Vai al contenuto

Reveal di PS5 OGGI - in Live con Gamesurvivors [16:30]


Messaggi raccomandati

Ok, che applicazioni ha a livello di videogaming?? Illuminami, allo stato attuale non ne vedo, ma se mi sbaglio sarò ben lieto di cambiare idea.

 

Ray tracing è una tecnologia che permette come dice il nome di tracciare dei raggi, di simulare rimbalzi di raggi. Puoi usarla per fare la luce ovviamente ma puoi usarla anche per calcolare traiettorie. Il che si traduce in "hitbox" perfetti, angoli di visione, audio interattivo etc... le possibilità sono infinite. Se non erro anche la fisica ne trae beneficio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 587
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

LOL ma è già finito?

Oddio, mi sembravano ore...

Occhio, che anche la PS3 era nettamente più potente a 360 :asd:

Ma aveva un architettura del cazzo, qua si capisce già da ora che i multi saranno quasi tutti meglio su xbox.

Non che sia necessariamente un dramma, ps2 era la più scarsa delle 3 eppure...

 

Dipende tutto dal prezzo, per la roba che ha l'xbox nuova costicchierà.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, puntiamo tutto su prezzo e SSD

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

 

Se inferiore come tutti dicono credi sia un ripiego o un dato di fatto?

 

Io ricordo che quando MS era nel tilt più totale,diverse mascherine dicevano: "meglio sia in svantaggio,saranno più aggressivi coi "games games games""

Link al commento
Condividi su altri siti

8K su Xbox ?

Ho dimenticato il punto interrogativo :asd:

 

Onestamente non saprei di preciso, hanno fatto un calcolo in cui più o meno sono quelle di inizio gen (PS4/X1), l'8K lo terrei fuori, ma è ovvio che qualcosa dovrà esserci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.. non sono mica tanto d'accordo....

PS3 era indietro finché si parlava di multipiatta, poi quando uscivano i First Party (tipo Killzone 2, Uncharted 2/3, God of War 3, TLOU ecc.) era la 360 a stare indietro, e di un bel po'.

La combo GPU+Cell consentiva a PS3 di superare le prestazioni della X360, nonostante quest'ultima avesse una GPU superiore e più RAM sfruttabile. A me piace che con le console si cerchino nuove architetture hardware, per differenziarsi dal PC; la nuova console Microsoft (sia essa Lockhart che Series X) la vedo come una Steam Machine, per me non ha assolutamente senso possedendo già un PC.

 

Poi vabbè, ieri hai scritto "peccato, speravo che Series X riuscisse a superare le prestazioni di una 2080 Ti" ( :asd::asd::asd: ), quindi non capisco mai neanche fino a che punto trolli e fino a che punto sei serio.

 

CELL era estremamente potente, ma troppo complicato da sfruttare al 100%, alcune esclusive lo hanno fatto percepire, superando abbondantemente dal punto di vista grafico X360, migliore sulla carta.

https://www.tweaktown.com/news/69167/guerrilla-dev-ps3s-cell-cpu-far-stronger-new-intel-cpus/index.html

Xbox superiore in tutto.

 

xbox sulla carta straccia ps5 in quanto a potenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh ma che palle, dovrò tenermi PS4 allora perchè ho dei titoli che volevo farmi su PS5 che non sono giochi di successo e MAI saranno testati porca trota

Io avevo capito che solamente 100 top titoli verranno effettivamente ottimizzati, non che gli altri non saranno compatibili. Ma forse mi sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, puntiamo tutto su prezzo e SSD

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

:asd: :approved:

 

sei un attimo in loop .

 

TUTTI hanno ovviamente ammesso che xbox sx sia piu potente su TUTTO l'ssd non sposta minimamente questa cosa.

 

sapere il prezzo giopa non e' una scusa ma una parte importante che manca . :flush:

Link al commento
Condividi su altri siti

Preso atto che è meno potente di Serie X adesso pretendo un prezzo ben inferiore altrimenti scaffale

 

Quello è certo. La strategia di MS è quella di uscire con due console, una debole e una premium, in modo da averne una economica e una mirata a chi vuole spendere di più pur di avere l'hardware più potente possibile. PS5 sarà in una sola versione e deve essere di nuovo alla portata di tutti. Verrà quindi probabilmente cento euro in meno. Che sarebbe una notevole differenza rispetto alla differenza di prestazioni (notare che la differenza di potenza di calcolo con la nuova X è il 15%, non il 40% che c'era tra PS4 e OneX).

Link al commento
Condividi su altri siti

L'SSD con quasi il doppio di velocità di trasferimento (raw 2,2 Xbox vs 5.5 PS5) se sfruttato bene può essere una manna enorme per allegerire il carico sulla RAM/GPU, ma nonostante tutto CPU e GPU sono superiori su Xbox.

Aspetto comunque i giochi e le fascie di prezzo delle due console perchè ancora non riesco a credere che rientrino nella fascia 400-500€.

Link al commento
Condividi su altri siti

:asd: :approved:

 

sei un attimo in loop .

 

TUTTI hanno ovviamente ammesso che xbox sx sia piu potente su TUTTO l'ssd non sposta minimamente questa cosa.

 

sapere il prezzo giopa non e' una scusa ma una parte importante che manca . :flush:

Si ma se poi Microsoft annuncia anche series S non rimane nemmeno piu il prezzo come scusante....

Perché economica per economica la spunta series S.

A me no che questa non sia ps5 s.....

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No no si muovono, poco ma si muovono :asd:

 

 

 

Spiegatemi questo cosa è, che non ci capisco nulla:

 

XBOX serie X IO Throughput: 2.4GB/s (Raw), 4.8GB/s (Compressed);

 

PS5 IO Throughput: 5.5GB/s (Raw), Typical 8-9GB/s (Compressed);

 

Che roba eh? :mumble: Mi sembra l'unico dato "superiore" a Xbox

è la banda effettiva, mentre il bandwidth è quella massima teorica.

 

Bisogna capire se questo sarà un effettivo vantaggio, togliendo la minore potenza.

Si capirà qualcosa con i primi giochi multiplayer

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema di questo ultra fast SSD di Cerny è che esprimerà le sue potenzialità solamente sui first party. I third party non potranno avere accesso a questa velocità perché i giochi devono girare anche sull'SSD di Series X. Quindi in realtà, i tempi di caricamento saranno assolutamente uguali. Forse...

 

E i giochi di Series X devono girare anche sulla One del 2013 :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

La presentazione era ottima, ma la comunicazione di Sony fa cagare. Non mi puoi twittare “Domani presentazione PS5” a tutti gli idioti che ti seguono e poi far vedere questo che nessuno capisce. La gente si aspettava i giochi e come hardware aveva inteso pad e console, non i componenti interni.

Eh oh, punti di vista... io da futuro ingegnere elettronico, quando ha iniziato a parlare di SSD sono andato in brodo di giuggiole :asd:

Poi ribadisco, c'è meno potenza, ma non sono così sicuro questa gen verta così tanto su questo, alla fine 1.8 Tf non penso cambino molto. Ora poi, non conoscendo le ottimizzazioni di Serie X non mi esprimo, ma già dal fatto che una ha uno di 16 GB di Ram unificati a 448 GB/s, e l'altra ha una soluzione 10+6 con rate differenti, questa storia dei GPU scrubber, e anche sul fatto che si ha meno CU, ma sono più sfruttare non mi sembra una cosa negativa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...