Vai al contenuto

Metroid Dread Recensioni


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Alla fine ho deciso di prenderlo più in la, tra una cosa e l’altra sto spendendo abbastanza in questo ottobre ed ho momentaneamente sacrificato lui

 

Contento sembri un bel gioco, non si vede un Metroid su home console da quando ancora non esisteva internet, imho per qualcuno potrebbe anche essere tranquillamente una nuova IP :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113
Dalla recensione di EE leggo che sono riusciti a rendere ripetitivo un gioco da 9 ore :faccinaRh: con un cs altrettanto ripetitivo e poco profondo ed una direzione artistica poco ispirata.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sempre stato un nintendaro, ma non so perchè Metroid non è mai stato un mio pallino. Probabilmente è una questione di gusti, non ci sono dubbi a riguardo.

Devo dire però che leggiucchiando qua e là le recensioni di Metroid Dread su alcuni siti il voto mi è sembrato non rispecchiare in pieno la recensione. Mi sembra uno di quei casi in cui si pompa a prescindere un titolo Nintendo (e io adoro la grande N); non ci sono dubbi che sia un buon prodotto e un must have per i fan della serie, però sono d'accordo che per questo titolo forse siano stati un po' di manica larga. Naturalmente lo giocherò così potrò verificare pad alla mano quello che ho detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre l'impressione che i giochi per switch prendano votoni solo perché non c'è quasi nient'altro da giocare e i pochi 1st Nintendo vengono pompati in maniera vergognosa.

Per avere i voti reali dei giochi nintendo bisogna togliere minimo 10 punti di meta da ognuno. Sono pompati in maniera ridicola

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ah, prima che mi si dia del Nintendo hater, a casa mia ho una switch normale mia e 2 switch lite per figlia e compagna.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Vergognati 3 switch e neanche una Xbox:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me lo han rifilato con l’acquisto della switch oled..o con metroid incluso o nn la si po comprare.do indietro la vecchia

Preso questo e se ne riparla con acquisti a hzd2

comunque visti i video e pare bello bello.un bel metroid 2D(anche se nn mi sembra IL metroid)ci voleva…ora che si dessero na mossa coi remastered dei prime 1,2,3

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq sono 60 fischioni per 7/8 ore di gioco. Regolatevi di conseguenza. Facile dare i votoni quando i giochi non li paghi.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma grazie a Dio.

Se cominciano a fare i conti alla federconsumatori pure per dare i voti è la fine.

Poi ci troviamo i peggio Ascent e The medium con 90 di meta perchè "sono gratissssshhhh".

 

 

Datemi il voto sul gioco, che i conti in tasca poi me li faccio io.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Ma grazie a Dio.

Se cominciano a fare i conti alla federconsumatori pure per dare i voti è la fine.

Poi ci troviamo i peggio Ascent e The medium con 90 di meta perchè "sono gratissssshhhh".

 

 

Datemi il voto sul gioco, che i conti in tasca poi me li faccio io.

Troppo tardi gà li danno i voti in base alla durata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre l'impressione che i giochi per switch prendano votoni solo perché non c'è quasi nient'altro da giocare e i pochi 1st Nintendo vengono pompati in maniera vergognosa.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Come dire, i giochi belli li fa solo Sony.

 

Solo loro meritano i GOTY e gli encomi di tutto il mondo, magari con letterina di lode da parte di Mattarella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma grazie a Dio.

Se cominciano a fare i conti alla federconsumatori pure per dare i voti è la fine.

Poi ci troviamo i peggio Ascent e The medium con 90 di meta perchè "sono gratissssshhhh".

 

 

Datemi il voto sul gioco, che i conti in tasca poi me li faccio io.

Fino ad un certo punto però. Ci sono giochi migliori o allo stesso livello che te li porti via per un terzo di quel prezzo.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...