Vai al contenuto

Perchè NON prendere PS5 al lancio


Neme

Messaggi raccomandati

Vado controcorrente, ma dopo la bellissima conferenza di stasera mi è venuta voglia di aprire questo topic e vedere un po cosa ne pensate

 

 

 

Ricapitolando su PS4:

 

 

Crash 4

 

AC Valhalla

 

Watch Dogs Legion

 

Immortal Fenix Rising

 

Far Cry 6

 

Gotham Knights

 

Horizon Forbidden West

 

Spiderman Miles Morales

 

Altri che mi sfuggono di minor richiamo

 

Ci mancano God of war e Demon's souls, perchè dovrei prendere PS5 tra un mese( si ok la grafica, SSD, 4K etc..) ma sono 600 bombe, 500 di console e 80€ si 80 di gioco se se ne prende solo uno se no arriviamo a 700€

 

Forse pure God of war II è cross gen *_* e parlo da possessore di PS4 liscia e tv 4K HDR... cosa ne pensate?

 

Si se bazzicate pure su EE ne ho aperto uno uguale voglio capire un po la gente se passa per il graficone, perchè si è rotta le palle di sta gen pur sapendo di giocare anche su PS5 a 30 fps visto che i 60 non sono garantiti su TUTTO cosa che sarebbe una svolta epocale in ambito console..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io invece mi chiedo perché prendere una ps5 invece del PC visto tutta la merda che sta uscendo fuori post conferenza.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Ah beh anche, io parlo di PS4 perchè sono consolare fin dalla nascita, ma posso capire la tua posizione. cioè raga 600/700€ per giocare DUE giochi di cui solo uno Demons pare solo next gen. Percarità mica si fanno i conti in tasca, ma appunto avendo tutti PS4 chi liscia chi PRO mi sembra un po da "pazzi" detto in simpatica spendere quella cifra specie come diciamo in tanti in sto periodo strano

Link al commento
Condividi su altri siti

La compro perchè ho comprato un LG C9 e non ho neanche la pro quindi voglio supportare la tv appieno.

 

Come girino i giochi si vedrà. Può essere che sia un mero upgrade come delle versioni sostanzialmente diverse, dipende da come lavorerà Sony.

 

Rimane comunque un approccio diverso rispetto alla scalabilità di Series S che si protrarrà per tutta la gen. Qui Sony deve scalare 3 giochi di numero, può permettersi di lavorare in maniera separata e ottenere i risultati di The Witcher 3 (da Switch al PC mega uber)

Link al commento
Condividi su altri siti

La compro perchè ho comprato un LG C9 e non ho neanche la pro quindi voglio supportare la tv appieno.

 

Come girino i giochi si vedrà. Può essere che sia un mero upgrade come delle versioni sostanzialmente diverse, dipende da come lavorerà Sony.

 

Rimane comunque un approccio diverso rispetto alla scalabilità di Series S che si protrarrà per tutta la gen. Qui Sony deve scalare 3 giochi di numero, può permettersi di lavorare in maniera separata e ottenere i risultati di The Witcher 3 (da Switch al PC mega uber)

 

ma potrebbe trattarsi ad esempio di horizon 2 versione 360/one con evidenti differenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah beh anche, io parlo di PS4 perchè sono consolare fin dalla nascita, ma posso capire la tua posizione. cioè raga 600/700€ per giocare DUE giochi di cui solo uno Demons pare solo next gen. Percarità mica si fanno i conti in tasca, ma appunto avendo tutti PS4 chi liscia chi PRO mi sembra un po da "pazzi" detto in simpatica spendere quella cifra specie come diciamo in tanti in sto periodo strano
A me già quando passavo da Gamestop a vedevo quei 72 euri a gioco mi veniva l'orticaria, 80 stiamo proprio fuori dal mondo, spero solo che non aumentino i prezzi pure sulle Key PC perché sennò mi incazzo

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo la conferenza, prima di cacciare i soldi aspetterei per vedere come si evolve la situazione.

 

PS5 non m idà l'impressione di essere più il porto sicuro che era PS4, e poi per ora buona parta dei giochi sarà cross gen quindi...

Se arriva anche God of war ciaone proprio per ora poi ovvio che la prendo PS5 OVVIO, io parlavo del lancio se non annunciavano Horizon e Miles morale forse non lo avrei manco aperto perchè pensavo finivano coi giochi elencati sopra toh ultimo forse Gotham invece arriva anche la roba FIGA e grossa di PS5 e ripeto se arriva GOW 2 ciaone, uscendo cosi presto mi puzza di cross gen...

[automerge]1600294958[/automerge]

Io la prendo perchè FF mi ha fatto sborrare.

Si ma non esce il 19 e ovviamente un topic lato day one che si compri PS5 prima o poi è palese a sicuro come la morte :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la prendo perchè FF mi ha fatto sborrare.

Ma potrebbe fartelo fare ancora meglio su PC.

 

bd1.jpg

 

 

Seriamente ad ora non vedo grossi stimoli da ambo le parti, parlo per me ovviamente. La comunicazione comunque rimane quanto di più meschino potesse esserci, tutto dopo si viene a sapere :sadasd:

Il prezzo da ambo le parti è competitivo, meno la line up nel differenziare le generazioni, ad ora è una console che non spiega le ali prima di fine 2021 PS5.

NVIDIA che droppa prezzi aggressivi non aiuta in generale poi :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma potrebbe fartelo fare ancora meglio su PC.

 

bd1.jpg

 

 

Seriamente ad ora non vedo grossi stimoli da ambo le parti, parlo per me ovviamente. La comunicazione comunque rimane quanto di più meschino potesse esserci, tutto dopo si viene a sapere :sadasd:

Il prezzo da ambo le parti è competitivo, meno la line up nel differenziare le generazioni, ad ora è una console che non spiega le ali prima di fine 2021 PS5.

NVIDIA che droppa prezzi aggressivi non aiuta in generale poi :asd:

 

Il problema è che PS5 è più potente del pc che ho adesso :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non la prenderó al lancio, ancora troppe cose da giocare su PS4; e poi all'inizio molti giochi di next gen avranno poco. Mi "accontento" di giocare su PS4 Pro ancora un po', del resto per sfruttarla appieno dovrò acquistare anche una TV con HDMI 2.1 compatibile con VRR e ALLM, mica una spesa da poco Modificato da Liquidsnake
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

- La console è una carretta

- Next gen farlocca

- I giochi escono cross nel primo anno per carrettitudine incipiente e deficienza senile sonyca

- I giochi escono cross e affossano ancora di più il salto generazionale

- O quantomeno affossano l'uso della memoria per gameplay inediti

- Non ha esclusive vere

- Costa troppo per quello che offre

- È una delusione su ogni fronte tranne la memoria

 

 

Non ricordo che altro. Chi la prende subito secondo me non ha le rotelle a posto. O ha voglia di bittare i soldi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che la prenderò perchè venerdì do la PS4 a 200€ e la Wii a 25€ ( :faccinaRh: ); uno dei motivi principali è CyberPunk, sul pc ho la 980 e non so come possa girare, poi non seguo più il mondo pc da una vita quindi magari mi sbaglio.Inoltre probabilmente fino a fine 2021 saremo pieni di CROSS GEN; ma dando via la ps4 con la supervalutazione in questi 2 mesi che ci dividono dalla PS5 spolpo la switch (ho tanto da recuperare) e quello che passa me lo gioco sul pc.

Quando usciranno le bombe su X (a sta gen penso di si dai) mi farò una scheda video bella coatta :sisi:

 

Ergo diciamo che la prendo perchè per 275€ è molto conveniente, poi ci aggiungi il gioco e arrivi a 350€, ci può stare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché prenderla al d1?

Perché è palese che è la console da avere anche la prossima gen.

Aspettare un anno per pagarla 50 euro in meno? Ma anche no.

Sì compra subito e intanto ci si gioca Spiderman col ray tracing e i caricamenti a due secondi.

 

ora scusate torno a refreshare compulsivamente Amazon.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...