Vai al contenuto

Assassin's Creed .... Vikings?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61

Domani sarà un grande giorno :metal:

 

Per il titolo dovrebbe essere Assassin's Creed Valhalla :sisi:

Assassins Creed Vamorìammazzato :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

D1 poderoso.l’odissey e’ uno dei miei vg preferiti in sta gen e questo continuerà il lavoro(spero migliorato) iniziato con origins e poi appunto odissey.con Questo mi ci sfondo e ovvio che la gold edition mia prima di subbito :metal:
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che non gioco un AC dal III (mai finito), la storia nel presente e tutti i riferimenti con gli oggetti dell’Eden, come sono stati gestiti in futuro? All’inizio sembrava una storia affascinante da mettere in parallelo con quella nel passato, ma già nei titoli che ho giocato si andava a parare su divinità e civiltà ultratecnologiche e cagate varie :asd:

 

Il miglior assassin creed?

Semplicemente il primo

Primo se secondo, per quanto mi riguarda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Visto che non gioco un AC dal III (mai finito), la storia nel presente e tutti i riferimenti con gli oggetti dell’Eden, come sono stati gestiti in futuro? All’inizio sembrava una storia affascinante da mettere in parallelo con quella nel passato, ma già nei titoli che ho giocato si andava a parare su divinità e civiltà ultratecnologiche e cagate varie :asd:

 

 

Primo se secondo, per quanto mi riguarda.

Il primo l'ho adorato!

Il secondo l'ho finito a stento

Il terzo l'ho rivenduto dopo na settimana :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il primo l'ho adorato!

Il secondo l'ho finito a stento

Il terzo l'ho rivenduto dopo na settimana :roll3:

Stesso percorso.. :asd:

Però qui sul forum ho sentito parlare molto bene degli ultimi 2 capitoli, può darsi che gli darò una chance visto che tanto si troveranno a poco. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il miglior assassin creed?

Semplicemente il primo

 

sembrerà strano ma lo è anche per me , li ho giocati tutti (ma proprio tutti ) ma quello che mi è rimasto nel cuore è il primo , il primo è senza dubbio quello piu vuoto e noioso ma aveva un'atmosfera unica , ricordo ancora quando arrivai per la prima volta a Gerusalemme con tutte quelle persone in pellegrinaggio con una musica mistica in sottofondo , era il Dicembre 2007

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono fermo a quelli classici, vecchio percorso prima della deriva "zeldiana" e probabilmente salterò pure questo, ho questa impressione che gli ultimi sono fatti col pretesto di non abbandonare il nome AC, con meccaniche sicure e collaudate prese in giro, bah, ispirazione zero, mi ricorda la stessa cosa che stanno facendo con Farcry.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono fermo ad Assassin's Creed III (che mi è addirittura piaciuto) con una piccola escursione in Assassin's Creed Unity perchè mi piaceva la Rivoluzione Francese.

Da lì interessa andato calando e gli ultimi capitoli con elementi GDR, mi fanno cadere le braccia.

Zero interesse anche se la mitologia norrena potrebbe farmi clamorosamente vacillare.

In quel caso anticipo un copy-paste fatto malissimo di God of War :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di quelli giocati

 

AC - 8

AC2 - 8.5

Brotherhood - 7.5

Black Flag - 7

Origins - abbandonato dopo 10 ore

Odyssey - 7

 

 

AC e Il setting vikingo non mi attirano molto ma spero di iniziare a vedere un po’ di nextgen oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono fermo a quelli classici, vecchio percorso prima della deriva "zeldiana" e probabilmente salterò pure questo, ho questa impressione che gli ultimi sono fatti col pretesto di non abbandonare il nome AC, con meccaniche sicure e collaudate prese in giro, bah, ispirazione zero, mi ricorda la stessa cosa che stanno facendo con Farcry.

 

è cosi , però uno ci casca perche cmq è bello girovagare in quelle ambientazioni

 

io penso che questo Assassin's Creed Vikings ( o quello che è ) lo passero , a limite lo prendo dopo un anno come fatto con Odyssey

 

cmq io non capisco perchè non facciano un bel fantasy Gdr ? lo scorso Ottobre quando ho giocato Odyssey non ho potuto fare a meno di pensare quanto sarebbe stato figo un Fantasy con quel motore , girovagare di notte in quei boschi mi faceva tornare in mente i tempi di Oblivion

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho giocato solo Brotherhood e Black Flag, uno perché c'era col plus e l'altro perché ho adorato gli scontri navali del III e volevo giocare il IV visto che era incentrato su quello.

Di questo mi interessa moltissimo l'ambientazione e i popoli nordici, ma anche a me la componente gdr fà altamente schifo nei giochi, tipo Kakaroth l'ho iniziato a stento e mollato proprio per quel motivo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Di quelli giocati

 

AC - 8

AC2 - 8.5

Brotherhood - 7.5

Black Flag - 7

Origins - abbandonato dopo 10 ore

Odyssey - 7

 

 

AC e Il setting vikingo non mi attirano molto ma spero di iniziare a vedere un po’ di nextgen oggi.

Next gen un titolo Cross gen mi sembra difficile. Infatti su ps4 il primo titolo next gen di assassins fu unity e non black flag

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi farebbe schifo un bel Far Cry 6, si lo so, sono un mots lovers.

ma quale schifo.a me danno un fc e ac l’anno(ovviamente alternando un anno uno e l’anno seguente l’altro) e fanno di me un bimbo felice.ac e fc ip che nn mi stancano mai,imprescindibili.....quest’anno watch dogghy 3 e Ac...un Fine anno meraviglioso

go! ubi go!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai da diverso tempo si vocifera la voce di un nuovo capitolo di Assassin’s Creed atteso per la fine di quest’anno. Addirittura Amazon Germania nelle scorse ore avrebbe inserito nel suo listino un nuovo romanzo tratto dalla famosa saga videoludica in arrivo il prossimo 17 novembre, il che avrebbe fatto pensare a molti sul web che sarebbe la data effettiva del nuovo ed attesissimo capitolo (il quale si dovrebbe chiamare Ragnarok). Insomma, nonostante ci siano diverse speculazioni a riguardo rimane il fatto che di questo Assassin’s Creed si sappia bene poco, ma proprio in questi minuti la divisione cinese di Ubisoft ha svelato qualcosa di estremamente interessante.

 

Daniel Ahmad, insider famosissimo, sul proprio profilo Twitter ha postato un tweet strano riguardante la divisione cinese di Ubisoft. Secondo quanto riportato l’azienda avrebbe riferito agli utenti che proprio nella giornata di oggi ci sarà un annuncio importante. L’appuntamento sarebbe fissato quindi alle ore 8pm (14:00 italiana), rimane ovviamente non chiaro se si tratti ufficialmente del nuovo capitolo di Assassin’s Creed ma sappiamo bene che nell’ultimo periodo ci sono state diverse informazioni a riguardo. Qui di seguito potete vedere il tweet ufficiale.

 

 

Dopo la cancellazione di tutti gli eventi videoludici e specialmente dell’E3 2020, le case sviluppatrici stanno ormai decidendo da diverso tempo in che modo mostrare i loro progetti, Ubisoft ovviamente non è da meno e questo spiegherebbe anche la quantità enorme di leak che in questi giorni si stanno facendo sempre più prepotenti. Dopo questo tweet di Ahmad, il web ha inevitabilmente cominciato a speculare sia sul nuovo capitolo di questa saga sia su un nuovo gioco o remake di Prince of Persia. Insomma, in ogni caso vedremo cosa verrà mostrato dall’azienda francese.

 

 

https://www.tomshw.it/videogioco/ubisoft-teaser-online-assassins-creed/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
    • La nuova IP Bend costerebbe 250 mln di dollari e Sony avrebbe rifiutato di fare Days Gone 2 per "soli" 150 mln. https://multiplayer.it/notizie/nuova-esclusiva-ps5-bend-studio-budget-molto-piu-alto-potenziale-days-gone-2.html
    • Sta cosa non la sapevo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...