Vai al contenuto

STATE OF PLAY 2 GIUGNO, SE NON C'È GOD OF WAR SPACCO TUTTO XD


Neme

Messaggi raccomandati

Ottimo state of play multipiattaforma :sisi:

Grazie Jimbo, boxari e pcisti ringraziano.

Sarà bello giocare a FFXVI estate prossima mentre tu aspetti il 2030 per giocare su Seriex XYZ a patto che lo mettano sul gamepass:sisi:

 

Ah wait, lo comprerai su ps5 chissà perché (vorrei ricordare che i boxari stanno ancora aspettando FFVIIR su xbox :asd: ).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sarà bello giocare a FFXVI estate prossima mentre tu aspetti il 2030 per giocare su Seriex XYZ a patto che lo mettano sul gamepass:sisi:

 

Ah wait, lo comprerai su ps5 chissà perché (vorrei ricordare che i boxari stanno ancora aspettando FFVIIR su xbox :asd: ).

 

A parte un titolo che esce tra 1 anno, se non viene rinviato visto che la data manco ce l’ha, il resto è tutto multipiatta da comprare altrove a metà prezzo, grazie Jimbo per averceli mostrati.

P.S. Spiderman “Mai su PC” cit. Insomniac … come cambiano i tempi …

 

Quanto ci ha messo la line up botza del 2022 prima di uscire su PS, tre settimane?

 

Sembra ieri che si segavano su Tunic

 

Tunic day1 pass, di qua dopo e a prezzo pieno.

Classic. ✌🏻

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

A parte un titolo che esce tra 1 anno, se non viene rinviato visto che la data manco ce l’ha, il resto è tutto multipiatta da comprare altrove a metà prezzo, grazie Jimbo per averceli mostrati.

P.S. Spiderman “Mai su PC” cit. Insomniac … come cambiano i tempi …

 

 

 

Tunic day1 pass, di qua dopo e a prezzo pieno.

Classic. ✌🏻

Altrove intendi pc? a metà prezzo? :mumble:

 

Detto da chi per 2 gen si è sorbito conf dove era tutto multipiatta a parte il trittico gears halo e forza, fa sorridere, ma capisco la vena di rivalsa:sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono crollato dal sonno e non ho visto, poi recupererò… ma quindi Street Fighter VI è multipiatta? Sempre meno problemi a relegare PS a console secondaria :asd:

 

Fantastico Tunic, che non contava niente e ora salva la serata :asd:

 

R4 boh aspetto di vederlo, era l’unico capitolo del quale non sentivo il bisogno di un remake…

Link al commento
Condividi su altri siti

Altrove intendi pc? a metà prezzo? :mumble:

Detto da chi per 2 gen si è sorbito conf dove era tutto multipiatta a parte il trittico gears halo e forza, fa sorridere, ma capisco la vena di rivalsa:sisi:

 

Oltre a lanciare Spiderman su PC (pure Miles Morales ci esce a Settembre) e sappiamo tutti cosa scrivete dei giochi che escono anche su PC :book:

Questi hanno fatto uno show con tutti giochi multipiattaforma (multipiatta console, specifico) tranne FFXVI (temporale), che arriva in Summer 2023.

 

 

Grande show (del cazzo) :sisi:

Modificato da Mirko91
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Neme non hai rotto nulla in casa spero?

[automerge]1654241650[/automerge]

Oltre a lanciare Spiderman su PC (pure Miles Morales ci esce a Settembre) e sappiamo tutti cosa scrivete dei giochi che escono anche su PC :book:

Questi hanno fatto uno show con tutti giochi multipiattaforma (multipiatta console, specifico) tranne FFXVI (temporale), che arriva in Summer 2023.

 

 

Grande Show :sisi:

FFVXI temporale (due anni se nn vado errato) è una bella bomba Mirky. Io avrei fatto tutto il possibile anche per per “bloccare” SF6.

Link al commento
Condividi su altri siti

Neme non hai rotto nulla in casa spero?

[automerge]1654241650[/automerge]

 

FFVXI temporale (due anni se nn vado errato) è una bella bomba Mirky. Io avrei fatto tutto il possibile anche per per “bloccare” SF6.

 

Si, ma:

  • era già stato annunciato e si sapeva
  • arriva tba summer 2023
  • quel CS puzza e si sente lontano un miglio

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi anche quest’anno volta si sono create aspettative per poi dire ahahahah è stato una merda?! Oh shit here we go again.

 

Nah, mi aspettavo una merda ed effettivamente è stato una merda ... o meglio, uno show multipiattaforma qualsiasi.

Ha totalmente atteso le aspettative :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma:

  • era già stato annunciato e si sapeva
  • arriva tba summer 2023
  • quel CS puzza e si sente lontano un miglio

E quindi nn vale più? Tra parentesi dove è finito il remake del 7 x Xbox? (Quello era esclusivo di un’anno).

Che il gioco sarà un capolavoro io ho pochi dubbi . Naoki Yoshida nn sbaglia un colpo. Vorrei solo capire quali sono gli intenti. La storia. Un po’ di background ed ambientazioni. Una città da esplorare…. C’è nulla di tutto questo? Se mi soffermo ai trailer no.

Link al commento
Condividi su altri siti

E quindi nn vale più? Tra parentesi dove è finito il remake del 7 x Xbox? (Quello era esclusivo di un’anno).

Che il gioco sarà un capolavoro io ho pochi dubbi . Naoki Yoshida nn sbaglia un colpo. Vorrei solo capire quali sono gli intenti. La storia. Un po’ di background ed ambientazioni. Una città da esplorare…. C’è nulla di tutto questo? Se mi soffermo ai trailer no.

 

Io mi tocco i coglioni nel dubbio :asd:

Comunque il 7 lo hanno rimosso giusto ieri dalla categoria esclusiva console su PS, sembra in arrivo su xbox (2 anni dopo, come il XVI)

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi l’ha detto?

 

E chi vuoi che l'abbia detto :asd:

 

Capiscili fino a ieri era la loro line up 2022, ci saranno dei motivi se fanno le 2 di notte per uno State of Play

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque mi aspettavo una presenza più massiccia della VR, invece sono stati presentati pochissimi contenuti. Il fatto che non ci siano date a questo punto conferma l'uscita nel 2023.

 

Peccato.

Il problema come per il primo VR non sono i pochi contenuti {Parliamo di una lineup di lancio} ma il fatto che siano gli stessi giochi gia usciti od in uscita con la visuale in prima persona….. io mi aspettavo contenuti inediti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Cdp85

Interessato sicuramente ad Horizon VR e do una speranza a ffxvi col beneficio del dubbio (il XIII non mi garbó ed il 15 non l'ho mai recuperato per via di pareri meh meh dei miei contatti fidati)

 

Il resto passo che ho ancora numerosi giochi grossi da giocare .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...