Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. Ecco questo non mi piace. Qua c'è n'è un altra con i soldi infiniti, senza esperienza VERA nel gaming che se vuole ti può comprare mezzo mercato e renderlo esclusivo x quella cagata di Amazon Luna. Su questo Spencer aveva ragione.
  2. Ma questo è chiaro. Ma se hanno fatto così è perché nei loro calcoli in quei 10 giga riescono a far girare bene tutto. Se hanno fatto bene o male i calcoli lo scopriremo tra un paio d'anni.
  3. Ma no quello no, ovvio che ci va. Ripeto i numeri parlano eh. Curioso di vedere VERAMENTE cosa possono fare cmq le due macchine spremute al massimo.
  4. Ho evitato di entrare nei dettagli x rendere comprensibile il succo a tutti. Resta il fatto che quei 512 mega inficiavano sulle prestazioni perché meno performanti. Tutto lì. Ma se un gioco da qua a 5 anni dovesse richiedere più di 10 giga di ram, per come funziona l'informatica SerieX avrebbe un problema simile. [automerge]1656963971[/automerge] Guarda non ne ho sinceramente voglia di rileggere tutto. E ti scrivo subito che se ho sbagliato allora ho capito male io e ti chiedo scusa senza il minimo problema. Non voglio litigare. P. S. Effettivamente prima ho risposto di merda, non era mia intenzione e non volevo attaccarti
  5. Non hanno stento quello. Hanno detto esattamente quello che ho scritto. Fino a 10 giga serie X più potente lato gpu e lato ram. Sopra una richiesta over 10 giga, subentra la memoria lenta e le prestazioni calano. Come, in che modo? Vedremo se e quando i giochi richiederanno più di 10 giga.
  6. Ma pure quella Sony è basata sui dev, già da ps4 lo hanno dichiarato. Non sono confrontabili xke x quanto simili sono ancora due cose diverse. E lo vedremo x tutta la gen. Tanto per cominciare una 3080 arriva a 12 giga e ha ha supporto ALMENO altri 16 giga di ram di sistema, cosa su console non hai.Il fatto che dentro abbiano entrabi un processore ed una memoria video non li rende uguali. Come non sono uguali un pullman e un furgone.
  7. No, scusami ho quotato te xke facevi riferimento alla gtx970, infatti poi ho aggiunto tra parentesi che era rivolto a chi sostiene che tra due ram una più lenta non infici le prestazioni. Sono d'accordo con te, non volevo darti torto, potevo farlo meglio [automerge]1656962180[/automerge] Dai però, per quanto simili non sono ancora paragonabili un hardware pc ed uno console ancora, per ovvi motivi. Cerchiamo di argomentare in maniera sensata.
  8. La gtx970 vantava 4 gb di ram. Il problema era questo, e veramente mettevi il cuore in pace perché la cosa sta diventando ridicola (chi sostiene che una ram a frequenza più bassa non abbassi le prestazioni si intende) , funziona così : 3,5 di questi giga erano più veloci i restanti 512 mb più lenti. Quando la scheda è piena a 3.5 tutto perfetto, quando necessita di accedere ai restanti 512 la velocità calava drasticamente e si avevano problemi di prestazioni notevoli perché la ram si adatta a lavorare alla frequenza più bassa. Ora dopo sto casino (trovate tutto sul web), Nvidia attraverso il CEO, si è scusata pubblicamente (non un portavoce, il CEO) . Ora se un gioco richiede meno di 10giga di ram Serie x vince senza se è senza ma. I giochi old Gen ad esempio non richiedono sicuro più di 10 di ram, se qualcosa oldgen gira meglio su ps5 è solo perché SU xbox è ottimizzato di merda. Ora il problema è: se il gioco richiede più di 10 giga?, Se ne richiede 11 o 12? In informatica quando hai 2 memorie la più veloce si adatta alla più lenta. Sempre funziona così SEMPRE. Secondo voi non fosse così, cosa ha impedito a nvidia di prendersi una class action? Avevano voglia di subire una causa? O più semplicemente non potevano rimediare perché è un problema fisico e matematico, non risolvibile con un aggiornamento? Nvidia è il punto di riferimento per le schede grafiche su pc da 10 anni (ma da ben di più in realtà) ha dei mostri di ingegneri eppure hanno fatto una cazzata. Ora toglietevi dalla testa che le multinazionali in quanto tali non sbagliano (Sony ha venduto la divisione vaio perché tutti hanno fatto giusto, nessuna ha sbagliato, è stata sfiga) . Le puttanate le fanno tutti. Ad oggi con l'informatica che conosciamo se hai due memorie di cui una più lenta, la più veloce si adatta. Ma è logico, ho 32 giga di ram ne metto 24 a 1600 e 8 a 2400, tanto viaggio a 2400 chi cazxo me lo fa fare di spendere di più? No perché il ragionamento a chiunque ne sappia di informatica sembra questo eh. A una certa meglio vi si dica, espressamente che non fate bella figura. Non ci vuole nulla, XBOX meglio lato gpu, PS5 meglio lato ram SE si occupano più di 10 giga. I giochi richiederanno più di 10 giga? E chi cazzo lo sa, ma la matematica dice che le cose stanno così.
  9. Però al tempo di 360, senza nulla togliere a Microsoft, sia chiaro, playstation per i primi anni non ha presa una. Sony arrogante non saprei sinceramente, comunica poco e quando lo fa, lo fa male, ma almeno non hanno piazzato la console a 600 euro sicuri di vincere.
  10. Ps6 only digital, la vedo difficile, ma per il semplice fatto che Sony i lettori Blueray li produce ed ha il brevetto sul Blueray stesso. A lei piazzare un lettore sulla console costa meno che a chiunque altro sul mercato, è ha comunque un sacco di introiti dal mercato home video con Sony Pictures e Columbia. Al momento non conviene ancora a nessuno togliere il supporto fisico, soprattutto a Sony (Ihmo). Con questo non voglio dire che non si andrà verso un mercato sempre più digitalizzato via streaming e DD, quello è scontato, ma per quanto si stia riducendo di anno in anno, il mercato fisico fa ancora cifre mostruose e Sony non è l'unica a guadagnarci a tenerlo in vita.
  11. Ah se bisogna sparare su battle Royale , datemi un bazooka, li detesto pure io. Quindi da cosa ho capito, non è il multi in sé a non piacerti, ma la gestione scellerata che hanno alcune software House per monetizzare e hai "paura" che questa tipologia di giochi danneggi lo sviluppo dei single che costano di più e guadagnano di meno. Bhe su questo mi trovi parzialmente d'accordo, sarebbe un bell'argomento per tirare su una discussione interessante.
  12. Legittimo, ma per curiosità posso chiederti perché?
  13. Banda di buffoni. Non c'è altro da dire. Nulla contro il multiplayer per carità, ma sono dei buffoni. Qua c'è il forte rischio che il premio per la puttanata dell'anno venga assegnato con sei mesi d'anticipo.
  14. Vedremo, io non darei le cose così scontate. Micosoft ha sottoperformato la scorsa gen, ma questa gen sta facendo bene. La battaglia sarà agguerrita. L'offerta xbox a sto giro non è da sottovalutare e rispetto alla scorsa gen e decisamente più attraente. Imho si tornerà probabilmente ad una situazione simile a ps360 con i due competitor molto vicini.
  15. Ma i teorici del 5:1 lasciano il tempo che trovano , quella è fantascienza. Io dico semplicemente di non cantare vittoria troppo presto. La gen è lunga e da una parte e dall'altra ci sono un sacco di roba che deve ancora essere presentata. A fine gen si tireranno le somme, ma vi dico subito che non accetto scuse, anche se PS fosse avanti WW di 3 sole console, PS ha vinto. Stessa cosa ovviamente per Xbox (ma non ci sperate troppo!!!)
  16. Boxari occhio però a cantare vittoria troppo presto. Avete vinto una battaglia non la guerra. Quella è tutta da giocare. A livello mondiale i dati dicono che ps5 è davanti, quindi in realtà siete ancora dietro. I boomerang arrivano per tutti eh!!!
  17. https://www.everyeye.it/notizie/xbox-series-x-potente-versione-mjolnir-thor-love-and-thunder-596119.html Maledetti solo negli USA, ma perchè? A me piace un sacco, e do per scontato che il manico si possa togliere (in caso contrario è orribile).
  18. A parte che l'autore decide di fare con la sua opera "il cazzo che vuole" (scusate il francesismo). Gli utenti possono accettare o meno le sue scelte e possono far valere il loro pensiero acquistando o meno il gioco. Tutti possono esprimere un parere, ma ci sono modi e modi. I leoni da tastiera andrebbero chiamati con il loro nome: coglioni da tastiera. Scusate ma ste cose mi mandano in bestia.
  19. La gente che si fotografa il cazzo e invia le foto in giro ha sicuramente dei problemi, e anche se non sono psicologo, mi sento di affermare che il problema non è God of War. Sta gente va denunciata e arrestata.
  20. Io non so chi sia stato a spingere per mettere il logo e la data farlocca in quel video, ma dubito che siano stati i SM. Poi se è stato Ryan, Hulst o chicchessia non mi interessa (non credo nemmeno che Ryan si occupi di questa roba), ma qualcuno quella scelta l'ha presa, forse il capo dell'ufficio marketing (che non so nemmeno chi sia), non ne ho veramente idea. Esistono gerarchie nelle aziende e le decisioni di base vengono prese dall'alto. Lo stesso Cory ha letteralmente scritto che vorrebbe dare maggiori informazioni sul gioco, ma che non può. Ora se non può parlare credo sia difficile che abbia il potere di scegliere cosa mettere o no in un trailer. Ma il mio discorso era che e ridicolo insultare perché di un gioco non viene annunciata la data. Poi sia chiaro che Sony stia comunicando peggio di come faceva in passato, credo sia evidente. Se comunicassero decentemente queste cose probabilmente si potrebbero evitare.
  21. Comunque tutta sta shitstorm che sta ricevendo il team è ridicola. Ma stiamo scherzando? E' un videogioco. Per carità sul fatto che il logo di Ragnarock con la data 2021 è stata una paraculata siamo tutti d'accordo, ma ciò non autorizza la gente insultare o peggio. Oltretutto io sono convinto che non è stato il team a voler far comparire quel logo con la data, ma i piani alti. La gente è un animale sociale pericoloso e stupido, e più succedono cose così, più ne sono convinto.
  22. Ma da dove salta fuori sta cosa che i sonari sono contro il progresso?? Il cloud è sicuramente il futuro e prima si accetta meglio è. Detto questo ci sono obbiettivamente un paio di incognite che richiederanno tempo x essere risolte, una su tutte imho e la compressione video. Provate a vedere Netflix in 4k, e un film in 4k su supporto fisico, c'è un abisso. Al momento la compressione video non può competere a livello di qualità. Devono migliorare sia le tecnologie di compressione che le linee internet. Serve avere una fibra giga per cominciare a risolvere il problema, che senza dubbio si risolverà, ma fino ad allora, preferisco avere supporto fisico o digitale, ma nativo. Ad ogni modo non credo che il supporto fisico verrà eliminato totalmente, probabilmente verrà ridimensionato, ma i giochi ad alto budget imho avranno ancora supporto fisico per anni. Esiste un gruppo di giocatori che sono pure collezionisti (che spendono il giusto)e le major lo sanno benissimo. Ancora oggi vengono prodotti i vinili, imho i videogiochi seguiranno quella filosofia. Quando la qualità tra i due formati sarà simile secondo me molti capiranno che l'importante è il gioco, non il supporto attraverso il quale si utilizza. Imho
  23. La cw deve essere goliardia senza tifo da stadio. I cosiddetti boomerang arrivano da una parte e dall'altra, chi prende un boomerang deve accettarlo con il sorriso senza triggherarsi e senza fare voli pindarici per rigirare la frittata. Io sarei favorevole a separare la sezione news dalla cw. Se ogni news è soggetta alla cw chi non vuole fare cw (e ne ha tutto il diritto), magari non commenta nel news anche se interessato. Ultima cosa, cw non vuol dire assenza di onestà intellettuale, nel corso degli anni ho letto cose sinceramente aberranti, vi faccio due esempi. Ho visto sonari difendere a spada tratta il delay di una generazione intera di The last guardian (cosa imho indifendibile una presa x il culo inacettabile). Come ho visto boxari difendere crackdown 3. Ora sonari e boxari quanto volete, ma dai ragazzi queste cose sono indifendibili.
  24. Finché i giochi saranno di mio gradimento continuerò a giocare. Finché avrò piacere nel giocare, continuerò a farlo. Se mi rendessi conto che questo hobby non mi diverte più smetterò o farò retrogaming. La piattaforma attraverso la quale gioco per me è del tutto secondaria.
  25. Ma che pad in mano e pad in mano!! Tutina sensoriale con caschetto e tutti a giocare in realtà virtuale alla "SAO" o "Ready player one"!!! Scherzi a parte, vedo un futuro in cui i device saranno superflui e ci saranno grandi pubblisher che racchiuderanno sotto di se diverse software house. La cosa che mi fa storcere il naso è che si finirà che per giocare si dovranno fare 2/3 abbonamenti annuali per poter giocare tutto e sinceramente non mi fa impazzire. Da sonaro spero solo che qualunque fine faccia playstation, i suoi studios continuino a produrre i titoli come del resto Nintendo. Microsoft vincerà la guerra, probabile, a me chi vince non interessa, mi interessa che in un modo o nell'altro le software house alle quali sono legato sopravvivano mantenendo il loro spirito.
×
×
  • Crea Nuovo...