Vai al contenuto

Xbox Game Pass


Ergozigoto

Messaggi raccomandati

Il 21/3/2024 at 11:05, V ha scritto:

Hanno messo anche The Quarry, ci farò un giretto nella speranza che non mi annoi presto .

Mamma mia che gioco noioso, forse una decina di anni fa potevo essere attratto da sta roba, oggi queste avventure grafiche "cinematografiche" da teen movie di serie z sono banali e scontate dopo qualche ora, tipo Until Dawn o simili.

Già giochi poco, tutti qte, già muovi personaggi che NON CORRONO e si muovono in slow motion manco fossimo in Everybody's Gone to the Rapture, se ci metti anche la trama dozzinale da horror americano da 4 soldi diventa davvero un macigno.

No per me ste robe o tirano fuori una cosa stile Heavy Rain che già, di per sé, non era da oscar, oppure non ne vale la pena.

Dark pictures l'ho mollato per molto meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/3/2024 at 10:16, Grappa.892 ha scritto:

Ieri è stata annunciata la data di uscita di questo Harold Halibut, avventura grafica in stop motion di cui non sapevo niente, e sembra una roba deliziosa. Il 16 aprile D1 sul pass.

Non ne sapevo nulla di questo titolo, sembra veramente interessante. 

Il 21/3/2024 at 11:05, V ha scritto:

Hanno messo anche The Quarry, ci farò un giretto nella speranza che non mi annoi presto .

Abbandonsto come dark pictures….la noia. 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Coscienza ha scritto:

Abbandonsto come dark pictures….la noia. 

No io lo sto continuando anche per curare l'effetto abbondanza dove passi da un titolo ad un altro senza mai finirli e intanto passano i mesi e l'abbonamento scade.

Però sì, anch'io ho abbandonato subito Dark Pictures (non ricordo neanche il titolo dell'episodio, per dire) proprio perché sto genere mi annoia a morte. 

Si dovrebbe puntare molto su una trama accattivante e sui personaggi, se invece peschi a piene mani nel cinema horror di serie z allora ti leva anche la curiosità di vedere come va a finire.

Fosse stato un film anziché un videogame l'avrei bollato come monnezza da vedere per passare la serata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo alle 16:00 passate e di Diablo 4 nemmeno l'ombra. Quindi non era il 28 Marzo la data dell'uscita sul Pass; tenendo anche conto delle ore necessarie a scaricare gli 84 GB del gioco mi andra' di culo se riusciro' a metterci le mani sopra per domani. SE si decidono a renderlo disponibile. Non c'e' ancora neanche il pre download, assurdo. Pero' c'e' per Eiyuden Chronicle che esce tra un mese e persino per Hellblade 2 di cui non si conosce nemmeno la data d'uscita. Fantastico.

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Di solito vengono caricati dopo le 18:00 da noi

Perfetto, quando saro' gia' al lavoro in pizzeria. Invece quella chiavica di Hot Wheels di cui non frega nulla a nessuno era gia' disponibile ieri notte all'1:00. Sanno farsi bene i conti, vedo.

Comunque ora Diablo 4 e' sparito, non compare piu' neanche tra i giochi "In arrivo su Gamepass", dov'era fino ad un'oretta fa'. Niente neanche in "Aggiunto di recente". Sparito. L'UNICO gioco che attendevo con ansia da mesi. Slitta tutto a domani. Benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Perfetto, quando saro' gia' al lavoro in pizzeria. Invece quella chiavica di Hot Wheels di cui non frega nulla a nessuno era gia' disponibile ieri notte all'1:00. Sanno farsi bene i conti, vedo.

Comunque ora Diablo 4 e' sparito, non compare piu' neanche tra i giochi "In arrivo su Gamepass", dov'era fino ad un'oretta fa'. Niente neanche in "Aggiunto di recente". Sparito. L'UNICO gioco che attendevo con ansia da mesi. Slitta tutto a domani. Benissimo.

io ieri l'avevo gia disponibile verso le 16:30, se non lo trovi sul catalogo gamepass cercalo sullo store e scaricalo, capita che a volte un gioco annunciato sul gamepass non c'è sul catalogo ma è comunque scaricabile dallo store.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, rapido85 ha scritto:

io ieri l'avevo gia disponibile verso le 16:30, se non lo trovi sul catalogo gamepass cercalo sullo store e scaricalo, capita che a volte un gioco annunciato sul gamepass non c'è sul catalogo ma è comunque scaricabile dallo store.

Alle 16:30?!? Ma che cazzo, ho controllato tipo ogni mezz'ora dalla mezzanotte del giorno prima! Vabbe' ormai e' fatta comunque, l'ho trovato ieri notte cercandolo "manualmente". Ero pure straconvinto che ci fosse una nuova classe, di averlo letto in giro sul web, invece pare che arrivera' "piu' in la' nel corso dell'anno". 

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito The Quarry (che tortura) mi sto dedicando a Star Wars Jedi Fallen Order.

Ma davvero è considerato Souls Like? A me sembra più un Horizon che non c'ha creduto abbastanza.

Di Souls like non ha nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, snake-16 ha scritto:

The quarry sono al cap2 .... Vediamo se continuare o meno

Ripeto, fino a 10 anni fa potevo anche essere affascinato da questo genere, addirittura acquistai in early access (perché era solo su PC, con una traduzione italiana amatoriale e ancora non avevano fatto neanche il secondo episodio) Life is Strange. Ma ad oggi in un videogame pretendo più partecipazione nel giocatore e una trama che non si limiti a copiare scadenti teen horror americani.

Di questo genere ho preferito senza ombra di dubbio Wolf among Us e The Walking Dead. 

Ci metterei anche Beyond Two Souls, Heavy Rain e Detroit ma stanno senza ombra di dubbio qualche gradino sotto rispetto a quelli che ho citato.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/3/2024 at 13:47, V ha scritto:

Finito The Quarry (che tortura) mi sto dedicando a Star Wars Jedi Fallen Order.

Ma davvero è considerato Souls Like? A me sembra più un Horizon che non c'ha creduto abbastanza.

Di Souls like non ha nulla.

Vi volete tanto male!!

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Vi volete tanto male!!

Più che altro è curiosità, ho letto tanto di questo Jedi Fallen Order che mi son detto "ma sì, vediamo com'è".

Il gioco di per sé non è brutto anche se i miei riferimenti a Guerre Stellari si fermano alla trilogia degli anni '70, non mi sono mai lasciato inghiottire da tutto ciò che è arrivato dopo quindi è chiaro che sotto l'aspetto della storia alcune cose siano aramaico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/3/2024 at 13:47, V ha scritto:

Finito The Quarry (che tortura) mi sto dedicando a Star Wars Jedi Fallen Order.

Ma davvero è considerato Souls Like? A me sembra più un Horizon che non c'ha creduto abbastanza.

Di Souls like non ha nulla.

Ok. Me l'hai venduto. L'avevo sempre evitato causa soulslikaggine. Lo proverò per inframezzare la mia folle idea di giocare tutti i FPS presenti sul pass 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Grappa.892 ha scritto:

Ok. Me l'hai venduto. L'avevo sempre evitato causa soulslikaggine. Lo proverò per inframezzare la mia folle idea di giocare tutti i FPS presenti sul pass 🤣

No vai tranquillo, di Soulslike non ha proprio niente.

Innanzitutto la scelta della difficoltà che comunque anche in un Soulslike non inficierebbe granché se la struttura rimanesse intatta, ma rimane il fatto che questa opzione non è presente in nessun titolo del genere.

Seconda cosa il livello di progressione del personaggio, non si possono scegliere i parametri per farsi la build, ce n'è una sola con il solo sblocco delle abilità, come avviene in Horizon. Forse Sekiro ha la stessa tipologia di progressione ma rimane il fatto che il gioco abbia una struttura diversa in origine.

Presenza costante di arrampicate e salti tipiche di Uncharted, cosa totalmente assente in un Souls like.

Mancata perdita dei progressi quando si muore accidentalmente cadendo da altezze considerevoli, in tutti i Souls se caschi per sbaglio perdi i progressi (gli upgrade li puoi raccogliere se torni in quello stesso punto) e ricominci dal checkpoint, in Jedi Fallen Order puoi cadere quanto ti pare tanto riprendi istantaneamente da poco prima e senza caricamenti.

Insomma non so come abbia avuto questa nomea di Soulslike se devo essere onesto, ha persino una mappa che a parte nell'ultimo Elden Ring, non c'è in nessun titolo di questo tipo. 

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/3/2024 at 17:29, theVeth ha scritto:

Io mi sono risultato sul sempreverde state of decay 2. :asd:

Mi dessero il 3... :sadasd:

Concordo. Periodo strapieno ma altra run a sod2 è un obbligo.uno di quei titoli che insieme a ac odissea, fallout 3,oblivion,dying light 2 e altri devo avere sempre installato nell'hd

Voglio purio il 3.si dessero na mossa

Il 30/3/2024 at 13:47, V ha scritto:

Finito The Quarry (che tortura) mi sto dedicando a Star Wars Jedi Fallen Order.

Ma davvero è considerato Souls Like? A me sembra più un Horizon che non c'ha creduto abbastanza.

Di Souls like non ha nulla.

Quarry a me è piaciuto(l'ho preso scatolato per mero collezionismo)anche se il migliore a tema per me rimane the dark picture: devil in me...quello da fare obbligatoriamente se si amano questo genere di giochi(e pure quello scatolato preso)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, 55R77 ha scritto:

Concordo. Periodo strapieno ma altra run a sod2 è un obbligo.uno di quei titoli che insieme a ac odissea, fallout 3,oblivion,dying light 2 e altri devo avere sempre installato nell'hd

Voglio purio il 3.si dessero na mossa

Quarry a me è piaciuto(l'ho preso scatolato per mero collezionismo)anche se il migliore a tema per me rimane the dark picture: devil in me...quello da fare obbligatoriamente se si amano questo genere di giochi(e pure quello scatolato preso)

Un giorno vogliamo vedere la tua collezione di vg :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

https://multiplayer.it/notizie/xbox-game-pass-accogliera-vari-call-of-duty-report-annuncio-arriverebbe-giugno.html

Dubito che possa avere quel tipo di appeal che porta numerosi abbonati, visto che parliamo dei capitoli più vecchi - e che pare non vedremo arrivare al D1 il nuovo capitolo a causa degli accordi con Sony fino ad almeno il prossimo anno.

Tra l'altro non si parla neanche di tutti i CoD usciti fino ad ora, quindi tocca stare a vedere. Di certo, ad oggi, i frutti dell'acquisizione di Activision non si sono ancora visti.

Link al commento
Condividi su altri siti

I frutti dell'acquisizione li sta vedendo solo Microsoft in termini di introiti, altroché. Siamo noi, in effetti, a non vedere nessun beneficio ad oggi. A me frega nulla dei vecchi COD sul pass, e oggettivamente nemmeno dei capitoli nuovi, che mi garberebbero solo per provare la campagna.

O Microsoft mette 2/3 studi ABK a lavorare a 2/3 progetti non COD contemporaneamente, oppure a noi cambierà davvero nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Coscienza ha scritto:

I frutti dell'acquisizione li sta vedendo solo Microsoft in termini di introiti, altroché. Siamo noi, in effetti, a non vedere nessun beneficio ad oggi. A me frega nulla dei vecchi COD sul pass, e oggettivamente nemmeno dei capitoli nuovi, che mi garberebbero solo per provare la campagna.

O Microsoft mette 2/3 studi ABK a lavorare a 2/3 progetti non COD contemporaneamente, oppure a noi cambierà davvero nulla.

Diablo4 non è uscito giusto qualche giorno fa nel gamepass?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Diablo4 non è uscito giusto qualche giorno fa nel gamepass?

Si lo avevo dimenticato e Xbox è divenuta la piattaforma principale del gioco. Non ci avevo pensato perché l'ho comprato al day one ma sicuramente per molti è un grande valore aggiunto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...