Vai al contenuto

Piccola acquisizione in arrivo...


Ospite Scorpion

Messaggi raccomandati

Bomba atomica a dir poco (nuke). Microsoft grazie al potere dei soldi (come fece in epoca 360) tra questa mossa e quella di Eelettronic arts e’ probabile si sia gia’ portata a casa sia questa che le future generazioni. Non c’è nulla di cui essere contenti beninteso, la peggiore delle major, quella senza talento, quella con la peggior visione del mercato, vince perche’ caccia i soldi? Ponzi popopo po’.

 

Al massimo potrebbe acquistare le ip Konami (come Silent Hill e Metal Gear Solid) non credo che abbiano la forza di una spesa per miliardi di dollari

 

Questo meriterebbe un topico a parte.... sarebbe un sogno vedere rivivere le IP di Konami (immagino un Suikoden, Goemon, Contra, Castelvania, Twinbee...eeccecc... sono centinaia) ma dubito succeda, sono brand senza piu’ mercato, non e’ quello che cerca Sony, tranne forse MGS)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 36

Boh, io solo che Wolfenstein 3 è qualcosa che aspetto da tempo e ho grande tristezza nel sapere che non potrei giocarlo al Day One...quindi la comprerei eccome una Xbox.

Ma probabilmente pure se uscisse chessò tra un anno a 80€ su PS, una XSS a 249 la trovo...al prezzo di tre giochi Bethesda me la compro e vado di Pass.

 

Se invece TES 6 diventasse esclusiva e via dicendo oh...parliamo di The Elder Scrolls. Fallout. Doom. Sono alcuni dei più famosi brand videoludici al mondo. Xbox venderebbe a pacchi.

 

In realtà sai già che la comprerai. Io però ti dico...lascia perdere Series S. Risparmia qualcosina e pigliati una Series X a fine 2021 o 22. Non ne vale la pena di giocare queste future esclusive su un hardware castrato, saranno dei gioconi. Buttaci su altri 200 euro e non te ne pentirai.

 

Oppure valuta per una Mid gen xbox da 2023. Tanto serve tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi fatemi capire... Tutto quel ben di dio di giochi inclusi nel pass al Day one?

Che Azzo.. Sto gamepass cestone:sisi:

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Assolutamente no, anzi ora il discorso è ben diverso, diventa un prodotto molto appetibile, non per me, dovrebbero acquistare per i miei gusti le ip Capcom come Resident Evil, Monster Hunter, Dibo Crisis ecc, quelle Square (Final Fantasy, Dragon quest, Tomb Raider, Deus Ex ecc) e Konami (Silent Hill, Metal gear, Castlevania ...).

Così correrei ad abbonarmi per i prossimi 20 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, io solo che Wolfenstein 3 è qualcosa che aspetto da tempo e ho grande tristezza nel sapere che non potrei giocarlo al Day One...quindi la comprerei eccome una Xbox.

Ma probabilmente pure se uscisse chessò tra un anno a 80€ su PS, una XSS a 249 la trovo...al prezzo di tre giochi Bethesda me la compro e vado di Pass.

 

Se invece TES 6 diventasse esclusiva e via dicendo oh...parliamo di The Elder Scrolls. Fallout. Doom. Sono alcuni dei più famosi brand videoludici al mondo. Xbox venderebbe a pacchi.

È clamorosa come acquisizione

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Bomba atomica a dir poco (nuke). Microsoft grazie al potere dei soldi (come fece in epoca 360) tra questa mossa e quella di Eelettronic arts e’ probabile si sia gia’ portata a casa sia questa che le future generazioni. Non c’è nulla di cui essere contenti beninteso, la peggiore delle major, quella senza talento, quella con la peggior visione del mercato, vince perche’ caccia i soldi? Ponzi popopo po’.

 

 

 

Questo meriterebbe un topico a parte.... sarebbe un sogno vedere rivivere le IP di Konami (immagino un Suikoden, Goemon, Contra, Castelvania, Twinbee...eeccecc... sono centinaia) ma dubito succeda, sono brand senza piu’ mercato, non e’ quello che cerca Sony, tranne forse MGS)

Suikoden 2 🥺 così mi emozioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Bomba atomica a dir poco (nuke). Microsoft grazie al potere dei soldi (come fece in epoca 360) tra questa mossa e quella di Eelettronic arts e’ probabile si sia gia’ portata a casa sia questa che le future generazioni. Non c’è nulla di cui essere contenti beninteso, la peggiore delle major, quella senza talento, quella con la peggior visione del mercato, vince perche’ caccia i soldi? Ponzi popopo po’.

 

è solo l’ennesima apocalisse.

Ne abbiamo già viste fin troppe per non capire che comporterà molto meno di quanto pensano ora molti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so quanto valga ma tanto sappiamo benissimo che è impossibile per Sony

Microsoft invece ha talmente tanti soldi che potrebbero comprarsi pure loro :asd:

 

Comunque non rompessero le palle e diano i soldoni ad Arkane

Non so quanto valga ma tanto sappiamo benissimo che è impossibile per Sony

Microsoft invece ha talmente tanti soldi che potrebbero comprarsi pure loro :asd:

 

Comunque non rompessero le palle e diano i soldoni ad Arkane

Bisogna stare attenti perché queste acquisizioni si espongono alla normativa Antitrust

Link al commento
Condividi su altri siti

Teoricamente TES nuovo e sicuro stanno facendo il nuovo fallout, se li conosco un minimo. Tutta roba però che è in sviluppo da prima di oggi.

Si ma non prima dei prossimi due anni, campa cavallo.

Comunque c’è il rischio che acquistino anche Fromsoftware

[automerge]1600709841[/automerge]

Skyrim.

🤣🤣🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei capire se per l’industria sarà una pacchia, Microsoft dovrebbe comprare anche Square, Capcom, Ubisoft e co. Perché non credo che le suddette sviluppino titoli da milioni di euro per metterli nel pass, la torta quanto potrà essere grande e per quanti si potrà dividere? Ti pare una prospettiva sostenibile per l’industria?

Il tempo ce lo dirà

 

Ora fanno pochi soldi perché hanno relativamente pochi abbonati ed il pass è a un prezzo fissato per farlo conoscere. Arriva a cento milioni di abbonati che pagano 15 /20 euro al mese e vedrai come ci saranno soldi per tutti. Con 20 miliardi di dollari l’anno cominciano a cantare pure le galline. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

15 milioni di abbonati al Pass,secondo MS.

Non è male, contando che ad aprile erano 10 milioni. Adesso tra xCloud e le console di nuova generazione mi aspetto un bel aumento di abbonati. 20 milioni facili entro la fine dell’anno. Poi quando scadono gli abbonamenti gratuiti voglio vedere in quanti restano. Prima o poi dovranno smetterla con gli abbonamenti a 1€

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora fanno pochi soldi perché hanno relativamente pochi abbonati ed il pass è a un prezzo fissato per farlo conoscere. Arriva a cento milioni di abbonati che pagano 15 /20 euro al mese e vedrai come ci saranno soldi per tutti. Con 20 miliardi di dollari l’anno cominciano a cantare pure le galline. :asd:

Bisogna sempre vedere gli investimenti, anche Netflix fa pagare 15€ al mese, ma non ha 50 milioni di abbonati, bensì 193 milioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...