Vai al contenuto

I Problemi di Cyberpunk 2077 - (Aggiornamento: Rimosso dal PSN)


theVeth

Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?  

59 utenti hanno votato

  1. 1. Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?

    • Indifferente, tanto entro tot tempo la situazione sarà risolta
      6
    • Per me è uno scandalo, è al limite della truffa
      19
    • Veramente deluso da CD Projekt Red che reputavo meglio di così
      14
    • Credo che si stia esagerando troppo con la shitstorm
      9
    • Keanu Reeves è un grande
      11


Messaggi raccomandati

  • Risposte 933
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Di tutta questa vicenda la cosa che mi rode di piu' è la gufata pienamente riuscita dei decerebrati di Resetera al gioco, è un anno che gliela tirano in ogni modo e alla fine non è che è andata male, è proprio un disastro senza precedenti...

 

Se qui iniziano a rimborsare pure il retail il prossimo gioco dei CDPR è un crossover tra sudoku e briscola.

Anche i Retail infatti hanno detto che rimborsano anche di tasca loro cosi ho letto... Lol io veramente sono senza parole per sto schifo... Pero ripeto sono anche "contento" cosi qualche altro ora ci pensa 200 volte prima di fare furbate simili.

 

La lunga via crucis di CD Projekt RED sembra appena iniziata e passa per l'ennesimo comunicato dello studio. Questa volta gli sviluppatori specificano di essere intenzionati a rimborsare tutti gli acquisti di Cyberpunk 2077, anche quelli per le copie fisiche, utilizzando anche i propri fondi in caso di necessità.

 

L'aggiornamento è arrivato con un'altra nota ufficiale sulle pagine social di CD Projekt RED: "Abbiamo appena iniziato a rispondere agli utenti con un messaggio di ricezione. Mandiamo queste email ad ondate, quindi non preoccupatevi se non la ricevete immediatamente. Allo stesso tempo vorremmo farvi sapere che la nostra intenzione è di risarcire tutti i possessori di una copia fisica o digitale dotati di prova di acquisto (mandate una mail a [email protected]). Faremo tutto questo anche di tasca nostra se fosse necessario. Se non riuscite ad ottenere un rimborso dal negozio in cui lo avete comprato, contattateci fino al 21 dicembre. Questa iniziativa è unica, poi informeremo tutti con le prossime mosse solo dopo aver risarcito le richieste una volta che la finestra sarà chiusa".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224

Io non so se siano più desolanti i capi marketing che curano gli interessi dei team di sviluppo o i tossici di internet.

Appurato che in quel dei cdpr sia successo un casino, e ne stanno pagando le conseguenze, ma se nelle prossime settimane, o mesi, il gioco dovesse essere sistemato e perfino migliorato e potenziato, questi stessi tossici cosa faranno? Cosa scriveranno?

Io aspetterò a comprare C2077, lo farò quando il gioco sarà perfezionato e sistemato, non perdo tempo a krusty clownare sul web.

Davvero, la tossicità di molti internauti è diventata pericolosa...

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me si sta esagerando. La verità è che non è la prima volta che escono degli scempi del genere a cavallo tra una generazione e l'altra. Avete presente Shadow of Mordor su ps3 e 360? Era persino peggio di cyberpunk, ma c'è mai stata alcuna shitstorm. Capisco la rabbia per la mancanza di trasparenza di CD project ma mettetevi nei panni di una software house che deve lavorare ad un progetto dai costi e dalla complessità colossali che deve uscire su una miriade di piattaforme con specifiche diverse tra loro. È ovvio che si possa incappare in problemi del genere, la ps4 ha 7 anni cristo santo ed è pure uscita vecchia. Rimuovere addirittura la versione digitale è esagerato e mandare in banca rotta una software house come CD project non va certo a vantaggio di noi giocatori. Non ci stupiamo se poi Konami ha smesso di fare tripla A e si è spostata sul mobile. Io proverei a dare un pò di fiducia agli sviluppatori e vedere se con qualche patch la situazione migliora. Per esempio, qualche mese fa è uscita una patch di The outer worlds per Switch che ha trasformato il gioco dall'essere una schifezza inguardabile e ingiocabile ad una versione quantomeno passabile. Non dico che cyberpunk su ps4 potrà mai essere una buona versione ma che possa essere passabile con qualche ottimizzazione in più si.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Cyberpunk (annunciato nel 2012) ha qualche mese in più di Ps4 ed è uscito vecchio. Sulla vecchia ci girano due goty e tanti altri giochi graficamente migliori di questo coso.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non so se siano più desolanti i capi marketing che curano gli interessi dei team di sviluppo o i tossici di internet.

Appurato che in quel dei cdpr sia successo un casino, e ne stanno pagando le conseguenze, ma se nelle prossime settimane, o mesi, il gioco dovesse essere sistemato e perfino migliorato e potenziato, questi stessi tossici cosa faranno? Cosa scriveranno?

Io aspetterò a comprare C2077, lo farò quando il gioco sarà perfezionato e sistemato, non perdo tempo a krusty clownare sul web.

Davvero, la tossicità di molti internauti è diventata pericolosa...

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Pericolosissima !non si rendono minimamente conto quei pugnetti che sbattono che ripercussioni avranno nelle prossime settimane su migliaia di lavoratori, dubito che abbiano mai provato sulla loro pelle una “riduzione del personale” o uno “stato di crisi aziendale”...

 

Personalmente ho deciso di non fare refound, mi rifiuto di partecipare a questa mattanza ........ per solidarietá verso chi mi ha regalato tante ore di intrattenimento ma soprattutto per la grande passione che nutro per questo settore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me si sta esagerando. La verità è che non è la prima volta che escono degli scempi del genere a cavallo tra una generazione e l'altra. Avete presente Shadow of Mordor su ps3 e 360? Era persino peggio di cyberpunk, ma c'è mai stata alcuna shitstorm. Capisco la rabbia per la mancanza di trasparenza di CD project ma mettetevi nei panni di una software house che deve lavorare ad un progetto dai costi e dalla complessità colossali che deve uscire su una miriade di piattaforme con specifiche diverse tra loro. È ovvio che si possa incappare in problemi del genere, la ps4 ha 7 anni cristo santo ed è pure uscita vecchia. Rimuovere addirittura la versione digitale è esagerato e mandare in banca rotta una software house come CD project non va certo a vantaggio di noi giocatori. Non ci stupiamo se poi Konami ha smesso di fare tripla A e si è spostata sul mobile. Io proverei a dare un pò di fiducia agli sviluppatori e vedere se con qualche patch la situazione migliora. Per esempio, qualche mese fa è uscita una patch di The outer worlds per Switch che ha trasformato il gioco dall'essere una schifezza inguardabile e ingiocabile ad una versione quantomeno passabile. Non dico che cyberpunk su ps4 potrà mai essere una buona versione ma che possa essere passabile con qualche ottimizzazione in più si.

Ma quando annunciarono ciberpunk, ps5 sex ancora non esistevano :look:

Io, la scusante del "a cavallo della generazione" , mi spiace ma non gliela concedo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Cyberpunk ha qualche mese in più di Ps4 ed è uscito già vecchio. Sulla vecchia ci girano due goty e tanti altri giograficamente migliori di questo coso.

Non puoi paragonare dei titoli esclusivi a un gioco multipiattaforma. Pure se prendo roba per Switch tipo Luigi Manson 3, Mario Odissey o Astral Chain trovo titoli confezionati ad arte, con un buon equilibrio qualità visiva, prestazioni, perfettamente giocabili su TV senza risoluzioni da francobollo ecc. Poi prendi un Doom o un Wolfenstian a caso e la situazione si ribalta totalmente, come è ovvio che sia. È evidente che cyberpunk sia stato progressivamente migliorato tecnicamente negli anni e questo ha costituito un carico eccessivo per le console old gen. E poi comunque anche con le esclusive capita di avere giochi non ben equilibrati nell'uso delle risorse e che hanno frame rate inaccettabili. Basta pensare a The Last Guardian. The Last Guardian su ps4 base è quasi ingiocabile e nessuno chiese il rimborso ai tempi.

Modificato da Survived Snake
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quando annunciarono ciberpunk, ps5 sex ancora non esistevano :look:

Io, la scusante del "a cavallo della generazione" , mi spiace ma non gliela concedo.

Basta guardare la versione PC per rendersi conto che ad oggi è uno dei titoli multipiattaforma più next gen ready, anche rispetto a molta roba già uscita su console next gen. Magari saranno partiti con le console old gen in mente come piattaforme di riferimento, ma è evidente che negli anni hanno progressivamente alzato l'asticella, allontanandosi dal target delle console old gen. Un gioco che gira a 720p e 20 fps sulla ps4 base difficilmente mi sembra tarato sulle caratteristiche della console

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cyberpunk ha qualche mese in più di Ps4 ed è uscito già vecchio. Sulla vecchia ci girano due goty e tanti altri giograficamente migliori di questo coso.

 

Dragon age inquisition in effetti girava dappertutto alla grande :sisi:

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Cyberpunk (annunciato nel 2012) ha qualche mese in più di Ps4 ed è uscito vecchio. Sulla vecchia ci girano due goty e tanti altri giograficamente migliori di questo coso.

Oh fixa esatto e basta con sta PS4 uscita vecchia ha 7 anni, stanno uscendo giochi che girano a modino e ancora ne usciranno e sono uscite BELVE come i first party, RDR 2 girano tutte a modo. Perchè ora è PS4 la colpo e non loro e badate bene nessuno vuole la versione PS4 livello PC o futura PS5, ma non che giri a 10 fps, crash etc.. su dai e basta

[automerge]1608335128[/automerge]

. Basta pensare a The Last Guardian. The Last Guardian su ps4 base è quasi ingiocabile e nessuno chiese il rimborso ai tempi.

Un altro gigantesco NO, gira non benissimo ( io sinceramente non ho avuto noie e l'ho finito per il platino per la menate delle frasi penso 5 volte, mai avuto noie di fr o altro), ma i 30 li tiene quasi sempre bene parte situazioni dove cala, non confondiamo i 25 fps in alcune occasioni di TLG, coi 15 fps di Cyber. Sono due cose agli antipodi

[automerge]1608335262[/automerge]

Basta guardare la versione PC per rendersi conto che ad oggi è uno dei titoli multipiattaforma più next gen ready, anche rispetto a molta roba già uscita su console next gen. Magari saranno partiti con le console old gen in mente come piattaforme di riferimento, ma è evidente che negli anni hanno progressivamente alzato l'asticella, allontanandosi dal target delle console old gen. Un gioco che gira a 720p e 20 fps sulla ps4 base difficilmente mi sembra tarato sulle caratteristiche della console

Ma forse che forse se ne sono sbattuti le palle di ottimizzare e hanno detto come viene viene tanto quelli ce lo comprano lo stesso? no la butto li, che poi su PC parlo di bug glitch e altro e tutt'altro che perfetto della grafica te ne fai poco se crasha ogni due per tre, vedi pg volare macchine spuntare la terreno, polizia che spawna da dietro i muri o altro *_* io non ho parole pero ehi must buy. BOH, ma voi state scherzando a tollerare una roba cosi, e poi ci si meravigliava di AC Unity questo è 50 volte peggio, e io non lo presi Unity per via del troiao che era, non parlo e poi compro. Lo presi come mi ero promesso a 30€ e tutto patchatissimo e infatti giocai un buon gioco, peggior AC di sempre assieme al 3, ma buono in termini di come girava dopo varie patch. No veramente ho visto dei video di sto Cyber che io non vedevo da... da mai... Altro che riderci sopra. Poi oh chi si diverte uguale fa benone, ma non venite a dire che è una merda solo su PS4, perchè no è orrendo ovunque e ripeto parlo dei bug etc... non solo di grafica.

Modificato da Neme
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369

Dragon age inquisition in effetti girava dappertutto alla grande :sisi:

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi chiedo ancora oggi come abbiano fatto a candidarlo al goty e ad assegnarglielo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il discorso sui lavoratori è giusto ci mancherebbe, ma bisogna considerare che il gioco non lo stanno regalando.

70 euro non sono bruscolini, soprattutto in clima di pandemia, e se tu publisher non hai rispetto per i tuoi clienti ed il loro denaro, perchè i clienti dovrebbero mostrarne?

 

Il rispetto funziona da ambo le parti, altrimenti cadiamo sempre nella retorica.

Ma infatti hanno sbagliato, la critica è giusta ma una shitstorm così esagerata no. Semplicemente si aspetta e si rimanda l'acquisto su console base a quando la situazione migliorerà. Poi comuque bisogna saper acquistare con intelligenza. Cioè comunque loro non possono prendere in giro i giocatori e lo sanno benissimo, le recensioni escono, così come le analisi tecniche, le cose comunque si vengono a sapere e subito. Purtroppo un progetto così grosso comporta spesso problemi di scadenze, di costi ecc. Non è un fatto di denaro, non è che se gli metti 1000 euro davanti al naso lo sviluppatore riesce a sfondare i limiti tecnici di ps4. Non mi sembra che cd project Red sia una software house che prende in giro i clienti, considerando anche le loro politiche con i drm su PC.

[automerge]1608335526[/automerge]

Un altro gigantesco NO, gira non benissimo ( io sinceramente non ho avuto noie e l'ho finito per il platino per la menate delle frasi penso 5 volte, mai avuto noie di fr o altro), ma i 30 li tiene quasi sempre bene parte situazioni dove cala, non confondiamo i 25 fps in alcune occasioni di TLG, coi 15 fps di Cyber. Sono due cose agli antipodi

[automerge]1608335262[/automerge]

Tlg gira malissimo su ps4, non so che ricordi hai. Ma ci sono situazioni in cui i suoi 15 fps li fa eccome (ad esempio in una parte dove crolla un ponte). Gira sempre più vicino ai 20 fps che ai 30. Ho letteralmente provato fastidio a giocarlo ed è stata l unica volta che ho invidiato ps4 pro che invece lo tirava a 30 senza problemi.

Modificato da Survived Snake
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti hanno sbagliato, la critica è giusta ma una shitstorm così esagerata no. Semplicemente si aspetta e si rimanda l'acquisto su console base a quando la situazione migliorerà. Poi comuque bisogna saper acquistare con intelligenza. Cioè comunque loro non possono prendere in giro i giocatori e lo sanno benissimo, le recensioni escono, così come le analisi tecniche, le cose comunque si vengono a sapere e subito. Purtroppo un progetto così grosso comporta spesso problemi di scadenze, di costi ecc. Non è un fatto di denaro, non è che se gli metti 1000 euro davanti al naso lo sviluppatore riesce a sfondare i limiti tecnici di ps4. Non mi sembra che cd project Red sia una software house che prende in giro i clienti, considerando anche le loro politiche con i drm su PC.

[automerge]1608335526[/automerge]

 

Tlg gira malissimo su ps4, non so che ricordi hai. Ma ci sono situazioni in cui i suoi 15 fps li fa eccome (ad esempio in una parte dove crolla un ponte). Vita a sempre più vicino ai 20 fps che hai 3p. Ho letteralmente provato fastidio a giocarlo ed è stata l unica volta che ho invidiato ps4 pro che invece lo tirava a 30 senza problemi.

Io non ricordo tragedie invece che te devo di, e li soffro i drop, per dire CONTROL altro caso limite delle decenza su PS4 base e l'ho sempre detto, ma TLG giuro che proprio non ricordo tragedie. Per me i due disastri restano CONTROL e CYBERPUNK su quanti altri giochi 5000? E quindi è colpa di PS4 base? Vaaaaaa bene, nel frattempo sono usciti per parlare di ultimi titoli, Crash 4, AC Valhalla, WDL, Immortals, Yakuza e toh guarda caso su PS4 liscia girano alla grandissima ( ricordo sempre che alla grandissima vuole dire 1080p HDR e 30 fps) non si pretende e chiede la Luna a una console come dite voi di 7 anni. Ah dimenticavo Miles Morales etc...Ora è tornata in auge che è colpa della carretta PS4. Ok

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh fixa esatto e basta con sta PS4 uscita vecchia ha 7 anni, stanno uscendo giochi che girano a modino e ancora ne usciranno e sono uscite BELVE come i first party, RDR 2 girano tutte a modo. Perchè ora è PS4 la colpo e non loro e badate bene nessuno vuole la versione PS4 livello PC o futura PS5, ma non che giri a 10 fps, crash etc.. su dai e basta

[automerge]1608335128[/automerge]

 

Un altro gigantesco NO, gira non benissimo ( io sinceramente non ho avuto noie e l'ho finito per il platino per la menate delle frasi penso 5 volte, mai avuto noie di fr o altro), ma i 30 li tiene quasi sempre bene parte situazioni dove cala, non confondiamo i 25 fps in alcune occasioni di TLG, coi 15 fps di Cyber. Sono due cose agli antipodi

[automerge]1608335262[/automerge]

 

Ma forse che forse se ne sono sbattuti le palle di ottimizzare e hanno detto come viene viene tanto quelli ce lo comprano lo stesso? no la butto li, che poi su PC parlo di bug glitch e altro e tutt'altro che perfetto della grafica te ne fai poco se crasha ogni due per tre, vedi pg volare macchine spuntare la terreno, polizia che spawna da dietro i muri o altro *_* io non ho parole pero ehi must buy. BOH, ma voi state scherzando a tollerare una roba cosi, e poi ci si meravigliava di AC Unity questo è 50 volte peggio, e io non lo presi Unity per via del troiao che era, non parlo e poi compro. Lo presi come mi ero promesso a 30€ e tutto patchatissimo e infatti giocai un buon gioco, peggior AC di sempre assieme al 3, ma buono in termini di come girava dopo varie patch. No veramente ho visto dei video di sto Cyber che io non vedevo da... da mai... Altro che riderci sopra. Poi oh chi si diverte uguale fa benone, ma non venite a dire che è una merda solo su PS4, perchè no è orrendo ovunque e ripeto parlo dei bug etc... non solo di grafica.

 

Magari chi si sta divertendo è perché lo sta giocando e non vedendo sul tubo e forse forse su pc non è ingiocabile come dici ... ma la butto lì eh :asd:

 

Altrimenti non mi spiegherei nemmeno di cosa stanno parlando gli utenti sul topic community e sul topic screen da giorni :asd:

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk lo

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari chi si sta divertendo è perché lo sta giocando e non vedendo sul tubo e forse forse su pc non è ingiocabile come dici ... ma la butto lì eh :asd:

 

Altrimenti non mi spiegherei nemmeno di cosa stanno parlando gli utenti sul topic community e sul topic screen da giorni :asd:

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk lo

A tutto puoi giocare, ma ho visto di quelle cose lato glitch e bug che a me scapperebbe la voglia. Non so che dirti sono di bocca buona sulla grafica come sai, ma se mi vedo spawnare dal nulla NPC, polizia dai muri, ma robe mai viste. Boh e lo faccio per tutti i vg non mi sto accanendo su questo come detto AC unity che aspettavo di brutto lo rimandai di n mesi per giocarlo tutto sistemato perchè come era la lancio per me è no e ricordi anche tu che schifo era.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ricordo tragedie invece che te devo di, e li soffro i drop, per dire CONTROL altro caso limite delle decenza su PS4 base e l'ho sempre detto, ma TLG giuro che proprio non ricordo tragedie. Per me i due disastri restano CONTROL e CYBERPUNK su quanti altri giochi 5000? E quindi è colpa di PS4 base? Vaaaaaa bene, nel frattempo sono usciti per parlare di ultimi titoli, Crash 4, AC Valhalla, WDL, Immortals, Yakuza e toh guarda caso su PS4 liscia girano alla grandissima ( ricordo sempre che alla grandissima vuole dire 1080p HDR e 30 fps) non si pretende e chiede la Luna a una console come dite voi di 7 anni. Ah dimenticavo Miles Morales etc...Ora è tornata in auge che è colpa della carretta PS4. Ok

Si Neme ma questo gioco è veramente ambizioso rispetto a quelli che hai citato. I PC non fanno così tanta fatica con AC come con Cyberpunk. Allora mettiamola su questo piano. Ci sono titoli che fanno un buon uso delle risorse, distribuendole nel modo migliore possibile e creando un buon equilibrio di asset, risoluzione e frame rate. C'è ne sono altri invece che esagerano totalmente in alcuni ambiti rompendo l'equilibrio delle risorse che ho citato precedentemente. Per esempio io ho Battlefield 4 sulla ps3. Se lo paragono a Killzone 3 per esempio, noto che sicuramente Battlefield 4 ha un impiego maggiore della distruttibilita ambientale, un ampiezza maggiore delle aeree e ha una resa dei materiali che è di un altro livello. Però poi ha un aliasing moustroso sui cavi e sugli elementi sottili dello scenario, un lod allucinante (in multiplayer quasi inaccettabile direi), texture che streammano continuamente da hard disk (e se metti in pausa il gioco mentre accoltelli un nemico vedi le texture che si caricano dopo una decina di secondi), pezzi di scenario che scompaiono in certi livelli alle tue spalle per risparmiare geometrie (e che noti se ti giri :asd:) ecc . Killzone 3 non ha i picchi di BF4 ma è perfetto e iper compatto. Si vede da dio, performa bene, ha un sistema di lod ottimo, buonissime texture ecc. Tant'è che ancora oggi fa la sua porca figura. Ecco cyberpunk non ha questo equilibrio, proprio perché hanno alzato l'asticella troppo. Quindi magari è pazzesco sotto certi aspetti anche su old gen ma poi gira a 720p e 20 fps. Si tratta di dosare le risorse oltre che ottimizzare , per questo i titoli esclusivi rebdono e renderanno sempre mediamente di più, perché sono perfettamente bilanciati

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Neme ma questo gioco è veramente ambizioso rispetto a quelli che hai citato. I PC non fanno così tanta fatica con AC come con Cyberpunk. Allora mettiamola su questo piano. Ci sono titoli che fanno un buon uso delle risorse, distribuendole nel modo migliore possibile e creando un buon equilibrio di asset, risoluzione e frame rate. C'è ne sono altri invece che esagerano totalmente in alcuni ambiti rompendo l'equilibrio delle risorse che ho citato precedentemente. Per esempio io ho Battlefield 4 sulla ps3. Se lo paragono a Killzone 3 per esempio, noto che sicuramente Battlefield 4 ha un impiego maggiore della distruttibilita ambientale, un ampiezza maggiore delle aeree e ha una resa dei materiali che è di un altro livello. Però poi ha un aliasing moustroso sui cavi e sugli elementi sottili dello scenario, un lod allucinante (in multiplayer quasi inaccettabile direi), texture che streammano continuamente da hard disk (e se metti in pausa il gioco mentre accoltelli un nemico vedi le texture che si caricano dopo una decina di secondi), pezzi di scenario che scompaiono in certi livelli alle tue spalle per risparmiare geometrie (e che noti se ti giri :asd:) ecc . Killzone 3 non ha i picchi di BF4 ma è perfetto e iper compatto. Si vede da dio, performa bene, ha un sistema di lod ottimo, buonissime texture ecc. Tant'è che ancora oggi fa la sua porca figura. Ecco cyberpunk non ha questo equilibrio, proprio perché hanno alzato l'asticella troppo. Quindi magari è pazzesco sotto certi aspetti anche su old gen ma poi gira a 720p e 20 fps. Si tratta di dosare le risorse oltre che ottimizzare , per questo i titoli esclusivi rebdono e renderanno sempre mediamente di più, perché sono perfettamente bilanciati

Si ma lo sviluppatore intelligente deve anche capire come e quanto spingersi oltre, se essere ambiziosi significa fare il passo più lungo della gamba giusto per avere un paio momenti di impatto assolutamente alti ed il resto a soffrire con pop-up, framerate scandaloso (come in CP 2077), beh datemi l’equivalente del killzone 3 Di turno tutta la vita :classic:

 

 

altra perla, che si ha lockando la telecamerasul veicolo e facendo uscire il pg :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato d

Magari chi si sta divertendo è perché lo sta giocando e non vedendo sul tubo e forse forse su pc non è ingiocabile come dici ... ma la butto lì eh :asd:

 

Altrimenti non mi spiegherei nemmeno di cosa stanno parlando gli utenti sul topic community e sul topic screen da giorni :asd:

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk lo

In effetti sembra molto divertente :roll3:

 

La città è davvero stupenda però :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

No, Gli sviluppatori hanno parte della colpa, come tutti, 7 anni ed avere un prodotto così non è giustificabili, stile mgs quando uscirò con la parte finale monca.

 

1) CD project ci ha provato, ha visto il passato con tw3 ed anche altri giochi con patch al day1 e non si immaginava un ritorno di fiamma così forte. Queste scelte vengono fatte a fronte di valutazione e studi economici.

 

2) La colpa è chiaramente anche degli sviluppatori, dopo 7 anni sono usciti con un gioco rotto e con tanti buchi pesantissimi e non solo grafici, a dimostrazione che ci sono stati pesanti errori di sviluppo. Ed una azienda magari non aveva più tempo da aspettare anche per pagare tutta la struttura oltre che gli azionisti.

 

3) Per forza, ora come ora l azienda o scoppia o viene acquistata a 2 spicci

 

Quindi, CDP si merita tutto questo? Mi spiace dirlo, ma si, e spero faccia da monito a tutte le altre case che fanno uscire prodotti in beta al lancio, come dire: Sei tu che ci dai fiducia e ci fai raggiungere il roi? Grazie, pigliati sto dildo da 50 cm dove sai.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...