0 e si compro usato perché risparmio e perché mi tengo il gioco. Anche se tutti gli ultimi acquisti che ho fatto sono roba nuova (a prezzo budget perché ormai con qualche anno sulle spalle). Al diavolo il pass sono old school, change my mind.
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ed in ogni caso, anche lo pagassi 50 centesimi ogni mese, starei comunque supportando l'industria tramite il Pass. Cit.

Non c'è molto da commentare. Poi naturalmente usiamo la frasetta che tizio e Caio non capiscono ecc che uno si preoccupa.

Io non mi preoccupo più tanto lo so di che persone è fatto il mondo del gaming leggendo forum come questo:sisi:

Stai prendendo UNA frase di un mio post relativamente LUNGO.

La stai decontestualizzando per fare la tipica battutina del cazzo.

Siamo alle solite.

Per fare così:

  • o sei in malafede
  • o non hai capito

 

Se la risposta è la prima non serve continuare.

Se la risposta è la seconda posso cercare di spiegarmi meglio per farti cercare di comprendere il punto del mio discorso.

 

Ma tutti e due sappiamo qual è la risposta, vero?

 

P.s: se ritieni che non ci sia molto da commentare, un consiglio... non lo fare.

Perchè poi lo si vede che non hai nulla da dire.

[automerge]1641859665[/automerge]

recepito, chiudo qui che tanto si hanno visioni agli antipodi :classic:

Immagino.

 

 

Io in tutto questo continuo ad aspettare le vostri opinioni sull'usato di cui TUTTI avete fatto (e di cui fate) uso.

Troppo facile fare i pipponi su come "il Pass non supporta l'industria" e poi cambiare discorso/buttarla in caciara/scapparsene con la coda tra le gambe quando si parla dell'usato.

[automerge]1641859916[/automerge]

Per me il problema del pass non è che non si supporta l'industria, è che non voglio un mercato dei videogiochi sempre più orientato al digitale e ai servizi. Cosi come raramente pago il plus perché non mi interessa più di tanto giocare online e non mi interessa tenermi dei giochi su un account, lo tollero solo su PC perché non ho altra scelta. Sono una voce fuori dal coro di sti tempi ma frega 0 e si compro usato perché risparmio e perché mi tengo il gioco. Anche se tutti gli ultimi acquisti che ho fatto sono roba nuova (a prezzo budget perché ormai con qualche anno sulle spalle). Al diavolo il pass sono old school, change my mind.

Questa è una tua rispettabile opinione.

Altri utenti qua dentro dovrebbero avere la tua stessa onestà intellettuale nel condividere un'opinione del genere piuttosto che ricacciare il solito discorso del "supportare l'industria" che li fa risultare solo degli ipocriti.

Modificato da SoniTuX336
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi l’ha mai detto? Dici che l’euro mensile / 3 anni a 33€ con tanto di spumante supportano l’industria? :asd:

 

In Italia la gente neanche sa cosa sia il gamepass. Vediamo in quanto tempo Microsoft accontonerá l’ennesima idea vincente/perdente. Occhio a come peli del gamepass altrimenti ti fanno trovare una testa di cavallo nel letto

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino.

 

 

Io in tutto questo continuo ad aspettare le vostri opinioni sull'usato di cui TUTTI avete fatto (e di cui fate) uso.

Troppo facile fare i pipponi su come "il Pass non supporta l'industria" e poi cambiare discorso/buttarla in caciara/scapparsene con la coda tra le gambe quando si parla dell'usato

Ma che vuoi che ti dica, in vita mia ho preso un solo gioco usato (uno Spider-Man per ps3)..........tutte le major hanno contrastato l'usato (od almeno cercato di cavarne qualcosa) dall'era Ps360 con la nascita dei DLC / Season Pass (chi onestamente, chi come il figlio della merda caso scuola il finale di pop lato ubilol) ma l'usato come il nuovo sono sistemi di selezione; Hai un budget da investire su x titoli -> fai una selezione == scelta, se infine quello che hai giocato ti è davvero piaciuto e c'erano dei DLC potevi addirittura continuare l'esperienza e IMHO c'era una fetta di utenza che nel caso di seguito andava anche di D1 (anche se la % fosse irrisoria in ogni caso indirettamente al D+1 lo sviluppatore, quello meritevole, si trovava in una posizione migliore del giorno prima).

 

Ad oggi con il pass e la concezione dell'anche con 50cent sto supportando l'industry cit. ti riesci a sedere ad un tavolo all you can eat, dove di fatto viene a mancare il processo di selezione e si è più propensi a passare a quello successivo od a premiare uno / due giochi che ti prendono una buona parte del tempo (mmo, giochi con una componente online massiccia......con amici ecc) e relegare il restante al titolo di turno riempitivo di turno che imho ha molte meno probabilità di essere premiato con l'acquisto dei DLC di quanto lo fosse "ieri", perchè tanto infine passi al prossimo senza un costo d'entrata e vai oltre. Ovviamente di DLC su xbox che fa utilizzo del pass se ne vendono ancora, ma sono pronto a mettere la mano sul fuoco che in termini assoluti si è registrato un crollo considerevole su chi si è spostato sull'only pass.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me il problema del pass non è che non si supporta l'industria, è che non voglio un mercato dei videogiochi sempre più orientato al digitale e ai servizi. Cosi come raramente pago il plus perché non mi interessa più di tanto giocare online e non mi interessa tenermi dei giochi su un account, lo tollero solo su PC perché non ho altra scelta. Sono una voce fuori dal coro di sti tempi ma frega 0 e si compro usato perché risparmio e perché mi tengo il gioco. Anche se tutti gli ultimi acquisti che ho fatto sono roba nuova (a prezzo budget perché ormai con qualche anno sulle spalle). Al diavolo il pass sono old school, change my mind.

Ormai si va verso il digitale(che sta superando le vendite dello scatolame)…per lo streaming ancora ci vorrà parecchio ma pure quello diventerà il modo più veloce per giocare.idem gli abbonamenti

Ormai tutto e cambiato e pure comprare scatolame oggi sta diventando inultile..vedi che a parte casi rarissimi(qualche first nintendo)ormai tutti i giochi si dal d1 han bisogno di pesanti patch (senza le quali nn giochi nemmeno..o giochi in versione monca)fino ad arrivare a vg completamente da scarricare(rendendo inutili i dischi)….esempio:crysis trilogy preso qualche settimana fa pe sx.il primo sul disco il secondo e terzo totalmente da scaricare.infatti nel disco eran presenti circa mezzo giga per entrambi i giochi(2/3),il resto da scaricare….se nn erro su 45 gb circa un 30 abbondanti da scaricare…mi sembra

Con l’usato poi comprare versioni con dlc goty,ecc e’ pericoloso visto che i contenuti aggiuntivi possan esser stati già riscattati da chi ha comprato il gioco…contenuti che difficilmente ti mettan su disco

se uno considera questi aspetti ovvio che lo scatolame va a morire e col tempo il dd sarà la norma.

Io per mero collezionismo per i titoloni li voglio scatolati..ma son consapevole che ormai son più uno sfizio che altro

Infatti i titoloni da 90,che voglio da collezione li prendo scatolati,il resto,quelli di seconda fascia, anche in dd.se lo trovo su disco bene,ma se capita l’occasione in dd va bene uguale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai si va verso il digitale(che sta superando le vendite dello scatolame)…per lo streaming ancora ci vorrà parecchio ma pure quello diventerà il modo più veloce per giocare.idem gli abbonamenti

Ormai tutto e cambiato e pure comprare scatolame oggi sta diventando inultile..vedi che a parte casi rarissimi(qualche first nintendo)ormai tutti i giochi si dal d1 han bisogno di pesanti patch (senza le quali nn giochi nemmeno..o giochi in versione monca)fino ad arrivare a vg completamente da scarricare(rendendo inutili i dischi)….esempio:crysis trilogy preso qualche settimana fa pe sx.il primo sul disco il secondo e terzo totalmente da scaricare.infatti nel disco eran presenti circa mezzo giga per entrambi i giochi(2/3),il resto da scaricare….se nn erro su 45 gb circa un 30 abbondanti da scaricare…mi sembra

Con l’usato poi comprare versioni con dlc goty,ecc e’ pericoloso visto che i contenuti aggiuntivi possan esser stati già riscattati da chi ha comprato il gioco…contenuti che difficilmente ti mettan su disco

se uno considera questi aspetti ovvio che lo scatolame va a morire e col tempo il dd sarà la norma.

Io per mero collezionismo per i titoloni li voglio scatolati..ma son consapevole che ormai son più uno sfizio che altro

Infatti i titoloni da 90,che voglio da collezione li prendo scatolati,il resto,quelli di seconda fascia, anche in dd.se lo trovo su disco bene,ma se capita l’occasione in dd va bene uguale

Lo so me ne rendo conto, infatti ho detto di essere una voce fuori dal coro :asd:. Io compro ancora tutto fisico, ho due giochi sul psn che hanno regalato mi pare ma li avevo già in versione fisica. Per me è fondamentale per la preservazione dei videogiochi e per il retro gaming. Spesso accade che poi le licenze scadono e le versioni che trovi sugli store sono castrate nei contenuti rispetto agli originali. Mi rendo conto che andrà a finire full digital prima o poi ma finché posso continuo a comprare solo fisico (a meno che non sia un '' falso '' fisico come l'esempio che hai fatto di Crysis).

Modificato da Survived Snake
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so me ne rendo conto, infatti ho detto di essere una voce fuori dal coro :asd:. Io compro ancora tutto fisico, ho due giochi sul psn che hanno regalato mi pare ma li avevo già in versione fisica. Per me è fondamentale per la preservazione dei videogiochi e per il retro gaming. Spesso accade che poi le licenze scadono e le versioni che trovi sugli store sono castrate nei contenuti rispetto agli originali. Mi rendo conto che andrà a finire full digital prima o poi ma finché posso continuo a comprare solo fisico (a meno che non sia un '' falso '' fisico come l'esempio che hai fatto di Crysis).

La penso come te ma ormai da un po mi sto adeguando al nuovo mondo.

Il meglio scatolato e le seconde scelte vanno bene anche in dd

Comunque pensa al mondo pc dove lo scatolame nn esiste piu praticamente

Quello che vorrei è avere prezzi inferiori per le versioni in dd……che hanno un costo inferiore rispetto alle versioni su disco.

Diciamo se un gioco boxato costa 70 in dd fammelo pagare 60,nn 70.mentre vedo che i prezzi son praticamente uguali,anzi se uno fa preorder sui vari amazon i giochi boxati a volte costano meno delle controparti in dd

Ma nn succederà mai credo

Link al commento
Condividi su altri siti

La penso come te ma ormai da un po mi sto adeguando al nuovo mondo.

Il meglio scatolato e le seconde scelte vanno bene anche in dd

Comunque pensa al mondo pc dove lo scatolame nn esiste piu praticamente

Quello che vorrei è avere prezzi inferiori per le versioni in dd……che hanno un costo inferiore rispetto alle versioni su disco.

Diciamo se un gioco boxato costa 70 in dd fammelo pagare 60,nn 70.mentre vedo che i prezzi son praticamente uguali,anzi se uno fa preorder sui vari amazon i giochi boxati a volte costano meno delle controparti in dd

Ma nn succederà mai credo

Si però su PC c'è un fattore importante che non c'è su console, dove non c'è il fisico che preserva il videogioco (che comunque per me il fisico ha un valore anche nostalgico ma diciamo che l'importanza fondamentale è la preservazione), c'è la community, perché il PC è una piattaforma aperta al contrario delle console. Per esempio, se tu avevi l'originale GTA SA con la colonna sonora originaria e la versione Steam ha metà delle musiche rimosse per copyright puoi letteralmente rimettere la colonna sonora originale nella versione steam tramite mod. Diciamo che avere i giochi su uno store PC mi fa sentire più tranquillo rispetto ad averli su uno store console, anche perché il PC è retrocompatibile e per esempio gog ha un ottimo supporto per i giochi molto vecchi, perché inserisce dei fix (anche dei fan) che permettono di far funzionare i giochi vecchissimi sulle macchine odierne. Per esempio ho preso la versione gog di mgs2, hanno messo un wrapper per tradurre le dx8 in api odierne e funziona sui PC recenti. Poi ho trovato un fix favoloso, V fix che implementa il widescreen (al livello della hd collection, hanno aggiustato il fov scena per scena per evitare di visualizzare parti non renderizzate dello scenario), risoluzioni fino al 8k e pieno supporto ai controller moderni. Non dico che è il massimo perché ha ancora le texture e le trasparenze glitchate come la versione primo botolo, mancano degli effetti che aveva la versione PS2 e non ci sono i tasti sensibili alla pressione, ma non è più un modo orribile di giocare MGS2 e questo grazie alla community e a gog. Su console invece comprare digitale mi sembra che resta li e muore li, se Sony/Microsoft continueranno a preservarli e a renderli fruibili sulle prossime console bene, se no ti attacchi. Vedremo in futuro se ci sarà ancora il pieno supporto alla retrocompatibilità almeno fino a PS4 ma comunque non ci sarà mai la possibilità di avere una community che preserva i contenuti e fixa i giochi che funzionano male, come su PC.

Modificato da Survived Snake
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho cambiato modo di acquistare i giochi da tempo, da prima del pass... Onestamente anche a me PRIMA piaceva collezionare, ma adesso non ne capisco piu' il senso quando i giochi acquistati in negozio nel 95 per cento dei casi sono scatole di plastica con dentro SOLAMENTE un disco che normalmente di solito non serve a nulla se non hai una connessione che ti fa scaricare patch indispensabili quando non una parte del gioco mancante su disco...

Come dicevano sopra io sono abbonato al pass eppure quando c'è da acquistare qualcosa non mi tiro indietro, come i 45 euro per forza horizon o il pass per il multy di halo.. Anche qualche gioco nuovo che mi interessa subito e per cui non vorrò aspettare , l'ultimo è stato però Resident Evil e onestmaente non è uscito niente di interessante ancora (che non sia al d1 nel pass ovviamente) che mi portasse a questo acquisto, ma questo non è certamente colpa mia...

 

Onestamente con tutte le spese che ci sono per vivere se posso giocare col pass con un gioco invece che spendere 60 euro per lo stesso non ci penso due volte, i calcoli se li devono fare chi offre questo servizio e chi decide di farci uscire il gioco al day one, non certamente io... Io comunque pago per il servizio, non sto rubando nulla

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Il discorso del supporto al "mercato" è sempre spassoso. Come se gli utenti fossero venture capital o banche d'investimento :roll3:

Il problema è che il discorso sul "supporto al mercato" viene usato (molto male) come argomentazione da console war.

 

Buttarla sulla forma "etica" è pretestuoso ed anche senza senso.

 

Ci sarebbe un discorso da fare in merito, molto ampio e complesso, che possibilmente richiederebbe ben più che un topic a parte.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Stai prendendo UNA frase di un mio post relativamente LUNGO.

La stai decontestualizzando per fare la tipica battutina del cazzo.

Siamo alle solite.

Per fare così:

  • o sei in malafede
  • o non hai capito

 

Se la risposta è la prima non serve continuare.

Se la risposta è la seconda posso cercare di spiegarmi meglio per farti cercare di comprendere il punto del mio discorso.

 

Ma tutti e due sappiamo qual è la risposta, vero?

 

P.s: se ritieni che non ci sia molto da commentare, un consiglio... non lo fare.

Perchè poi lo si vede che non hai nulla da dire.

[automerge]1641859665[/automerge]

 

Immagino.

 

 

Io in tutto questo continuo ad aspettare le vostri opinioni sull'usato di cui TUTTI avete fatto (e di cui fate) uso.

Troppo facile fare i pipponi su come "il Pass non supporta l'industria" e poi cambiare discorso/buttarla in caciara/scapparsene con la coda tra le gambe quando si parla dell'usato.

[automerge]1641859916[/automerge]

 

Questa è una tua rispettabile opinione.

Altri utenti qua dentro dovrebbero avere la tua stessa onestà intellettuale nel condividere un'opinione del genere piuttosto che ricacciare il solito discorso del "supportare l'industria" che li fa risultare solo degli ipocriti.

Ma si sai, dimmi tu cosa dire cosa fare come controbattere tu parli e tu ti ascolti tipo i pazzi. Ti conosco da una vita da multiplayer e so il tipo di utente che sei chiaramente fan boy con cui si può intavolare solo un tipo di discussione. Fai na cosa ignorami ma io le tue perle per ora continuo a leggerle che mi metti di buon umore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma si sai, dimmi tu cosa dire cosa fare come controbattere tu parli e tu ti ascolti tipo i pazzi. Ti conosco da una vita da multiplayer e so il tipo di utente che sei chiaramente fan boy con cui si può intavolare solo un tipo di discussione. Fai na cosa ignorami ma io le tue perle per ora continuo a leggerle che mi metti di buon umore.

Evitiamo di parlare dell'utenza e limitiamoci a parlare dei contenuti.

Vale per tutti.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma si sai, dimmi tu cosa dire cosa fare come controbattere tu parli e tu ti ascolti tipo i pazzi. Ti conosco da una vita da multiplayer e so il tipo di utente che sei chiaramente fan boy con cui si può intavolare solo un tipo di discussione. Fai na cosa ignorami ma io le tue perle per ora continuo a leggerle che mi metti di buon umore.

 

Io porto sul tavolo una discussione e delle argomentazioni.

Te sai solo trollare e fare battutine del cazzo.

Del mio post non hai REPLICATO a NULLA, l'hai subito buttata in caciara.

 

Quindi è inutile che insulti dandomi del fanboy e del pazzo :roll3:.

E' solo un altro modo per non entrare nell'argomento.

Attacchi la persona perchè non sai cosa dire. Ad una certa diventa pure una questione di maturità, vedasi l'altro utente che invece ha argomentato e mi ha risposto, a differenza tua.

Nell'altra sezione discuto pacificamente con chi la pensa diversamente da me senza problemi, chissà come mai qui è diverso con certa gente.

 

Se tu fossi andato nel merito invece che fare il troll non si sarebbe creata neanche questa situazione.

E continui pure ad essere provocatorio e saccente, dandomi del pazzo, del fanboy e dicendo fondamentalmente che sparo cazzate.

 

Aggiungo: io non ignoro proprio nessuno.

Non perchè voglio leggere "le perle degli altri" ma perchè voglio leggere opinioni divergenti dalle mie e discutere.

 

Felice di sapere che i miei post ti mettano di buon umore, non posso dire lo stesso io dei tuoi.

 

Edit: ho letto solo ora il post di veth.

Passo oltre.

Modificato da theVeth
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Io porto sul tavolo una discussione e delle argomentazioni.

Te sai solo trollare e fare battutine del cazzo.

Del mio post non hai REPLICATO a NULLA, l'hai subito buttata in caciara.

 

Quindi è inutile che insulti dandomi del fanboy e del pazzo :roll3:.

E' solo un altro modo per non entrare nell'argomento.

Attacchi la persona perchè non sai cosa dire. Ad una certa diventa pure una questione di maturità, vedasi l'altro utente che invece ha argomentato e mi ha risposto, a differenza tua.

Nell'altra sezione discuto pacificamente con chi la pensa diversamente da me senza problemi, chissà come mai qui è diverso con certa gente.

 

Se tu fossi andato nel merito invece che fare il troll non si sarebbe creata neanche questa situazione.

E continui pure ad essere provocatorio e saccente, dandomi del pazzo, del fanboy e dicendo fondamentalmente che sparo cazzate.

 

Aggiungo: io non ignoro proprio nessuno.

Non perchè voglio leggere "le perle degli altri" ma perchè voglio leggere opinioni divergenti dalle mie e discutere.

 

Felice di sapere che i miei post ti mettano di buon umore, non sembrerebbe.

I'ho scritta la mia opinione sul gamepass e sugli abbonamenti più e più volte. Ripetere le cose all' infinito a chi ha la lettura selettiva anche no. Ah ho visto i tuoi bei posti in topic community tutti a darvi pacche sulle spalle. Belle discussioni. Io parlo con tutti . Quelli con cui ho problemi è la gente cm te saccente che è come la dici tu o sei uno che non ha nulla da dire. Come utente ti conosco e da tanto. Quanti topic hai fatto chiudere buttandola in caciara. Mi fai la morale?Ma sciacquati la bocca:sisi:

Modificato da theVeth
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che vuoi che ti dica, in vita mia ho preso un solo gioco usato (uno Spider-Man per ps3)..........tutte le major hanno contrastato l'usato (od almeno cercato di cavarne qualcosa) dall'era Ps360 con la nascita dei DLC / Season Pass (chi onestamente, chi come il figlio della merda caso scuola il finale di pop lato ubilol) ma l'usato come il nuovo sono sistemi di selezione; Hai un budget da investire su x titoli -> fai una selezione == scelta, se infine quello che hai giocato ti è davvero piaciuto e c'erano dei DLC potevi addirittura continuare l'esperienza e IMHO c'era una fetta di utenza che nel caso di seguito andava anche di D1 (anche se la % fosse irrisoria in ogni caso indirettamente al D+1 lo sviluppatore, quello meritevole, si trovava in una posizione migliore del giorno prima).

 

Ad oggi con il pass e la concezione dell'anche con 50cent sto supportando l'industry cit. ti riesci a sedere ad un tavolo all you can eat, dove di fatto viene a mancare il processo di selezione e si è più propensi a passare a quello successivo od a premiare uno / due giochi che ti prendono una buona parte del tempo (mmo, giochi con una componente online massiccia......con amici ecc) e relegare il restante al titolo di turno riempitivo di turno che imho ha molte meno probabilità di essere premiato con l'acquisto dei DLC di quanto lo fosse "ieri", perchè tanto infine passi al prossimo senza un costo d'entrata e vai oltre. Ovviamente di DLC su xbox che fa utilizzo del pass se ne vendono ancora, ma sono pronto a mettere la mano sul fuoco che in termini assoluti si è registrato un crollo considerevole su chi si è spostato sull'only pass.

Tutti questi argomenti possono essere pure sensati ma mi spieghi cosa c'entra tutta questa questione della "selezione" col "supportare l'industria"?

E' un dato oggettivo: se tu compri usato, non entra niente nelle tasche di nessuno.

Se mi abbono a 50 centesimi.... sì. (ED I 50 CENTESIMI SONO UNA CIFRA SIMBOLICA AI FINI DEL DISCORSO, spero si capisca a questo punto...)

 

Il tuo discorso sulla "selezione" è semplicemente un discorso legato alle tue preferenza su come approcciarti all'acquisto.

E' leggittimo.... ma di nuovo... non è questo in discussione.

 

Mi spieghi come credi di supportare un publisher acquistando l'usato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti questi argomenti possono essere pure sensati ma mi spieghi cosa c'entra tutta questa questione della "selezione" col "supportare l'industria"?

E' un dato oggettivo: se tu compri usato, non entra niente nelle tasche di nessuno.

Se mi abbono a 50 centesimi.... sì. (ED I 50 CENTESIMI SONO UNA CIFRA SIMBOLICA AI FINI DEL DISCORSO, spero si capisca a questo punto...)

 

Il tuo discorso sulla "selezione" è semplicemente un discorso legato alle tue preferenza su come approcciarti all'acquisto.

E' leggittimo.... ma di nuovo... non è questo in discussione.

 

Mi spieghi come credi di supportare un publisher acquistando l'usato?

e nel messaggio ed è chiaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

e nel messaggio ed è chiaro.

Diciamo che lo stesso vale per il gamepass.

DLC, espansioni, season pass, battle pass, etc sono praticamente esclusi e si acquistano a parte.

E' anche e soprattutto per questo motivo che è possibile tenere in piedi servizi come questo con più facilità rispetto a servizi come Netflix.

Netflix campa solo di servizio (e ce la fa), non ci sono contenuti aggiuntivi a pagamento e non c'è un meccanismo di monetizzazione all'infuori di quello.

 

Se anche EA ed Ubisoft si sono buttati su questa tipologia di servizi significa che funzionano o che i loro analisti/commercialisti/azionisti credono possa funzionare.

 

Per Microsoft sta funzionando, dopotutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...