Vai al contenuto

Clamoroso! MS & Bethesda Showcase - doppio evento 12 e 14 Giugno


Mirko91

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Corden dice che i candidati sono:

 

1. Starfield

2. Redfall

3. Avowed

4. Project Pentiment o Project Belfry

5. Forza Motorsport

Il mio consiglio è di abbandonare internet - inteso come i rumor MS - per questi due giorni dove si legge di tutto (anche le cavolate).

Le informazioni ufficiali arrivano Domenica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ed io accetto che per te non conti.

Ma se per me (ed altri) conta anche tu devi accettarlo, no?

 

Per te magari non è sufficiente perché appunto il gioco non lo possiedi.

Per me sì, perché tanto appena esce dal servizio lo trovo scontato (se proprio lo voglio).

 

Lo accetteró nel momento in cui non avró l'idea che tutto questo porterá il settore in luoghi che non mi piacciono

 

Ed a giudicare dall'oblio in cui sta sprofondando questo stesso forum l'idea gode di ottima salute

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Lo accetteró nel momento in cui non avró l'idea che tutto questo porterá il settore in luoghi che non mi piacciono

 

Ed a giudicare dall'oblio in cui sta sprofondando questo stesso forum l'idea gode di ottima salute

Il forum è composto da utenti che hanno le loro idee e le loro esigenze.

Questa tua uscita è offensiva non solo nei confronti del forum, ma anche nei confronti di TUTTE le persone che non la pensano come te.

 

Inparate a farvene una ragione.

[automerge]1654788749[/automerge]

Ma come, non vedi che bel posto dove tutti si vogliono bene e si rispettano reciprocamente. Un posto in cui si rispetta l'opinione altrui.

Bentornato. Poi mi spiegate a che serve chiedere la cancellazione se poi vi ri-registrate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una figata:approved:

"GIOCARLO DOVE VUOI" ma raga... sono strano io che vorrei giocare solo su una grossa TV senza che la connessione internet mi impedisca di divertirmi col mio hobby? Sto da stamattina con la linea TIM sospesa! Però puntiamo sempre sui servizi, sull'online e sempre meno su ciò che conta su una console di videogiochi: quest'ultimi.

A me questa strada intrapresa negli ultimi anni non piace proprio, io voglio solo prendere il dischetto, piazzarlo con forza dentro la console e giocare fino a quando il dualsense non salti in aria.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

io voglio solo prendere il dischetto, piazzarlo con forza dentro la console e giocare fino a quando il dualsense non salti in aria.

L'ho sempre fatto. Bisogna saper trovare i giochi e dare a Metacritic il peso che merita, ovvero meno di zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

"GIOCARLO DOVE VUOI" ma raga... sono strano io che vorrei giocare solo su una grossa TV senza che la connessione internet mi impedisca di divertirmi col mio hobby? Sto da stamattina con la linea TIM sospesa! Però puntiamo sempre sui servizi, sull'online e sempre meno su ciò che conta su una console di videogiochi: quest'ultimi.

A me questa strada intrapresa negli ultimi anni non piace proprio, io voglio solo prendere il dischetto, piazzarlo con forza dentro la console e giocare fino a quando il dualsense non salti in aria.

È una possibilità in più.... purtroppo il futuro che lo vogliamo o no è questo! Anche io ho avuto problemi di connessione e dopo aver speso 80 euro per Gt7 ho giocato per due giorni l'arcade:ops:

Internet ormai è imprescindibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Internet ormai è imprescindibile.

 

Ma anche no

 

Un conto sono delle patch, un aggiornamento, tirare giù un dlc uscito in seguito, servisse internet per tutto il resto ed in qualsiasi gioco anche tutto vostro sto media

Link al commento
Condividi su altri siti

È un dato di fatto, non sto dicendo che sia la cosa migliore.

Ti ho fatto l'esempio di Gt7, senza una connessione non puoi disporre del 90% del gioco.

Gt l'ho sempre adorato e anche se l'idea di dover essere sempre connesso anche per giocare offline mi fa vomitare, col ciufolo che non lo gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto so che tutta la mia libreria è riproducibile ovunque giri l'app xcloud, senza nessun costo aggiuntivo.

Chi dice che gli piace giocare con la sua console sul tv, grazie al cazzo rispondo io, il punto è che mica sempre puoi essere li a giocare, per vari motivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Finché continuerà a esserci un input lag superiore rispetto al gioco in locale (quindi praticamente sempre finché le leggi della fisica valgono sostanzialmente) continuerò a preferire giocare senza streaming.

 

Poi certo, magari per i gestionali che sono a basso tasso di interattività in tempo reale ci sta un botto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Io viaggiando lo uso molto... Direi che per i rancing e gli sportivi , sopratutto a 60 FPS , non ci siamo ancora... Per tutto il resto dei generi ho sempre giocato senza problemi e con input lag poco percettibili.

Ovviamente giocare con la console è tutt'altra cosa, ma poter giocare comunque su qualsiasi dispositivo (e avendo a disposizione senza alcuno sbattimento i salvataggi), è davvero una cosa utilissima.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Io viaggiando lo uso molto... Direi che per i rancing e gli sportivi , sopratutto a 60 FPS , non ci siamo ancora... Per tutto il resto dei generi ho sempre giocato senza problemi e con input lag poco percettibili.

Ovviamente giocare con la console è tutt'altra cosa, ma poter giocare comunque su qualsiasi dispositivo (e avendo a disposizione senza alcuno sbattimento i salvataggi), è davvero una cosa utilissima.

Quoto,avendo provato il now certi giochi ancora non sono fruibili al top,sportivi e fps in primis,il resto che ho avuto modo di provare si(tralasciando ovviamente la compressione che fa perdere dettagli)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma oltre al telefono (Che comunque ho usato, ho preso il razer kishi) c'è anche la possibilità di utilizzare il portatile ad esempio (quando sono in un albergo è il modo in cui gioco), collegando il PAD.

 

Nota di demerito invece per i controlli touch. Ovvero, è buona cosa che molti titoli abbiano implementato i controlli touch, ma raramente si riesce effettivamente ad affrontare giochi complessi in questo modo... Sempre meglio avere un pad di qualsisasi tipo per giocare col cellulare.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma oltre al telefono (Che comunque ho usato, ho preso il razer kishi) c'è anche la possibilità di utilizzare il portatile ad esempio (quando sono in un albergo è il modo in cui gioco).
Il kishi l' ho preso anche io ed è una bomba.

 

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E quanti giochi si hanno disponibili col Plus? Da quando ho fatto l'extra ho un backlog gigantesco
    • Mi fate un calcolo reale e verificabile di risparmio sui titoli confrontandolo con un PC da 2000€? No perché io ho più di 300 giochi su Steam accumulati dal 2014 ad oggi; tre quarti sono giochetti da pochi euro che non ho neanche mai installato, roba di humble bundle, i titoli che contano li ho pagati ovviamente meno della controparte console e dal 2016 ad oggi non sono ancora rientrato nell'investimento iniziale (2.500€) e neanche in quello precedente (circa 1500€ ma era un laptop).  E io ho iniziato quando davvero conveniva il PC visto che nel 2014 Steam i giochi te li regalava, persino quelli nuovi, oggi tutta sta convenienza o differenza non la vedo se non con le key che, ribadisco, sono sbarcate anche su console Microsoft; a meno che non parliamo di rumenta i titoli su Key per PC e per Xbox molto spesso si equivalgono: Io la stessa edizione per Xbox la pagai 20.99 il giorno 1 Gennaio, purtroppo non posso fare lo screen da telegram ma i miei colleghi dello staff possono confermare. Questo per dire che ad oggi la questione "risparmio e convenienza" è fortemente messa in discussione, sul resto e sulla libertà di fruizione che può offrire un PC posso anche essere d'accordo; indubbiamente il PC offre una libertà di gestione delle proprie librerie che non c'è su console e sui titoli ottimizzati bene non c'è confronto, oltre alla possibilità di ampliare l'esperienza di gioco con i suoi derivati tra laptop e handheld. Tuttavia questo mi porta ad una sola affermazione valida, che ribadisco: si gioca su PC perché PIACE giocare su PC, non perché conviene. Se parliamo di convenienza siamo fuori strada totalmente, soprattutto al giorno d'oggi dove non c'è un parco titoli degno di un investimento così pesante.  
    • Lo voglio ora 👀  
    • Uscite le anteprime,  pare che merita pure questo.  
    • Hanno inserito il creation kit 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...