Vai al contenuto

I Naughty dogs spiegano perché......


Jotaro19

Messaggi raccomandati

....non mostreranno più giochi con molto anticipo..

https://comicbook.com/gaming/news/neil-druckmann-naughty-dog-ps5-game-new-reveal/

Non posso dargli tutti i torti. Anche lato utente si creano aspettative assurde e basta un delay per buttare merda.

Naturalmente vale solo per Sony se cancellano lato ms se devono beccare tutti i nostri sbeffeggiamenti al solito :sisi:

Modificato da Jotaro19
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Boys ha scritto:

Dispiace ma e’ la scelta giusta, l’hype ci mette poco a diventare shitstorm.

In questa cosa i top sono in From che presentano e lanciano in un lasso di tempo relativamente breve.

Veramente con elder mi sembra siano passati quasi 2 e mezzo dall' annuncio. Che io mi ricordi i migliori sono i playground con i forza Horizon. Annuncio di solito a maggio/giugno , gioco a settembre/ottobre. Naturalmente qualche boxaro sarà più informato di me:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Per quanto io adori l'E3 con i gioconi presentati con date anche piuttosto lontane, se serve ad evitare stress agli sviluppatori lo si accetta. In parte è anche meglio così, quantomeno annunciano giochi che arrivano subito.

Il problema però adesso si pone se annunciano e rimandano.

Se aspetti che il gioco sia quasi completo prima di annunciarlo allora mi aspetto che l'uscita non venga posticipata, altrimenti non è cambiato nulla.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Jotaro19 ha scritto:

Veramente con elder mi sembra siano passati quasi 2 e mezzo dall' annuncio. Che io mi ricordi i migliori sono i playground con i forza Horizon. Annuncio di solito a maggio/giugno , gioco a settembre/ottobre. Naturalmente qualche boxaro sarà più informato di me:sisi:

Hai ragione, con ER ebbero gravi problemi per via della pandemia :sisi:

Con tutti gli altri invece furono velocissimi: i Souls, BB e Sekiro, credo pure con Armored Core a questo punto, reveal a Dicembre e uscita 2023.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il meglio modo l'era come faceva bethesda anni e anni fa.presentava un gioco all'e3 e lo faceva uscire a fine anno.5/6 mesi dopo.....il giusto lasso di tempo da annuncio e uscita...ora anche loro han sbagliato con starfield...per fare un esempio.ma vale per tanti altri,compresa sony.

Condivido il pensiero di druckmann

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 55R77 ha scritto:

Il meglio modo l'era come faceva bethesda anni e anni fa.presentava un gioco all'e3 e lo faceva uscire a fine anno.5/6 mesi dopo.....il giusto lasso di tempo da annuncio e uscita...ora anche loro han sbagliato con starfield...per fare un esempio.ma vale per tanti altri,compresa sony.

Condivido il pensiero di druckmann

Anche T10 e Playground facevano così, invece ora abbiamo dovuto aspettare quasi 3 anni per Forza Motorsport e si spera non più di 4 per Fable

E vedendo il modus operandi di entrambe le SH, sono sicuro che pure loro avrebbero gradito annunciare tutto a pochi mesi dall'uscita 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi risulta che né i T10 né i Playground abbiano annunciato date di uscita dei loro giochi poi non rispettate. Hanno solo detto su quali giochi stavano lavorando ma zero date. Annunciare giochi in lavorazione anni prima della loro uscita è la prassi, si è sempre fatto. Non fatemi fare l'elenco che non basterebbero 10 pagine e... Si, lo fanno usualmente anche i team Sony... Un titolo a caso: Wolverine...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gingen ha scritto:

Mi risulta che né i T10 né i Playground abbiano annunciato date di uscita dei loro giochi poi non rispettate. Hanno solo detto su quali giochi stavano lavorando ma zero date. Annunciare giochi in lavorazione anni prima della loro uscita è la prassi, si è sempre fatto. Non fatemi fare l'elenco che non basterebbero 10 pagine e... Si, lo fanno usualmente anche i team Sony... Un titolo a caso: Wolverine...

 

4b3eor.jpg

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
2 ore fa, Gingen ha scritto:

Argomenta invece di prendere per il culo.

Rileggi il post iniziale.

Non si parla di annunciare date che poi non vengono rispettate, ma di annunciare giochi troppo presto.

Playground, spinta da MS, ha dovuto annunciare Fable con troppo anticipo rispetto alla data di uscita.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Spesso e volentieri sono anche i downgrade che fanno girare le balle all'utente medio.
La formula: aspettative non rispettate = merda viene utilizzata fin troppo spesso anche se il gioco è comunque valido.

Parlo in generale, non di certo di ND, che non sbagliano un colpo :cool2:

Modificato da Balmung
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ergozigoto ha scritto:

Per me non c’è problema nel sapere che un team sta lavorando a un progetto che mi interessa… lo so, sono contento, stop. Non è che devo per forza passare cinque anni a sbavare come un cane davanti a una fiorentina :asd: 

Esatto. Si è sempre saputo con largo anticipo a cosa lavoravano i vari team e non è mai stato un problema. Strano che lo stia diventando adesso...

5 ore fa, theVeth ha scritto:

Rileggi il post iniziale.

Non si parla di annunciare date che poi non vengono rispettate, ma di annunciare giochi troppo presto.

Playground, spinta da MS, ha dovuto annunciare Fable con troppo anticipo rispetto alla data di uscita.

E dove sarebbe il 'problema'? Preferisci il nulla? Preferisci non sapere a cosa sta lavorando un team? Preferisci vivere nell'ignoranza oppure sapere a cosa potrai giocare in futuro, quando il titolo sarà pronto? Abbiamo aspettato tantissimi titoli annunciati anni prima ma poi li abbiamo giocati esattamente come se li avessero annunciati il giorno stesso. E poi... Serve un annuncio per sapere che i T10 stanno lavorando a FM? Che i Rockstar stanno lavorando a GTAx? Che i Poliphony stanno lavorando a GT8? Che Kojima sta lavorando all'ennesima kojimata? Che uscirà un nuovo Mario su Nintendo? Insomma non si vogliono conoscere i segreti di pulcinella? Really?

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Gingen ha scritto:

Esatto. Si è sempre saputo con largo anticipo a cosa lavoravano i vari team e non è mai stato un problema. Strano che lo stia diventando adesso...

Una volta c'era una certa utenza che si vantava della concretezza degli annunci della loro casa preferita... X loro è sempre stato un problema

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
2 ore fa, Gingen ha scritto:

Esatto. Si è sempre saputo con largo anticipo a cosa lavoravano i vari team e non è mai stato un problema. Strano che lo stia diventando adesso...

E dove sarebbe il 'problema'? Preferisci il nulla? Preferisci non sapere a cosa sta lavorando un team? Preferisci vivere nell'ignoranza oppure sapere a cosa potrai giocare in futuro, quando il titolo sarà pronto? Abbiamo aspettato tantissimi titoli annunciati anni prima ma poi li abbiamo giocati esattamente come se li avessero annunciati il giorno stesso. E poi... Serve un annuncio per sapere che i T10 stanno lavorando a FM? Che i Rockstar stanno lavorando a GTAx? Che i Poliphony stanno lavorando a GT8? Che Kojima sta lavorando all'ennesima kojimata? Che uscirà un nuovo Mario su Nintendo? Insomma non si vogliono conoscere i segreti di pulcinella? Really?

Ti ho spiegato perché ti è stato detto che stai mancando il punto.

Sei entrato a gamba tesa dicendo che non ti risulta che qualcuno tra Playground e T10 abbia annunciato "date", ma non si stava parlando di quello.

Si parlava del fatto che playground, prima di fable, ha sempre annunciato giochi 6 mesi prima dell'uscita.

Ora, se ti stai chiedendo qual è il problema, lo ha detto Naugthy Dogs. Hanno spiegato che, per loro, annunciare i giochi troppo presto rispetto all'uscita è un enorme stress per gli sviluppatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna ricordarsi che siamo nel 2023, e che non tutti gli appassionati vivono il media allo stesso modo, ci sono quelli “normali” che apprendono la cosa e stanno lì buoni ad aspettare notizie ufficiali 

e altri che si comportano in modo molto tossico in base alle aspettative che si fanno sul gioco, in più ci sono i media che manipolano ogni notizia per fare il titolo acchiappaclick, facendo diventare il tuo progetto agli occhi del pubblico un disastro o un capolavoro a ogni minima voce che esce, accreditata o meno ( successo anche con fable ultimamente tra l’altro )

sono cose che possono effettivamente mettere pressione sul team, sopratutto per il fatto che si trovano per anni a non poter mostrare nulla di presentabile al pubblico 

se invece presenti a 6 mesi dall’uscita puoi gestire in modo continuativo il marketing e la comunicazione col pubblico tramite materiale di gioco 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

I leak o i falsi insider (vedi il caso di Fable che l’han dovuto smentire in 3: Dring, Corden e la tizia responsabile del global Xbox marketing) sono un cancro effettivamente ma spesso non mi sembra che facciano poi così male.

 

Esempio banale: perché con questo rumor fake di Fable MS non si è catapultata a smentire ufficialmente? Bastano due paroline. E sarebbe stata pure una cosa intelligente da fare visto che il tweet è stato visto qualcosa come 2 milioni di volte. 
 

In generale, se i Leak ti danno così fastidio, allora fai la tua parte, in questo caso MS, e smentisci. 
 

Queste cose inoltre succedono quando annunci con troppo anticipo un gioco e poi vai in silenzio radio per 3 anni. È normale che la gente si stufi, crei falsi rumor o si insospettisca. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Come dicevo evidentemente hanno avuto le stesse sensazioni. Rimane un prodotto che ha dalla sua, così come ho già scritto e ribadito, una resa qualitativamente oltre la media. Ad oggi non esiste qualcosa con una resa di quel tipo, neanche Alan Wake 2, almeno dal mio punto di vista. Però, lato gameplay, o ti prende oppure no, io lo sto alternando perché non riesco a finirlo giocandoci delle ore.
    • Da quello che si legge lo stanno finendo in pochi.
    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
    • Facciamo a capirci e poi la chiudo qua: "reagisco male", come ho già provato (evidentemente fallendo) a spiegare, non è provare malessere, fastidio, o qualsiasi altra cosa tu intenda nella tua fantasiosa traduzione. Si parlava delle voci nella testa di Senua e, di fronte ad alcune critiche, ho provato la stessa sensazione di quando qualcuno dice che Super Mario (per fare il primo esempio che mi viene in mente) è solo un pupazzo che salta in testa ad altri pupazzi e raccoglie cose a caso. Anche questa è un'opinione legittima (e, volendo, è anche un fatto oggettivo) e può essere argomentata con tutta la razionalità del mondo. Eppure farei una fatica enorme a prenderla sul serio. Poi ho provato a spiegare brevemente perché invece, sempre secondo me, la roba delle voci nella testa di Senua è realizzata in modo eccellente e fa parte di quello che è il core del gioco. Il reagire male si limitava all'"Allora vi meritate blablabla", che è una cosa che riconosco essere stupida (ma tutto sommato innocua, in un contesto del genere). Sorvolo sui consigli sul cosa evitare e sulle cose a cui dedicarsi
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...