Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. Si ma i film li usufruisci in modo diverso dal gaming, soprattutto per il discorso multiplayer. Se hai il pass o il ps plus, hai una tua lista amici, di persone con cui giocare e fino a fine gen resta più o meno quella. Con gli abbonamenti appunto perché uno passa dall'uno all'altro comincia ad essere difficile. Nell'era ps360 i giochi li prendevo da una parte o dall'altra non in base alle performance ma in base quanti amici lo giocavano. Cod era giocato di più dai boxari, bene lo prendo per xbox e così via, pes lo giocano i miei amici sonari? Bene lo prendo per ps. Con gli abbonamenti che uno attiva o disdice di continuo è un casino. Anche perchè il mercato si sta spostando verso i GAAS che durano nel tempo, avere un solo abbonamento alla volta attivo, almeno per me non è fattibile.
  2. Gioco fantastico, quel personaggio è semplicemente geniale!!! A me l'unica cosa che non è piaciuta del gioco è il desing del protagonista l'ho trovato un pochino anonimo, ma il gioco stramerita. E chi mi viene a dire che i turni sono roba vecchia lo picchio!!!
  3. L'avevo giusto scritto nell'altro topic sull'acquisizione di Microsoft verso Activision, ma porca io avevo fatto un esempio campato per aria... Aveva ragione Phil Spencer, da quel punto di vista, quanto aveva detto che comunque per quanto concorrenti, Sony e Nintendo erano in grado di creare giochi di valore, mentre secondo lui Amanzon e Google no, né gli interessava creare esperienze di un certo livello, ma solo monetizzare. (ok sono li tutti per monetizzare, ma avete capito cosa intendeva il buon vecchio Phil) Andrà a finire che uno per giocare ciò che gli interessa dovrà avere 2342 abbonamenti diversi. Ecco sta cosa non mi piace neanche un po'. Qua il link alla notizia: https://www.eurogamer.it/news-xbox-google-amazon-facebook-phil-spencer E' un duro colpo per tutti. Al di là del Sony/Microsoft merda da console war, sappiamo tutti che comunque per quanti difetti abbiano entrambe le aziende, sono perfettamente in grado di creare giochi di un certo livello. Lo hanno dimostrato più volte nel corso degli anni. Al netto dei periodi bui e dei gusti personali. Ora la speranza è che Amazon lasci le ip di EA multipiatta e non esclusiva di quella cagata pazzesca di LUNA. Un fifa esclusivo fa male sia a Microsoft che a Sony, ma male male eh... Bho al momento a caldo ho solo sensazioni negative.
  4. Si ma contate che per le grandi aziende la chiusura dell'anno fiscale è il 31/3. Chiusura fiscale anno 2023 vorrebbe dire marzo 2024. Mi pare effettivamente un tempo decisamente lungo. Secondo me entro giugno 2023 chiudono. Anche perché avrebbe avuto poco senso annunciarlo con così tanto anticipo.
  5. E quella la mia preoccupazione. Se lo scuf costa 249, questi con la scusa che è un prodotto ufficiale potrebbero piazzarlo effettivamente a quel prezzo. Con la vecchia dirigenza avrei detto impossibile, con questa però...
  6. 299 calci sui denti, ecco cosa gli darei. Costa il doppio di quello xbox? Ma fanno sul serio? Ragazzi in Sony hanno cambiato spacciatore, è l'unica spiegazione.
  7. Zaeder

    Dualsense Edge

    https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-sony-svela-il-controller-dualsense-edge-alla-gamescom-2022_109549.html Anche Sony sta creando il suo pad pro. Le funzioni mi sembrano il linea con gli altri top di gamma. Personalmente non so se il pad Elite abbia funzioni in più o in meno, l'unico che pad avanzato che ho posseduto è stato il Razer (e mi sono trovato benissimo). Al momento il prezzo non è dato saperlo (staranno calcolando l'inflazione 😆). Che ne dite? Lo prenderete? Siete interessati?
  8. Zaeder

    A cosa state giocando?

    Nuova season di Destiny 2. Elden ring è in pausa, Melania me lo ha fatto ragequittare malissimo. Ma prima o poi la uccido quella st.....a
  9. La gestione peggiore resta secondo me quella ps3 a mani basse. I primi anni non c'erano manco i giochi. Certo dal punto di vista comunicativo questa non è da meno, ma almeno i giochi ci sono. La gen comunque è lunga eh, sti geniacci hanno ancora parecchi anni per sorprenderci in negativo.
  10. E che ero in ferie e lavorando nell'informatica, quando stacco una volta all'anno, stacco da tutto, social e forum compresi. Ne va della mia sanità mentale!!
  11. Se vogliamo fare un'analisi economica il discorso che fa Sony è valido, i costi di produzione salgono e di conseguenza sale il prezzo del prodotto finale, è una cosa normale a livello economico. Quello che non è normale è che siano gli unici a fare una mossa del genere. I costi sono saliti anche per gli altri, non solo per Sony. Questa mossa non la capisco davvero, questa dirigenza neppure. Molto male Sony, molto male. Prima con l'aumento del prezzo dei giochi, ora con l'aumento di prezzo della console. Potrei ancora capire se il settore fosse in crisi, ma questi vengono da due anni in cui hanno fatto registrare numeri da capogiro, la gente è stata chiusa in casa e di conseguenza ha giocato e speso molto di più. Inoltre scandaloso che in America (dove non dominano) il prezzo resti quello. Imbarazzante. Semplicemente imbarazzante. Ma si sono resi conto la Microsoft del 2022 non è più quella del 2013? Si sono accorti che questa volta hanno un competitor agguerrito che sta investendo cifre astronomiche? Ma che cazzo si sono fumati?
  12. Sono piuttosto convinto che l'acquisizione alla fine andrà a buon fine. Al massimo si prolungherà di qualche mese, ma non credo che alla fine ci saranno problemi. Detto questo e parlo in generale, sta corsa alle acquisizioni non mi è mai piaciuta molto e a lungo andare non credo farà bene al mercato. E non parlo solo nell'ottica Microsoft/ Sony. Nulla vieta ad Amazon di comprarsi un domani EA e a Google di comprare TakeTwo ad esempio. Tenente conto che pure Tencent ha ormai comprato un sacco di software house (Riot games, per dirne una). Poi nello specifico a me frega poco, ho sempre avuto tutte le console in ogni generazione, e in questa sarà uguale, per Natale ho intenzione di recuperare una Series X. Sarò anche sonaro, ma non rinuncio neanche per idea alle ip Blizzard e Bethesda, di Activision sinceramente frega nulla. Anzi spero che con Microsoft la mia cara Blizzard torni ai fasti di un tempo.
  13. GRD con elementi sovrannaturali, in pratica me lo hanno già venduto. Sul gioco in prima persona non saprei. Bethesda lavora in prima, Bioware in terza e Obsidian in isometrica (principalmente), potrebbe uscire qualunque cosa. Ad ogni modo è gente che i gdr (almeno sulla carta) li sa fare. Speriamo di avere info più approfondite il prima possibile. Seguo con estremo interesse.
  14. Il gioco sembra molto molto interessante, ma ci vado con i piedi di piombo. Troppi giochi sembravano dei bei souls like e poi si sono rivelati un po' meh. Questo genere imho va giudicato esclusivamente pad alla mano. Responsività dei comandi, hitbox, combo ecc sono cose che non si possono giudicare da un video. Speriamo che esca bene perché dal punto di vista artistico mi ispira tantissimo.
  15. Da giocatore di Destiny dal day one confermo che sembra veramente tanta tanta roba. Il gioco è cambiato molto dal lancio, si è evoluto (come tutti i GAAS), e ora è molto molto valido. Consiglio: provate a scaricare new light che è la prova gratuita per farvi un idea, non ne resterete delusi, a livello di puro gunplay è veramente fantastico.
  16. Il primo l'ho adorato (ma è invecchiato maluccio imho). Il secondo l'ho trovato un buon gioco , nulla di più. Infinite invece mi è piaciuto tantissimo, ma meno dell'uno. Dal punto di vista narrativo una perla assoluta per i miei gusti personali. Vedremo, ma senza Levine non so cosa aspettarmi.
  17. Ne ho provato uno una volta (manco ricordo quale), scaricato con il ps plus. Installato, provato e cancellato. Mai più in vita mia. Sinceramente non capisco cosa le persone ci trovino in un titolo del genere. Capisco il bisogno di titoli caciaroni in cui si stacca il cervello per divertirsi, ma c'è roba in giro decisamente migliore. Ovviamente imho.
  18. La gamescom non mi ha mai detto più di tanto, ma non essendoci stato l'E3 magari qualcosa di inaspettato salta fuori. Vedremo ma non ho molto hype per sto evento.
  19. 499 Imho cominciano ad essere tantini. Il primo VR l'ho preso, ma ho impiegato un po' per abituarmi x via del motion sickness che cmq non è mai del tutto sparito. Detto questo è secondo me il vero game change degli ultimi anni. Essere dentro il gioco è effettivamente LAFIGATA. Vediamo se migliorano l'esperienza, ho letto parecchie cose riguardo la diminuzione del motion sickness. Risolto quello resto convinto che sia il futuro. P. S. Consiglio a tutti, se non lo avete mai provato, dategli una possibilità. Contentissimo che Sony continui a crederci e investirci.
  20. Io sono favorevole alla console war, ma intesa come discussione costruttiva con toni più accesi. Se CW diventa solo gne gne, meglio chiuderla, se non si argomenta meglio chiuderla.
  21. Si ma Sony voleva esattamente quello. Una software house che fa gaas nei playstation studios. Poi indipendene bisogna vedere in che misura. Le IP da sviluppare le decide Bungie? Bene, se Sony ha comprato una sh per fare cose che lei non ha mai fatto, avrebbe poco senso imporre le scelte. Acquisizione di nome, ma di fatto i soldi dei gaas finiscono a Sony eh. E un acquisizione. [automerge]1657043200[/automerge] Si no, ovvio che know how che si porta dietro Bungie è tantissima roba. Lo si può guardare da molti punti di vista, ma oggettivamente parlando e tutto tranne che ridicola come mossa. Finanziariamente ci sta, strategicamente pure perché colma un vuoto che in PS mancava.
  22. Effettivamente x i dev multipiatta sarà sempre così. Vedremo con gli AAA che dovranno fare da showcase grafico, ma anche li ovviamente il confronto è quasi impossibile. E imho le midgen saranno ancora più simili.
  23. Be se però la guardiamo in termini tecnici puri, serieX dovrebbe vincere tutti i confronti multipiatta. In cw ogni pareggio può essere visto come una sconfitta. Il problema di fondo e che se la potenza tra le due fosse realmente così ampia, non servirebbero le analisi, invece ad ora il giocatore medio se nascondi la console nel 99%dei casi non ti sa dire dove gira il gioco.
  24. Ridicola? Bugie volente o nolente ha quello che su console e comunque uno dei giochi più remunerativi che ci sia. Per quante criticità abbia Destiny 2 lato gunplay è ancora uno dei migliori fps sul mercato, e artisticamente e tanta roba. Sony ha comprato Bungie appunto x i gaas, per avere entrate costanti dai giochi come sevizi. Se fai un operazione del genere e lo hanno dichiarato più volte, l'unica cosa che non ha senso è metterlo in esclusiva
  25. Il problema imho e che sono degli influencer e ci campano di quella roba. Uno di loro se posta na cagata ci guadagna comunque. Se ha degli hater ci guadagna comunque. X loro l'importante è parlare, che sia vero o meno è secondario, non gli frega nulla, l'importante è che se ne parli. E un sistema di merda, sia chiaro, ma i social hanno portato a questo. Molta apparenza e poca, pochissima sostanza.
×
×
  • Crea Nuovo...