Vai al contenuto

Xbox Games Showcase


Messaggi raccomandati

Se vuoi giocare un FPS xbox ha una marea di giochi che sono il top anche in quel campo.

Sul pass trovi Halo, tutti i Doom, Quake :D

 

Pretendere le fasi sparatorie di un fps in un rpg è voler sfagiolare il baccello :asd:

Eh no cazzarola Mirko non ci siamo:asd:

 

Siamo nel 2022, possibile che ci dobbiamo sempre accontentare nei rpg?Non possiamo avere anche un cs divertente e decente? Possiamo solo avere bei mondi, pg, trama ecc ma il cs dev'essere sempre na chiavica?Per carità io mi divertivo anche in Oblivion e Skyrim con quel cs melee dimmerd:asd:, anche in TW3 con Geralt e quel palo che c'aveva in culo, e persino Fallout 3...ma sul frangente cs nei rpg dove ci sono armi da fuoco ho visto zero passi in avanti in ogni gioco uscito negli ultimi 10 anni:asd:.

 

Più che altro parlo di rinculo e feeling, non pretendo neanche un IA decente guarda:asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora una volta dimostri poca pertinenza con il post che ho scritto.

Ho fatto un riferimento preciso alla struttura dello sguardo del personaggio, e della credibilità rispetto alla realtà, con un non tanto velato riferimento alla realizzazione degli occhi. Nessun riferimento alle texture, ma a elementi micro strutturali interni alla modellazione del viso.

La modellazione del naso, degli occhi, dell’orecchio, ecc sono tutti elementi strutturali del modello poligonale.

 

Sì, lo sguardo della madre.

 

Insomma il tuo discorso si riduce a "Horzon OK, Stafield no perché non hanno fatto gli stesi nasi o gli stessi occhi o perché non hanno rospettato precisi parametri del realismo".

 

Oooccheeeeiiii...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci vuole coraggio ad affermare questo quando uscì NMS a prezzo pieno nonostante indie

con le promesse mai mantenute fra l'altro,alcune sono arrivate dopo 2 anni , altre oggi , ma troppo tardi...

 

Per chi l'ha giocato al tempo, NMS era un gioco completo al D1, era anche bello pulito lato bug il che non guasta.

 

Quello che mancava delle "promesse" era il multiplayer, che personalmente non è mai fregato nulla.

 

 

 

 

Ok, quindi meglio NMS , nn hai bisogno di Starfield.... nel mondo parallelo vi basta

 

beh se l'esperienza sarà simile, soprattutto con i "1000 pianeti" procedurali, si mi basta NMS decisamente.

Se riuscirà invece a proporre qualcosa di più complesso e fatto a mano, il discorso cambia per me.

 

Al momento comunque Starfield convince a metà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh no cazzarola Mirko non ci siamo:asd:

 

Siamo nel 2022, possibile che ci dobbiamo sempre accontentare nei rpg?Non possiamo avere anche un cs divertente e decente? Possiamo solo avere bei mondi, pg, trama ecc ma il cs dev'essere sempre na chiavica?Per carità io mi divertivo anche in Oblivion e Skyrim con quel cs melee dimmerd:asd:, anche in TW3 con Geralt e quel palo che c'aveva in culo, e persino Fallout 3...ma sul frangente cs nei rpg dove ci sono armi da fuoco ho visto zero passi in avanti in ogni gioco uscito negli ultimi 10 anni:asd:.

 

Più che altro parlo di rinculo e feeling, non pretendo neanche un IA decente guarda:asd:

 

Invece sarebbe più importante avere una IA ben pensata rispetto al gunplay di un FPS, soprattutto con diverse razze aliene dove deve esserci anche varietà a riguardo.

Non voglio che il mostro del pianeta X si comporti come la bestia del pianeta Y; come se fossero alla fine dei lupi della terra che ti pushano in branco e che tu trivelli se sei di livello alto.

 

Quello che Starfield deve offrire in primis è la VARIETÀ, sia delle ambientazioni e dei level design (la sola quantità non basta se poi è tutto uguale), delle creature che abitano i pianeti, sia come design che come IA appunto, di eventi atmosferici (che credo non ci siano, sarebbe una mancanza forte imho), di eventi nello spazio (sciami di meteoriti ad esempio) ecc ecc

 

A me di avere un gioco con 1000 pianeti dove vado in giro a trivellare tutto perchè è divertente pad alla mano, me ne frega 0, ci sono altri 10000 giochi cosi, vado su doom o su halo a schiappettare covenant.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, lo sguardo della madre.

 

Insomma il tuo discorso si riduce a "Horzon OK, Stafield no perché non hanno fatto gli stesi nasi o gli stessi occhi o perché non hanno rospettato precisi parametri del realismo".

 

Oooccheeeeiiii...

Ehm visione un po' semplicistica e di comodo, un tentativo maldestro per denigrare le osservazioni che vengono fatte. Peccato che tutte quelle componenti di fatto assemblano il modello poligonale di un viso, in starfiled sono semplicemente dozzinali e old gen.

 

Ps

A quel: "oooccheeeei.." avrei aggiunto gne gne

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Argomentazione molto matura, mettere meme per dare peso al vuoto cosmico rispetto a qualsiasi capacità di raffronto.

Un ottimo modo agire con: ehh ma mi adeguo al tuo livello. Facendo intendere che l’interlocutore sia una sorta di ritardato.

Della serie: anche da queste cose ci si classifica come persone e soprattutto nell’intelligenza

[automerge]1655121579[/automerge]

 

Infatti, poi si parla di prosciutto sugli occhi

[automerge]1655121819[/automerge]

 

Infatti me lo domando anch’io

Assolutamente. Di non pertinente ci sono i commenti che sono eloquenti relativamente al pensiero che sta dietro il contenuto della conferenza che ha evidenziato uno scheduling di giochi(terze parti e giochi MS) che usciranno nei prossimi mesi nel game pass passando da indie ad aaa.

Questa conferenza come l'hai trovata?

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi giocare un FPS xbox ha una marea di giochi che sono il top anche in quel campo.

Sul pass trovi Halo, tutti i Doom, Quake :D

 

Pretendere le fasi sparatorie di un fps in un rpg è voler sfagiolare il baccello (causa rosicamento duro) :asd:

 

Quello che si richiede a Starfield non è godersi le fase sparatorie, visto che poi si può giocare stealth come tutti i giochi Bethesda volendo.

Mass effect fu un bruttissimo gioco in effetti :sisi:

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci si aspettava il gioco "fine du mundu" e a quanto pare non lo é. Perfino alcune testate simpatizzanti Microsoft sono un po' sulla difensiva in attesa di giocarlo. Ma ci basiamo solo su quello che abbiamo visto, e non é tutto questo bel vedere a meno che non lo guardi con gli occhi dell'ammore verde.

Dai sarà per la prossima, magari alla fine Fable esce davvero. C'è davvero l'imbarazzo della sciolta in casa Microsoft.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci si aspettava il gioco "fine du mundu" e a quanto pare non lo é. Perfino alcune testate simpatizzanti Microsoft sono un po' sulla difensiva in attesa di giocarlo. Ma ci basiamo solo su quello che abbiamo visto, e non é tutto questo bel vedere a meno che non lo guardi con gli occhi dell'ammore verde.

Dai sarà per la prossima, magari alla fine Fable esce davvero. C'è davvero l'imbarazzo della sciolta in casa Microsoft.

fbc36d17c4e8ccc9e2653e6a02d41a10.jpg.5ea360226e58613070b58bc52c07f71c.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm visione un po' semplicistica e di comodo, un tentativo maldestro per denigrare le osservazioni che vengono fatte. Peccato che tutte quelle componenti di fatto assemblano il modello poligonale di un viso, in starfiled sono semplicemente dozzinali e old gen.

 

È il riassunto preciso di cosa vuoi dire. Oppure esprimiti meglio, perché io ho capito questo, il fatto cioè che in H tutto è perfetto e realistico, mentre in S tutto è sballato. In base a cosa è sballato? "Perché i nasi sono così, gli occhi cosà"? Spiega meglio, cosa c'è di così poco realistico in questi volti?

 

6joWyxH.pngxf6fFxg.pngo4F9qyP.png4OOTAgU.pngkTxXYDw.png

 

 

 

Sono modelli vecchi? E sticazzi no? Anche in H i modelli sono vecchi.

 

Daje. Ma poi se dobbiamo parlare di realismo o fedeltà al reale, la luce in S è quella messa meglio. Anzi a me sembra così avanzata che temo la balla :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci si aspettava il gioco "fine du mundu" e a quanto pare non lo é. Perfino alcune testate simpatizzanti Microsoft sono un po' sulla difensiva in attesa di giocarlo. Ma ci basiamo solo su quello che abbiamo visto, e non é tutto questo bel vedere a meno che non lo guardi con gli occhi dell'ammore verde.

Dai sarà per la prossima, magari alla fine Fable esce davvero. C'è davvero l'imbarazzo della sciolta in casa Microsoft.

 

Voglio un euro per ogni goccia di sudore freddo sonaro.

Diventerei miliardario :roll3:

 

Gnafate più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi l'ha giocato al tempo, NMS era un gioco completo al D1, era anche bello pulito lato bug il che non guasta.

 

Quello che mancava delle "promesse" era il multiplayer, che personalmente non è mai fregato nulla.

 

 

 

 

 

beh se l'esperienza sarà simile, soprattutto con i "1000 pianeti" procedurali, si mi basta NMS decisamente.

Se riuscirà invece a proporre qualcosa di più complesso e fatto a mano, il discorso cambia per me.

 

Al momento comunque Starfield convince a metà.

Io lo giocai ad agosto 2016 (copia promo per recensirlo) e i crash furono un bel po' :asd:

 

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo giocai ad agosto 2016 (copia promo per recensirlo) e i crash furono un bel po' :asd:

 

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

 

io son quasi arrivato al centro dell'universo sulla versione 1.00 su ps4, onestamente non ricordo un crash.

I crash e i bug iniziarono ai primi aggiornamenti, con l'altalena che dura finora di "aggiunte -> nuovi bug -> fix-> aggiunte-> nuovi bug-> fix..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedo se c'è gente che abbia ancora passione per i vg o è solo rosik per la roba mostrata ieri.

 

Tranquillo metà gente qua si abbona tempo 0 di nascosto e ci giocherà al day1 :asd:

Il fatto che devono andare a pescare i post di qualche derelitto rincoglionito di twitter fa capire in che posizione stanno messi :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedo se c'è gente che abbia ancora passione per i vg o è solo rosik per la roba mostrata ieri.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non hanno tempo di giocare.

Stanno aspettando il cadavere di MS che galleggia nel fiume.

Molto probabilmente aspirano ad emulare Matusalemme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...