Vai al contenuto

Crisi di governo-Il solito circo


Skymaster

Messaggi raccomandati

Non so se é stata già postata

 

 

11 gennaio 2022: l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ammette che i sieri anticovid causano e provocano la SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA DA VACCINO (VAIDS).

Se ti riferisci a quanto dichiarato da Marco Cavaleri, la situazione è un po' diversa.

 

https://www.la7.it/camera-con-vista/video/ema-non-possiamo-continuare-con-booster-ogni-3-4-mesi-12-01-2022-417319

 

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-01-11/ema-avverte-non-possiamo-continuare-con-booster-ogni-3-4-mesi-15197743/

 

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/eu-drug-regulator-says-more-data-needed-impact-omicron-vaccines-2022-01-11/

 

Per il resto, magari interessa, rimando anche all'ultimo aggiornamento pubblicato dall'EMA:

 

https://www.ema.europa.eu/en/news/preliminary-data-indicate-covid-19-vaccines-remain-effective-against-severe-disease-hospitalisation

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

"Siamo abbastanza preoccupati per una strategia che preveda vaccinazioni ripetute in un lasso di tempo breve. Non possiamo continuare a dare dosi di richiamo ogni tre o quattro mesi"

 

A me pare abbastanza chiara la frase.

 

Ed intanto in 4 mesi sei un novax in terapia intensiva...

Link al commento
Condividi su altri siti

"Siamo abbastanza preoccupati per una strategia che preveda vaccinazioni ripetute in un lasso di tempo breve. Non possiamo continuare a dare dosi di richiamo ogni tre o quattro mesi"

 

A me pare abbastanza chiara la frase.

 

Ed intanto in 4 mesi sei un novax in terapia intensiva...

È chiarissima infatti, tanto che da nessuna parte è scritto che "i sieri anticovid causano e provocano la SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA DA VACCINO (VAIDS)", ma che preoccupa, in mancanza di dati e per una sana e legittima prudenza, "una strategia che preveda vaccinazioni ripetute in un lasso di tempo breve".

 

Ovvero che è l'uso ripetuto in un breve lasso di tempo che potrebbe provocare problemi al sistema immunitario, non l'uso/il vaccino in sé in senso assoluto (infatti dopo specifica che per categoria a rischio il discorso cambia).

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

È chiarissima infatti, tanto che da nessuna parte è scritto che "i sieri anticovid causano e provocano la SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA DA VACCINO (VAIDS)", ma che preoccupa, in mancanza di dati e per una sana e legittima prudenza, "una strategia che preveda vaccinazioni ripetute in un lasso di tempo breve".

 

Ovvero che è l'uso ripetuto in un breve lasso di tempo che potrebbe provocare problemi al sistema immunitario, non l'uso/il vaccino in sé in senso assoluto (infatti dopo specifica che per categoria a rischio il discorso cambia).

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

 

Non mi pare di aver sottointeso che ne é l'uso in sé.

Anche volendo non hai scelta, o li fai ogni 120 giorni o non sei degno di avere i tuoi diritti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi pare di aver sottointeso che ne é l'uso in sé.

Anche volendo non hai scelta, o li fai ogni 120 giorni o non sei degno di avere i tuoi diritti :)

Allora, per me, è meglio questa versione:

 

11 gennaio 2022: l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) è preoccupata che l'uso ripetuto in un breve lasso di tempo (3/4 mesi) dei vaccini anticovid potrebbe causare problemi al sistema immunitario (come la SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA DA VACCINO – VAIDS).

 

:D

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

dal minuto 13:30

 

 

In sintesi parla della conta dei contagiati/ricoverati/morti falsata ma aggiunge un pezzettino a cui non avevo pensato.

Gente che si presenta per fare il tampone e risulta positiva rientra nel conteggio ok ma poi questa stessa gente si ripresenta per fare di nuovo il tampone e se risulta di nuovo positiva viene cmq conteggiata e ti ritrovi anche i doppioni nei conteggi.

 

Mi sembra l'abbia detto anche Bassetti (ebbene sì, proprio lui) nei giorni scorsi, quando propose di smetterla con questi conteggi giornalieri.

Link al commento
Condividi su altri siti

sentito pure io, ma non credo che Bassetti sia rinsavito.

Fa sempre parte del piano di insabbiamento, se smettono con i conteggi giornalieri non si vedrà più il fallimento delle politiche attuali.

 

e a proposito di dati farlocchi

 

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2022/01/11/fiaso-34-positivi-ricoverati-non-e-malato-di-covid_d490e038-5f78-4b2c-9676-133d5922549a.html

Modificato da City Hunter
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Mi sembra l'abbia detto anche Bassetti (ebbene sì, proprio lui) nei giorni scorsi, quando propose di smetterla con questi conteggi giornalieri.

Si è proprio bassetti che parla nel video

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto in Italia... 30e9322f8934851aec89b9a928c3af4c.jpg

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

 

In italia, caricano con manganelli e idranti persone pacifiche sedute a terra.

Nelle immagini e video che ho visto a Sofia, nessun poliziotto davanti al parlamento era in tenuta antisommossa, forse qualcuno....

[automerge]1642082001[/automerge]

Ma dai? Ma davvero? Questa non la sapevo 😱

-5978805114569340876_121.thumb.jpg.7bbdedb7377e72c78e9016ea13e5fd6c.jpg

Modificato da Maarek Stele
Link al commento
Condividi su altri siti

Gli studi citati hanno un campione limitato e mancano ancora delle conclusioni certe, come scritto nell'articolo stesso.

In più gli studi ne sono solo due contro mille altri.

 

Il Corriere della Sera non dovrebbe fare titoli clickbait del genere ma eccoci qui.

Ad onor del vero se neanche si clicka sull'articolo non funziona neanche...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il mio ricovero è ritardato perché mezzo reparto, tutti vaccinati tripla dose, è in quarantena… ha stato i no vax! Cit.

Ma stai messo così male a livello fisico da richiedere addirittura il ricovero? Io dopo tutto ciò che ho sentito anche per testimonianza diretta mi terrei lontano anni luce da medici e ospedali in questo periodo storico... Sai come entri ma non sai se e come ne esci.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox, idem per steam, inglobare steam sulla xbox e rendere tutto un unica cosa sarebbe il posto definitivo dove giocare anche se so che una cosa del genere porterebbe la sony a chiudere baracca.
    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...