Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. Parere personale, sulle cuffie preferisco il cavo, imho al momento non siamo ancora in grado di trasmettere la stessa qualità senza un cavo. Per quanto riguarda i prezzi, anche sui TV i prodotti Sony sono sempre costati qualcosa in più delle altre marche a parità di caratteristiche, ma personalemente trovo che siano piuttosto duraturi. Poi questa è la prima serie che viene prodotta, vedremo come si evolverà questa linea INZONE, ma come punto di partenza non è affatto male.
  2. Ma i PC da gaming la vedo dura dopo la vendita/chiusura della divisione Vaio. Per quanto riguarda cuffie e monitor mi sembrano buoni prodotti. Sony sia su video che su audio ha sempre fatto buoni/ottimi prodotti. Interessante secondo me e che non siano stati affidati a ps, ma che sia proprio Sony a far uscire queste linee. Dopotutto e chiaro che i giochi Sony presto o tardi arriveranno tutti su PC.
  3. Tornando it, ho fatto anche io l'abbonamento fino a dicembre per 27 euro. Ho scaricato darksider genesis, bloodstained ritual of the night e Miles Morales. Al momento ho iniziato bloodstained (molto carino, ma sono all'inizio). Come servizio per i miei gusti e vista la situazione (ho comprato casa e quindi le liquidità scarseggiano), mi fa molto comodo. Sinceramente non so se rinnovarlo anche perché a Natale gradirei comprare una serie X e abbonarmi al pass (in vista delle esclusive che stanno per uscire lato Microsoft).
  4. Ma è giustissimo quello che dici, lo scopo di queste aziende e solo fare soldi. Se domani tornassero di moda i gestionali avremo 800 gestionali sul mercato in 3 anni, nell'epoca ps360 c'era una saturazione di FPS nel mercato perché tutti volevano imitare halo e cod. Il mercato è influenzato dalle scelte dell'utenza generale. Sul falso storico di Microsoft nella scorsa gen non sono d'accordo, se avessero spopolato come vendite software e hardware sbaragliando la concorrenza oggi non avremo il gamepass. E sia chiaro non ho nulla contro il gamepass, come non ho nulla contro netflix e servizi streaming. Hanno creato il gamepass perché con la vendita tradizionale erano in difficoltà rispetto alle dirette concorrenti e per dominare il mercato hanno creato un nuovo (per questo media) metodo di distribuzione. Che lo scopo di Microsoft sia dominare il mercato e non semplicemente farne parte lo dimostrano gli investimenti che stanno facendo, ed è una cosa assolutamente legittima, hanno i big money, perché non dovrebbero usarli? [automerge]1656431601[/automerge] Su tutto questo sono d'accordo al 100%.
  5. In che senso la distribuzione non incide su nulla? Ora ci sono attualmente due tipi di scelte: abbonamento o acquisto. Ovvio che il metodo di distribuzione di un titolo incide. Sony ha deciso di continuare per il momento con il retail perché le sue ip di punta sono più remunerative che se inserite in un abbonamento, stessa cosa Nintendo ( e i soldi che uno fa incidono eccome). Microsoft che rispetto alle altre due nell'ultima generazione ha fatto meno bene ha deciso di andare sul pass perché con la vendita classica era di difficolta (rispetto alle altre due, non in difficoltà assoluta sia ben chiaro). Ma se Sony o Nintendo con un abbonamento facessero più soldi che con il retail, domani stesso avremo il Nintendo pass e il Sony pass, ovviamente imho, ci mancherebbe è solo il mio punto di vista.
  6. Scusami ma perché sarebbe sbagliato il discorso del supporto allo sviluppatore? Ci sono un sacco di notizie su ND e SM che di continuo vengono allargate (tant'è che ora ND ha due studi interni e pure SM). Probabile che Sony decida di investire negli studi che gli portano più soldi e visibilità o comunque un guadagno rispetto che se no a Media Molecule (che fanno giochi meno mainstream). L' unica cosa che può fare l'utenza è: in caso di abbonamento giocare quel titolo, in caso di retail comprarlo, non ci sono altri modi di sostenere lo sviluppatore. Poi ovvio che se un gioco fa 20 milioni di copie non è che la major utilizza tutto il ricavato per reinvestirlo in un solo gioco, ma sei il titolo ha successo normalmente se si prosegue la saga il secondo titolo ha un budget superiore rispetto al primo. Sul discorso abbonamenti è quello che intendevo, se si analizzano le ore passate dagli utenti sui vari giochi proposti puoi farti un'idea di cosa l'utenza apprezza per ampliare il catalogo con i gusti dell'utenza.
  7. No scusami ti ho scritto un post in risposta al tuo chiedendo educatamente spiegazioni sul tuo punto di vista. Non sto minimamente trollando, se vuoi rispondere bene, se no sinceramente non mi cambia nulla. Ma siamo su un forum per scambiarci idee, mi sembra normale chiedere tutto li.
  8. Scusami ma non seguo il tuo discorso. Da cosa ho capito l'utente Alex ha semplicemente scritto che attraverso il retail la major può decidere in base al riscontro dell'utenza (indicato dalle vendite) se continuare ad investire in quell'ip e di conseguenza sullo studio che l'ha creata oppure investire altrove, e fin qui mi pare un discorso abbastanza logico. Ho due ip, una vende 50000 copie l'altra ne vende 5000000 ovvio che investo sulla seconda rispetto alla prima. Con il discorso abbonamenti la situazione è leggermente diversa, perché necessita di un'analisi più approfondita. Molti utenti magari fanno l'abbonamento per una serie di titoli che gli interessano e poi si ritrovano a giocare tutt'altro perché hanno provato un gioco che non avevano preso in considerazione per millemila motivi. Con il retail hai un riscontro più diretto, con l'abbonamento puoi ottenere più o meno le stesse informazioni ma c'è bisogno di effettuare un'analisi più approfondita su quello che la tua utenza gioca osservando il numero di ore giocate, la progressione nel gioco ecc. Non c'è nessuna clausola da nessuna parte, ma se ho 5 ip, 3 vendono e 2 no, si spera che una dirigenza seria continui ad investire sulle tre che vendono e accantoni le altre due, è semplice logica di mercato. Chiedo perché il discorso del singolo consumatore che decide non ho capito da dove lo hai tirato fuori.
  9. Anche io sarei poche regole ben definite, tipo: argomentare (senza argomentazioni, non c'è confronto e quindi non c'è dialogo). Vietare gli attacchi diretti agli utenti, consentiti invece contro i giochi o i marchi (purché sempre argomentati). Se poi si vedono che servono più regole c'è sempre il tempo di aggiungerne.
  10. Ma no ovvio che Santa Monica e ND, sono di un altro livello ma cmq Guerrilla tra gli studi Sony non e che fa schifo eh. Killzone 2 e Horizon sono cmq gran bei titoli.
  11. Si effettivamente i 4 top studios, poliphony non li ho contati erroneamente xke non gioco un gt da una vita, ma si sono anche loro dei mostri. Io continuo a sperare in quest'anno. Ma cmq qualche giorno e si saprà!! Ma un precedente del genere e la prima volta che accade.
  12. Piccolo leggerissimo OT, se Gow esce quest'anno è la prima volta che Sony fa uscire 3 esclusive dei suoi top studios nello stesso anno? Oppure è gia successo? Intendo: Horizon (Guerrilla), Tlou Remake (Naughydog) e GOW (Santa Monica), premetto che sono per i miei gusti i top studios, magari qualcun altro ha gusti diversi.
  13. Su pc lo devono ancora annunciare però, fino a quel momento abbiamo il diritto di bullarci un pochino. Poi se lo annunciano per pc, troveremo un modo per continuare a bullarci di avere God of War tra i nostri giochi, è sempre un work in progress la cw!!!
  14. Impossibile, si sta parlando di una delle esclusive più potenti tra tutti i ps studios. Un gioco seriamente candidato al GOTY. Ci sono solo due possibilità: o possiedi una ps oppure rosichi di brutto.
  15. Si ma ce switch che vende tantissimo. Parliamo di quello!!!
  16. Bhe tlou remake ufficialmente è stato presentato a giugno ed esce a settembre. Gow è stato ufficializzato nel 2021 dal famoso trailer con il logo, tutti sanno (o almeno gli interessati) che il gioco deve arrivare, non la vedo così impossiible annuncio a luglio e uscita ottobre/novermbre (ma credo più novembre). Staremo a vedere.
  17. Ma che segna e segna!! Io mi sto toccando i maroni dopo quello che hai scritto!!! Dai su evitiamo di portarci sfiga
  18. E hai capito bene. Confermo ho la schermata davanti ora. 18,52 x l'extra e 27,78 per il premium. Scadenza 9/12/2022. Non è male come prezzo, meno di 30 euro x 6 mesi circa. Ci potrei anche pensare, ma sta cose che o upgradi tutto o niente non mi piace per niente. Se uno vuole provarlo un mese semplicemente non può. Bella stronzata.
  19. Allora mi informo, io ho sempre fatto l'annuale al plus e mi scade mi pare a dicembre. Quindi o converto tutti i mesi o niente? Non mi piace molto sta cosa. Grazie mille per la dritta!!!
  20. Un giro di prova lo faccio volentieri. Ho visto effettivamente qualcosa che mi attira, più che altro da provare. Ma non credo che terrò attivo l'abbonamento sempre, ho il plus per giocare online e di tanto in tanto magari attivo il premium. Curioso comunque di testare il servizio
  21. Bhe da sonaro come sono... cazzo questa è pesante in cw... pesantissima... E intanto switch bullizza tutti quanti. Ma quanto vende?
  22. Dai che ci siamo!!! Dai dai dai!!!
  23. Sono al lavoro (oggi piuttosto tranquillo grazie al cielo), ma non posso mettere l'audio. Esteticamente mi piace molto, lo hai già giocato? Lo consiglieresti?
  24. Zaeder

    A cosa state giocando?

    Non giudicatemi, ma io sono ricaduto per l'ennesima volta sulla season di Destiny 2, e si mi sta piacendo pure tanto
  25. Quello di cui parli tu esiste eccome per carità, nessuno lo vuole negare, ma se ci informa un pochino su questo caso, potrai vedere che ci sono tonnellate di prove che sono state raccolte, alcune veramente pesanti. In più non sono stati solo i soggetti direttamente interessati da quelle pratiche a fare causa, ma ci sono alcuni stati americani come la California che ha formalizzato l'accusa contro Activision Blizzard per molestie sessuali. Ora posso capire che in alcuni casi ci siano persone che lanciano false accuse per i motivi più disparati ( soldi, notorietà ecc...), ma quando 6 stati americani ti fanno causa per molestie sessuali, qualcosina sotto c'è. Ci sono anche degli audio che sono parecchio agghiaccianti. Mezza Blizzard, compresi alcuni dei fondatori sono scappati via, qua la situazione è decisamente grave. Ricordiamo anche che il signor Kotick è quello che aveva minacciato la sua segretaria di morte, salvo poi chiedere scusa. Se ti sembro aggressivo ti assicuro non è nei tuoi confronti, è che con certi argomenti mi scaldo un po'...
×
×
  • Crea Nuovo...