Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

23 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Non costa di più la vendono a di più sono due cose completamente diverse.

E a te che devi cacciare i soldi che ti cambia? sempre 50 euro in PIU' sono.

27 minuti fa, Emula ha scritto:

ma sei serio? nella prima immagine si riescono a vedere le colline fino a grande distanza su PS5 mentre su Serie X c'è un muro verde cartonato che non fa vedere niente, nella seconda vedo solo l'erba in primo piano molto più definita su PS5... lassa perdere che più screen escono e più la versione Serie X ne esce male :botteaSirio:

Vabbè... manco davanti all'EVIDENZA... :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, The-Wall ha scritto:

A me che devo cacciare i soldi certo che cambia ma si parla di costo delle componentistiche e non penso che ps5 costi più di x, era un discorso troppo sensato chiedo scusa ogni tanto scordo dove sono.

Non ti curare di loro ma guarda e passa tanto non serve a nulla:sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gingen ha scritto:

Vabbè... manco davanti all'EVIDENZA... :botteaSirio:

E si l'evidenza...

ddboeeq.gif

Senza contare che in quello screen che ha postato ritagliaito se lo guardi per intero mancano metà delle scie di fumo dei camini su Serie X :botteaSirio:

fumop2dj5.gif

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, Emula ha scritto:

E si l'evidenza...

ddboeeq.gif

Senza contare che in quello screen che ha postato ritagliaito se lo guardi per intero mancano metà delle scie di fumo dei camini su Serie X :botteaSirio:

 

sapevo che andavi a fare la comparativa sui fiori mancanti, non ti sei accorto che sto analista dei miei coglio... nella versione xbox sx ha fatto la comparativa della stessa modalità performance?:asd:, di diverso tra la modalità RT e performance cambia solo l'ora🤣, praticamente ha fatto performance vs performance:azz:

peccato che non ho il gioco se no ti facevo vedere che i fiori sicuramente ci sono anche nella versione xbox sx.

sulla fatto dei fumi sul camino quelli vanno a random, dipenda dalla giornata.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sapevo che andavi a fare la comparativa sui fiori mancanti, non ti sei accorto che sto analista dei miei coglio... nella versione xbox sx ha fatto la comparativa della stessa modalità performance?:asd:, di diverso tra la modalità RT e performance cambia solo l'ora🤣, praticamente ha fatto performance vs performance:azz:

peccato che non ho il gioco se no ti facevo vedere che i fiori non mancano.

sula fatto dei fumi sul camino quelli vanno a random, dipenda dalla giornata.

Non è vero che le immagini di Serie X sono prese tutte e due dal performance mode, basta guardare i riflessi sull'acqua che sono diversi nelle due immagini... e in ogni caso su PS5 i fiori renderizzati più lontano ci stanno anche in modalità performance :botteaSirio:

vlcsnap-2022-12-13-155kc7l.png

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Quindi sentiamo.

Il costo di produzione è quello di vendita?

Corretto?

No perché un docente di economia le da per scontate queste cose nemmeno le spiega...

Ma cosa c'entra il costo di produzione.

Cosa ne sai tu del costo di produzione.

Ma soprattutto: quale valore aggiunto porterebbe alla tua discussione il costo di produzione??

Accanna, poi vedi tu.

 

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Strano che il costo di produzione di una cosa, di qualsiasi cosa, non sia MAI evidenziato sul cartellino del prezzo... 

Forse è perchè ai fini della strisciata del Bancomat non centra nulla... 550 euro di addebito restano 550 euro, come li giri giri e sia che compri 550 chili di zucchine, sia che compri una PS5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Voi siete troppo offuscati dalla cw.

Ho semplicemente detto che non lo sa nessuno quale console costa di più, sicuramente ps5 viene venduta ad un prezzo superiore ma venirmi a dire è meno potente, costa di più quindi cerny coione non ha senso perché nessuno sa quanto costa produrla a Sony.

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Gingen ha scritto:

Strano che il costo di produzione di una cosa, di qualsiasi cosa, non sia MAI evidenziato sul cartellino del prezzo... 

Forse è perchè ai fini della strisciata del Bancomat non centra nulla... 550 euro di addebito restano 550 euro, come li giri giri e sia che compri 550 chili di zucchine, sia che compri una PS5.

Ma è evidente che si vuole evitare la perculata "costa di più, performa di meno".

E allora si inventa il nuovo parametro  "costo di produzione", con una conseguenza ancora peggiore: ammesso e non concesso che la PS5 costi in produzione uguale o meno di Serie X, e venga poi venduta ad un costo maggiore, è ancora peggio di prima :botteaSirio:

P.s. sto scherzando Wall. Ma cosa ci frega dei costi di produzione. Ci stanno 50 euro di differenza, non 300.

È arrivato subito lo sdeng.

Nessun vantaggio nelle riflessioni di PS5. Resta tutto il resto a favore di SeX

e pure questa pagina del libro dei fail, l'abbiamo completata :botteaSirio:

 

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, virgil ha scritto:

ma l'ultima immagine comparativa è cmq inferiore sex:
Fj4FXVjXkAA6c1I?format=jpg&name=4096x409
Fj4FXWGXkAA6EBS?format=jpg&name=4096x409

Rileggi il tweet. Sono condizioni climatiche diverse.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Emula ha scritto:

Non è vero che le immagini di Serie X sono prese tutte e due dal performance mode, basta guardare i riflessi sull'acqua che sono diversi nelle due immagini... e in ogni caso su PS5 i fiori renderizzati più lontano ci stanno anche in modalità performance :botteaSirio:

vlcsnap-2022-12-13-155kc7l.png

io non mi fido di nessuno,  le cose le voglio vedere con i miei occhi tipo come fortinite e l'acqua, e NSF unbond che ho controllato con i miei occhi ed'era come dicevo io, purtroppo non ho the witcher 3 sulla xbox sx ma ce l'ho sulla ps4 pro e non vado a ricomprarlo una seconda volta solo per controllare se mancano i fiori, che ti devo dire, hai speso 50€ in piu per dei fiori🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Riverside ha scritto:

Ma è evidente che si vuole evitare la perculata "costa di più, performa di meno".

E allora si inventa il nuovo parametro  "costo di produzione", con una conseguenza ancora peggiore: ammesso e non concesso che la PS5 costi in produzione uguale o meno di Serie X, e venga poi venduta ad un costo maggiore, è ancora peggio di prima :botteaSirio:

P.s. sto scherzando Wall. Ma cosa ci frega dei costi di produzione. Ci stanno 50 euro di differenza, non 300.

È arrivato subito lo sdeng.

Nessun vantaggio nelle riflessioni di PS5. Resta tutto il resto a favore di SeX

e pure questa pagina del libro dei fail, l'abbiamo completata :botteaSirio:

 

io me ne ero accorto subito che era solo questione di condizioni climatiche visto che sulla ps5 il mare era piatto e i riflessi sembrano migliori mentre sulla xbox sx il mare è mosso e quindi anche i riflessi sono mossi, purtroppo la gente ha le fette di salame sugli occhi e subito grida win ps5 +1:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Riverside ha scritto:

Rileggi il tweet. Sono condizioni climatiche diverse.

"estas variaciones sólo afectan al modo Performance y de ahí mi confusión pensando que PS5 tenía mejores reflejos en ese modo"

Quindi sulla modalità ray tracing che era quella di cui si era parlato conferma che sono inferiori. Buono a sapersi

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...