Vai al contenuto

PSVR 2 | Topic Ufficiale


Cloud

Messaggi raccomandati

Aggiungo un parere su RE8, non mio come dicevo.

Mi dice che, essendo molto buio l’inizio del gioco, è accentuata la grana che rovina la pulizia dell’immagine. L’upgrade grafico rispetto al 7 è notevolissimo, con scenari dettagliatissimi. Questo lo rende molto più pauroso del 7 e chi ci ha giocato sa che già era il più pauroso di sempre a mani basse.

Hanno deciso di rendere simulative tutte le armi, quindi bisogna caricare i proiettili uno alla volta e fare tutti i gesti ed è molto più complicato.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A me una cosa fa troppo storcere il naso della VR per quel che ho visto e non capisco perché sia così difficile risolvere o se qualche gioco in effetti lo ha fatto… parlo delle mani volanti staccate dal corpo 😑

Cioè fammi un nuovo Rayman così e va benissimo… ma per tutto il resto è l’opposto dell’immersione. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ergozigoto ha scritto:

A me una cosa fa troppo storcere il naso della VR per quel che ho visto e non capisco perché sia così difficile risolvere o se qualche gioco in effetti lo ha fatto… parlo delle mani volanti staccate dal corpo 😑

Cioè fammi un nuovo Rayman così e va benissimo… ma per tutto il resto è l’opposto dell’immersione. 

https://www.google.it/amp/s/www.vr-italia.org/perche-in-vr-non-si-vedono-le-braccia/

 

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Nei giochi in VR è peggio avere le braccia che non averle.

Fino a quando non inventeranno (esistono già ma solo su PC che io sappia) dei rilevatori di movimento da attaccare a polsi, comiti, ginocchia e piedi, il corpo in VR avrà sempre poco senso.

Anche vedersi i piedi in VR è peggio che non vederli, perché se dovessi avere lo stimolo di tirare un calcio poi non funzionerebbe.

Su RE Village ci sono gli avambracci... e si muovono malissimo, quasi come fossero attaccati al corpo.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, theVeth ha scritto:

Nei giochi in VR è peggio avere le braccia che non averle.

Fino a quando non inventeranno (esistono già ma solo su PC che io sappia) dei rilevatori di movimento da attaccare a polsi, comiti, ginocchia e piedi, il corpo in VR avrà sempre poco senso.

Anche vedersi i piedi in VR è peggio che non vederli, perché se dovessi avere lo stimolo di tirare un calcio poi non funzionerebbe.

Su RE Village ci sono gli avambracci... e si muovono malissimo, quasi come fossero attaccati al corpo.

Quoto. Neanche alyx che è il più grande titolo della vr  ne ha. Appunto perché o le fai bene o fai più danno che altro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Btw serve una killer app, tipo Alyx.


Roba ''seria'' so che molti aspettan astrobot 2 e non metto in dubbio che sarà la figata ecc...ma non voglio un mero platform ecc.

 

Se abbiamo la potenza di ps5 e di psvr2 magari vorrei qualcosa di figo (non per forza gioco ultra realistico graficamente ma sapete di cosa parlo ).

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Fabioloneilboia ha scritto:

Gt7 e Re8 sono già killer app. Astrobot è ancora il miglior gioco in assoluto per la vr, si spera arrivi presto il secondo capitolo. 
Più che altro mancano gli sportivi, tennis, ping pong, boxe, molti sport sono adattissimi alla Vr.

Boxe c'è il gioco di creed annunciato, è sullo store, deve uscire,

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Fabioloneilboia ha scritto:

Gt7 e Re8 sono già killer app. Astrobot è ancora il miglior gioco in assoluto per la vr, si spera arrivi presto il secondo capitolo. 
Più che altro mancano gli sportivi, tennis, ping pong, boxe, molti sport sono adattissimi alla Vr.

 

Astrobot 2 dovrà esserci assolutamente, anche perchè il primo era mostruoso ma meritava un budget più alto

Mi piace la cosa che dicevi delle armi simulative di RE8, immagino nel caos della battaglia con quelle schifezze, mentre ricarichi ti cadono le cartucce del fucile ahahah :smile:
Se l'hanno fatto così è il top.

Pensando a Gt7 ho riprovato il vecchio driveclub VR, fa ancora la sua porca figura anche se la risoluzione bassa si sente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho giocato Creed sulla Psvr1, mi sono divertito un mondo. Potevo fare un incontro al giorno che era stancantissimo, ma per vincere mi sono dovuto allenare davvero per migliorare i riflessi, se non lo provi non ci credi.

Driveclub non l’ho mai provato, provai Gtsport, ma grafica pessima, almeno su ps4 base. Ho giocato tanto al rally, non mi ricordo il nome, quello era bello.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Fabioloneilboia ha scritto:

Ho giocato Creed sulla Psvr1, mi sono divertito un mondo. Potevo fare un incontro al giorno che era stancantissimo, ma per vincere mi sono dovuto allenare davvero per migliorare i riflessi, se non lo provi non ci credi.

Driveclub non l’ho mai provato, provai Gtsport, ma grafica pessima, almeno su ps4 base. Ho giocato tanto al rally, non mi ricordo il nome, quello era bello.


Creed se lo trovo a due soldi va a finire che lo recupero.

Dirt rally? Mi sembra che uno dei capitoli aveva il dlc per la VR.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, City Hunter ha scritto:

 

Astrobot 2 dovrà esserci assolutamente, anche perchè il primo era mostruoso ma meritava un budget più alto

Mi piace la cosa che dicevi delle armi simulative di RE8, immagino nel caos della battaglia con quelle schifezze, mentre ricarichi ti cadono le cartucce del fucile ahahah :smile:
Se l'hanno fatto così è il top.

Pensando a Gt7 ho riprovato il vecchio driveclub VR, fa ancora la sua porca figura anche se la risoluzione bassa si sente.

No fidati driverclub confrontato a gt7 in vr è come mettere bo l amiga a confronto con un pc con la 4080. Era abominevole. 
 

anche io vorrei giochi sportivi sul quest 2 avevo uno di Ping pong giocavo sempre on line e a parte le partitone che venivano fuori ci si faceva delle grasse risate con l’avversario di turno 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, City Hunter ha scritto:


Creed se lo trovo a due soldi va a finire che lo recupero.

Dirt rally? Mi sembra che uno dei capitoli aveva il dlc per la VR.

Sì confermo, dirt rally. Davvero bello in vr, ma vomitevole oltre ogni dire (e io soffro zero). Quando ci si ribalta bisogna chiudere gli occhi, del resto nella realtà sarà pure peggio.

Creed recuperatelo tutti se potete, veramente un capolavoro per gli appassionati, ma non è un videogioco, è una simulazione praticamente. Se volete fare boxe è il top.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Coscienza ha cambiato il titolo in PSVR 2 | Topic Ufficiale
  • Amministratore

Ci sono ancora troppi pochi giochi, ma quelli che ci sono sono uno più divertente dell'altro. Per il momento, oltre ad Horizon, ho acquistato Drum Rocks (ed ho ricaricato No Man's Sky).

Vorrei prendere tantissimo Townsmen VR ma il prezzo mi tiene un po' fermo (39 euro mi paiono un filino troppi).

Ho provato varie demo e con sorpresa devo dire di essere rimasto colpito da Cosmonious High (che però è soltanto in inglese, sia dub che sub... fosse stato sub ita lo avrei preso subito).

Per il resto, voglio più giochi!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, theVeth ha scritto:

Ci sono ancora troppi pochi giochi, ma quelli che ci sono sono uno più divertente dell'altro. Per il momento, oltre ad Horizon, ho acquistato Drum Rocks (ed ho ricaricato No Man's Sky).

Vorrei prendere tantissimo Townsmen VR ma il prezzo mi tiene un po' fermo (39 euro mi paiono un filino troppi).

Ho provato varie demo e con sorpresa devo dire di essere rimasto colpito da Cosmonious High (che però è soltanto in inglese, sia dub che sub... fosse stato sub ita lo avrei preso subito).

Per il resto, voglio più giochi!

After the fall, coop online in stile left for dead, mi ci sto spaccando

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che si parla molto di mura effect (la grana di cui sopra) e per curiosità ho rimesso la prima Vr, ce n’è enormemente di più. Sarà che l’immagine meno pulita e ci si faceva meno caso, ma veramente la grana è fitta e notevole. Sulla Vr2 in effetti rovina un poco l’immagine, ma non si vede sempre ed è comunque parecchio di meno.

Il consiglio è concentrarsi a guardare verso infinito, poi non ci si fa molto caso. Però è una questione individuale, a mio cugino secca parecchio, a me no. È giusto farlo presente per chi vuole acquistarla, sarà pure un difetto di tutti i visori, ma chi non ne ha mai provato uno potrebbe farci molto caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, theVeth ha scritto:

Io ho ripreso (seriamente a questo giro) No Man Sky.

In VR è definitivo. Lo era sul primo PSVR, ma con il 2 anche grazie ad un sistema di controlli più preciso è notevole (anche se l'immagine non è pulitissima).

Io l ho giocherò per la prima volta proprio con il Vr 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...