Vai al contenuto

DualSense, il nuovo joypad ps5 che si ispira a quello xbox.. ma tanto tanto..


Ospite Utente cancellato 61

Messaggi raccomandati

Sinceramente nn capisco il punto della polemica

Fa niente.

Ah già che stupido, dimenticavo, Sony oltre a non poter fare la forma del joypad come brazzo vuole se no copia da xbox, deve anche stare attenta a come usa i colori altrimenti un God of war o uno Spiderman copiano da Super Mario :roll3:

Oh ma è uguale, il controller sembra avere una salopette, con quei colori ricorda super mario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 483
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

L' impugnatura è più simile al Dualshock 4 di quanti sembri in foto secondo me

Si, se si guarda bene, c'è la plastica bianca interna (sulle corna) che lo rende più tondo, la linea nera però lo fa sembrare più squadrato.

Era stata postata l'immagine del disegno dei pad sovrapposti tempo fa, si vedeva che erano simili.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me tipo nel caso di Spiderman ricorda Spiderman e nel caso di God of war ricorda God of war... Probabile mi abbia fregato il fatto che sia Spiderman sia God of war hanno quei colori oltre alla presenza di ragnatele e loghi dei rispettivi personaggi/brand...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite BuYo

EVCawwxXYAEoPAP.thumb.jpg.773c93a9f94c912a683ec9e2b1c89841.jpg

 

purtroppo il prezzo dei materiali non lo hanno copiato, vi tocca rimanere con il plasticume simil frutta finta. :roll3:

 

pero' ha fatto il record di like su instagram.

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH type=full" alt="EVCawwxXYAEoPAP.jpg]381[/ATTACH]

 

purtroppo il prezzo dei materiali non lo hanno copiato, vi tocca rimanere con il plasticume simil frutta finta. :roll3:

 

pero' ha fatto il record di like su instagram.

Non vorrei dire, ma sembra ricoperto di gomma stile levette analogiche del DS classico e se sarà così, andrà più che bene per il grip.

 

L'altro sarà ricettacolo di sporcizia e pelle morta:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me tipo nel caso di Spiderman ricorda Spiderman e nel caso di God of war ricorda God of war... Probabile mi abbia fregato il fatto che sia Spiderman sia God of war hanno quei colori oltre alla presenza di ragnatele e loghi dei rispettivi personaggi/brand...

La prossima volta dirò che somiglia a un tosta brioche così ci troviamo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

[ATTACH type=full" alt="31574A8B-53F7-4E75-B08F-D40015B5DBF0.jpeg]380[/ATTACH][ATTACH type=full" alt="31574A8B-53F7-4E75-B08F-D40015B5DBF0.jpeg]380[/ATTACH]

una torre stilosa :love:

 

nn mi aspetto una torre ma a livello di design oltre il bianco e nero mi aspetto quelle parti bianche che sembrano sovrapposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137

92567927_650487088860020_2651973525950169088_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_sid=ca434c&_nc_oc=AQna8nw17bFyc0DiHGtZsSEOsHVTKd-L2Vd8f9AHKEDa5S7gOmWYYe8qfEOxqgCy0ng&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=a18dbc11f9ae538fa17b706f8c1b280f&oe=5EB49322

 

Scusate ma la dovevo pubblicare per forza :roll3:

 

sembra come se il controller xbox stesse avendo il sopravvento su quello PS4, stile tuta simbionte di spiderman :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Allora, quale sarà l'ennesima novità che sarà sfruttata solo da quei 2-3 giochi al lancio? :asd:

 

Ma non ha i tasti posteriori come si vociferava un po di tempo fa? :confused2:

Quello si che sarebbe stato interessante!

A sto giro credo nessuna in particolare. È tutto ben sfruttabile da praticamente qualsiasi studio di sviluppo, senza dover andare a scrivere meccaniche di gioco specifiche.

 

Comunque non contento che abbiano pensato a migliorare anche la batteria.

 

Chissà quanta autonomia riuscirà a garantire...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...