Vai al contenuto

Resident Evil VIIIage (che non è RE8) Gameplay


Rafel87

Messaggi raccomandati

Concordo sul punto realtà virtuale, se esce (e così pare purtroppo) non compatibile con la VR sono otto passi indietro rispetto al 7.

Preferivo uscisse solo su Ps4 invece che su Ps5 a questo punto. Qualche poligono in più non potrà mai valere l'immersività della VR.

 

a me della grafica next frega nulla, avrei messo la firma per la versione only "old gen" ma VR.

è roba game changer, senza VR RE7 perde troppo, impossibile tornare indietro ^^

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 201
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Concordo sul punto realtà virtuale, se esce (e così pare purtroppo) non compatibile con la VR sono otto passi indietro rispetto al 7.

Preferivo uscisse solo su Ps4 invece che su Ps5 a questo punto. Qualche poligono in più non potrà mai valere l'immersività della VR.

Mai provato re7 in vr e sarei curioso di provarlo anche se so già che non riuscirei a fare più di due passi.

 

Ho ancora nella testa il trauma di aver provato un horror vr per smartphone che nonostante una grafica bruttina, al primo jump scare mi ha fatto urlare :brr: :eek: Visore lanciato sul letto e la frase tra me e me "ok io ho chiuso con questa me*da" :asd: La mia breve esperienza col vr è finita li :asd:

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Mai provato re7 in vr e sarei curioso di provarlo anche se so già che non riuscirei a fare più di due passi.

 

Ho ancora nella testa il trauma di aver provato un horror vr per smartphone che nonostante una grafica bruttina, al primo jump scare mi ha fatto urlare :brr: :eek: Visore lanciato sul letto e la frase tra me e me "ok io ho chiuso con questa me*da" :asd: La mia breve esperienza col vr è finita li :asd:

 

Siamo ad una roba ai limiti dell'infarto tra Vr e cuffie :asd:

Anzi, credo sul serio che per molti sia un tantinello esagerato. Ho provato a farlo giocare a due miei amici ed alla mia ragazza e sono arrivati a giocarci una mezzoretta solo perchè ogni trenta secondi gli confermavo che non stava per succedere nulla. Appena gli ho detto che stava per accadere qualcosa tutti e tre hanno rinunciato e si sono tolti il visore. Veramente fa paura, quella vera.

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Magari uscirà un aggiornamento VR per il nuovo visore Sony .....Sicuri esca quest anno?? E se uscisse a gennaio 2022 assieme al nuovo visore? Cmq io il 7 l ho giocato con e senza visore, con visore , pur sfocato e con tt i problemi del primo VR è un altro gioco . Re7 gioco da 9 ...poi lo provi col visore e la differenza è mostruosa ....Cmq meglio next, poi a secondo di quando uscirà ci sarà o no un aggiornamento per i 2 visori Sony .
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma allora cos’è per voi Resident evil? Per come la vedo io, per me RE è sempre stato “mutazione” non zombie, infatti i nemici piu iconici della serie quali sono? I leaker, il nemesis ecc... tutte mutazioni.

L’inseriemento di “streghe”(che poi non saranno mai vere e proprie streghe, ma tizie infettate con il virus) e o lupi mannari non mi da fastidio.

per dire, in code veronica, veronica fa strisce di fuoco con un semplice gesto della mano, quella è una strega?

Molti dimenticano che il nome originale e’ Bio Hazard :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh però c'è da dire che per la saga di RE rimarremo sempre con la domanda sul come Mikami avesse intenzione di far proseguire la saga dopo il 4.....infatti nel 4 con l'incontro/scontro tra Leon e Krauser,veniamo a sapere che la Umbrella era pronta per risorgere che Wesker stava tramanda cose e che Ada stava lì perchè si,ma faceva il doppio,triplo gioco con tutti....insomma possiamo condannare il 4 per il cambio di rotta sul gameplay,però per quanto rigurada la storia,tutto è rimasto incompiuto.

 

5-6 e 7 sono solo delle interpretazioni di altri e per questo hanno sminchiato tutta la storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari uscirà un aggiornamento VR per il nuovo visore Sony .....Sicuri esca quest anno?? E se uscisse a gennaio 2022 assieme al nuovo visore? Cmq io il 7 l ho giocato con e senza visore, con visore , pur sfocato e con tt i problemi del primo VR è un altro gioco . Re7 gioco da 9 ...poi lo provi col visore e la differenza è mostruosa ....Cmq meglio next, poi a secondo di quando uscirà ci sarà o no un aggiornamento per i 2 visori Sony .

Magari, è quello che spero. Soprattutto per poter avere controller dedicati con gli stick analogici, oltre alle inevitabili migliorie di risoluzione e tracking.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono convinto che alla fine sarà un bel gioco horror però la cosa che mi fa storcere il naso è che non dovrebbe essere un resident evil. Avessero fatto sto titolo iniziando una nuova saga con un nuovo nome, penso che in pochi avrebbero avuto da ridire. Resident Evil con streghe,lupi mannari, mostri mitologici vari nella mia testa non è resident evil.

 

 

Cioè pensiamo per un attimo agli albori, siamo passati dalle vicende del T virus che mutava le persone in zombie e gli altri esseri viventi in mostruosità varie per arrivare nel 2021 a lupi streghe e roba fiabesca. E ancora lo chiamano Resident Evil. Qualcosa non quadra.

È un brand in costante mutazione. Fanno benissimo. I brand molto longevi devono cambiare altrimenti diventano noiosi. Anche per questo motivo amo RE4 ed amo Mikami che ha due palle quadrate cooooooooooooosi

Link al commento
Condividi su altri siti

È un brand in costante mutazione. Fanno benissimo. I brand molto longevi devono cambiare altrimenti diventano noiosi. Anche per questo motivo amo RE4 ed amo Mikami che ha due palle quadrate cooooooooooooosi

Abbiamo due punti di vista differenti:

 

Io non sono per le cose "trascinate" e "cambiate" per forza, per me le cose che "hanno funzionato" devono avere un inizio e una fine per conservarne un bel ricordo e un senso compiuto e poi spazio ad altre cose nuove in toto con il loro ciclo inizio-fine e le loro caratteristiche peculiari.

 

Quello che succede a certi brand videoludici mi sembra quello che chiamo "effetto Beautiful"(la famosa telenovela americana "infinita")

 

Nella saga di resident evil hanno così allungato il brodo che siamo arrivati a vedere il figlio di wesker, sherry che è diventata un'eroina, Leon che è diventato non si sa come un agente stile 007, Chris idem che sbuca dappertutto e fa il doppio e triplo gioco fra questa e quella organizzazione, abbiamo visto un virus che è stato in grado di dare poteri psichici ad una bambina(Evelyn), fra poco vedremo mostri fiabeschi e lupi mannari ecc ecc

 

 

Per certi versi ho visto nella lore di Resident Evil la stessa deriva che ho visto nella filmografia di Fast & Furious: da film sulle auto e le corse clandestine si è passati a film d'azione con spionaggio, combattimenti improbabili e complotti mondiali.

 

 

Ovviamente publisher e case produttrici preferiscono mandare avanti il brand di richiamo fregandosene se lo snaturano.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Re4 del brand conservava il nome e poco altro. E c'e' poco da fare.... se un brand vende e' un peccato chiuderlo, meglio fare cosi stravolgendolo che continuarlo per noia stile Assassin Creed.

Sulla storia mi sa che te la sei persa sin dall'inizio..... sin dal primo episodio parliamo di un mega trasshone che fa il verso ai B-movie horror..... ma te la ricordi quel capolavoro di intro? Vuoi davvero prenderli sul serio? E' una storia per farti videogiocare, nulla di più':

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Re4 del brand conservava il nome e poco altro. E c'e' poco da fare.... se un brand vende e' un peccato chiuderlo, meglio fare cosi stravolgendolo che continuarlo per noia stile Assassin Creed.

Sulla storia mi sa che te la sei persa sin dall'inizio..... sin dal primo episodio parliamo di un mega trasshone che fa il verso ai B-movie horror..... ma te la ricordi quel capolavoro di intro? Vuoi davvero prenderli sul serio? E' una storia per farti videogiocare, nulla di più':

 

Tra l'altro l'attore di Wesker ai tempi faceva film porno :asd:

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono daccordo puoi svecchiare vedi God of war 2018 o STRAVOLGERE vedi RE4, e caxxo se cambia la musica... Dal 4 in poi sono altri giochi a differenza di God che è sempre quello. Senza se e senza ma o roba oggettiva e soggettiva è cosi palese davanti agli occhi di tutti. Poi che il 4 come GIOCO sia stupendo mai detto nulla che sia una merda di RE come 5, 6,7, sicuramente l'8 pure, revelations etc.. tutta la roba post Code: Veronica pure, facessero il remake di quello non del 4, ma roba da matti....
Link al commento
Condividi su altri siti

Neme ti cerco nel topic di Fenix.....Detto qst Re7 è uno dei miei preferiti, il gioco nn ha mai avuto solo zombie,ma aberrazione varie da vari virus ....io RE lo paragonerei ad una serie antologica , come molte serie tv , tipo American Horror Story .....la base è l orrore visto in ogni stagione in modo diverso , usando anche gli stessi protagonisti in ruoli diversi. RE per me è questo, esclusi 5 e 6
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

E' uscita da una manciata di giorni la demo di Resident Evil Village per ora esclusiva PS5 che poi non è proprio una demo di quello che sarà il gioco finito (il protagonista della demo non è manco Ethan) ma qualcosa di assimilabile alla demo "kitchen" di RE7 che serve perlopiù per calarci nell'atmosfera del gioco.

 

Qualcuno di voi l'ha scaricata e provata?

 

Uscirà poi in primavera quella che dovrebbe essere a tutti gli effetti una vera e propria demo a ridosso dell'uscita del gioco (la cui data ufficiale è il 7 Maggio) e che sarà disponibile anche per PC,PS4,Xbox.

 

 

Comunque pare stando a dei rumors che lady Dimitrescu (la vampira alta e prosperosa col cappello)possa svolgere nel gioco finale lo stesso "ruolo" che svolgeva Nemesis in RE3. Essere braccati da quella tipa nel castello è da cardiopalma :D

 

Hype!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

E' uscita da una manciata di giorni la demo di Resident Evil Village per ora esclusiva PS5 che poi non è proprio una demo di quello che sarà il gioco finito (il protagonista della demo non è manco Ethan) ma qualcosa di assimilabile alla demo "kitchen" di RE7 che serve perlopiù per calarci nell'atmosfera del gioco.

 

Qualcuno di voi l'ha scaricata e provata?

 

Uscirà poi in primavera quella che dovrebbe essere a tutti gli effetti una vera e propria demo a ridosso dell'uscita del gioco (la cui data ufficiale è il 7 Maggio) e che sarà disponibile anche per PC,PS4,Xbox.

 

 

Comunque pare stando a dei rumors che lady Dimitrescu (la vampira alta e prosperosa col cappello)possa svolgere nel gioco finale lo stesso "ruolo" che svolgeva Nemesis in RE3. Essere braccati da quella tipa nel castello è da cardiopalma :D

 

Hype!

diciamo che -nei miei precedenti messaggi- ci ero arrivato:asd:

ma non ce la vedo come nemesis..ci sarà qualcosa di più celebrale ed inquietante.

altrimenti fanno copia ed incolla anche di mister x allora di Re 2...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Provata ieri pomeriggio! A me il nuovo setting piace tantissimo! Castelli, vampiri,davvero interessante a mio parere. Tecnicamente parlando l'illuminazione mi ha lasciato di stucco (in positivo) e la realizzazione degli interni è davvero molto dettagliata e non da meno la resa dei materiali (vedi legno e metalli in generale) La demo va a 60fps tranne alcuni microscatti quando si arriva al salone principale,ma niente di che cmq, è una demo, quindi.....

Audio semplicemente PAZZESCO!

Con le cuffie te la fai sotto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

La tizia vampira alta comunque è palesemente un tyrant modificato in qualche modo dalla Umbrella o comunque da qualche altra multinazionale di folli

auspico -invece- che sia qualcosa anche di più..performante. i tyrant erano tutti maschi(=assesuati?) e simil-ebony.

fatti sullo stampo nel dna di quell'ultimo dirigente della vecchia umbrella, Sergei Vladimir.

un tyrant femmina :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Provata ieri pomeriggio! A me il nuovo setting piace tantissimo! Castelli, vampiri,davvero interessante a mio parere. Tecnicamente parlando l'illuminazione mi ha lasciato di stucco (in positivo) e la realizzazione degli interni è davvero molto dettagliata e non da meno la resa dei materiali (vedi legno e metalli in generale) La demo va a 60fps tranne alcuni microscatti quando si arriva al salone principale,ma niente di che cmq, è una demo, quindi.....

Audio semplicemente PAZZESCO!

Con le cuffie te la fai sotto!

Condivido, per quel poco che si è visto modelli però da rivedere!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...