Vai al contenuto

AS ROMA 1927 (Il terreno di caccia dei LUPI! )


Cosmoxello giallorosso

Messaggi raccomandati

Calciomercato Roma: Genoa pronto a chiudere per Karsdorp. Prestito con obbligo di riscatto a 7 milioni

 

https://laroma24.it/mercato/mercato-mercato/2020/09/calciomercato-roma-genoa-pronto-a-chiudere-per-karsdorp-prestito-con-obbligo-di-riscatto-a-7-milioni

 

 

 

Ah Fienga ma vaff..!!! Ce gioco io li a destra???

 

Gli stai levando a Fonseca l'unico "forse decente" che ha sulla fascia destra, soprattutto se pensiamo che le alternative si chiamano B.Pères e Santon :brr::japucry:

 

Io fossi in Fonseca ringrazierei e darei le dimissioni...Vittima sacrificale annunciata.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Roma, Armando Izzo vicino: oltre a Smalling, potrebbe arrivare in difesa per i giallorossi un nuovo innesto. Il club giallorosso ha nel mirino Armando Izzo, difensore del Torino, con la Roma che avrebbe offerto ai granata un prestito con diritto di riscatto per un totale di 22 milioni di euro più eventuali bonus che dovrebbero essere di 3 milioni. In questo modo si avvicinerebbe alla cifra di 25 richiesta da Urbano Cairo, presidente del Torino. Nel frattempo, Izzo ha postato una storia su Instagram che molti hanno ricollegato al suo futuro, specialmente considerando che l'ha poi cancellata.

 

 

 

3818_5f5e44be65aa91.01203892.thumb.jpg.a2edf2d9d56965247877a399d27fb21f.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta per Smalling è arrivata ieri pomeriggio. Il Manchester United ha rifiutato i 9,5milioni più 2 di bonus proposti dalla Roma, continuando a chiederne 20. Trattativa saltata? No, a tal punto che entro mercoledì a Trigoria proveranno a formulare un’offerta diversa, dovendo inevitabilmente alzare il cash.

 

Il problema è che il campionato inizia sabato e Fonseca, senza difensori, è per ora costretto a virare sul 4-2-3-1, abbandonando temporaneamente la difesa a tre. Se la trattativa non si sblocca, pronto il piano B: a Trigoria seguono l’evolversi della trattativa tra il Verona e l’Inter (Lazio ad oggi defilata) per Kumbulla.

 

Ieri è tornato a circolare anche il nome di Izzo, proposto da Raiola lo scorso 27 agosto in occasione della sua visita a Trigoria il giorno del raduno. È un profilo che la Roma ha valutato ma che appare fuori dai radar se non saranno piazzati Jesus e Fazio. E al momento, le possibilità che i due restino sono altissime. In uscita invece Santon e Perotti: per entrambi resta in piedi la pista Besiktas.

 

(Il Messaggero)

 

:roll3:

 

è fatta, è fatta e poi si scopre che siamo allo stesso identico punto di mesi fa :azz:

 

tenor.gif?itemid=13870423

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Boh a me sembra che non è cambiato molto rispetto a prima, non vendi solo perchè probabilmente non hai belle offerte per i presunti gioielli. Io un altro anno di smadonnamenti non je la faccio a farlo..

 

Friedkin già cerca soci

 

 

 

14/09/2020 alle 07:38.

 

https://laroma24.it/rubriche/la-penna-degli-altri/2020/09/friedkin-gia-cerca-soci

 

 

Non è cambiato veramente nulla, questo come Pallotta non vuole esporsi direttamente ma tramite soldi di altri, non mi stupirebbe se fra qualche anno sto Friedkin dovesse disimpegnarsi in sordina stile Di Benedetto...Povera Roma trattata come na mign*tta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Friedkin già cerca soci

 

 

 

14/09/2020 alle 07:38.

 

https://laroma24.it/rubriche/la-penna-degli-altri/2020/09/friedkin-gia-cerca-soci

 

 

Non è cambiato veramente nulla, questo come Pallotta non vuole esporsi direttamente ma tramite soldi di altri...Annamo bene...

SI avevo letto quella notizia e lì sono giunto alla stessa conclusione tua. Non ne usciamo più da sto vortice di.. guarda non mi viene manco il termine per definire, so solo che così non usciremo mai dalle mediocrità in cui siamo piombati, al massimo qualche annata estemporanea.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è comunque da dire che la situazione è particolare, sono arrivati da poco, la società non si sa bene come ha tanti debiti, il momento storico non è ideale con la pandemia gli stadi chiusi ecc.

Comunque Austini e i Galopeira vari erano gli stesso che difendevano a spada tratta Pallotta e ormai non era più difendibile, resta il fatto che in questi giorni qualcosa devi fare sennò pure sta stagione finisce a puttane; non dico tre acquisti da 30 milioni ma qualcosa devi fare, purtroppo anche a sto giro non è arrivato l'arabo di turno o chi per lui che spende e spande, ma ormai lo sappiamo a Roma sarà sempre così. Per il resto non sono molto ottimista per il futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta per Smalling è arrivata ieri pomeriggio. Il Manchester United ha rifiutato i 9,5milioni più 2 di bonus proposti dalla Roma, continuando a chiederne 20. Trattativa saltata? No, a tal punto che entro mercoledì a Trigoria proveranno a formulare un’offerta diversa, dovendo inevitabilmente alzare il cash.

 

Stiano facendo una figura da pezzenti che manco ai tempi di Rosella Sensi quando avevamo un budget di mercato di 2 euro e un pacchetto di noccioline :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se è una cavolata ma pare che la Roma abbia chiuso per l'acquisto di Kumbulla dal Verona, prestito con obbligo di riscatto a 30 milioni.

 

Cioè Smalling a 20 no, Kumbulla a 30 si :doubt:

 

 

E pare fatta pure per Milik a 24 mln + 4 mln di bonus al Napoli per un giocatore che non so quante volte è stato rotto e che a Gennaio si libererebbe a ZERO.

 

 

Dzeko ovviamente sta per andare alla Juve (pure sto dolore dovremo sopportare)

 

Rimango veramente, veramente perplesso del modo in cui la Roma butta nel cesso le poche risorse a disposizione.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se è una cavolata ma pare che la Roma abbia chiuso per l'acquisto di Kumbulla dal Verona, prestito con obbligo di riscatto a 30 milioni.

 

Cioè Smalling a 20 no, Kumbulla a 30 si :doubt:

 

 

E pare fatta pure per Milik a 24 mln + 4 mln di bonus al Napoli per un giocatore che non so quante volte è stato rotto e che a Gennaio si libererebbe a ZERO.

 

 

Dzeko ovviamente sta per andare alla Juve (pure sto dolore dovremo sopportare)

 

Rimango veramente, veramente perplesso del modo in cui la Roma butta nel cesso le poche risorse a disposizione.

Vabbè però sono 30 l'anno prossimo, certo che stride con i 9,5 per Smalling..

Io se devo sostituire Dzeko con Milik mi sarei tenuto il primo, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...