Vai al contenuto

AGGIORNATO | Series X : uscite le specifiche ufficiali


Messaggi raccomandati

Ho avuto xbox 360 dal 2006 al 2010 (sta storia l'avrò raccontata 100 volte sul vecchio forum), fu colpo di fulmine con Gears of War, io da sempre possessore di console Sony (e prima i mitici Nes e Snes)

 

PS3 tardava ad arrivare e presi la 360. Sinceramente l'impatto che ebbe su di me quel gioco io non l'ho più provato con niente :faccinaRh: Per 4 anni console di riferimento, poi l'ho venduta proprio quando iniziò la sua parabola discendente (e a posteriori non me ne pento), e nel momento in cui ps3 è decollata.

 

Non ho più ripreso una console Microsoft , ma non solo per fanboysmo, quanto perchè avendo il giusto tempo ho preferito concentrarmi solo su una.

 

Sono contento della mia scelta ma non escludo se meriterà di prendere Xbox series X, sono prima di tutto un videogiocatore, con una netta preferenza per Sony, ma quello che merita ha sempre la mia attenzione

Nel periodo della 360 pure io fui boxaro :sisi: grandissima macchina quella.

 

Un suggerimento a microsoft: sganciasse gli sghei e si portasse dalla sua un paio di esclusive tipo Silent Hill e il nuovo Resident Evil 8 e vedi che boost avrà la nuova console :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Una bestia di console pochi cavoli, se microsoft riesce pure a portare dalla sua qualche bella esclusiva la vedo dura per la Sony a sto giro...

Non è dura, è la prassi. La competizione. Sony li ha già i giochi che faranno dire che varrà la pena avere una PS5. Sempre se mesi dopo non escono su PC :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Un suggerimento a microsoft: sganciasse gli sghei e si portasse dalla sua un paio di esclusive tipo Silent Hill e il nuovo Resident Evil 8 e vedi che boost avrà la nuova console :sisi:

 

Comprare esclusive è una pessima idea, se non altro perché le paghi un botto e comunque l'esclusiva sarà sempre temporanea perché nessuno sano di mente si preclude del tutto la possibilità di uscire su PS. L'era 360 e gli inizi di one dovrebbero averlo dimostrato. La cosa migliore è crearsi studi validi al proprio interno (o comprarseli, cosa che giustamente MS sta provando a fare, finalmente).

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda agli esperti, son curioso :asd: Ora che abbiamo le specifiche tecniche precise più capienza HD + sistema di dissipazione (mi pare...) quanto costa costruirsi un PC identico?

Guarda Sirio, personalmente non ne avrei idea, già solo una soluzione custom su un SSD ha un range di prezzo troppo ampio, potrebbe costare molto poco come potrebbe costare una fortuna, ci sono troppe cose che vanno considerate su come è fatto, già solo partendo dalla tecnologia se NAND Flash planare o 3-D, se Flotox o Charge Trapping o ancora se si va con altre tecnologie, senza dimenticare poi il cuore pulsante di un SSD controller, l'ECC engine, che in base a come viene implementato ti cambia le prestazioni (in senso di velocità di lettura) in un modo incredibile, quindi, in definitiva per me è un grande boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Domanda agli esperti, son curioso :asd: Ora che abbiamo le specifiche tecniche precise più capienza HD + sistema di dissipazione (mi pare...) quanto costa costruirsi un PC identico?

Se fai i conti con i prezzi di oggi -> Una 2080 a meno di 650€ non la trovi, uno Zen 2 equivalente a quello sta sui 200€. Per quanto riguarda l'SSD per metterti alla pari spendi sui 100€ (contando la velocità ai 4.8 GB/s in decompressione, se ti basi sui 2.4 molto meno, non è chiaro su cosa basarsi).

 

Bene o male arrivi a spendere tranquillamente sui 1000€ senza considerare alimentatore, case, motherboard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Leggo che l'HDD esterno che supporta i giochi nextgen è solo quello proprietario... mesi fa al rumor che PS5 potesse usare HDD proprietari era partita la shitstorm, qui tutto fantastico?

 

serve per obbligare a creare giochi con L SSD in mente. È una strategia zero compromessi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una bestia di console pochi cavoli, se microsoft riesce pure a portare dalla sua qualche bella esclusiva la vedo dura per la Sony a sto giro...

Se smette di produrre esclusive e venderà la console ad un prezzo più alto della xbox allora si potrebbe faticare un pochino, in caso contrario non credo avrà molti problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente se uscisse un mostro di console (in senso buono) con titoli di qualità che ne sfruttino le potenzialità (esclusive e non) avremmo tutti da guadagnarci: la concorrenza in un mercato come questo imo fa solo bene.

Si spera questa volta sia una lotta a suon di sdeng più equilibrata della gen attuale :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella Bestia davvero , le premesse sono ottime , resta da vedere il prezzo , se sara' anche conveniente ci faccio piu di un pensiero:approved:

Se invece costera' tanto per ME non ha senso con il pass la stessa ludoteca te la giochi sul pc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113
specifiche stupende,mi aspetto lo stesso da sony,numero più numero meno saranno particamente identiche.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco se il commento è serio o ironico :mumble:

Se non smollano one x e depennano lockhart, avoja a compromessi...

 

Giusto! Lo sanno anche i sassi che un octacore Zen 2 e una RDNA2 da 12 tf servono solo a fare girare un po meglio i giochi della ONE fat.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Perché i tempi cambiano.  Ed il tuo concetto di esclusiva, che condividevo anche io fino a qualche anno fa, è ormai anacronistico per tutta una serie di motivi che fino alla scorsa gen non esistevano.
    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...