Vai al contenuto

Metroid Dread Recensioni


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Fino ad un certo punto però. Ci sono giochi migliori o allo stesso livello che te li porti via per un terzo di quel prezzo.

Migliori? quindi ne fai una valutazione a prescindere dal prezzo.

Questo devono fare le recensioni.

 

Poi se voglio/posso spenderci 60/80 euro sono valutazioni che devo fare io con portafogli in mano.

 

Ma se mi dai 70 a Metroid e 85 al giochetto sul pass/F2P perchè costa di meno.... bhè quantomeno mi confondi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq sono 60 fischioni per 7/8 ore di gioco. Regolatevi di conseguenza. Facile dare i votoni quando i giochi non li paghi.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

 

se facciamo questo ragionamento poi non lamentiamoci se i giochi diventano tutti open world enormi e pieni solo di insulse fetch quest

Link al commento
Condividi su altri siti

Quant'è vero, da giugno ad adesso per la PS5 ho giocato solo ad Horizon e Ghost of Tsushima, e ancora non ho finito l'ultimo; non è una critica ai giochi, molto validi, ma al fatto che purtroppo il tempo è sempre meno :faccinaRh:

Quindi qualche titolo che duri un po'meno lo accolgo volentieri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato al volissimo.

Prima impressione non proprio esaltante :look:

 

 

lo spiegone iniziale con le diapositive.... i comandi che mi sembrano un po' macchinosi... vediamo come "cresce" :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 178820, member: 183"']

un pò:angel2:

Sì è giocato di peggio dai.

Poi gli do il beneficio del dubbio che molto dipenda dalla mia scarsa affinità con i joycon

Link al commento
Condividi su altri siti

Fluido è fluido ma tenere premuto un dorsale per mirare con l’analigico e contemporaneamente l’altro dorsale (di cui non imparerò mai il nome e ogni volta ci devo pensare) per selezionare i missili è uno per spararli non è proprio intuitivo.

 

ma come dicevo molto lo fa la mia poca propensione a quel pad.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto come si fa a mirare.

perchè? :faccinaRh:

 

Perché usare lo stick destro per mirare in un gioco in 2D in cui si usano molto i tasti (per saltare, sparare ed eseguire colpi melee) risulterebbe più scomodo. Bisogna premere il dorsale L, non mi pare sta grande complicazione. Mentre sei in movimento puoi comunque direzionare lo sparo senza premere niente.

 

(Velo pietoso sull'articolo che, su 5 azioni basilari in croce che spiega, riesce a sbagliarne una) (i missili si attivano con R, come in tutti i Metroid da quando hanno inventato i tasti dorsali)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

67d1035b41046b8acc98e60a3aa7da2d.jpg

Che non c’ho soldi :asd:

A chi lo dici…alla fine portando indietro la vecchia del d1(170 euri valutata) e con i soldi che avevo messo da parte per sx(che ormai va al 2022…..uscita stalker 2)alla fine spendendo i soli 60 euri di metroid me la son cavata…

Comunque confermo…inutile se si gioca sempre(o quasi) su tv…in portabilità davvero è eccezionale

 

dai un nintendaro come te nn può nn prenderla.caccia l’euro e fai girare l’economia.altrimenti rimane stantia e le cose peggiorano:asd:

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei ricomparmi switch solo per Metroid:asd: (e animal crossing...) ma non c'ho sordi.

 

Magari l'anno prossimo...:asd: (ma poi gennaio Elden ring, febbraio horizon...) marzo GT...ma baffanculo Sony vah:asd:

Hai visto..se l’eri un bozzo ti ci rientrava pure una merdaiola di lusso oltre la console

Invece hai voluto esser sonaro…cazzi tua :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...