Vai al contenuto

State of play 06/08/2020


Cloud

Messaggi raccomandati

Ma, non capisco sinceramente la polemica.

Il DS viene proposto come molto più di un semplice rimpiazzo del DS4, visto che è pubblicizzato come uno dei cardini dell'esperienza next gen targata SONY. Se uno sviluppatore mi fa un gioco dove alcune meccaniche ruotano attorno al feedback aptico, tipo Astrobot, come fa a farlo giocare con un DS4?

Si infatti. Poi eh, fra 3 anni finisce che nessun gioco avrà più certe opzioni e se ne riparla. Ma ad oggi se ci saranno cose che sfruttano il DS4, comprese le terze parti (e per assurdo l'esperienza può migliorare sullos tessogioco ma solo su PS5) mi sembra giusto puntarci. E' una novità che può essere forte, ci si prova almeno, le migliorie devono essere ovunque e se si possono fare anche sul pad è giusto farle.

Si può dire "non serviva" (ma magari prima giochiamo e vediamo), ma dire "lo fanno per farci comprare il pad" è una cretinata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Più che altro ho letto adesso la notizia per cui il pad PS4 non sarà compatibile con Ps5(a parte i con i giochi retrocompatibili).

visto il probabile alto costo del nuovo pad è davvero una brutta cosa(intendo per le tasche del consumatore).

 

Quindi nella confezione di serie X non c'è il pad per far risparmiare gli amati utenti?.... ah no te lo rivendono lo stesso pure loro :asd: con la differenza che è lo stesso pad vecchio, quello di PS5 almeno ha una marea di nuove tecnologie dentro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ms ha venduto un pad senza batteria al litio, senza giroscopio, senza touch, senza altoparlante, senza (vabbè questo è un bene :asd: ) led... allo stesso prezzo del DS4... molto pro consumatori :sisi:

 

È il bello delle generazioni, lasciarsi dietro il vecchio per sfruttare il nuovo.

Il DS4 potrà essere pieno di funzioni ,ma rimane una cinesata allucinante se paragonato alla controparte MS.

Suvvia,un po'di dignità...il controller Microsoft è sempre stato e rimarrà sempre un signor pad.

Tantoché sui third di molte funzionalità non ne vedremo nemmeno mezza,ma questo lo sapete già.

Non era per crear polemica,ma almeno sul versante MS la scelta è stata più che giusta,visto che chi ha comprato un elite almeno potrà sfruttarlo sulla Next.

Sul lato Sony la scelta posso pure capirla ...

 

 

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi nella confezione di serie X non c'è il pad per far risparmiare gli amati utenti?.... ah no te lo rivendono lo stesso pure loro :asd: con la differenza che è lo stesso pad vecchio, quello di PS5 almeno ha una marea di nuove tecnologie dentro
????????

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Sono funzioni non disattivabili?

Nel senso, i multy che non sfrutteranno le nuove funzionalità (tipo il giroscopio), perché non dovrebbero essere compatibili?

O ho capito male io o è palesemente una mossa programmata.

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

 

Penso che il ds4 perda il supporto, laddove il gioco sfrutta le caratteristiche specifiche del DS5, come i trigger adattivi o il microfono integrato.

Più o meno la stessa differenza di supporto dei titoli tra la psvita portatile e la psvita TV la quale senza touch screen per forza di cose non poteva funzionare con certi titoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il DS4 potrà essere pieno di funzioni ,ma rimane una cinesata allucinante se paragonato alla controparte MS.

Suvvia,un po'di dignità...il controller Microsoft è sempre stato e rimarrà sempre un signor pad.

Tantoché sui third di molte funzionalità non ne vedremo nemmeno mezza,ma questo lo sapete già.

Non era per crear polemica,ma almeno sul versante MS la scelta è stata più che giusta,visto che chi ha comprato un elite almeno potrà sfruttarlo sulla Next.

Sul lato Sony la scelta posso pure capirla ...

 

 

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

 

Ma perché deve essere una cinesata?

 

rum4H5-JbHVIM3ZNnW-lYAT32_Sohu66QrbxzHZyrGg.png?auto=webp&s=c25ba35a30999ae8f6f8dbbfa236b25c7e36539a

 

Ha un'input lag migliore, ha il giroscopio, ha il trouchpad, poi oh, è una cinesata...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che il ds4 perda il supporto, laddove il gioco sfrutta le caratteristiche specifiche del DS5, come i trigger adattivi o il microfono integrato.

Più o meno la stessa differenza di supporto dei titoli tra la psvita portatile e la psvita TV la quale senza touch screen per forza di cose non poteva funzionare con certi titoli.

Capisco, quindi la compatibilità rimane comunque ma limitata...era solo per capire, davvero.

 

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Capisco, quindi la compatibilità rimane comunque ma limitata...era solo per capire, davvero.

 

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

 

Beh per ora non ne sappiamo volto non avendo giochi testati, immagino solo che ricalchino quanto fatto in passato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che qui non si riesce proprio a discutere...

Su....via da mamma..:asd:

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

 

Guarda ormai il livello di discussione è talmente basso in ogni thread che fare dei post più elaborati è chiedere troppo, perciò scrivo lamerate cheap da due soldi:asd:

 

Anche complice il fatto che stiamo senza news da ambo le parti e sta next gen è diventata troppo snervante:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Il DS4 potrà essere pieno di funzioni ,ma rimane una cinesata allucinante se paragonato alla controparte MS.

Suvvia,un po'di dignità...il controller Microsoft è sempre stato e rimarrà sempre un signor pad.

Tantoché sui third di molte funzionalità non ne vedremo nemmeno mezza,ma questo lo sapete già.

Non era per crear polemica,ma almeno sul versante MS la scelta è stata più che giusta,visto che chi ha comprato un elite almeno potrà sfruttarlo sulla Next.

Sul lato Sony la scelta posso pure capirla ...

 

 

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Si si hai proprio ragione :sisi:

https://www.everyeye.it/amp/notizie/marvel-s-avengers-ps5-gioco-sfruttera-feature-dualsense-audio-3d-459588.html?espv=1

 

www.everyeye.it/amp/notizie/fifa-21-feature-dualsense-evidenziate-campagna-marketing-456929.html?espv=1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Infatti ,almeno qui,nessuna polemica.... è una scelta condivisibile su cui però si può pure discutere.

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Il problema è che da che mondo è mondo alla Next Gen si accompagnano hardware e periferiche specifiche, anche per fare in modo che gli sviluppatori le prendano in considerazione. Non ci vedo nulla di male onestamente, soprattutto considerando l'esperienza che vorrebbe offrire ps5 (tra feedback aptico e audio 3D chiaramente punta anche a sensi diversi dalla sola vista, e che effettivamente sono stati sfruttati pochissimo)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Comunque trovo un po' strano che MS a sto giro non abbia proposto nulla di che sul fronte pad.

Con il lancio di xone avevano comunque rivisto il design, messo la vibrazione sui trigger, insomma qualcosa di nuovo c'era, a sto giro, non dico che mi aspettassi un match con le tecnologie del ds4 tipo giroscopio o touch però qualcosina si, anche fosse l'includere il pad elite come pad standard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché deve essere una cinesata?

 

rum4H5-JbHVIM3ZNnW-lYAT32_Sohu66QrbxzHZyrGg.png?auto=webp&s=c25ba35a30999ae8f6f8dbbfa236b25c7e36539a

 

Ha un'input lag migliore, ha il giroscopio, ha il trouchpad, poi oh, è una cinesata...

Parlo a livello costruttivo...

Le cinesate spesse volte sono piene di feauture tecnologiche,ma il DS4 a livello costruttivo (plastiche e assemblaggio)è davvero una spanna sotto a quello MS.

E qui non ci metto nemmeno l'imho.

 

Per quel che ne so l'input lag del controller su sex sarà quasi inesistente.

Ma lì bisognerà vedere quanto incide la console rispetto al pad stesso.

 

Chiuso off topic per quel che mi riguarda.

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque trovo un po' strano che MS a sto giro non abbia proposto nulla di che sul fronte pad.

Con il lancio di xone avevano comunque rivisto il design, messo la vibrazione sui trigger, insomma qualcosa di nuovo c'era, a sto giro, non dico che mi aspettassi un match con le tecnologie del ds4 tipo giroscopio o touch però qualcosina si, anche fosse l'includere il pad elite come pad standard.

A livello di design meglio così...il pad One è già comodo di suo.

Forse giusto qualche funzione in più sarebbe stata gradita.

Non so,di tutto si ci può lamentare ma non di certo del pad One.

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

A livello di design meglio così...il pad One è già comodo di suo.

Forse giusto qualche funzione in più sarebbe stata gradita.

Non so,di tutto si ci può lamentare ma non di certo del pad One.

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

La funzione in più adesso l'avete... Il tasto share :look:

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro ho letto adesso la notizia per cui il pad PS4 non sarà compatibile con Ps5(a parte i con i giochi retrocompatibili).

visto il probabile alto costo del nuovo pad è davvero una brutta cosa(intendo per le tasche del consumatore).

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Perche il pad della 3 andava sulla 4?

 

O il pad 360 sulla one? Ed era lo stesso pad)

Modificato da TrueOgre
Link al commento
Condividi su altri siti

E' incredibile vogliono il futuro come dicono LORO, ma vogliono usare il pad PS4 su PS5, i giochi PS4 su PS5, etc.. ma che minchia la volete a fare la next gen e PS5? Scusate eh.....

 

Da poco si sono accorti che dentro di loro bruciava la fiamma della giustizia e sono diventati i paladini dei consumatori :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' incredibile vogliono il futuro come dicono LORO, ma vogliono usare il pad PS4 su PS5, i giochi PS4 su PS5, etc.. ma che minchia la volete a fare la next gen e PS5? Scusate eh.....

 

Sony ti piscia in testa e tu dici che piove :azz:

Teoricamente la logica di un mercato concorrenziale e' che ogni azienda provi a controbattere le mosse dell'avversario e da tutto cio' ne guadagnano gli utenti.

Tuttavia , per ora, sony si trova in una posizione dominante, e può essere "arrogante".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Sony ti piscia in testa e tu dici che piove.

 

Io non capisco quand'è che ste cose hanno assunto importanza. :asd:

 

Non fosse un gancio da consolewar nessuno di voi ne avrebbe mai parlato, ma neanche passato per l'anticamera del cervello proprio :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...