Vai al contenuto

Avvistato The Last of Us 2 Remastered


Messaggi raccomandati

6 ore fa, Predator96 ha scritto:

Se posso pagare l'upgrade 10 euro mi sta benino.

Non bene, benino.

Giusto perché TLOU2 è na madonna di gioco e uno dei miei preferiti all time. Unchy 4, per quanto mi sia piaciuto, ancora devo prenderlo in versione PS5

Ma infatti la presa per il culo e' quella. Questi upgrade sono sempre stati gratuiti. E' come la patch che migliora Cyberpunk, col cavolo che dovrei sborsare ulteriori 10 euri per un prodotto finito...... figurati il prezzo pieno come sta facendo Sony. Non cascateci ragazzi. che fate il loro gioco.

 

Uniti contro la tirannia! 🥊

13 minuti fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

il mondo dei vg ormai è rovinato, ci credete che un briciolo di novità e interesse me lo stanno dando alcuni giochi indie su PC?

Ci siamo passati tutti. Il prossimo passo e' il VR. Forza che martedì esce Quest3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che coglioni oh.


Figa posso capire remaster/remake per giochi VECCHI o che ne avevano bisogno.


Ma farli per giochi ND molto recenti (che erano sempre il top tecnico ) mi pare assurdo.

 

Veramente sta gen se ci becchiamo un gioco ND sarà grasso che cola.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Ho già speso 70€ per questo titolo pochissimi anni fa per il day one.

È per PS4 ma francamente se dovessi prendermi una PS5 non ci spenderei più di 5€ per avere l'upgrade, non alimenterei mai sta storia alle cifre che chiedono e spero che qualcuno se ne renda conto prima o poi.

Feci così anche con il primo: preso su PS3 ho aspettato di trovare la remastered 4€ a distanza di anni.

Per chi non lo ha mai giocato va benissimo chiedere il prezzo pieno ma svalutare così gli acquisti dei clienti è pura follia.

Lo acquistate oggi a 70€ e fra 3 anni uscirà la remastered della remastered esclusiva per PS5 Pro/ps6 per altri 70€.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 ora fa, V ha scritto:

Ho già speso 70€ per questo titolo pochissimi anni fa per il day one.

È per PS4 ma francamente se dovessi prendermi una PS5 non ci spenderei più di 5€ per avere l'upgrade, non alimenterei mai sta storia alle cifre che chiedono e spero che qualcuno se ne renda conto prima o poi.

Feci così anche con il primo: preso su PS3 ho aspettato di trovare la remastered 4€ a distanza di anni.

Per chi non lo ha mai giocato va benissimo chiedere il prezzo pieno ma svalutare così gli acquisti dei clienti è pura follia.

Lo acquistate oggi a 70€ e fra 3 anni uscirà la remastered della remastered esclusiva per PS5 Pro/ps6 per altri 70€.

Non dirlo a me che tengo la collector...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, theVeth ha scritto:

Non dirlo a me che tengo la collector...

Eh appunto.

Non ti girano che ti chiedono altri 70/80€ dopo appena (quanto?) 3-4 anni?

Immagina comprarlo ora e dopo 3 anni ritrovarselo a prezzo pieno perché faranno un altro upgrade grafico per la nuova console.

Eppure basterebbe poco: upgrade grafico gratis per chi ha già il titolo (come fa Steam) e gli extra si pagano a parte; chi non lo ha mai comprato, giustissimo proporglielo a prezzo pieno.

Ma qui si munge la stessa vacca è davvero assurda questa situazione.

Allo stato attuale la tua collectors non vale più nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, V ha scritto:

Eh appunto.

Non ti girano che ti chiedono altri 70/80€ dopo appena (quanto?) 3-4 anni?

Immagina comprarlo ora e dopo 3 anni ritrovarselo a prezzo pieno perché faranno un altro upgrade grafico per la nuova console.

Eppure basterebbe poco: upgrade grafico gratis per chi ha già il titolo (come fa Steam) e gli extra si pagano a parte; chi non lo ha mai comprato, giustissimo proporglielo a prezzo pieno.

Ma qui si munge la stessa vacca è davvero assurda questa situazione.

Allo stato attuale la tua collectors non vale più nulla.

Signori, ecco PS5. 

IMG_0321.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ricordo male questa remastered è fatta dai nuovi entrati in ND.
Cmq frega cazzi della grafica, che già era eccelsa e lo è ancora oggi, a me interessano i contenuti, io con quelli devo giocare e non con una grafica ancor migliore.

A quanto pare questa remastered è stato infarcita di buoni contenuti extra e tanto mi basta.

Quando uscirà per pc lo prendo al volo.

Modificato da virgil
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Dux-Gargaros ha scritto:

 

 

Imbarazzante, non hanno mosso un dito per potenziare la grafica.

Che finaccia i ND...

No, anzi, hanno come al solito "migliorato" l'illuminazione: con quello del 2024 ti inciechi di più.

Sta mania di fare i titoli più bui possibili, come se poca illuminazione significasse realismo.

1 ora fa, Coscienza ha scritto:

Signori, ecco PS5. 

Ma guarda a me starebbe anche bene ma non farmeli pagare come quando uscirono.

Tutti questi titoli sono NUOVI, il loro valore estetico non è minimamente in discussione oggi.

Ma davvero The Last of US 2 è considerato vecchio esteticamente?

Facendoli riuscire inoltre deprezzi di brutto il valore economico delle copie già vendute e pagate profumatamente. Che senso avrebbe darti 80€ oggi se fra 3 anni fai la remastered e il gioco originale sei costretto a tirarmelo dietro perché ormai non vale più niente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Viene usata la parola remastered ma va vista più come una director cut visti i contenuti extra e la modalità aggiuntiva, upgrade da fare solo se si è amanti del titolo o se non si è mai giocato e si vuole avere la versione più completa possibile, altrimenti va benissimo quella ps4 a 60fps

 

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, V ha scritto:

No, anzi, hanno come al solito "migliorato" l'illuminazione: con quello del 2024 ti inciechi di più.

Onestamente non vedo differenze in fatto di luce. Sicuro di non confonderti con la draw? Indicami un minuto preciso in cui si vede la luce sparaflesciata.

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, 2B OR NOT 2B ha scritto:

La recensione di Everyeye che per non dare un voto “brutto” alla remaster (dubito si darebbe comunque un voto inferiore ad 85) ha deciso di non dare proprio un voto fa abbastanza sorridere.

Il gioco per adesso ha una media di 90:asd:

Modificato da Eredin
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
58 minuti fa, 2B OR NOT 2B ha scritto:

La recensione di Everyeye che per non dare un voto “brutto” alla remaster (dubito si darebbe comunque un voto inferiore ad 85) ha deciso di non dare proprio un voto fa abbastanza sorridere.

Hanno scritto in un post che è appena sufficiente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
    • No è che hanno così tanta roba sul pass che è il tempo medio che ci giocano prima di passare al prossimo titolo
    • Almeno guadagnano qualcosa visto che l utenza xbox scarica i loro giochi solo per provarli 10 min per poi cancellarli   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...