Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

6 minuti fa, Predator96 ha scritto:

Il press start: 

image.thumb.png.5528c93bd649d3418cbd457f0a9b8280.png

Qui nessuno dice che gira meglio su PS5 in RT Mode, ma tra questo e dire "non tocca mai i 30fps" ci passa un abisso eh.
E ripeto che per quanto sia un +1 legittimo IN QUESTA MODALITA', dire che c'è scelta è inesatto. Framerate o meno, con quell'input lag tiri il pad contro il muro dopo 3 minuti. Solo che a differenza di PS5 ti risparmi il mal di testa, questo sì. 

A me sembra tanto un tentativo di buttarla in corner, non cambierò idea.

PS5 si dimostra assolutamente non in grado di offrire prestazioni decenti, con questo livello di RT.

Che vada qualche volta a 30, e spesso a 25 o 20 come dice DF, è tutto dire.

Poi se volete la precisione solo dagli altri, che vi devo dire. SeX va praticamente locked tranne che in un singolo punto di gioco.

Mi sembra una discreta prova di forza, con o senza input lag.

Aspetto a questo punto che i soliti tirino fuori i riflessi di Spiderman.

Beata ignoranza :botteaSirio:

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

13 minuti fa, Riverside ha scritto:

A me sembra tanto un tentativo di buttarla in corner, non cambierò idea.

PS5 si dimostra assolutamente non in grado di offrire prestazioni decenti, con questo livello di RT.

Che vada qualche volta a 30, e spesso a 25 o 20 come dice DF, è tutto dire.

Poi se volete la precisione solo dagli altri, che vi devo dire. SeX va praticamente locked tranne che in un singolo punto di gioco.

Mi sembra una discreta prova di forza, con o senza input lag.

Aspetto a questo punto che i soliti tirino fuori i riflessi di Spiderman.

Beata ignoranza :botteaSirio:

"Tentativo di buttarla in corner"
"per quanto sia un +1 legittimo IN QUESTA MODALITA"

Boh. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore dategli sto punto che vederlo dire cose diverse rispetto a prima solo per cercare di dire che seriesx x va meglio e solo in una modalità e con tagli al foliage e lod mi fa scassare dalle risate.  Prima erano motivo di sbeffeggiamenti ora no, la modalità in rt è quella che vale la pena giocare. Con un input lag che killzone2 era in confronto call of duty come reattività 🤣

  • Like 1
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Notare che mentre a inizio gen quando tutti i multy uscivano peggio su serie x venivano comunque definiti alla pari o addirittura meglio per il VRR che copriva gli sbalzi di frame, tipo Elden ring con 10 frame in meno su Serie X spacciato come meglio su questa perché c'era il VRR.... Poi appena il VRR è arrivato su PS5 è immediatamente diventato irrilevante, qui col doppio del foliage e ombre renderizzare meglio e da più lontano il VRR i cali di frame non li copre più ? :botteaSirio:

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Emula ha scritto:

Notare che mentre a inizio gen quando tutti i multy uscivano peggio su serie x venivano comunque definiti alla pari o addirittura meglio per il VRR che copriva gli sbalzi di frame, tipo Elden ring con 10 frame in meno su Serie X spacciato come meglio su questa perché c'era il VRR.... Poi appena il VRR è arrivato su PS5 è immediatamente diventato irrilevante, qui col doppio del foliage e ombre renderizzare meglio e da più lontano il VRR i cali di frame non li copre più ? :botteaSirio:


Il VRR non esiste più. Serviva solo per dire che la PS5 non ce l'aveva...

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Jotaro19 ha scritto:

Per favore dategli sto punto che vederlo dire cose diverse rispetto a prima solo per cercare di dire che seriesx x va meglio e solo in una modalità e con tagli al foliage e lod mi fa scassare dalle risate.  Prima erano motivo di sbeffeggiamenti ora no, la modalità in rt è quella che vale la pena giocare. Con un input lag che killzone2 era in confronto call of duty come reattività 🤣

Torna quando avrai raggiunto il LOD di Serie S (cit.) 

Adesso il lod di Serie S l'ha raggiunto Serie X a marcia indietro ma di colpo non conta più nulla :asd:

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Emula ha scritto:

Notare che mentre a inizio gen quando tutti i multy uscivano peggio su serie x venivano comunque definiti alla pari o addirittura meglio per il VRR che copriva gli sbalzi di frame, tipo Elden ring con 10 frame in meno su Serie X spacciato come meglio su questa perché c'era il VRR.... Poi appena il VRR è arrivato su PS5 è immediatamente diventato irrilevante, qui col doppio del foliage e ombre renderizzare meglio e da più lontano il VRR i cali di frame non li copre più ? :botteaSirio:

Ma almeno lo sai che il VRR di PS5 non funziona sub 48 fps??

GNAFA' rassegnati :botteaSirio:

Il VRR che è arrivato su PS5, è la solita truffa di Cernia.

Esempio:

Cita

In questo caso, la funzione VRR fa esattamente quello che dovrebbe fare: presentare i giochi in modo più fluido e stabile. La versione Sony del VRR tuttavia ha un limite di 48 fps, il che significa che se i frame rate scendono al di sotto di quella cifra, VRR non funziona.

 

Dall'altra parte, quando viene eseguita in modalità 120 Hz, la versione Xbox non ha tale limite e implementerà VRR a qualsiasi frame rate, sebbene a 60 Hz anche Xbox abbia un limite, impostato a 40 fps.

https://www.eurogamer.it/news-ps5-xbox-series-x-s-vrr-confronto-digital-foundry

Il "famoso" VRR di PS5:

https://www.eurogamer.it/il-vrr-arriva-su-ps5-analisi-e-test-del-digital-foundry

Nonno Orso, inventa un'altra storia 😂

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Riverside ha scritto:

Ma almeno lo sai che il VRR di PS5 non funziona sub 48 fps??

GNAFA' rassegnati :botteaSirio:

Il VRR che è arrivato su PS5, è la solita truffa di Cernia.

Esempio:

https://www.eurogamer.it/news-ps5-xbox-series-x-s-vrr-confronto-digital-foundry

Il "famoso" VRR di PS5:

https://www.eurogamer.it/il-vrr-arriva-su-ps5-analisi-e-test-del-digital-foundry

Nonno Orso, inventa un'altra storia 😂

1 - 48 fps sono più che sufficienti a fixare i piccoli cali di frame della modalità performance (l'unica giocabile per imput lag ridotto, risoluzione maggiore e framerate doppio)

2 - Il VRR di PS5 funziona anche sotto i 48fps basta che il gioco sia stato patchato o esca col supporto nativo al VRR, lo dice pure l'articolo di DF:

"Fortunatamente gli sviluppatori possono sviluppare delle patch VRR per mimare la funzionalità LFC, proprio come ha fatto Insomniac Games con titoli quali Spider-Man: Miles Morales e Ratchet & Clank: Rift Apart. Questi giochi sono quindi in grado di riconoscere che sta girando il VRR a livello di sistema, e abilitare modalità di rendering leggermente differenti che girano con frame-rate sbloccato e LFC, cosicché possiate beneficare di tutti i privilegi del VRR bypassando i suddetti limiti di protocollo".

Al solito disinformazione a palate contro PS5, ma d'altronde da chi ha trollato una settimana sui finti problemi di LOD di TW3 su PS5 e poi scopre dall'analisi ufficiale che quella devastata dal LOD tagliato con la motosega è proprio Serie X e canta pure vittoria non ci si può attendere altro :botteaSirio:

 

 

Intanto è uscita l'analisi dell'analista sulla patch di Callisto protocol, quella che aveva subito "FIXATO TUTTO". Vediamo se era vero......

screenshot.1eyde5.png

screenshot.25aeyc.png

screenshot.3bkein.png

screenshot.42ki3y.png

screenshot.5j2exk.png

screenshot.6k2d3y.png

 

PS Hype per il primo che scrive "chi se ne frega di sto merdone da 71 di meta" quando è una settimana che si sbava su un robo da 65 di meta :botteaSirio:

Modificato da Emula
  • Like 1
  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, Emula ha scritto:

1 - 48 fps sono più che sufficienti a fixare i piccoli cali di frame della modalità performance (l'unica giocabile per imput lag ridotto, risoluzione maggiore e framerate doppio)

2 - Il VRR di PS5 funziona anche sotto i 48fps basta che il gioco sia stato patchato o esca col supporto nativo al VRR, lo dice pure l'articolo di DF:

"Fortunatamente gli sviluppatori possono sviluppare delle patch VRR per mimare la funzionalità LFC, proprio come ha fatto Insomniac Games con titoli quali Spider-Man: Miles Morales e Ratchet & Clank: Rift Apart. Questi giochi sono quindi in grado di riconoscere che sta girando il VRR a livello di sistema, e abilitare modalità di rendering leggermente differenti che girano con frame-rate sbloccato e LFC, cosicché possiate beneficare di tutti i privilegi del VRR bypassando i suddetti limiti di protocollo".

Al solito disinformazione a palate contro PS5, ma d'altronde da chi ha trollato una settimana sui finti problemi di LOD di TW3 su PS5 e poi scopre dall'analisi ufficiale che quella devastata dal LOD tagliato con la motosega è proprio Serie X e canta pure vittoria non ci si può attendere altro :botteaSirio:

 

 

Intanto è uscita l'analisi dell'analista sulla patch di Callisto protocol, quella che aveva subito "FIXATO TUTTO". Vediamo se era vero......

screenshot.1eyde5.png

screenshot.25aeyc.png

screenshot.3bkein.png

screenshot.42ki3y.png

screenshot.5j2exk.png

screenshot.6k2d3y.png

 

PS Hype per il primo che scrive "chi se ne frega di sto merdone da 71 di meta" quando è una settimana che si sbava su un robo da 65 di meta :botteaSirio:

Vabbè Callisto è divertente come un calcio nei maroni. Il 65 di meta non è sicuramente lato grafico dato che è eccellente 

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Emula ha scritto:

1 - 48 fps sono più che sufficienti a fixare i piccoli cali di frame della modalità performance (l'unica giocabile per imput lag ridotto, risoluzione maggiore e framerate doppio)

2 - Il VRR di PS5 funziona anche sotto i 48fps basta che il gioco sia stato patchato o esca col supporto nativo al VRR, lo dice pure l'articolo di DF:

"Fortunatamente gli sviluppatori possono sviluppare delle patch VRR per mimare la funzionalità LFC, proprio come ha fatto Insomniac Games con titoli quali Spider-Man: Miles Morales e Ratchet & Clank: Rift Apart. Questi giochi sono quindi in grado di riconoscere che sta girando il VRR a livello di sistema, e abilitare modalità di rendering leggermente differenti che girano con frame-rate sbloccato e LFC, cosicché possiate beneficare di tutti i privilegi del VRR bypassando i suddetti limiti di protocollo".

Al solito disinformazione a palate contro PS5, ma d'altronde da chi ha trollato una settimana sui finti problemi di LOD di TW3 su PS5 e poi scopre dall'analisi ufficiale che quella devastata dal LOD tagliato con la motosega è proprio Serie X e canta pure vittoria non ci si può attendere altro :botteaSirio:

 

 

Intanto è uscita l'analisi dell'analista sulla patch di Callisto protocol, quella che aveva subito "FIXATO TUTTO". Vediamo se era vero......

screenshot.1eyde5.png

screenshot.25aeyc.png

screenshot.3bkein.png

screenshot.42ki3y.png

screenshot.5j2exk.png

screenshot.6k2d3y.png

 

PS Hype per il primo che scrive "chi se ne frega di sto merdone da 71 di meta" quando è una settimana che si sbava su un robo da 65 di meta :botteaSirio:

tu continui a confondere la merd@ con la cioccolata🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

6 hours ago, Emula said:

1 - 48 fps sono più che sufficienti a fixare i piccoli cali di frame della modalità performance (l'unica giocabile per imput lag ridotto, risoluzione maggiore e framerate doppio)

2 - Il VRR di PS5 funziona anche sotto i 48fps basta che il gioco sia stato patchato o esca col supporto nativo al VRR, lo dice pure l'articolo di DF:

"Fortunatamente gli sviluppatori possono sviluppare delle patch VRR per mimare la funzionalità LFC, proprio come ha fatto Insomniac Games con titoli quali Spider-Man: Miles Morales e Ratchet & Clank: Rift Apart. Questi giochi sono quindi in grado di riconoscere che sta girando il VRR a livello di sistema, e abilitare modalità di rendering leggermente differenti che girano con frame-rate sbloccato e LFC, cosicché possiate beneficare di tutti i privilegi del VRR bypassando i suddetti limiti di protocollo".

Al solito disinformazione a palate contro PS5, ma d'altronde da chi ha trollato una settimana sui finti problemi di LOD di TW3 su PS5 e poi scopre dall'analisi ufficiale che quella devastata dal LOD tagliato con la motosega è proprio Serie X e canta pure vittoria non ci si può attendere altro :botteaSirio:

 

 

Intanto è uscita l'analisi dell'analista sulla patch di Callisto protocol, quella che aveva subito "FIXATO TUTTO". Vediamo se era vero......

screenshot.1eyde5.png

screenshot.25aeyc.png

screenshot.3bkein.png

screenshot.42ki3y.png

screenshot.5j2exk.png

screenshot.6k2d3y.png

 

PS Hype per il primo che scrive "chi se ne frega di sto merdone da 71 di meta" quando è una settimana che si sbava su un robo da 65 di meta :botteaSirio:

Ammazza che blurrone in rt mode  Dio santo la versione seriex 😆😆😆

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che il rt è qualcosa che aggiunge effettivamente qualcosa alla scena come realismo ma i compromessi su console sono troppo elevati e pure su schede PC da 2000 euro con giochi anche non di ultima gen è un macigno lato prestazioni mitigato solo da tecniche come il dlss che su console non ci sono. Boh in questa generazione forse è meglio puntare su altro. 

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Vedrete che quando cominceranno ad uscire i primi giochi su UE5 (Callisto mi sembra sia stato creato usando l'ultima versione dell'UE4) le cose saranno diverse.

Un buon uso del "raytracing" su console nei multipiatta si è già visto con Fortnite.

La differenza tra la versione oldgen e quella current è piuttosto interessante.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, theVeth ha scritto:

Vedrete che quando cominceranno ad uscire i primi giochi su UE5 (Callisto mi sembra sia stato creato usando l'ultima versione dell'UE4) le cose saranno diverse.

Un buon uso del "raytracing" su console nei multipiatta si è già visto con Fortnite.

La differenza tra la versione oldgen e quella current è piuttosto interessante.

Quello non è RT, ma il sistema alternativo di Epic.

Per l'appunto, aggiungerei.

Link al commento
Condividi su altri siti

33 minutes ago, Jotaro19 said:

Diciamo che il rt è qualcosa che aggiunge effettivamente qualcosa alla scena come realismo ma i compromessi su console sono troppo elevati e pure su schede PC da 2000 euro con giochi anche non di ultima gen è un macigno lato prestazioni mitigato solo da tecniche come il dlss che su console non ci sono. Boh in questa generazione forse è meglio puntare su altro. 

L'RT è uno specchietto per le allodole dato che per averlo fatto bene ci vogliono schede ultra costose e pc assemblati come Dio comanda, ma la domanda è? Ne vale la pena? Sicuramente come dici tu, da qualcosa in più alla scena in generale, ma la spesa per aver un RT di qualità elevata non ha senso secondo me. Stesso identico discorso per il 4k nativo... Preferisco di gran lunga un gioco ottimizzato bene però, con fsr o dlss e sfruttare quelle risorse risparmiate per effettistica, ia ed interazione ambientale per esempio. Se potessi scegliere fra 4k o 4k ricostruito con tecniche avanzate di ricostruzione dell'immagine ed avere più roba a schermo, opterei senza pensarci 2 volte per la seconda ipotesi

Modificato da Phoenix1979
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...