Vai al contenuto

Elden ring è un successo di vendite


Messaggi raccomandati

1: Ovviamente escludendo l'UK (Paese più importante del nostro continente per il settore) dove xbox e ps sono più o meno appaiate è ovvio che lo split possa essere cosi

2: lo split di vendite sulle console in questi paesi se non sbaglio la gen scorsa era di 7:1 se non di più

3: PS ha più del doppio di base installata WW di xbox (nei paesi EU tolto UK pure ben di più come scritto sopra) e visto che il gioco è crossgen (ps4 + ps5 = circa 140 milioni , mentre xbox one + ss = circa 65 milioni)

 

Fortuna che la tua è un'opinione personale, come scrivi in firma :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Quindi su Playstation vende più del doppio che su xbox malgrado non abbia il doppio di base installata....

Dovrebbe avere ben più del doppio della base installata in Europa, veramente...

Come per l'Italia, dove il rapporto Ps/Xbox è 7:3 - 8:2

 

Le vendite e le percentuali mi sembrano in linea con l'installato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbe avere ben più del doppio della base installata in Europa, veramente...

Come per l'Italia, dove il rapporto Ps/Xbox è 7:3 - 8:2

 

Le vendite e le percentuali mi sembrano in linea con l'installato.

Non mi risulta che abbia venduto più del doppio dalle ultime dichiarazioni dei due.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non mi risulta che abbia venduto più del doppio dalle ultime dichiarazioni dei due.

A quali dichiarazioni fai riferimento?

Perché l'ultima volta che si è parlato di vendite in Europa riferendosi a tutto il 2021 si vedeva switch al primo posto, PS5 al secondo e series al terzo. Veniva specificato che entrambe le console next soffrivano i problemi di scorte, ma che la copertura in Europa fosse molto più ampia a favore di PS (escludendo UK e Germania).

 

Consideriamo inoltre che il mese scorso è stato il primo in assoluto in cui Xbox ha venduto più di PS in Europa.

Link al commento
Condividi su altri siti

A quali dichiarazioni fai riferimento?

Perché l'ultima volta che si è parlato di vendite in Europa riferendosi a tutto il 2021 si vedeva switch al primo posto, PS5 al secondo e series al terzo. Veniva specificato che entrambe le console next soffrivano i problemi di scorte, ma che la copertura in Europa fosse molto più ampia a favore di PS (escludendo UK e Germania).

 

Consideriamo inoltre che il mese scorso è stato il primo in assoluto in cui Xbox ha venduto più di PS in Europa.

Poi le cerco.

 

intanto prendo atto che la most powerfull console ever , troppo conveniente con il pass e con meno problemi di produzione su serie S vende MENO DELLA METÀ della concorrenza.

Menomale che l’anno buono è il prossimo… di nuovo :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Poi le cerco.

 

intanto prendo atto che la most powerfull console ever , troppo conveniente con il pass e con meno problemi di produzione su serie S vende MENO DELLA METÀ della concorrenza.

Menomale che l’anno buono è il prossimo… di nuovo :sisi:

Chi cerca trova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché l'ultima volta che si è parlato di vendite in Europa riferendosi a tutto il 2021 si vedeva switch al primo posto, PS5 al secondo e series al terzo. Veniva specificato che entrambe le console next soffrivano i problemi di scorte, ma che la copertura in Europa fosse molto più ampia a favore di PS (escludendo UK e Germania).

 

Ieri mi è capitato di vedere il thread dei dati di vendita spagnoli su Neogaf e il rapporto pare essere circa 3.5 a 1

 

YTD

PS - 11305 (down from 37070 in WK 9 2021)

XS - 13550 (up from 4060 in WK 9 2021)

 

~LTD

PS - 341125

XS - 103520

 

Immagino la situazione sia più o meno simile un po' dappertutto in UE, a parte UK dove è più equilibrata

 

La situazione scorte è imbarazzante

 

Spain - Week 9, 2022 - Retail - Vandal

 

Hardware:

 

Switch: 9.100 (4.850 OLED) / 78.600 YTD

XBS: 1.050 (850S | 200X) / 13.550 YTD

PS4: 150 / 2.645 YTD

PS5: 75 / 11.305 YTD

XBO: 8 / 48 YTD

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A parte essere le uscite più recenti del panorama videoludico generale, qualcuno sa dirmi cos'altro hanno in comune Forza Horizon 5, Halo Infinite, Sifu, Dying Light 2, Horizon Forbidden West, Elden Ring e Gran Turismo 7?
Link al commento
Condividi su altri siti

A parte essere le uscite più recenti del panorama videoludico generale, qualcuno sa dirmi cos'altro hanno in comune Forza Horizon 5, Halo Infinite, Sifu, Dying Light 2, Horizon Forbidden West, Elden Ring e Gran Turismo 7?

Xbox sta sopra PS5 negli NPD americani di febbraio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

No il più facile rimane demons souls

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Quale Demon's Souls?

Perché quello per PS5 è dei Blue Point che hanno praticamente rivoluzionato tutto il comparto tecnico/artistico del gioco originale rendendolo un titolo davvero piacevole e scorrevole (nonostante abbiano mantenuto la filosofia di From Software con una telecamera orribile).

Il Demon's Souls originale, quello solo su PS3, è facile solo se ti chiudi in casa per arrivare ad un livello accettabile pregando che qualche stronzissimo glitch o qualche altra vaccata non ti faccia perire miseramente.

Non sono neanche i boss il problema, tolto il trapassatore e quello che poi a metà partita si chiama l'amichetto per farsi aiutare (mi pare si chiami mangiauomini), sono tutti abbastanza facili. Il problema sono i nemici normali che ti fanno il culo se sono tanti o ti spingono da un precipizio grazie ad una fisica a cazzo tipica di un gioco del 2009.

Poi lasciamo stare l'NG+ (che volevo fare solo per farmi fabbricare la Northern Regalia da quel tizio prendendo un'altra pietra dal boss ragno) che mi ha fatto capire quanto siano stronzi i From Software facendomi intuire che tutti i pomeriggi passati a livellare sono stati inutili visto che i nemici diventano mooooolto più forti... beh, c'ho rinunciato, finirlo una volta mi è bastato.

No, sinceramente, Demon's Souls non è un gioco "facile", con tutte le differenze del caso ho trovato più fattibile Bloodborne (e anche più bello esteticamente).

Link al commento
Condividi su altri siti

Quale Demon's Souls?

Perché quello per PS5 è dei Blue Point che hanno praticamente rivoluzionato tutto il comparto tecnico/artistico del gioco originale rendendolo un titolo davvero piacevole e scorrevole (nonostante abbiano mantenuto la filosofia di From Software con una telecamera orribile).

Il Demon's Souls originale, quello solo su PS3, è facile solo se ti chiudi in casa per arrivare ad un livello accettabile pregando che qualche stronzissimo glitch o qualche altra vaccata non ti faccia perire miseramente.

Non sono neanche i boss il problema, tolto il trapassatore e quello che poi a metà partita si chiama l'amichetto per farsi aiutare (mi pare si chiami mangiauomini), sono tutti abbastanza facili. Il problema sono i nemici normali che ti fanno il culo se sono tanti o ti spingono da un precipizio grazie ad una fisica a cazzo tipica di un gioco del 2009.

Poi lasciamo stare l'NG+ (che volevo fare solo per farmi fabbricare la Northern Regalia da quel tizio prendendo un'altra pietra dal boss ragno) che mi ha fatto capire quanto siano stronzi i From Software facendomi intuire che tutti i pomeriggi passati a livellare sono stati inutili visto che i nemici diventano mooooolto più forti... beh, c'ho rinunciato, finirlo una volta mi è bastato.

No, sinceramente, Demon's Souls non è un gioco "facile", con tutte le differenze del caso ho trovato più fattibile Bloodborne (e anche più bello esteticamente).

Appunto come hai detto tu i boss sono i più facili, i mob normali basta correrci in mezzo, il problema è appunto che molta gente si fissa a dover uccidere tutto per forza e demons souls nn è quel tipo di gioco, una volta che uno capisce come funziona il gioco diventa una passeggiata nel parco.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto come hai detto tu i boss sono i più facili, i mob normali basta correrci in mezzo, il problema è appunto che molta gente si fissa a dover uccidere tutto per forza e demons souls nn è quel tipo di gioco, una volta che uno capisce come funziona il gioco diventa una passeggiata nel parco.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Attenzione però: i boss sono più facili quando livelli destrezza 70, ti fai lo scudo della fiamma viola potenziato e ti metti un'arma adatta... tutte cose che si traducono in quasi 100 ore di gioco senza mai fare un progresso nella lore principale.

Io ai nemici normali ci passavo in mezzo solo se dovevo correre dal boss per recuperare anime perse precedentemente, ma ho sempre trovato necessario uccidere i nemici normali per livellare e recuperare erbette e pietre che servono alle spade (altra cosa fastidiosa è quando un nemico tipo lo scheletro ti droppa 50 katane e mai un maledetto pezzo di petracosa non ricordo più il nome).

Correre sparato dritto ai boss, nel 99% dei casi è un suicidio anche perché il tuo personaggio è infinitamente più scarso: se bastasse solo correre dai boss e ucciderli, tutti i Souls durerebbero non più di 30 ore (forse anche meno).

Link al commento
Condividi su altri siti

Nei Souls "il fine giustifica i mezzi".

Se devo trovare anche solo una cosa positiva in quel groviglio di frustrazione è che almeno fanno scegliere liberamente all'utente quale strategia adottare.

Le armi sono potenzialmente tutte utili per finire il gioco, perché tutto dipende da come potenzi il personaggio, quindi basta scegliersi l'arma più comoda per proseguire.

Io preferisco livellare all'inizio fino ad un grado di potenza decente per non doverlo fare in seguito, al massimo faccio qualche rifinitura man mano che proseguo.

Ho un amico che non ha mai battuto un boss da solo, ha sempre evocato amici che gli hanno dato una mano e lui si diverte così.

Ne ho un altro che potenzia solo la magia e non si avvicina mai a meno di 50 metri da un nemico.

Personalmente, visto che Demon's Souls, Dark Souls, Bloodborne, Elden Ring e compagnia cantante costano soldi veri e che, per la gente comune, non crescono sugli alberi, eviterei proprio di rompere i coglioni su come li giocano cosa che, purtroppo, diversi "fans" dei Souls-Like fanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Le 6 modalità multiplayer di Concord Caccia al trofeo: fai gioco di squadra per trovare e raccogliere oggetti dagli equipaggi rivali sconfitti. Vince l'equipaggio con più punti. Scontro: guadagna punti in ogni round eliminando Freegunner rivali con il tuo equipaggio. L'equipaggio con più punti vince la partita. Controllo zona: cattura e controlla tre zone della mappa. Guadagni punti in base al numero di zone controllate dalla tua squadra: più ne hai, più tuo equipaggio sarà vicino alla vittoria. Contatto: fai squadra per trovare e proteggere la zona designata sulla mappa, oppure sconfiggi l'equipaggio rivale prima che porti a termine il compito. Al segnale: collabora per trovare e controllare nuove zone sulla mappa prima dello scadere del tempo. La squadra con più punti vincerà la partita. Corsa al carico: fai squadra per proteggere del carico prezioso durante l'estrazione, oppure intercetta e abbatti l'equipaggio rivale per vincere. Pare che durante lo scontro sarà possibile disarmare gli avversari 
    • Lego e’ “l’external project”  
    • Topic aggiornato ed inseriti tutti i link (che faticaccia  ) P.S. Aggiunta anche la presentazione di Dragon Age, giorno 11 Maggio alle ore 17.00!
    • si immagino sia diverso nel diritto internazionale, però il principio di buon senso dovrebbe essere quello, e infatti non c'è stato un via libera unanime dei vari paesi ad attacchi dentro il territorio russo, proprio per via dei tantissimi pericoli, la poca affidabilità degli ucraini, e del fatto che la scusa della legittima difesa la usi dentro casa, se esci fuori normalmente diventi un attaccante (anche se motivato inizialmente dalla legittima difesa). giustamente il ragionamento sarebbe, ti do le armi per difendere casa tua nel frattempo che cerchiamo una strada per la pace, non per farti andare in giro a fare il terrorista e scatenare una guerra mondiale. Anche perchè per compromettere le capacità militari russe e darti un qualche vantaggio reale sul campo, non basta che attacchi qualche edificio random per ripicca, dovresti muovere una guerra su larga scala nel territorio russo per colpire tutte le infrastrutture chiave... roba che non è alla portata neanche delle forze nato probabilmente. Invece così non so proprio che utilità possa avere se non appagare qualche fanatico ucraino e per tenere il morale in check "il paese è distrutto, ma avete visto, un colpo gliel'abbiamo dato, possiamo vincereh"... mah.    
    • Per racimolare due spicci ormai sembra pronta a offrire anche il ciulo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...