Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. Ho letto ora su che si potranno rubare le navi alla gta... ecco questa cosa non me l'aspettavo e la trovo veramente figa.
  2. Me lo hanno già venduto con il primo. Salto avanti tecnico comunque non indifferente. Rispetto al primo, particellari e animazioni decisamente superiori. Direzione artistica superba. Unico difetto: non è ancora uscito.
  3. Oltrettuto fatto da Larian Studios... che sogno!!! Quelli sono veramente bravi con i gdr in isometrica
  4. Si ma si sta parlando di blizzard, loro nei loro titoli si sono sempre imposti, in passato. Riot Vs Blizzard. Due colossi che i giochi li sanno fare. Due giochi free to play con i controcazzi. Qua hanno da guadagnarci solo gli utenti. Speriamo che esca un giocone!
  5. A me il primo non era affatto dispiaciuto. Peccato perché una modalità single player l'avrei apprezzata molto. La svolta free to Play imho e obbligata visto che Valorant lo è. Anche la lore di overwatch e interessante. Speriamo che esca bene
  6. Ragazzi il primo album più venduto della storia ha venduto 100 milioni di copie, il secondo 52 milioni. E la base installata tra vinili, cassette e CD era molto piu alta rispetto ad una console qualunque. In proporzione hanno venduto meno di tlou parte 2. Nessuno nel mondo musicale si azzarderebbe a parlare di flop.
  7. Ci sono sonari e sonari eh:asd: Gli isometrici gli adoro. Tra Icewind, baldur's gate e i vari diablo credo che diverse software House mi debbano anni di vita!!
  8. Speriamo che in blizzard si rimettano a posto. Sono anni che fanno puttanate atroci. Sono un team incredibile che sa fare giochi della Madonna, ma ultimamente non ne azzeccano molte. Sarà un caso ma hanno iniziato a fare schifo poco dopo la fusione con Activision. Spero che una volta in Microsoft si rimettano in carreggiata, (spero che Phil cacci via tutta la vecchia dirigenza).Per Diablo IV andrei di dayone, ma voglio più info e leggere qualche anteprima, era il mio team preferito, oggi hanno la mia curiosità, ma la fiducia dayone se la sono giocata.
  9. I modder con i giochi bethesda normalmente fanno delle figure assolute. Io ho ricomprato skyrim su pc solo x poterlo giocare moddato. E ho goduto da matti. Alcuni modder sono dei mostri.
  10. Ma si 40 ore di main ci stanno e un gioco bethesda. A skyrim ne ho 350 per la prima run. E che non vorrei trovarmi 1000 pianeti che di fatto non sono veramente "utili". Tutto li. Avrei preferito (poi spero di essere felicemente smentito) averne molti meno e molto più dettagliati. Poi ripeto e una "paura" provocata da molti giochi che di fatto promettono cose fantasmagoriche che poi sono solo un riempitivo.
  11. Ok, ma se il gioco dura 40 ore a che sevono 1000 pianeti esplorabili? E quello che non capisco. E ribadisco non ebuna critica al gioco, ma cosa vi aspettate da questi 1000 pianeti? Cosa mi dovrebbe spingere a visitarli?
  12. Ragazzi premetto che come scritto il gioco mi interessa eccome, ma sta cosa dei 1000 pianeti in effetti non mi convince molto, premesso che abbiamo visto cmq poco, ma secondo voi non sono un po troppi? Mi spiego meglio, non si rischia di avere troppi luoghi in cui alla fine le attività sono similari? Non era meglio mettere che ne so 10 pianeti ognuno con le sue caratteristiche di flora e fauna, con dettagli unici e renderli vivi? Partiamo dal presupposto che ci sono persone che si sono lamentate di elden ring per alcuni boss ripetuti. Il procedurale se fatto bene funziona alla grande, ma per definizione e fatto di elementi ripetuti in contesti diversi. Non vorrei avere 1000 pianeti di cui 800 di fatto sonobun riempitivo. Come si fa a rendere unici 1000 pianeti e a dare un motivo valido x girarli?
  13. Ma il pass era un servizio mediocre all'inizio, un buon servizio attualmente e diventerà un ottimo servizio nel giro di 12 mesi. Imho manca la bomba atomica (ma arriverà e non solo una). E lo dico da utente ps5. Fate però occhio, in Sony non sanno comunicare e lo si è ampiamente visto, ma non pensate che il non fare conferenze equivalga al non avere nulla in cantiere. Dopo 20 anni nel settore e IP nuove sfornate a kg, un po' di credito glielo si può anche dare, se piacciono quel tipo di giochi ovviamente. La battaglia è aperta, io farei attenzione a cantar vittoria... Io tifo Milan e dall 'avatar pure tu... Mai mai mai mai mai cantare vittoria prima del fischio finale. Le somme di tirano a fine gen.
  14. Io si continuerò con le console (non una in particolare) . Comodità e zero sbattimento. Niente driver, niente impostazioni avanzate. Butti il gioco, ti svacchi sul divano e via. E di lavoro faccio il tecnico informatico e il pc gaming c'è l'ho, ma dovrei aggiornarlo e visti i prezzi odierni, mi passa la voglia... Dipende uno come vuole giocare. La Switch ad esempio dal lancio non l'ho mai portata fuori casa, sta sempre sul dock. Poi se parliamo di prestazioni ecc, il pc domina sia chiaro, ma sta storia che con 1000 euro fai il pc gaming e una cazzata IMHO e con un pc gaming serio non ci fai comunque una gen intera. Allo stesso prezzo ti fai tutte e 3 le console e via.
  15. Si ma di fatto il gamepass inizialmente non era sta gran cosa. Dai ragazzi, van bene le perculate cw, ma la scorsa gen Microsoft ha fatto un casino. Poche esclusive e di qualità altalenante. Poi con investimenti SERI e acquisti di studi interni pare che le cose stiano cambiando notevolmente e senza dubbio in meglio. Il gp sta diventando un servizio solido e con ottime prospettive.
  16. Seguo con estremo interesse, dopo death stranding, chissà cosa riesce a tirare fuori. E un fottuto genio, non tutti lo apprezzano, ma è un fottuto genio.
  17. Comunque fortemente interessato al gioco. I combattimenti aerei sembrano tanta tanta roba, bisogna provare pad alla mano il feedback dei colpi nei combat (sia aerei che terrestri), ma già solo il fatto di poter personalizzare la nave con armamenti ecc aggiunge, se fatto bene, un certo spessore al titolo. I pianeti procedurali secondo me sono la norma (vista la quantità) e non vanno schifati a priori. Diablo e hades sono procedurali x esempio. Ci sono tante criticità in un titolo del genere visto la portata del progetto, ma sicuro può uscire un giocone. Al momento considerate che abbiamo visto giusto la superficie.
  18. Giuro non capiro mai i discorsi tipo: abbiamo vinto, avete perso ecc... posso capire dai dirigenti, ma dai consumatori veramente zero. In che senso uno vince o perde? Il mercato mette a disposizione una serie di opzioni: pc, xbox, playstation e switch (per semplificare). Poi ogni persona sceglie in base ai propri gusti e fattori economici o comunque sulla base delle sue esigenze/possibilità. Se uno dei competitor fallisse capite che a priori x il nostro hobby non sarebbe un bene? Più competitor, più giochi, più idee, più evoluzione per tutti. Qua sembra che chi sceglie xbox sia un tirchio che gioca quello che Microsoft gli consente di giocare e che chi sceglie ps sia un pirla che spende 80 euro a gioco. Su queste basi capite che instaurare un dialogo costruttivo con queste premesse non è facile? IN sti giorni ci sono state conferenze di VIDEOGIOCHI ed e paradossale che su ogni topic di ogni gioco si parli di Sony Vs Microsoft e non del gioco. Scusate lo sfogo.
  19. Si sembra molto molto carino, era anche l'ora, siamo un popolo che dal punto di vista artistico può solamente insegnare, se in questo settore si facessero investimenti seri come in altri paesi, anche l'Italia potrebbe dire la sua, ma piano piano ci stiamo arrivando
  20. Io in tutta sta storia non ci vedo nulla di strano. Anche in epoca 360 con la ps3 che in fase iniziale arrancava si avevano un sacco di esclusive Microsoft: Bioshock o Mass Effect sono diventati multipiatta dopo (per citarne 2). Tutte le software house sviluppano per vendere. Nella generazione precedente xbox ha venduto meno e le esclusive playstation sono aumentate nuovamente. Ora xbox sembra vendere meglio della generazione precedente e molti sviluppatori tornano multipiatta. E' semplicemente business, ora non ho idea di quanto possa costare fare un porting da xbox a ps, ma sono comunque soldi e mesi di lavoro e alcuni team non sono troppo grossi. Più le quote di mercato sono vicine, meno esclusive terze parti si hanno o avranno ( soprattutto esclusive totali). Per quanto riguarda le esclusive temporali le ho sempre trovate una cagata pazzesca sia da una parte che dall'altra. Mi stupiscono un pochino le reazioni sul buon Kojima e sull'esclusiva xbox, ma secondo voi perché è voluto restare indipendente? Appunto per poter fare ciò che desidera. Microsoft lo avrà chiamato, gli avrà dato una montagna di soldi (cosa normalissima) e ora lui sviluppa un gioco in esclusiva. Cosa credete sia successo con Death Stranding? Spoiler: la stessa identica cosa.
  21. Ma quanto è bello Silksong? Gli ambienti e i combattimenti sono notevolmente più dinamici, gli effetti particellari molto fighi e zero invasivi, a livello artistico è magnifico. Una perla. Per quanto sto vedendo la conferenza per i miei gusti non è stata male. Sì, è mancata la bomba atomica, ma di roba in cantiere ne hanno ancora parecchia. E' stata una conferenza incentrata sul gamepass, come è giusto che sia. Che piaccia o meno è l'arma con cui Microsoft combatte la guerra ed è un 'arma che mese dopo mese è sempre più affilata. Che poi a nessuno interessino tutti i giochi presentati mi pare ovvio, ma ripeto secondo me è un catalogo che sta diventando sempre più importante.
  22. Non sono riuscito a vedere la conferenza in diretta e sto recuperando tutto con calma. Starfield a me sembra bello, unico dubbio che mi lascia un pochino perplesso è la sua vastità, ma è un problema mio con i giochi troppo grandi perché li trovo dispersivi. In questo caso il gioco pare veramente gigantesco. Le critiche alla grafica le trovo un pochino così, i giochi Bethesda non sono mai stati degli showcase, e ad ogni modo non lo trovo assolutamente brutto.
  23. Se esce nel 2023 amen, non ci possiamo fare molto. L' importante è che esca un gioco qualitativamente ben fatto. Detto questo il problema però è la comunicazione da parte di Sony (o meglio di questa dirigenza). Hanno presentato il gioco come in arrivo nel 2021. Poi è stato spostato al 2022, e ora si comincia a vociferare 2023. Ditemi quello che volete, ma questi sapevano BENISSIMO che il gioco nel 2021 era impossibile da avere e di fatto hanno preso il culo l'utenza con il primo trailer (in cui si vedeva giusto il logo). Poi attendiamo e ci mettiamo il cuore in pace, ma le prese per il culo non piacciono a nessuno e se esce nel 2023 mi dispiace ma mi sento un po' preso il culo. Poi confermo che il gioco lo prendo al dayone e che il primo mi ha fatto impazzire. Il mio non è un discoro da hater, ma non si fidelizzano così gli utenti, un po' di onestà intellettuale ogni tanto non guasterebbe. P.s. stesso discorso è valido per Starfield eh, frasi come: la data è scolpita nella roccia sono prese per il culo. Devono imparare a stare zitti, e lo devono fare tutti.
  24. Perfettamente d'accordo. Capisco il gioco della console war e lo trovo pure interessante e in un certo senso divertente, ma quando si ha a che fare con i tifosi da una parte o dall'altra le discussioni vanno in vacca. Gioco da quando ho 6 anni, mai fregato nulla dell'hardware. Ho avuto console Sony, Microsoft e Nintendo e gioco su pc (retrogaming perché non ce fa più). Da utente devo ammettere che preferisco le ip di Sony al momento, ma ciò non toglie che aspetto un Fable fatto con i sacri crismi, come attendo un Halo degno del nome (nulla contro 343, ma bungie era un altra cosa imho). Il tifo non lo capirò mai, nè nei videogiochi, nè in politica nè nello sport (intendo il tifo tossico). A me piacciono i videogiochi e so benissimo che appena le finanze permettono mi porto a casa una serie x (serie s non mi interessa). Il punto è che amo i videogiochi, frega nulla di chi li produce o li finanzia. Se il gioco vale la pena per i miei gusti, lo compro.
×
×
  • Crea Nuovo...