Vai al contenuto

Final Fantasy XVI


Kintaro Oe

Messaggi raccomandati

Il 9/8/2023 at 20:27, 55R77 ha scritto:

Ma speriamo floppi e SE ne risenta....a mani basse il peggior ff che abbia mai giocato(almeno sul versante del gp,della componente ruolistica,cs.....l'essere un ff insomma).nn basta la bella storia,boss fight sontuose o le musiche epiche se poi mancano il bersaglio,imho,negli aspetti principali.

Ma quando mai la fase ruolistica e' stata il perno dei FF? FF e' grandi storie, personaggi, epicita', romance. Te li ricordi perche' Tifa e' gnocco, Aerith la gatta morta, Squall il coglioncello, eccecc. La parte rpg quasi non esiste. Qui e' stata ancora piu' emarginata perche' (prima di BG3) si pensava che il pubblico si fosse totalmente spostato verso dinamiche piu' action ed immediate, piu' da Tik Tok. E secondo me e' anche vero, ma qualcosa e' andato storto nella percezione del capitolo. Lo stesso problema che ebbe anche FF10 (che personalmente e' il mio secondo capitolo preferito). Manca la figa.

4 minuti fa, Calavera ha scritto:

Intanto in queste ore dovrebbe uscire un upgrade gratuito con qualche piccola aggiunta 

 

e' stato aggiornato ieri.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè smerdare FFXVI ed elogiare FFXV come capitolo migliore...

 

@55R77 Non mi ricordo se l'hai preso e droppato subito FFXVI o no...ti sei perso uno degli FF più epici mai usciti...e giusto per fare un esempio ti sei giocato quel merdone di Redfall...e non ti giochi FFXVI? Dai :asd:

 

Secondo me la memoria e nostalgia vi inganna, FF non è mai stato un baluardo dei rpg ecc, come dice il Kilo FF son sempre stati storie epiche, pg fantastici, musiche (che nel 16 sono le migliori di sempre ) e boss/evocazioni più tutti i elementi tipici di FF che sono tutti presenti in questo capitolo. Parte rpg emarginata/non esistente in FFXVI ne siamo tutti al corrente.

 

Ma far passare gli FF come top RPG...bitch please, non lo sono mai stati, nè quando erano a turni nè quando sono diventati action.


E per dire l'FF con il CS più tattico e impegnativo (nonchè il CS migliore imho ) e FFVII remake con il CS ibrido.

 

Dagli una chance a FFXVI.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Adesso, Ranger Rosso ha scritto:

No mai. Erano aspetti secondari. Sono racconti di formazione.

Tanto secondari che il dannato gameplay si basava interamente sulla parte ruolistica.

Ma di che stiamo parlando?

Final Fantasy tutt'ora viene ricordato (in vari capitoli) come uno dei JRPG migliori di sempre e non di certo per "la storia".

Non si parla di JRPG per la storia (che semmai è il pretesto per giocare e non il contrario).

Parliamo di videogiochi, non di serie TV.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, theVeth ha scritto:

Tanto secondari che il dannato gameplay si basava interamente sulla parte ruolistica.

Ma di che stiamo parlando?

Final Fantasy tutt'ora viene ricordato (in vari capitoli) come uno dei JRPG migliori di sempre e non di certo per "la storia".

Non si parla di JRPG per la storia (che semmai è il pretesto per giocare e non il contrario).

Parliamo di videogiochi, non di serie TV.

Si si parla di jrpg proprio per i personaggi e le storie. Di ruolistico i jrpg hanno sempre avuto pochissimo. Perché raccontano storie che tu vivi, non storie che interpreti e plasmi. Con i tutti i pro ed i contro della scelta (che prima di fraintendere amo alla follia).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
11 minuti fa, Ranger Rosso ha scritto:

Si si parla di jrpg proprio per i personaggi e le storie. Di ruolistico i jrpg hanno sempre avuto pochissimo. Perché raccontano storie che tu vivi, non storie che interpreti e plasmi. Con i tutti i pro ed i contro della scelta (che prima di fraintendere amo alla follia).

Ma perché per "gioco di ruolo" giapponese si intende tutta un'altra cosa rispetto al "gioco di ruolo" occidentale.

Anche perché se teniamo presente che non ruoli il personaggio allora nessuno JRPG è un gioco di ruolo (a parte i souls). Semplicemente i JRPG hanno altre caratteristiche, ma le storie sono è saranno sempre un contorno (piacevole o meno, ma non sono il fulcro).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ma come, mi avevano detto che non era un flop e che sparavo minchiate io :asd:
E il prossimo capitolo (XVII) sarà pure peggio a meno che non facciano davvero le cose allo stato dell'arte perchè questo glielo han comprato sia i fan che i nuovi clienti attirati dal cambio genere, ma di fan ne han persi diversi con sto gioco e di certo il prossimo non lo prenderanno a scatola chiusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Coscienza ha scritto:

https://multiplayer.it/notizie/square-enix-crolla-in-borsa-dopo-final-fantasy-16-e-preoccupazioni-degli-azionisti.html

Qualcosa mi dice che il nuovo CEO non sia tanto contento del contratto esclusivo di Rebirth :botteaSirio:

Sono d’accordo con l’analista riportato nella news, Square viene da troppi disastri, speravano FF16 arrivasse a salvare la baracca e invece ha fatto solo buone vendite, flop non è per quanto mi riguarda e per le loro stesse ammissioni, lo diventa quando deve tirare fuori dalla melma la compagnia dopo anni di lanci sbagliati e tripla A fallati come forspoken che sicuramente non sono costati poco 

questa parte non è che mi lascia buone sensazioni sul futuro 

Cita

In base a quanto riferito da alcune fonti interne contattate da Bloomberg, sembra che all'interno di Square Enix ci sia una crescente preoccupazione per l'organizzazione interna del gruppo, da tempo troppo legata ai singoli producer e alla loro grande libertà d'azione sui progetti. Dal punto di vista degli investitori, l'analista Yijia Zhai di Macquarie Capital Securities ha riferito che questi "rimangono preoccupati dalla struttura di sviluppo della compagnia e dal processo di controllo qualità dei giochi, che potrebbe limitare le performance a lungo termine".

Indicare come parte problematica la libertà dei producer e i tempi rallentati dal controllo qualità mi lasciano perplesso 

togliete autorialità a square per farla diventare una ubisoft giapponese sforna giochi  e può anche chiudere per quanto mi riguarda 

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sono d’accordo con l’analista riportato nella news, Square viene da troppi disastri, speravano FF16 arrivasse a salvare la baracca e invece ha fatto solo buone vendite, flop non è per quanto mi riguarda e per le loro stesse ammissioni, lo diventa quando deve tirare fuori dalla melma la compagnia dopo anni di lanci sbagliati e tripla A fallati come forspoken che sicuramente non sono costati poco 

questa parte non è che mi lascia buone sensazioni sul futuro 

Indicare come parte problematica la libertà dei producer e i tempi rallentati dal controllo qualità mi lasciano perplesso 

togliete autorialita a square e può anche chiudere per quanto mi riguarda 

 

Il flop non viene definito da quante copie vendi, ma da quanti soldi avresti dovuto generare.
3 milioni per un Lies of P ad esempio sarebbero un successo, per un FFXVI di fronte ai costi di sviluppo, pare proprio di no.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Il flop non viene definito da quante copie vendi, ma da quanti soldi avresti dovuto generare.
3 milioni per un Lies of P ad esempio sarebbero un successo, per un FFXVI di fronte ai costi di sviluppo, pare proprio di no.

La sai la differenza tra aspettarsi di più e flop?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Il flop non viene definito da quante copie vendi, ma da quanti soldi avresti dovuto generare.
3 milioni per un Lies of P ad esempio sarebbero un successo, per un FFXVI di fronte ai costi di sviluppo, pare proprio di no.

Lo so, ma ff16 fu definito come un titolo che non era andato ne bene ne male, era nel range delle aspettative dell’azienda, quello non è floppare

Solo che un risultato come questo probabilmente agli azionisti non sta bene, visto che speravano bel boom che evidentemente non c’è stato

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Coscienza ha scritto:

La prossima volta ci penseranno due volte prima di chiudere al PC, Xbox e la futura console Nintendo. 

Il problema non e' di certo l'hardware dove e' uscito. Ne abbiamo gia' parlato. Hanno tradito le aspettative dei fans (secondo me facendo benissimo) che pero' non hanno seguito il nuovo corso (come invece e' successo per God of War). Secondo me, parere umilissimo, e' che il gioco si e' involuto, e' diventato troppo semplice, in un mercato odierno dove invece si cercano esperienze sempre piu' stratificate (Cyberpunk, Elden Ring, Starfield, Baldur Gate.... ci vedete un corso comune?)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Ranger Rosso ha scritto:

Il problema non e' di certo l'hardware dove e' uscito. Ne abbiamo gia' parlato. Hanno tradito le aspettative dei fans (secondo me facendo benissimo) che pero' non hanno seguito il nuovo corso (come invece e' successo per God of War). Secondo me, parere umilissimo, e' che il gioco si e' involuto, e' diventato troppo semplice, in un mercato odierno dove invece si cercano esperienze sempre piu' stratificate (Cyberpunk, Elden Ring, Starfield, Baldur Gate.... ci vedete un corso comune?)

Senz altro, ma è complice anche il fatto che PS5 non sta penetrando il mercato giapponese a ritmi elevati 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non lo so. Quando un gioco piace vende anche le console, quindi non credo che la colpa sia da attribuire al numero di PS5 vendute o sul mercato.

Anche io la penso come il Kilo (con la differenza che IMHO NON hanno fatto benissimo a tradire le aspettative dei fans).

Aggiungo che sono contento se la Square di oggi mangia un po' di melma. Troppi passi falsi.

Ho approfondito un po' FFXVI ma è proprio la roba più distante da quello che mi aspetto e cerco in un FF (non lo recupero manco a 20 euro).

Se, come me, ce ne sono molti altri allora il motivo è proprio quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Coscienza ha scritto:

Senz altro, ma è complice anche il fatto che PS5 non sta penetrando il mercato giapponese a ritmi elevati 

Beh comunque sta andando meglio di PS3 e PS4 nello stesso lasso di tempo.

A me sembra riduttivo, nonche’ molto superficiale, dare la colpa a FF16 che invece di vendere x ha venduto y, come dice l‘analista e’ un problema piu’ profondo che riguarda SE da anni ormai.

FF16 su Xbox sposterebbe nulla, SE invece di perdere 2 miliardi di dollari ne perderebbe 1.999.999.999 :botteaSirio:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fulcro sono i costi di produzione secondo me, ed io penso che pure Sony abbia spinto su questo punto chiudendo gli accordi di esclusiva per far si che la qualità almeno visiva del gioco fosse alta. Le esclusive first party Sony di successo hanno venduto molto più di 3 milioni di copie nel breve periodo, ma sembra che le operazioni simili fatte con terze parti non attirino come fanno invece i first, pure con Death Stranding si è parlato di una Sony non proprio entusiasta dei risultati.

Alla fine si arriva alla conclusione che le grandi produzioni non sono poi così tanto più sostenibili rispetto al Gamepass.

Link al commento
Condividi su altri siti

A giudicare dai tempi che stanno avendo per la versione pc, uscire multipiattaforma avrebbe comunque portato a un allungamento dello sviluppo e di conseguenza dei costi 

lavorare in esclusiva porta anche dei vantaggi in tal senso come ha detto anche Todd per starfield 

non darei la colpa all’esclusività, uscire multi avrebbe solo tamponato un po’ e non sappiamo neanche quanto, magari quei 3 milioni su ps5 li ha fatti anche grazie al marketing PlayStation e al legame esclusivo, non sappiamo come sarebbe andato senza

@2B OR NOT 2Bdeath stranding va detto che è stato gestito completamente in modo diverso, non è mai stato un gioco che voleva essere per tutti come invece è stato FF16 

Non sapevamo manco che meccaniche avesse fino a poche settimane prima tra un po’ 

se non ci fosse stato kojima dietro e l’esclusività PlayStation, DS sarebbe stato un tonfo totale a mio avviso, ha venduto pure troppo visto il target che aveva, più una stampa molto divisa sul giudizio e che aveva difficoltà anche solo a spiegare ai lettori che tipo di prodotto fosse 

e in ogni caso oggi abbiamo un seguito in produzione, nonostante il primo avesse un finale tutto sommato conclusivo  

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso sia proprio dovuto alla qualità del gioco, non è un gioco che ha colpito chi ci ha giocato e non è scattato il passaparola.
Lo hanno comprato giusto i fan della saga, che oltretutto sono stati delusi e che se ne guarderanno bene di comprare il prossimo capitolo a scatola chiusa.

IMHO.

Inoltre, vediamo se qualcuno striscia la carta e se li compra ora che stanno con le pezze al sedere, è un buon momento per fare gli avvoltoi.
Per il resto, non credo che vedremo più una Square esclusiva passato FFVII Rebirth, il nuovo CEO ha ben altre idee in mente: si esce pure sul tostapane delonghi.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mirko91 ha scritto:

Io penso sia proprio dovuto alla qualità del gioco, non è un gioco che ha colpito chi ci ha giocato e non è scattato il passaparola.
Lo hanno comprato giusto i fan della saga, che oltretutto sono stati delusi e che se ne guarderanno bene di comprare il prossimo capitolo a scatola chiusa.

IMHO.

Inoltre, vediamo se qualcuno striscia la carta e se li compra ora che stanno con le pezze al sedere, è un buon momento per fare gli avvoltoi.
Per il resto, non credo che vedremo più una Square esclusiva passato FFVII Rebirth, il nuovo CEO ha ben altre idee in mente: si esce pure sul tostapane delonghi.

Oggi però chi li potrebbe comprare accollandosi tutti i problemi e le ip da rilanciare ?

io Sony non la vedo tanto in questo ruolo, a lei interessano le ip grosse e per quelle preferisce pagare quando possibile, accollarsi un publisher in difficoltà la vedo una mossa lontana da loro 

Microsoft neanche, una square che rinuncia a PlayStation imho sopratutto in Giappone dove Xbox non esiste e in che in Occidente ė meno rilevante diventa un suicidio commerciale fanno prima a chiudere 

Azienda extra videogame non ci capirebbero una ceppa 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Che dire... Allora sonari tutti incredibilmente contenti e soddisfatti di questa generazione ad oggi immagino! Buon per loro! Poi però il malcontento generale sul web è ben leggibile ovunque.
    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...