Vai al contenuto

[TOPIC UFFICIALE] XBOX SERIES X - 10 NOVEMBRE - 499 €


Messaggi raccomandati

Parlavo di remastered su ONE.

Gratis non ne ho viste

Su seris X non ce ne sono ne gratis ne ha pagamento

 

[ATTACH type=full" width="596px" alt="Screenshot_20200924-200530.jpg]1935[/ATTACH]

[automerge]1600971089[/automerge]

 

Doom eternal 🤣🤣🤣🤣 👍👍👍

Target della concole : 4k e 120fps e si presentano con 30 fps. Non mangiava i mostri a colazione :angel2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Parlavo di remastered su ONE.

Gratis non ne ho viste

Su seris X non ce ne sono ne gratis ne ha pagamento

 

[ATTACH type=full" alt="Screenshot_20200924-200530.jpg]1935[/ATTACH]

 

 

Me perplesso.

Non andava già a 4K su Xone X (pace all’anima sua) ?

Link al commento
Condividi su altri siti

EDIT : Doom Eternal sul pass,primo ottobre. (Per ora solo su console).

 

Non l'avevo ancora comprato, ottimo per me :asd:

[automerge]1600973871[/automerge]

Ma la Series S non era la console dei 1440p 60fps? :look: ...che poi anche per Series X vedo che non lo hanno toccato il gioco

 

Probabilmente la versione xbox ha delle limitazioni nel modo in cui utilizza l'hardware che non consente di andare a più di 30 fps? Perchè su pc mi pare che vada a 60 :look:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche loro passati dalla banca di sony vedo :asd:

series s sembra sempre di più una sola :asd:

 

Fa girare giochi già usciti peggio di una console che già possiedo da un paio d’anni, non so voi ma con “next gen” a me verrebbe in mente uno svolgimento dei fatti differente :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
saró qui :)

Per ora non fanno REMASTER.

Aggiungono il RT a Crackdown :asd:

[automerge]1600965409[/automerge]

 

 

operazione discutibilissima.

Ma Miles Morales lo upgradano gratis!!

ms sta facendo passare un messaggio parecchio distorto.

[automerge]1600965476[/automerge]

 

 

oddio flight simulator su console.... va bhe son gusti.

A me non sembra che "Miles Morales lo upgradino gratis".

 

Il perché è presto spiegato:

 

Gli sviluppatori stessi lo hanno dichiarato il Lost Legacy di Spider-Man, e questo tipo di giochi son sempre costati 40 euro.

 

I giochi next gen, proprio perché tali, hanno subito un aumento di circa 5-10 euro. Questo infatti non costa 40 euro, ne costa ben 50.

E ne costa 50 anche se prendi la versione PS4.

 

L'upgrade non è gratis. Semplicemente lo stai già pagando.

Semmai è anche peggio, perché non puoi decidere, come per esempio su NBA, di prendere la versione senza l'upgrade PS5 a 5-10 euro in meno.

 

Inoltre, il fatto che in Sony definiscano Spider-Man per PS5 una remastered è fuorviante, per diverse ragioni:

 

La prima: questa gen parte con la retrocompatibilità. La rimasterizzazione di un gioco non è più necessaria come lo è stato per TLOU su PS4.

 

La seconda: applicare le migliorie di Miles Morales a Spider-Man per PS4 deve essere stato un percorso tutto in discesa, perché sono partiti da lì con lo sviluppo, come sostengono gli stessi sviluppatori (stesso motore di gioco)

 

La terza: Miles Morales per PS5 non è la remastered di Miles Morales per PS4.

È lo stesso gioco in versione next-gen.

Quindi una versione "enhanced", non "rimasterizzata".

Li chiamiamo crossgen perché escono contemporaneamente per entrambe le piattaforme current e next.

 

Ma prendiamo un Control a caso. Non è che se cambiano qualche asset ed aggiungono dettagli diventa una versione rimasterizzata.

Così come per tutti i giochi che avranno gli upgrade.

 

Abbiamo riso e sorriso delle remastered su xbox nonostante la retrocompatibilità, almeno io. Nella mia coerenza, io una roba simile non la giustifico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali esclusive ONE hanno una remastered a pagamento?

Quali esclusive One te giocheresti ? Ti fai un crackdown perché Sony non ti fa God of war Ultra gratis su ps5?

[automerge]1601021740[/automerge]

Comunque sempre bello vedere incentrare il discorso sulla Next gen sul rigiocare i vecchi giochi perché dall’altra parte non si vedrà un titolo da qui a fine anno prossimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche loro passati dalla banca di sony vedo :asd:

series s sembra sempre di più una sola :asd:

E' il costo attuale di un hd di quelle caratteristiche. E calcola che è miniaturizzato...

 

https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-ROCKET-NVMe4-1TB/dp/B07TLYWMYW/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2OYQM1N9UOWE&dchild=1&keywords=nvme+gen4+1tb&qid=1601022011&sprefix=nvme+gen%2Caps%2C254&sr=8-3

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Upgrade significa quello.

Lo stesso gioco.

 

vi state incaponendo su un extra di una versione deluxe.

 

fate voi. Io mi fermo.

Sì, e gli upgrade ce li aspettavamo tutti gratuiti o comunque gestiti dai vari studi in diversi modi quando sorridevamo dello smart delivery, che nient'altro era che una terminologia inventata a mo di marketing per dire che i loro giochi avranno upgrade alla versione next gen gratuitamente.

 

Poi arriva Sony, che te li fa pagare a prescindere, anche se decidi di non passare a PS5.

 

50 euro Miles Morales per la versione PS4.

Ma l'aumento non era dovuto ai titoli next gen perché costa di più svilupparli?

 

Ricordiamo che pensavamo tutti fosse esclusiva PS5, con il tipico taglio netto della serie "crediamo nelle generazioni".

 

No, non ci stiamo incaponendo.

Stiamo facendo notare che Sony si sta muovendo come si è mossa Microsoft fino a ieri, e se ieri ridevamo di MS perché non ci importava, oggi ci incacchiamo perché invece di Sony ci importa.

 

Non voglio far parte del movimento #vatuttobene.

Al contrario, se qualcosa mi puzza o non mi piace sento il bisogno di dirlo, sperando che si crei un movimento che arrivi alle orecchie di Sony.

 

Purtroppo non uso twitter, reddit ed altri portali, ma penso che dovrei cominciare.

 

Comunque pensavo fossimo sul topic di Spider-Man, quindi sono OT. Non vado oltre e quitto, anche perché su Series X non ho nulla da dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Il protagonista è palesemente il ragazzino di Jumanji quando si trasforma in scimmia per aver barato
    • Parto da qui per cercare di spiegarmi meglio. La vendita di software terze parti è sempre importante per tutti, anche per Nintendo (che per buona parte del suo ciclo vitale ha beneficiato molto dagli indie di grande successo come i vari Hollow Knight, Dead Cells e compagnia cantante). Oggi il mercato del software terze parti è messo in crisi dai cosiddetti giochi senza fondo, quelli che vengono giocati per anni e anni. È una situazione inedita e questi giochi tendono a essere disponibili praticamente su tutti i dispositivi elettronici. Poi sta a ogni proprietario di piattaforma adottare la strategia che ritiene più opportuna per attirare questi giocatori, farli passare per il loro store e farceli rimanere. La guerra vera imho si gioca lì. Per questo dico che guardare solo le chart di vendita (sempre più risibili e piene dei soliti titoli) è osservare solo una parte (quanto rilevante non so) di quella che vorrebbe essere un'analisi di mercato, seppur amatoriale e fatta da noialtri utenti dell'Internet.  Il problema che vedo io (e magari mi sbaglio) è che molti dei giochi nuovi appartenenti a una certa tipologia, quelli col graficone, la storia epica e tutto il resto, oggi, non sono più le KA che erano fino a pochi anni fa. Un Final Fantasy oggi non ha fatto vendere più Playstation di quante ne avrebbe vendute senza FF o se FF fosse stato disponibile al D1 anche su PC (Xbox la possiamo anche togliere dal discorso, anche se poi vorrei tornarci lateralmente), tanto la fanbase di FF è già su Playstation ed è una fanbase che si sta restringendo. Allo stesso modo uno Starfield ha spostato una sega lato Xbox. Poi ci stanno i giochi Ubisoft non se li caga più nessuno e via avanti così. Nessuno mette in dubbio che Playstation sia la piattaforma console high end (diciamo così per distinguerla da Switch, che comunque compete pur sempre nella stessa industria. Segmento diverso, ma il mercato è quello) dominante e irrinunciabile per tutti, anche per quei titoli first party Microsoft che ambiscono a raggiungere il vero successo di massa (e succede dai tempi dell'acquisizione di Minecraft, non da quando s'è svegliato Corden). Detto questo, a oggi (e ormai sono anni), gli studi che non pubblicano su Xbox si contano sulle dita di una mano, e spesso o sono frutto di accordi commerciali con Sony o sono studi piccoli che preferiscono dare priorità alla piattaforma più diffusa. E tutto questo nonostante le vendite hardware risibili, il pass che ammazza tutto l'ammazzabile e il corollario di convinzioni più o meno condivisibili che preannunciavano passaggi di cadaveri e catastrofi. A me oggi le cose pare che stiano così, chi vuole conoscere il futuro forse sarebbe meglio che contatti un mago o un cartomante (se proprio vuole) e chi vuole ergersi a profeta faccia pure. Ma di profeti di sventura ne sono passati, ne passano e ne passeranno a migliaia, eppure stiamo ancora tutti qua, con le aziende che vogliono fare soldi che continuano a fare soldi (chi più chi meno) e con noi utenti che vogliamo spenderli che continuiamo a spenderli (chi più chi meno).
    • Tornassero ai giochi più lineari come stanno facendo con gears😍,fanculo open world e macroaree che non servono a nulla se fatte come di uso Ubisoft.
    • La parte di lui non si puo’ guardare, e’ tra l’atroce/banale, quella stealth ovviamente meglio (perche’ peggio era impossibile). Pero’ ormai e’ una saga che oltre il setting nuovo non ti da veramente piu’ nulla.
    • Ma infatti sono i giochi quelli che per noi devono essere la bilancia più importante quando si parla del supporto a un servizio, cosa che è stat fonte di discussione in questi mesi un po’ ovunque  io sono il primo che su queste pagine ha dubitato del modello e che ha presentato tanti dubbi, pur usandoli tutti perché indubbiamente vantaggiosi per il tipo di giocatore che sono io ma quando vedo questa mole di titoli in arrivo, dai budget e generi più disparati, non posso dire che non continuino a crederci con enorme forza e convinzione, portando vantaggio all’utente tutto sommato  poi se internamente compensano con le uscite su PlayStation, se avranno intenzione di alzare il prezzo del gamepass, o usare più spesso questa divisione in tier come con COD per accedere ai contenuti, non cambia il risultato finale. Perché sono tutte sfumature ma che portano allo stesso risultato  l’unico fatto certo dopo questa conferenza ė che credono ancora nel gamepass, nel day one su di esso e che credono dunque nella sua sostenibilità presente e futura, se avranno ragione staremo a vedere 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...