Vai al contenuto

Play STADIA PRO gratis da oggi


Rafel87

Messaggi raccomandati

Il servizio di streaming di videogiochi Google Stadia sviluppato dall’omonima azienda, nonostante lo scetticismo di molti che lo circonda, si sta rivelando una folata d’aria fresca nel panorama del mondo gaming. Ora, molti altri potranno mettere le mani (si fa per dire) sul servizio: è infatti disponibile una versione gratis di Google Stadia. Tale versione era attesa da tempo e, in questo periodo di quarantena, Google permetterà a molti di mettere alla prova il servizio senza spendere un singolo centesimo.

 

Google Stadia Pro sarà disponibile gratuitamente per due mesi per coloro che sono già abbonati al servizio. Inoltre, tutti coloro che si registreranno su Stadia.com riceveranno due mesi gratuiti di Stadia Pro. Questo, oltre a permettere di giocare in 4K, include una serie di giochi gratis; ecco quali sono quelli disponibili in questo momento:

 

  • Destiny 2: The Collection
  • GRID
  • Gylt
  • SteamWorld Dig 2
  • SteamWorld Quest: Hand of Gilgamech
  • Serious Sam Collection
  • Spitlings
  • Stacks on Stacks (on Stacks)
  • Thumper

 

 

Per giocare a Google Stadia vi basta un PC, uno smartphone o tablet compatibile, o un Chromecast Ultra connesso a un TV con Stadia Controller. La versione gratis del servizio, vi ricordiamo, non permette di andare oltre i 1080p e blocca l’audio al solo stereo. I due mesi gratis di Google Stadia Pro, però, vi permetteranno di provare tutti i benefici a costo zero.

 

Giocare su Stadia per la prima volta è semplice:

Visitate Stadia.com per effettuare la registrazione

  • Scaricate l’app Stadia su Android o iOS
  • Giocate su uno dei device compatibili

 

Specifichiamo che il rollout non è completamente attivo e potreste non riuscire a proseguire nella registrazione. Phil Harrison ha affermato che nel corso delle prossime 48 ore sarà attivo per tutti nei 14 Paesi nei quali Google Stadia è disponibile. Inoltre, per ora la piattaforma limiterà in automatico le sessioni a 1080p, per non caricare troppo peso sui server. Il servizio, in caso non lo sapeste, è disponibile in Italia fin dal novembre 2019. Attualmente il catalogo include 39 giochi ma nel corso del 2020 Google punta a superare la cifra di 150 titoli. Diteci, proverete Google Stadia gratis? Oppure siete già dei Fondatori?

 

https://www.tomshw.it/videogioco/google-stadia-gratis/

 

 

We’re facing some of the most challenging times in recent memory. Keeping social distance is vital, but staying home for long periods can be difficult and feel isolating. Video games can be a valuable way to socialize with friends and family when you’re stuck at home, so we’re giving gamers in 14 countries free access to Stadia Pro for two months. This is starting today and rolling out over the next 48 hours.

 

Anyone who signs up will get two free months of Stadia Pro with instant access to nine games, including GRID, Destiny 2: The Collection, and Thumper. You can purchase even more games on the store, which will remain yours to play even if you cancel your Stadia Pro subscription. If you’re already a paid Stadia Pro subscriber, we won’t charge you for the next two months. After that, Stadia Pro is $9.99 a month, but you can opt out of your subscription at any time.

 

If you’re new, playing on Stadia is simple:

 

With increased demand due to more people at home during this time, we’re taking a responsible approach to internet traffic. For Stadia, we’ve always adjusted bandwidth use based on a variety of in-home and local internet factors. To reduce load on the internet further, we’re working toward a temporary feature that changes the default screen resolution from 4k to 1080p. The vast majority of people on a desktop or laptop won’t notice a significant drop in gameplay quality, but you can choose your data usage options in the Stadia app.

 

Like so many people around the world going through this crisis, our support team has been significantly impacted, and our customer support functions are not running at full capacity. Please use our automated Help Center and, as you give Stadia a try, check out these helpful tips for setting up your home environment. Many of you will be new to Stadia, so we’ve also posted a Getting Started Walkthrough.

 

Have fun, stay safe, and we look forward to playing with you on Stadia.

 

https://www.blog.google/products/stadia/try-stadia-free-today/

 

Modificato da Rafel87
Link al commento
Condividi su altri siti

Stadia soffre fin troppo la mancanza di uno catalogo ampio, anche gratis molti ci pensano due volte se farlo, poi la mia connessione non reggerebbe però l'idea di game streaming nel contesto evolutivo delle macchine da gioco mi affascina.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Io penso che a fare un'iniziativa simile in questo periodo di linee in crisi, sia da geni del male :asd:

È vero che è una roba più nostra che altro però dai, un servizio streaming per giunta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che pagliacci.

Ho capito che staranno messi malissimo per arrivare a queste decisioni, ma almeno un minimo di correttezza nei confronti di chi un paio di mesi fa ha creduto nel progetto e ha pagato....

Cosa diranno a costoro??? Restituiscono i 130€???

A me queste cose fanno troppo incazzare.

 

chi ha pagato ed ha avuto anche il pad, era ben consapevole che comprava un prodotto appena nato è ancora in fase di sperimentazione/crescita.

 

Cmq sono 2 mesi gratis, se ci lamentiamo pure di questo...

Link al commento
Condividi su altri siti

chi ha pagato ed ha avuto anche il pad, era ben consapevole che comprava un prodotto appena nato è ancora in fase di sperimentazione/crescita.

 

Cmq sono 2 mesi gratis, se ci lamentiamo pure di questo...

Sì avevo letto in fretta e capito male, ho cambiato il post.

Certo che se cominciamo con queste promozioni dopo 3 mesi dal lancio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che il catalogo è abbastanza deprimente.

Sono comunque curioso di provarla per vedere come funziona (per me, che sono di poche pretese, andava decentemente anche il PS Now)

 

Purtroppo è quello che frena anche a me (e tanti altri), ovviamente lo proverò visto che è gratis

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato al volo Destiny 2 in condizioni da stress test (fibra scrausa tim-merda, in wi-fi e con disney plus acceso)

Aspetti fighi:

- clicchi e giochi (che detta così sembra una cosa da poco, invece per me è fondamentale)

- latenza praticamente impercettibile

Dubbi:

- qualità generale dell'immagine (ma meglio rispetto a PS Now, anche se graficamente God of War a 720p era comunque più figo di Destiny)

 

Se ci fossero anche i giochi, per me (che non ho alcuna intenzione di comprare una console current o next gen, né di farmi un PC nuovo) sarebbe una mezza svolta.

Insomma, io ci andrei cauto a dare Stadia già per morta (certo, al momento non ha una bella cera)

Link al commento
Condividi su altri siti

per morta forse no ma la situazione la vedo davvero grigia.

anch'io ho provato stadia grazie a questa offerta e se da un lato devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla velocità di risposta dei controlli devo anche però dire che la qualità grafica del gioco che ho provato (GRID) risulta essere a dir poco vergognosa, specialmente per me che utilizzo un monitor 4K (ed il gioco non va a quella risoluzione quindi l'immagine deve essere scalata).

insomma, non uno schifo ai livelli del PSnow ma è una tecnologia che al momento ritengo ancora inaccettabile.

 

utilizzo fasweb fibra 100

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Una manciata, la discussione è nata da Boys che giusto da quella lista ne prenderebbe 4, nell'arco di una gen sai quanti ... Detto questo sul resto del messaggio sono totalmente d'accordo, tranne sulla questione prezzo che invece è sempre stata piuttosto fondamentale, motivo per cui PS3 al lancio venne massacrata era proprio il price point, cosi come il fatto che il mercato continua a comprare il modello di console più economica (SS per xbox e PS base e non PRO per PS). Detto questo, il mercato di massa quali giochi sono o non sono esclusivi manco lo sa, quella gente non la sposti semplicemente perchè prendono la console "di moda" (e per essere "di moda" lo hai fatto grazie ad una comunicazione azzeccata, non per caso) e poi ci giocano i F2P. Quindi direi che per quel mercato la, manco hanno senso certi ragionamenti, torno sui binari parlando di un mercato più "core", tipo noi qua dentro.
    • Mi fa piacere constatare che avete capito molto del gioco lol 
    • No io ho la Ps4 Pro, però sì, immagino che su Series X sia migliore graficamente.
    • Dipende se mi interessano tutti i giochi forse si, ma se mi interessano una manciata come possono essere i titoli bethesda come nel mio caso che ne fanno uscire uno ogni morte di Papa non vale la pena la barriera di entrata se voglio hardware equivalente a ps5 è series X più gamepass e non è una piccola spesa se ho trovato interessante starfield in un trailer o se mi farei qualche partita a sea of thieves, meglio averli sulla mia piattaforma e comprarli, la conferma sarà call of duty sul gamepass, che non sposterà utenti da ps5, potrebbe farlo su chi è rimasto su ps4 magari  pensa abbiamo i giocatori su pc che si rifiutano anche solo di passare momentaneamente a un altro launcher quando c’è qualche accordo di esclusività perché vogliono tutto nella propria libreria steam, pensa quanto difficile è far cambiare ecosistema alle persone tra l’altro vedi finiamo poi a parlare di risparmio confermando che Xbox ha sopratutto quello dalla sua parte, ma il mercato del Gaming è sempre stato molto costoso, è un pubblico che ti dice che per una gta6 sarebbe disposto a spendere più di 100 euro  nelle classifiche dei pre order ci sono quasi sempre le edizioni più costose, è un pubblico che spende (per carità sempre meno a quanto pare nei prodotti Premium), per cui il risparmio non per tutti è il deterrente principale nella scelta dell’ecosistema fosse cosi xbox sarebbe prima in questo mercato non ultima  lato console  invece si vede sorpassata da PlayStation e Nintendo che sicuramente non fanno del risparmio la loro arma principale comunicativa 
    • Ma infatti, anche questo elemento è stato gestito male. Ad una certa dopo che spegni la console cominci a sentirle tu le voci nella testa. E' una tortura anche perché non riesci proprio a seguire i dialoghi visto che si sovrappongono.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...