Vai al contenuto

Confronto tra Lineup: PS5 vs Series X|S vs Switch


Messaggi raccomandati

Regolamento topic, in aggiunta al regolamento generale:

- Si, giochi current gen e crossgen (usciti in questa generazione);
- Si, confronti ludici e tecnici (tra egual generi);
- Si, il metascore;
- Si, esclusive terze parti;
- Si, esclusive temporali;
- Si, esclusive 2A e indie;
- No, giochi VR;
- No, DLC o Update;
- No, giochi oldgen;
- No, giochi multipiattaforma;
- No, GamePass / Plus / Servizi vari;
- No, vendite o dati commerciali.
- No, Gran Turismo vs Forza Motorsport (c'è il topic apposito)

Visto che molti topic finivano spesso in caciara perchè si finiva per paragonare i giochi, adesso avete uno spazio dove poterlo fare, ovviamente, manco a dirlo, sempre nel rispetto degli altri.

Secondo voi come sta andando e come andrà avanti la gen da questo punto di vista?
Al momento xbox rasenta il nulla videoludico o quasi per quanto riguarda le grandi produzioni, dal 2021 è ferma da questo punto di vista, al contrario ha sfornato qualche piccola chicca però per un mercato più di nicchia (HiFi e Pentiment).
Vedo il 2023 come un anno di volta per XBOX, legato fortemente all'andamento di Starfield, che farà da spartiacque.

Su PS invece sono tranquillo, sono rimasto un po' deluso dalle uscite avute nel 2021 (Ratchet e Returnal) e l'esclusiva temporale di Deathloop, per il resto nel 2022 hanno letteralmente sotterrato tutta la concorrenza, sfornando giochi di grande spessore con GOW che si conferma pietra miliare del gaming.

Poi c'è la piccola Nintendo, che anche lei nel 2022 non ha fatto granchè con i Pokèmon usciti un po' meh, in questo 2023 hanno lo Zeldone chiaramente come punta di diamante.

Insomma, riassumento ad oggi Febbraio 2023 vedo xbox la peggior console lato lineup, con un cappio al collo che solo Starfield può togliere.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Mirko91 ha cambiato il titolo in Confronto tra Lineup: PS5 vs Series X|S vs Switch
  • Mirko91 ha impostato come importante questa discussione

Mirko ma te vuoi una spremuta de sangueee

Comunque ad oggi la situazione e’ per lo piu’ come l’hai descritta, PS5 e’ quella che offre di piu’ e a ruota le altre due.

Per il 2023: PS5 alla fine consolidera‘ la sua posizione anche nel 2023 grazie a FF16 e Spiderman 2 mentre questo dovrebbe essere l’anno in cui si iniziano a vedere finalmente i frutti degli acquisti per quanto riguarda Xbox, per Nintendo sara’ un anno Zelda centrico come e’ giusto che sia.

Dovessi spingermi oltre coi pronostici vedo un 2024 roseo per tutte, PS e X vedranno quasi tutti gli studi pronti a droppare qualcosa o a farci vedere su cosa stanno lavorando, mentre N col nuovo hardware puo’ prendersi tutta la scena, ”Switch 2” con Mario Kart 9 e nuovo Mario main sarebbe un all in pazzesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lato Playstation quest’anno mi aspetto poca roba di mio interesse. A meno che Spiderman non riscriva le regole degli OW, non è un titolo che mi interessa. FF lo tengo d’occhio. Xbox sappiamo come si profila quest’anno. Il 2024 sarà una super incognita secondo me…Sti 10 GAAS Sony dovranno pure uscire, uno almeno me l’aspetto quest’anno, da Xbox vorrei vedere Obsidian scatenata…e intanto siamo a marzo…

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi aspetto un buon 2023 sia da Sony che ms. Forza, starlfield redfall e qualche altro titolo che sicuramente annunceranno non sono giochini. Poi hanno fatto uscire quella perla di HiFi rush quindi il 2023 con questi titoli è ottimo. Lato Sony titoli di punta sono ff16  e spiderman che prenderò ad occhi chiusi. Si spera in novità come tlous multiplayer o la data di silent Hill 2 quest' anno e anche Sony avrà un buon 2023. 

Lato Nintendo onestamente a parte Zelda non ci vedo nulla di potente quest' anno.

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, pinkyzord ha scritto:

beh perlomeno MS offre il gamepass, Nintendo di decente nell'utlimo anno ha fatto uscire solo xenoblade 3 (fire emblem engage ho letto che è una merda fotonica), sempre più contento di aver venduto la switch.


No, Gamepass / Plus / Servizi Vari :asd:

Il GamePass è un valore aggiunto (economico), ma con la qualità e quantità di una lineup ha ben poco a che fare.

Lasciamolo fuori, come da regolamento topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 hour ago, V said:

Gliel'ho detto anch'io e mi ha risposto che confida nella maturità della nostra community.

Non deludetemi, abbiamo scommesso una pizza che entro pagina 2 ci sarà la prima scazzottata.

Guarda farei il contrario di ciò che hai scommesso solo per il puro piacere di farti perdere la scommessa 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Phoenix1979m ha scritto:

Guarda farei il contrario di ciò che hai scommesso solo per il puro piacere di farti perdere la scommessa 😁

Tu che riusciresti a resistere? Ma se perdi la retta via pure per un semplice "Mio col pass", tranquillo non ci crede nessuno 😆

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Phoenix1979m ha scritto:

Vuoi scommettere? 😁😂

Se scommetti ti dico prima che perderai ancor prima di scommettere 😂

Oggi hai proprio voglia eh?

Torniamo in topic che due spiritosoni come noi rubano la scena e non è giusto per chi è seriamente interessato al tema principale.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minute ago, V said:

Oggi hai proprio voglia eh?

Torniamo in topic che due spiritosoni come noi rubano la scena e non è giusto per chi è seriamente interessato al tema principale.

Ma quale voglia... Semplicemente non c'ho na mazza da fare per ora, se non allenarmi duramente tra 2 orette 😁

Cmq fine OT 👍🏻👍🏻👍🏻

Link al commento
Condividi su altri siti

Escludendo l'argomento gamepass praticamente hai escluso i boxari nel postare qui dentro:asd:

Cmq restando IT quest' anno dovrebbe essere un piccolo passo per xbox visto che sono stati 2 anni di quasi nulla

Seriamente curioso per Starfield ma per un gioco by Ms AAA dovremo aspettare il 2024

  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, Eredin ha scritto:

Escludendo l'argomento gamepass praticamente hai escluso i boxari nel postare qui dentro:asd:

Cmq restando IT quest' anno dovrebbe essere un piccolo passo per xbox visto che sono stati 2 anni di quasi nulla

Seriamente curioso per Starfield ma per un gioco by Ms AAA dovremo aspettare il 2024

Bethesda è by MS, tocca farci l'abitudine :asd:

  • Like 1
  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Eredin ha scritto:

Escludendo l'argomento gamepass praticamente hai escluso i boxari nel postare qui dentro:asd:

Cmq restando IT quest' anno dovrebbe essere un piccolo passo per xbox visto che sono stati 2 anni di quasi nulla

Seriamente curioso per Starfield ma per un gioco by Ms AAA dovremo aspettare il 2024

Ehm anche no, dovete entrare nell’ottica che Bethesda è uno studio first party al pari di Playground e Ninja Theory :botteaSirio:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Credo che difficilmente Xbox (Bethesda compresa) possa cacciare fuori esclusive in grado di competere con i tripla A PlayStation.

Credo che non vedremo mai il The Last of Us di Xbox.

D'altro canto, credo anche che non vedremo mai il Sea of Thieves di PlayStation.

Attualmente gli Xbox Studios sono in una condizione di vantaggio in quanto possono offrire più varietà. Paradossale, visto che PlayStation è sempre stata la console con più varietà.

Le cose sono un po' cambiate, soprattutto internamente dove Xbox comincia ad essere maggiormente autoproduttiva, laddove PlayStation fa bene grazie agli accordi terze parti. 

Se ci pensiamo, gli studi interni di PlayStation si concentrano su produzioni tripla A di genere action/adventure.

Gli studi Xbox invece hanno curriculum di titoli (che siano GaaS o tripla A) estremamente diversi tra loro. Sono presenti giochi survival, gestionali, racing arcade, racing simulativi, action adventure, adventure, rpg, action rpg, fps, sandbox, platform. C'è di tutto, anche se non con i budget faraonici.

PlayStation dovrebbe lavorare un po' di più sui GaaS e sui prodotti minori, per creare varietà tramite i suoi team interni. Anche vero che può benissimo continuare a finanziare giochi esterni come esclusive terze parti (temporali per la maggiore)... ma quelle prima o poi finisco.

Detto questo, credo che indipendentemente dalla varietà, la battaglia sulle esclusive "golose" la vincerà sempre PlayStation. Questo perché Xbox ha una mentalità diversa, dove i suoi titoli finiscono anche per diventare multipiattaforma in certi casi. Una mentalità dovuta anche al suo sistema di distribuzione che difficilmente la vedrà spendere ingenti somme di denaro per la produzione di un singolo videogioco.

Personalmente, continuo a pensare che le piattaforme convivano l'una con l'altra - con una Nintendo ormai imprescindibile anche se per pochi giochi all'anno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, theVeth ha scritto:

Credo che non vedremo mai il The Last of Us di Xbox.

Io invece la butto lì: Xbox è veramente l'ambiente adatto per un gioco alla The Last of US?

Ho sempre avuto la sensazione che ad ognuno il suo, come non vedrei bene uno Zelda su PlayStation non riuscirei a vedere un The Last of US su Xbox.

Stesso discorso con un Gears of War su qualsiasi altra piattaforma di gioco.

Poi nello specifico è vero, su quel lato Xbox non può proprio competere con le esclusive Sony.

Ricordo quando acquistai Recore e lo giocai con un amico... C'era tanto entusiasmo ma poi, guardandoci in faccia, decretammo che se quel titolo fosse stato esclusiva PlayStation probabilmente non avrebbe avuto alcun risalto quando se la doveva giocare con un God of War o un The Last of US.

Anche un Quantum Break fosse stato targato PlayStation avrebbe sfigurato di fronte ad un Infamous qualunque, a mio parere.

Ora, il futuro di Xbox è ancora tutto da scrivere, come hai detto tu (e come credo anch'io) tutte le console possono coesistere grazie a due line up diverse e che si rivolgono ai loro target.

Fare un confronto di line up, oggi, non ha molto senso a mio parere.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

se il deal passerà Xbox tra activision e xenimax avrà il potenziale per dominare il genere fps e quello dei giochi di ruolo, avrebbero praticamente i migliori sviluppatori e le migliori ip in tal senso

Come oggi non mi immagino un reale concorrente a naughty dog e Santa Monica tra le file boxare, non vedo neanche un concorrente valido a obsidian, bethesda, id software e activision tra quelle sonare sopratutto con bungie che non ti lavora neanche in esclusiva 

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, Calavera ha scritto:

se il deal passerà Xbox tra activision e xenimax avrà il potenziale per dominare il genere fps e quello dei giochi di ruolo, avrebbero praticamente i migliori sviluppatori e le migliori ip in tal senso

Come oggi non mi immagino un reale concorrente a naughty dog e Santa Monica tra le file boxare, non vedo neanche un concorrente valido a obsidian, bethesda, id software e activision tra quelle sonare sopratutto con bungie che non ti lavora neanche in esclusiva 

 

Attenzione che Xbox è già ora, e senza Activision, la powerhouse numero 1 sul mercato per quanto concerne gli FPS e gli RPG. 

L’aggiunta di Activision aggiungerebbe 9-10 studi in un colpo solo è vero, ma lavorano praticamente tutti su COD, quindi non si può nemmeno parlare di libertà creativa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...