Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. Ottimo, c'è stata la riunione del CDA di Activions Blizzard e indovinate chi è il nuovo CEO? Nessuno!!! E' esattamente quello vecchio, il responsabile del clima di schifo che si era creato nell'azienda, è stato premiato di nuovo. Nonostante le denunce, le cause penali e tutto il resto, lo hanno riconfermato. Giuro, spero solo che Microsoft completi sta acquisizione per mandarlo via a calci nel culo (insieme a tutti i dirigenti responsabili). Gente così andrebbe arrestata non messa in posti di prestigio dove guadagnano milioni l'anno e poi distruggono i dipendenti con pratiche criminali dal punto di vista psicologico. Che schifo.
  2. Si sulla carta si, ma dubito che anche se potessero la venderebbero a 100 euro, imho minimo 200
  3. Uno degli spot più belli degli ultimi anni. Evocativo sia a livello musicale che di immagine. Veramente veramente bello. Quindi sanno ancora comunicare quando vogliono. Bene, ora però che lo facciano anche dal vivo . Ci sono delle chicche in quel video cmq, io la maschera di Tsushima fatta così la vorrei volentieri. Bisognerebbe analizzarlo frame per frame, c'è la possibilità imho ci siano riferimenti a progetti che non sono stati ancora annunciati.
  4. Ci ho pensato, ma imho è fuori mercato, vorrebbe dire che per fare la stessa che fai con switch devi spendere il triplo, 500 euro di ps5 e minimo altri 250/300 euro di portatile. Poi se vogliono provare a spodestare Nintendo da quello che è il suo mercato possono provarci, secondo me si schiantano contro un muro di granito ai 300 all'ora, ma nulla vieta a Sony di provarci.
  5. Ma infatti è un comportamento umano e comprensibile. Se due persone scrivono la medesima cosa, può essere che in base a chi scrive la reazione di chi legge sia completamente diversa. Ma questa cosa non si può risolvere con la moderazione, questa situazione va risolta faccia faccia (con pm) tra le parti interessate, ma ci deve essere la volontà da entrambe le parti di fare quel passo (che poi non sia una cosa facile lo comprendo, per me che parlo da fuori, sicuramente è molto facile, per chi è coinvolto, molto meno).
  6. E infatti torniamo ad uno dei problemi principali: tra alcuni utenti c'è astio e ormai qualunque cosa viene interpretata come attacco. Serve a poco fare 179 segnalazioni (a parte che già dal numero si capisce che qualcosa non va), se non si chiariscono i problemi. Ma ci deve essere la volontà di risolvere i dissapori, senza quella, si possono mettere tutte le regole più restrittive del mondo ma non si risolverà mai nulla.
  7. Si ma la frase: "e qui il funerale di gt" è palesemente una trollata simpatica dai, come :"dove sono finiti i 500 milioni?". Ora se chi le legge le interpreta come un attacco personale, sinceramente sono problemi suoi. Stessa cosa quando Death Strading viene chiamato Bartolini simulator. Ora se la battuta è una o due si scherza e si ride , spero. Il problema è quando sono solo battute e slogan e non c'è mezza critica costruttiva (perché in quel caso manca appunto la volontà di dialogare). Anche il gioco migliore del pianeta per quanto mi riguarda non è esente da critiche, purché servano a costruire un dialogo. Ad ogni modo un "errore" che secondo me viene fatto è questo: se due utenti si fraintendono anziché parlarsi in privato bombardano le sezioni di attacchi reciproci finché la gente si innervosisce e tempo zero esplode tutto.
  8. Effettivamente e un bel po che circola il rumor e Sony non ha mai smentito... vedremo cosa vogliono proporre, sempre che appunto sia vera la voce
  9. Non è così facile. Se si seleziona la prima opzione, con il clima che c'era oggi pomeriggio, si rischia che la situazione degeneri. Il problema non è secondo me la moderazione. Può essere che uno dei problemi sia stata la mancanza di moderazione (non faccio nessuna colpa a nessuno, ci mancherebbe), e se siete in pochi, non è che uno può prendere ferie per moderare un forum. Il problema principale secondo me è uno e non intendo parlare di nessuno in particolare sia ben chiaro. Il problema è: vi sembra normale che un forum di persone adulte, che parlano di videogiochi, abbia il bisogno vitale di avere un moderatore, con il mitra puntato per avere una discussione civile? Se la risposta è sì, allora il problema sapete anche voi quel è. Il moderatore serve perché ognuno di noi può avere una giornata di merda e dare una serie di risposte di merda a qualcun' altro, ma deve essere l'eccezione non la normalità. In quel caso il moderatore lo rimette in riga. Ma qua il problema è che ogni santa discussione degenera. Neanche il moderatore più overpowa del mondo può fare niente. Il secondo problema è secondo me strutturale. Se si vuole fare una sezione console war, va pubblicato un regolamento chiaro con una premessa, che spieghi cosa vuol dire per questa community fare console war, cosa è lecito e cosa no. Ultimo punto: stiamo parlando di videogiochi, cerchiamo di abbassare un pochino tutti i toni e tutti vivremo meglio. Una discussione serve, imho, per cercare di capire un punto di vista diverso dal nostro, non per imporre il nostro ad un'altra persona senza voler ascoltare il suo. Bisogna capire che in una discussione magari si ha ragione solo al 75% e che l'altra parte magari ha quel 25% che ci serve per capire davvero una cosa. Quando qualcuno abbandona il forum perché non si trova bene perdiamo tutti eh, non che c'è un vincitore. Scusate se mi sono dilungato.
  10. Porca trota!!! Ho visto ora, ma mai 368 trofei platino:eek::eek:???? Tu si che i giochi li spolpi. Complimenti!
  11. Si concordo, la fregatura secondo me è il framerate. Su console 4k 60 fps non li vedrà nessuno imho. Bisogna aspettare e vederlo girare su un hardware umano. La configurazione su cui lo hanno presentato non costa sicuro 500 euro. Poi speriamo, ma non molta fiducia di vederlo girare fluido con quella grafica su una ps5 o una seriex.
  12. Perfettamente d'accordo, i giochi che hanno una componente narrativa molto forte devono essere curati in modo maggiore. Sta cosa di riempire di documenti da leggere tutto il gioco spezzando il ritmo poteva andare bene anni fa, oggi non più. La narrativa nella maggior parte dei videogiochi è rimasta veramente indietro e sarebbe il caso di evolverla. Leggevamo i documenti in resident evil 2, sono passati 20 anni e sta cosa ancora non si è evoluta (non facciamo di tutta l'erba un fascio per carità), ma nella stragrande maggioranza delle volte la trovo una trovata dettata dalla pigrizia e dal non voler pensare ad un modo di far avere quelle info semplicemente attraverso il gioco. In narrativa viene definito infodump ed è una cosa che fa semplicemente schifo, è ora che il media videoludico si evolva decisamente.
  13. Se una cosa marginale (che offre dettagli sul worldbuilding) mi può anche andare bene, se finisce come nei souls in cui tutta la ciccia sulla storia è da leggere da oggetti vari allora non mi sta più bene. Nei souls la accetto anche, in un final fantasy no. Se inizio final fantasy e lo finisco, la storia deve essere chiara dai dialoghi e dalle cutscene. In final fantasy storia e tematiche devono essere narrate, o meglio, lo preferirei.
  14. Una domanda per chi ha una xbox: ma le mod che ci sono sui giochi bethesda per pc sono supportate? Perché a mente fredda anche se ci fossero 500 pianeti su 1000 completamente vuoti, non sarebbe in realtà un problema. Tempo 6 mesi i modder li riempiono di roba. Ma visto che mi si è bruciata la scheda video devo scegliere se prendere una scheda grafica nuova o una serie x e tra costi e sbattimenti sarei più orientato verso una serie x, visto che in un modo o nell'altro Starfield me lo vorrei giocare.
  15. Per come gioco io, prendo la missione e poi passo le tre ore successive a combattere con la nave spaziale e a fare ogni cosa tranne che la missione principale (e non è una critica al gioco eh, anzi l'opposto). Per questo 30/40 ore diventeranno a mani basse 250
  16. Io non so più cosa pensare di questa terminologia, nel cinema esistono i remake, ma non mi ricordo (se qualcuno viene in mente mi faccia sapere per cortesia) film remake che cambiano il racconto originale. In FFVII remake sono state cambiate tante cose che nell'originale non c'erano, alcune anche in modo piuttosto pesante. Liberissimi di farlo, il gioco è loro, tuttavia preferisco al momento (la storia del remake è solo ad 1/3) la storia originale.
  17. Ma gli elementi narrativi che vengono introdotti per poi essere sviluppati in futuro, mi vanno più che bene. Red XIII spiegheranno nel secondo capitolo chi è, così come spiegheranno chi è realmente Cloud. Ma la scena di Meteor che senso ha? Chi conosce la storia sa benissimo cosa rappresenta, ma per chi non l'ha mai giocato quella scena è uno spoiler incredibile e decontestualizzato. Un sacco di amici mi hanno chiesto chiarimenti (persone che erano allergiche ai giochi a turni, che hanno colto l'occasione della variante action per giocarlo) perché non avevano chiare determinate cose. Nell'originale senti nominare Sephiroth un paio di volte, poi il suo nome compare sempre più spesso creando curiosità e nel giocatore che vuole capire chi è e perché e così temuto e poi te lo mostrano. Crei una sorta di alone di mistero intorno al personaggio. Nel remake te lo fanno vedere prima ancora di nominarlo, e non una volta, ma di continuo, è palesemente sovraesposto. Ora capisco che il personaggio è iconico e personalmente ha un chara desing DIVINO, ma è diventato un icona appunto perché nell'originale all'inizio lo hai saputo dosare in modo magistrale e facendolo comparire solo quando veramente necessario. Ma tutto ciò sono mie considerazioni personali, assolutamente non voglio imporre la mia visione a nessuno sia chiaro. Eh si sono un fanboy dell'originale che è il titolo che per eccellenza mi ha fatto amare i videogiochi, quindi la mia visione è estremamente romantica e diversamente obbiettiva
  18. Si ma il gioco è di Square, non di Sony, e ripeto, c'è libertà di scelta. Anche starcraft 2 è uscito diviso in 3 campagne diverse per spillare soldi. Quello che intendo è che come dici tu l'utenza è fessa, ma non è che la software house ti incula sono gli utenti che al massimo si fanno inculare. La software house propone una cosa, sta al buon senso del giocatore scegliere se acquistare o meno. Ma lo stesso discorso si può applicare a tutto. Con fifa quanta gente ha speso migliaia di euro in FUT? Non è che EA ti incula, è che sei scemo (non tu sia chiaro) a spendere 2000 euro per dei pixel. Se certe operazioni le fanno è perché il mercato di solito risponde bene. A me ad esempio, pur avendo una ps5, mi ha fatto incazzare il remake di Tlou, non ne sentivo il bisogno e non lo compro e parere personale è una presa in giro riproporre un gioco per 3 volte nel giro di 10 anni. Se il mercato risponderà bene però non è colpa di Sony, ma degli utenti che si fanno andare bene qualunque cosa. Il mercato oggi è tempestato di microtransazioni, alcune volte decisamente invasive, ma sono gli utenti che hanno in un certo senso voluto quello, e le software house, ben felici di fare soldi danno al giocatore esattamente quello che chiede. Se il mercato smettesse di rispondere bene a queste porcate, le software house smetterebbero di fare così. Ovviamente posso sbagliare su tutto eh, questo è semplicemente il mio pensiero. Grazie comunque per la risposta.
  19. I giochi Bethesda sono sempre usciti buggati, è un loro marchio di fabbrica in pratica. L'importante è che il bug non sia troppo invasivo e non rompa il gioco. In skyrim capitava che quando arrivava il drago ti ammazzava npc che doveva darti la quest e andava tutto a puttane. Poi il bug l'hanno corretto, ma le madonne su Skyrim le abbiamo tirate tutte. Ora i bug ci saranno sicuramente, sapendo questo (e lo sappiamo tutti), il gioco si valuterà poi per quello che realmente offre. I bug si sistemano, ma se il gioco è valido, non è un bug o due o tre a renderlo un gioco mediocre o brutto.
  20. Ma il gioco x quanto possa piacere o meno è estremamente godibile. Il combat sistema fatto bene. Per quale assurdo motivo parli di inculata. Sony ti obbliga a comprarlo, sony minaccia in qualche modo i suoi utenti con ripercussioni se non lo comprano? Ti ho già scritto che quando c'è libertà di scelta, difficilmente si può parlare di inculate. In che modo offrire un prodotto sul mercato sarebbe un'inculata? L'altra volta non hai risposto, vediamo se questa volta lo fai. Bhe illuminami, visto che secondo te non l'ho capita... sono aperto al dialogo.
  21. Da cosa avevo capito erano al lavoro su due progetti, una nuova ip e un remake. Bloodborne è uscito la scorsa gen, per un remake è imho troppo presto. Non si vocifera invece da anni di un remake di Metal Gear? Quello si lo giocherei volentieri 25 anni dopo.
  22. Il paragone con il primo giocando un remake è normale che lo si faccia. Ma non puoi farmi vedere nel primo capitolo così tante volte Sephiroth, non puoi farmelo combattere così senza spiegare chi cazzo sia. Lo so io, ma ho un sacco di amici che dopo aver giocato solo il remake(senza aver giocaato l'originale) , non hanno capito esattamente chi fosse sto Sephiroth. Non puoi far vedere meteor così dal nulla, cosa rappresenta? La storia di Final Fantasy VII è imho tra le più belle dei vari FF, così la rovini. Ovviamente parere personale, e ripeto, al di la di tutto, il gioco mi è piaciuto, ma certe cose da fan sfegatato del VII originale fanno proprio male.
  23. Ma come gameplay secondo me era pure valido come titolo, e proprio le modifiche fatte alla lore che mi hanno fatto schifissimo
  24. Io il primo l'ho preso dayone, ma dopo quello scempio (parere personale) del capitolo XVIII, per gli altri aspetto le recensioni. Probabilmente colpa mia, ma qual capitolo proprio non mi è andato giu. Infatti subito dopo ho fatto l'ennesima run all'originale.
  25. Sinceramente non ne ho idea. Ho riportato ciò che ho letto, ma se si può fare, credo/spero che a qualcosa serva.
×
×
  • Crea Nuovo...