Vai al contenuto

Halo BETA Multiplayer disponibile! (versione finale dal 8 Dicembre)


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Aspettiamo le recensioni per avere un parere mediatico, fermo restando che quello personale vale sopra qualsiasi voto.

 

Fattostà che se alla fine la media dovesse aggirarsi intorno al 78-80 gli sta gran bene e che sia di auspicio a un ripensamento globale di Halo fin nelle fondamenta.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Aspettiamo le recensioni per avere un parere mediatico, fermo restando che quello personale vale sopra qualsiasi voto.

 

Fattostà che se alla fine la media dovesse aggirarsi intorno al 78-80 gli sta gran bene e che sia di auspicio a un ripensamento globale di Halo fin nelle fondamenta.

Ma il multy e’ già nelle nostre mani ed e’ un gran bel giocare.

Aspettiamo la campagna e si vedrà se spendere money o mio sul pass :sisi: La cosa bella em che si giocherà in ogni caso:clap:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Per me non girasse a 420p Splitgate se la potrebbe tranquillamente giocare con questo.

Più veloce, più dinamico, time to kill più azzeccato secondo me.

 

Per il resto la differenza di budget ovviamente si vede tutta.

Sono d'accordo, ma nonostante abbiano un impianto simile li ho trovanti parecchio diversi.

Ho giocato qualche altra partita, stavolta con giocatori reali.

Halo è più difficile, ha dei tempi diversi ma perché anche le meccaniche che ruotano intorno al gameplay sono diverse.

Non è solo un discorso di mezzi e di granate che mancano su Splitgate o di portali che mancano su Halo.

E' proprio l'approccio ad essere differente. Giocare uno non mi fa dire "meglio se gioco l'altro", anzi... mi fa venire voglia di giocarli entrambi.

 

Spendendo due parole sulla beta:

 

Non ho avuto problemi con i matchmaking, ho trovato il multiplayer parecchio difficile, sembra quasi che l'aim assist sia attivato al minimo e soprattutto solo quando i nemici sono ad una certa distanza (ravvicinata più che altro).

Le impostazioni di base del pad e delle levette analogiche non le ho trovate per nulla comode ed anzi chiedo consiglio qua dentro a qualche veterano su settaggi/impostazioni tipiche utilizzate (anche dai professionisti).

Detto questo, ho dato un'occhiata al battle pass... uno dei migliori mai creati in un gioco GaaS per il numero di oggetti di personalizzazione che tiene (tantissimi, anche più di uno a livello, cosa non vista in altri titoli a pagamento o f2p).

Graficamente a me è piaciuto e l'ho trovato in linea con le produzioni cross-gen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Sempre la stessa che gira , povero Fossetti , l’ultimo dei mohicani :asd:

Dura 1 ora e 10 e spiega i pregi (gameplay) e i difetti (grafica)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

E’ praticamentel’articolo di ieri , suppongo dira’ le stesse robe .

Quella era la videoanteprima di 10min questa dura 1 ora e 10 circa

Link al commento
Condividi su altri siti

E' proprio l'approccio ad essere differente. Giocare uno non mi fa dire "meglio se gioco l'altro", anzi... mi fa venire voglia di giocarli entrambi.

Quindi Halo non è nettamente migliore di un gioco che praticamente è un suo clone fatto con 24 euro.

 

interessante…..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Così per mia curiosità mi sono rivisto alcuni spezzoni di killzone shadowfall...

Non per infierire, ma graficamente è tanta roba a distanza di ben 7 anni... Gioco di inizio gen oltretutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Quindi Halo non è nettamente migliore di un gioco che praticamente è un suo clone fatto con 24 euro.

 

interessante…..

E' Splitgate ad essere fuori parametro. :sisi:

Ludicamente sa il fatto suo ed è estremamente ben fatto (uno dei migliori fps in circolazione)

 

Mai sottovalutare i giochi F2P.

Sempre detto che ce ne stanno diversi che sono decisamente più interessanti, funzionali e divertenti di altri a pagamento.

Comunque confermo che per me non c'è un titolo nettamente migliore di un altro. Hanno rispettivamente i loro pro e contro.

 

Tutto è da intendersi IMHO. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque confermo che per me non c'è un titolo nettamente migliore di un altro. Hanno rispettivamente i loro pro e contro.

Sì sì tra pro e contro siamo lì.

È un pareggio tra IL multiplayer di MS da 500 fantastigliardi di petroldollari e il F2P indie fatto con il resto delle sigarette :sisi:

Halo tecnicamente è più be.... ehm meno brutto, Splitgate più divertente da giocare.

 

concordo :sisi:

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

E' Splitgate ad essere fuori parametro. :sisi:

Ludicamente sa il fatto suo ed è estremamente ben fatto (uno dei migliori fps in circolazione)

 

Mai sottovalutare i giochi F2P.

Sempre detto che ce ne stanno diversi che sono decisamente più interessanti, funzionali e divertenti di altri a pagamento.

Comunque confermo che per me non c'è un titolo nettamente migliore di un altro. Hanno rispettivamente i loro pro e contro.

 

Tutto è da intendersi IMHO. :sisi:

Dopotutto Montolivo e’ un Pirlo meno tecnico (cit):roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Torna il multiplayer di Halo e tornano le docce fredde ai giocatori più smaliziati che pensavano di stare su COD dove "miri e uccidi", "corri e killi", per poi accorgersi che per vincere una semplice partita "vince chi arriva prima a 50 kill" serve una base minima di skills altrimenti lasci la partita o vieni massacrato facendo perdere i tuoi compagni che sanno giocare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

 

Menomale che l’hanno rimandato di un anno :sisi:

 

È per competere sul natale.

 

2020 - ratchet and clank vs annuncio di halo

2021 - halo multi

2022 - god of war vs halo coop

E così via...

 

 

Ps ma se forza ha fatto 10ml la prima settimana col pass da 1 a 10€, halo gratis, alla prima settimana a quanto è dato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho fatto un po' di partite se solo fosse un briciolo piú veloce sarebbe veramente uno dei migliori competitivi ( è chiaramente tarata per incentivare il gioco di squadra) , sprizza old School da tutti i pori.

Boh per me è una droga, non smetterei più di fare match. Nessuno ti accusa di rubare le kill, tutti in partita sono indispensabili

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • https://mp1st.com/news/report-black-ops-6-to-be-another-dlc-download-for-call-of-duty-hq-same-with-mw3
    • Eh vabbè, più facile che il Papa insulti i gay durante una riunione con i vescovi.
    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox, idem per steam, inglobare steam sulla xbox e rendere tutto un unica cosa sarebbe il posto definitivo dove giocare anche se so che una cosa del genere porterebbe la sony a chiudere baracca.
    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...